View Full Version : riavvii "a scatti del computer"
Un mio amico ha un problema abbastanza serio col pc.
A causa di uno sbalzo di tensione, ha rotto un alimentatore da 680 watt della thermaltake. Glielo ho sostituito con uno da 450 watt della Xraptor (mi pare si chiami così, ottimi valori di voltaggio cmq).
Per qualche giorno è andatao tutto bene, poi (circa 4 giorni dopo l'acquisto) il pc continuava a fare schermata blu e a riavviarsi.
Ho disabilitato l'opzione che riavviava il pc in caso di errore grave ma il pc si riavviava lo stesso.
In windows va sempre bene, ma quando gioca (world of warcraft sopratutto), dopo 30 secondi il pc si blocca, dopo 2 secondi riparte e si riblocca. Lo fa 3-4 volte e poi fa schermata blu e subito riavvio.
Durante i "bloccaggi" ci sono degli errori di visualizzazione. Non artefatti ma pixel colorati, cambi di sfondo (in uno sfondo nero compaiono dei quadratini tutti uguali, tipo sfondi del desktop di default di windows 98 per intenderci).
Ho notato che la ventolina del northbridge non gira. La ho toccata e mi sono quasi ustionato.
Non capisco quale sia il problema. La scheda video andata? non credo. Il northbridge, probabile.
E' normale che il northbridge dia problemi video quando si surriscalda?
Il pc è un A64 3800+ (temperature buone, non va mai oltre i 55° con dissy di default)
ASus a8n32 deluxe sli
Gainward Geforce 6800GT pci-X
Avete qualche idea?
THX!
OEidolon
29-10-2006, 18:29
Un mio amico ha un problema abbastanza serio col pc.
A causa di uno sbalzo di tensione, ha rotto un alimentatore da 680 watt della thermaltake. Glielo ho sostituito con uno da 450 watt della Xraptor (mi pare si chiami così, ottimi valori di voltaggio cmq).
Per qualche giorno è andatao tutto bene, poi (circa 4 giorni dopo l'acquisto) il pc continuava a fare schermata blu e a riavviarsi.
Ho disabilitato l'opzione che riavviava il pc in caso di errore grave ma il pc si riavviava lo stesso.
In windows va sempre bene, ma quando gioca (world of warcraft sopratutto), dopo 30 secondi il pc si blocca, dopo 2 secondi riparte e si riblocca. Lo fa 3-4 volte e poi fa schermata blu e subito riavvio.
Durante i "bloccaggi" ci sono degli errori di visualizzazione. Non artefatti ma pixel colorati, cambi di sfondo (in uno sfondo nero compaiono dei quadratini tutti uguali, tipo sfondi del desktop di default di windows 98 per intenderci).
Ho notato che la ventolina del northbridge non gira. La ho toccata e mi sono quasi ustionato.
Non capisco quale sia il problema. La scheda video andata? non credo. Il northbridge, probabile.
E' normale che il northbridge dia problemi video quando si surriscalda?
Il pc è un A64 3800+ (temperature buone, non va mai oltre i 55° con dissy di default)
ASus a8n32 deluxe sli
Gainward Geforce 6800GT pci-X
Avete qualche idea?
THX!
Può essre benissimo il northbridge: infatti la comunicazione cpu-pcix-(resto del sistema) viene gestita dal northbridge. Cmq sarebbe da verificare l'integrità della scheda video su un altro sistema. In ogni caso la ventolina del northbridge è da cambiare, o sostituire il dissi con un passivo tipo zalman.
Per testare un po' il northbridge, ha senso attaccare alla bene e megllio da qualche parte una 8x8 che gli getti un po' d'aria. PEr provare temporaneamente se si riavvia lo stesso o si riavvia qualche momento dopo?
OEidolon
29-10-2006, 19:06
Per testare un po' il northbridge, ha senso attaccare alla bene e megllio da qualche parte una 8x8 che gli getti un po' d'aria. PEr provare temporaneamente se si riavvia lo stesso o si riavvia qualche momento dopo?
Forse basta... L'importante è che sia arieggiato, magari cerca una ventolina per sostituire quella guasta, non costano niente.
Eh, il problema è che la ventolina della a8n è diversa dal normale
http://www.euroalps.eu/technology/Computing/Chipset_Cooling/Chipset_Fan/P8120900.jpg
Non credo di trovare una ventolina uguale, senza dover cambiare anche il dissy, e quindi smontare tutta la mobo. A meno che non trovo una a8n rotta :D
calimer1
29-10-2006, 22:07
Un mio amico ha un problema abbastanza serio col pc.
A causa di uno sbalzo di tensione, ha rotto un alimentatore da 680 watt della thermaltake. Glielo ho sostituito con uno da 450 watt della Xraptor (mi pare si chiami così, ottimi valori di voltaggio cmq).
Per qualche giorno è andatao tutto bene, poi (circa 4 giorni dopo l'acquisto) il pc continuava a fare schermata blu e a riavviarsi.
Ho disabilitato l'opzione che riavviava il pc in caso di errore grave ma il pc si riavviava lo stesso.
In windows va sempre bene, ma quando gioca (world of warcraft sopratutto), dopo 30 secondi il pc si blocca, dopo 2 secondi riparte e si riblocca. Lo fa 3-4 volte e poi fa schermata blu e subito riavvio.
Durante i "bloccaggi" ci sono degli errori di visualizzazione. Non artefatti ma pixel colorati, cambi di sfondo (in uno sfondo nero compaiono dei quadratini tutti uguali, tipo sfondi del desktop di default di windows 98 per intenderci).
Ho notato che la ventolina del northbridge non gira. La ho toccata e mi sono quasi ustionato.
Non capisco quale sia il problema. La scheda video andata? non credo. Il northbridge, probabile.
E' normale che il northbridge dia problemi video quando si surriscalda?
Il pc è un A64 3800+ (temperature buone, non va mai oltre i 55° con dissy di default)
ASus a8n32 deluxe sli
Gainward Geforce 6800GT pci-X
Avete qualche idea?
THX!
Ciao a tutti...
io ho lo stesso problema segnalato da Besk solo che il pc è nuovo e sembra girare utto per il meglio...
ho notato che la temperatura sembra salire un pò....
possibile sia la ventolina?
Nel visualizzatore delgi eventi mi compare questo errore:
Il servizio USB-USB Network Bridge Driver non è stato avviato per il seguente errore:
Impossibile avviare il servizio. Il servizio è disabilitato oppure non è associato ad alcuna periferica attiva.
Sto impazzendo e non so cosa fare, potete aiutarmi?
Ho un amd athlon 3200 con mobo gigabyte
Non credo di trovare una ventolina uguale, senza dover cambiare anche il dissy, e quindi smontare tutta la mobo. A meno che non trovo una a8n rotta :DSe vuoi il mio parere approfittane per liberarti della ventola, se è appena paragonabile a quella della mia mb mi stava tirando scemo dopo un paio di mesi neanche :rolleyes: mettici un dissipatore passivo che non si guasta mai :)
Sempre peggio!!!
Oggi torno sono tornato a casa sua per provare la 8x8.
Ho smontato la mascherina della ventolina, ho attaccato la 8x8 e, tenendola in mano, la ho direzionata sul northbridge. Il dissipatore era "toccabile" quindi la ventola 8x8 riusciva a raffrddare un po'.
Ma il problema non si è risolto... anzi!
Il pc non si è riavviato, si è solo crashato con i puntini rossi di cui parlavo più sopra.
Riavviando sono comparse strisce di puntini bianchi per tutto il monitor anche in dos e nel bios. Al caricamento di windows il pc crasha, mentre se lo faccio partire in modalità provvisoria funziona e i punti spariscono in windows, ma se riavvio il pc, i puntini tornano in dos.
Non ho nessunissima idea di cosa possa essere. Escluderei l'alimentatore poco potente (450w con buoni amperaggi per un a64 3800 e una geforce 6800gt mi pare buono no? ), anche perchè glielo ho comprato qualche giorno fa perchè il pc a volte neanche si accendeva col vecchio thermaltake 680W.
Inoltre non saprei neanche come provare la scheda video dato che io ho una scheda madre AGP e il mio amico smanettone idem. :|
Avete idee????
Sempre peggio!!!
Oggi torno sono tornato a casa sua per provare la 8x8.
Ho smontato la mascherina della ventolina, ho attaccato la 8x8 e, tenendola in mano, la ho direzionata sul northbridge. Il dissipatore era "toccabile" quindi la ventola 8x8 riusciva a raffrddare un po'.
Ma il problema non si è risolto... anzi!
Il pc non si è riavviato, si è solo crashato con i puntini rossi di cui parlavo più sopra.
Riavviando sono comparse strisce di puntini bianchi per tutto il monitor anche in dos e nel bios. Al caricamento di windows il pc crasha, mentre se lo faccio partire in modalità provvisoria funziona e i punti spariscono in windows, ma se riavvio il pc, i puntini tornano in dos.
Non ho nessunissima idea di cosa possa essere. Escluderei l'alimentatore poco potente (450w con buoni amperaggi per un a64 3800 e una geforce 6800gt mi pare buono no? ), anche perchè glielo ho comprato qualche giorno fa perchè il pc a volte neanche si accendeva col vecchio thermaltake 680W.
Inoltre non saprei neanche come provare la scheda video dato che io ho una scheda madre AGP e il mio amico smanettone idem. :|
Avete idee????Boh, forse lo sbalzo di tensione che ha cremato l'ali da 600w ha intaccato anche qualcosina d'altro :rolleyes: tipo il northbridge
Quindi escludi la scheda video?
Non hai un idea se è un problema di mobo o di scheda video quello che ho descritto?
Quindi escludi la scheda video?
Non hai un idea se è un problema di mobo o di scheda video quello che ho descritto?
No, non ne ho proprio idea ma visto come sono andate le cose tenderei a non escludere niente... Ti servirebbe fare delle prove con un altro pc scambiando i pezzi :(
OEidolon
30-10-2006, 19:00
Sempre peggio!!!
Oggi torno sono tornato a casa sua per provare la 8x8.
Ho smontato la mascherina della ventolina, ho attaccato la 8x8 e, tenendola in mano, la ho direzionata sul northbridge. Il dissipatore era "toccabile" quindi la ventola 8x8 riusciva a raffrddare un po'.
Ma il problema non si è risolto... anzi!
Il pc non si è riavviato, si è solo crashato con i puntini rossi di cui parlavo più sopra.
Riavviando sono comparse strisce di puntini bianchi per tutto il monitor anche in dos e nel bios. Al caricamento di windows il pc crasha, mentre se lo faccio partire in modalità provvisoria funziona e i punti spariscono in windows, ma se riavvio il pc, i puntini tornano in dos.
Non ho nessunissima idea di cosa possa essere. Escluderei l'alimentatore poco potente (450w con buoni amperaggi per un a64 3800 e una geforce 6800gt mi pare buono no? ), anche perchè glielo ho comprato qualche giorno fa perchè il pc a volte neanche si accendeva col vecchio thermaltake 680W.
Inoltre non saprei neanche come provare la scheda video dato che io ho una scheda madre AGP e il mio amico smanettone idem. :|
Avete idee????
Procurati una vga pci-ex in prestito, magari una di fascia bassa. Il problema sembra che sia la vga... Una domanda: il vecchio ali aveva il connettore per dedicato per il pci-ex? Perchè potrebbe essere che con lo sbalzo si sia cotta anche la vga...
Mmmmm non è da escludere nemmeno quello... Ma se fosse saltata addirittura la scheda video si sarebbe fulminato anche l'HD, che è decisamente più delicato di uan scheda video.
Il problema è che non conosco nessuno che abbia il pc-x di smanettoni...
Eccomi quà.
Ho provato da un amico la Geforce 6800GT e, sfortunatamente, presentava gli stessi problemi. Oggi vado a comprare al mio amico una scheda video nuova.
L'amico dove ho provato la scheda video ha la stessa scheda madre dell'altro mio amico (che casino eh? :D ), una Asus a8n deluxe SLI. Anche lui con lo stesso problema della ventolina. Mi ha detto che si è rotta dopo 3 giorni. Quindi, molto probabilmente, la ventolina del northbridge non è quasi mai andata dato che l'altro amico mi ha detto che dopo 1 anno che non ha mai funzionato non ha mai avuto il minimo problema.
Ora però non riesco a spiegarmi come sia successo che si sia rotto l'alimentatore e, dopo qualche giorno, si è portato dietro pure la scheda video.
L'alimentatore rotto era un Thermaltake Purepower 680W con amperaggi ottimi.
Inoltre mi domando se ad avergli rotto la scheda video siano stati i famigerati e temutissimi Forceware 91.47. Ho letto in vari forum di gente che dopo averli installati, poco tempo dopo si sia rotta la scheda video. Erano quasi tutte delle Geforce 6800. I 91.31 avevano questo problema, ma non penso che lo abbiano pure i 91.47.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.