Lotharius
29-10-2006, 15:57
Apro questo thread per porvi un quesito al quale non sono riuscito ancora a trovare risposta: per quale motivo con Skype non si riesce a inviare i file ai propri contatti a una velocità superiore ai 2Kb/s?
Mi spiego meglio: ieri stavo inviando un archivio a uno dei miei contatti, il quale stava usando Skype installato su Windows XP SP1. Il trasferimento andava benone, quasi il massimo consentito dal bandwidth in upload.
Successivamente, nel pomeriggio, quella persona installa la SP2 e le successive patch. Nella sera gli invio un file da 3Mb ed ecco che inizia l'incubo: la velocità di trasferimento di quel file oscillava fra 0,6Kb/s e 2Kb/s! :eek:
Dai vari smanettamenti che ho effettuato posso dire che questo problema NON deriva dai seguenti fattori:
- Firewall software
- Router/firewall
- Antivirus o programmi di controllo in tempo reale
- Versione in uso di Skype
Credo che il vero responsabile della limitazione della velocità di trasferimento dei file, sia proprio il SP2 stesso (insieme a qualcuna delle patch successive).
Esiste la possibilità di impostare qualcosa o di modificare il registro o altro per far tornare Skype alla normale velocità?
PS: Ho notato come il SP2 di WindowsXP influisce sulla velocità di trasferimento dei file solamente se è installato sul PC del DESTINATARIO. Infatti sul pc che usavo per inviare quei file c'è sempre stata la SP2, mentre il il rallentamento si è creato proprio quando il destinatario ha installato la SP2 sul proprio sistema...
Help! :help:
Mi spiego meglio: ieri stavo inviando un archivio a uno dei miei contatti, il quale stava usando Skype installato su Windows XP SP1. Il trasferimento andava benone, quasi il massimo consentito dal bandwidth in upload.
Successivamente, nel pomeriggio, quella persona installa la SP2 e le successive patch. Nella sera gli invio un file da 3Mb ed ecco che inizia l'incubo: la velocità di trasferimento di quel file oscillava fra 0,6Kb/s e 2Kb/s! :eek:
Dai vari smanettamenti che ho effettuato posso dire che questo problema NON deriva dai seguenti fattori:
- Firewall software
- Router/firewall
- Antivirus o programmi di controllo in tempo reale
- Versione in uso di Skype
Credo che il vero responsabile della limitazione della velocità di trasferimento dei file, sia proprio il SP2 stesso (insieme a qualcuna delle patch successive).
Esiste la possibilità di impostare qualcosa o di modificare il registro o altro per far tornare Skype alla normale velocità?
PS: Ho notato come il SP2 di WindowsXP influisce sulla velocità di trasferimento dei file solamente se è installato sul PC del DESTINATARIO. Infatti sul pc che usavo per inviare quei file c'è sempre stata la SP2, mentre il il rallentamento si è creato proprio quando il destinatario ha installato la SP2 sul proprio sistema...
Help! :help: