View Full Version : 11
ezekiel22
29-10-2006, 15:50
chiedo agli amministratori di chiudere la discussione in rilievo fatta dal moderatore thegiox!!!
il suo metodo è sbagliato!!!
dividere il prezzo per 1.2 non significa togliere il 20 % !!!
esempio:
Prezzo con iva 100 euro
przzo meno il 20 % = 80 euro
100 /1.2 = 83.3 euro!!!!!!!!!!!!
è sbagliato il suo metodo....
è ovvio che sei poi aggiungo il 20 % a 80 euro questi non mi ritorni a 100 euro, perchè calcolare una percentuale su 100 euro e calcolare la stessa su 80 euro on può dare lo stesso risultato!!!!!!!!!!!!!!!
per favore chiudere q
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo !
Un altro che non ci ha capito una mazza ! :cry: :muro:
Io mi sono stufato di spiegare, pensateci voi :boh:
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo !
Un altro che non ci ha capito una mazza ! :cry: :muro:
Io mi sono stufato di spiegare, pensateci voi :boh:
guarda che è come dico io...
prova a togliere il 20 % ad una cifra
e vedrai...
se non sapete la matematica a ndate a scuola che vi devo dire :muro:
Tidus.hw
29-10-2006, 15:53
lol :D
ciccillover
29-10-2006, 15:56
Ma che stai a dì... se 80 è il prezzo senza IVA il prezzo ivato si calcola facendo 80x1,2=96 euro... ovvio quindi che per fare l'inverso, ovvero passare da un prezzo ivato ad un prezzo senza IVA va fatta l'operazione inversa, ovvero prezzo ivato DIVISO 1,2
Chi è che non sa la matematica? :muro:
oldfield
29-10-2006, 15:57
Guarda che...dividendo il prezzo del nuovo per 1,2 è esattamente il prezzo senza iva :confused:
non l'ho mai fatto ma stavolta....
io c'ero :D
scusate ma non si fa così?
prezzo ivato/100*20 e il valore si sottrae al prezzo ivato così da ottenere il prezzo senza iva
ale0bello0pr
29-10-2006, 16:00
opterei per un ban per chi apre post sull'iva e che diffida di quello del grande andrea the giox... facciamo una petizione :D :read:
ciccillover
29-10-2006, 16:01
Guarda che...dividendo il prezzo del nuovo per 1,2 è esattamente il prezzo senza iva :confused:
E' quello che ho scritto anch'io, non vedo cosa ci sia di strano (sempre se ti riferivi a me)
il metodo di thegiox è perfetto ed ineccepibile...
parola di commercialista
:cool:
start77 prova ad applicare la tua teoria a qualsiasi listino di negozio online e prova a vedere se è esatta :mc:
Post sbagliato...
guarda che quando si calcola l'iva su una cifra si fa una relazione!!!!
non potete calcolare l'iva su una cifra, e poi sperare che se calcolate l'iva sula cifra più bassa vi ritorni lo stesso valore ma ci siete!!!!!!!!!
il 20% di 80 euro si trova con : (80 x 20) / 100 = 16 euro
quindi 80 - 16 = 64 euro!!
ma se calcolate il 20 % di 64 euro è normale che il risultato è diverso!!!!!!!!! la percentuale non è una operazione reversibile!!!!!!
20 % di 64 = (64 x 20) /100 = 12.8
quindi 64 + 12.8 = 76.8
per togliere l'iva non si può fare la semplice divisione per 1.2
questa regola è solo valida per mettere l'iva a dun prezzo, non per toglierla!!!!!!1
Dante1982
29-10-2006, 16:06
io c'eroooooooooooooooooooooooo
ma tutti che non hanno un minimo di dubbio ... mica chiedono al moderatore NO.... checcazzssottuttoiostidementidevonoessereilluminatidalSommmomaestro
:sofico: :sofico: :sofico:
il metodo di thegiox è perfetto ed ineccepibile...
parola di commercialista
:cool:
beh... cambia mestiere :D
ezekiel22
29-10-2006, 16:08
guarda che è come dico io...
prova a togliere il 20 % ad una cifra
e vedrai...
se non sapete la matematica a ndate a scuola che vi devo dire :muro:
Ma tornaci tu a scuola !
BASE IMPONIBILE e calcolo IVA ---> non sai nemmeno dove stanno di casa !
Io non capisco come mai siano così in tanti ( sembra un virus ) colti da questa strana teoria dello scorporo dell' IVA.
Il bello è che poi se ne vengono a fare i superiori e a dare degli ignoranti e a dire di tornare a scuola ,boh
:muro: :muro: :muro:
tisserand
29-10-2006, 16:08
Capisco che non sappiate i calcoli sopracento e non siate tenuti a saperli, allora però evitate di fare brutte figure parlando di cose non conosciute. Basta prendere un qualsiasi manuale di calcolo computistico usato in seconda ragioneria e verificare che per trovare lo scorporo dell'iva si deve dividere il prezzo finale per la percentuale di scorporo che per l'iva ordinaria è di 1,2. Poi se non riuscite a capire vi faccio alcune ripetizioni, logicamente non gratis. Adios
ezekiel22
29-10-2006, 16:09
guarda che quando si calcola l'iva su una cifra si fa una relazione!!!!
non potete calcolare l'iva su una cifra, e poi sperare che se calcolate l'iva sula cifra più bassa vi ritorni lo stesso valore ma ci siete!!!!!!!!!
il 20% di 80 euro si trova con : (80 x 20) / 100 = 16 euro
quindi 80 - 16 = 64 euro!!
ma se calcolate il 20 % di 64 euro è normale che il risultato è diverso!!!!!!!!! la percentuale non è una operazione reversibile!!!!!!
20 % di 64 = (64 x 20) /100 = 12.8
quindi 64 + 12.8 = 76.8
per togliere l'iva non si può fare la semplice divisione per 1.2
questa regola è solo valida per mettere l'iva a dun prezzo, non per toglierla!!!!!!1
E continui pure ! :muro: :muro: :muro:
Ma vatti a nascondere che è meglio ! :D
mauro f1
29-10-2006, 16:10
guarda che è come dico io...
prova a togliere il 20 % ad una cifra
e vedrai...
se non sapete la matematica a ndate a scuola che vi devo dire :muro:
credo che chi debba ripassarsi la matematica sia solo tu !!
la regola esatta è appunto quella in rilievo.
pippokennedy
29-10-2006, 16:11
scusate
ma non fate prima
per inserire l'iva a dividere per 5 e sommare un quinto
e per toglierla toglierci un sesto?
esempio
ho 75 euro devo metterci il 20% d'iva
e faccio
75/5 = 15
quindi
75+15= 90 prezzo ivato
ora per togliere l'iva
90/6=15
quindi 90-15 =75
metodo alternativo al 20% :D
Dante1982
29-10-2006, 16:12
ehi MAestro ecco un link (http://www.tiburcc.it/list.php?idcat=5) che ti farà provare la gioia di avere torto.
Cavolo hai 29 anni non sei il pischello che eri a 14 prova ad essere + umile
ps: scusate ma ho messo il primo link ad un negozio che ho trovato nei sgnalibri non bannatemi per questo! :cry:
ezekiel22
29-10-2006, 16:12
Capisco che non sappiate i calcoli sopracento e non siate tenuti a saperli, allora però evitate di fare brutte figure parlando di cose non conosciute. Basta prendere un qualsiasi manuale di calcolo computistico usato in seconda ragioneria e verificare che per trovare lo scorporo dell'iva si deve dividere il prezzo finale per la percentuale di scorporo che per l'iva ordinaria è di 1,2. Poi se non riuscite a capire vi faccio alcune ripetizioni, logicamente non gratis. Adios
:D
E' proprio quello che sfugge a questi intelligentoni, il calcolo computistico o cmq un pò di buon senso ( basterebbe questo, senza nemmeno scomodare manuali e quant'altro )
Io c'ero :D
Start77:
Se un articolo costa 100 euro IVA esclusa, per trovare il prezzo ivato aggiungi il 20%, giusto?
Quindi il prezzo IVA inclusa e' 120 euro, giusto?
Beh, per fare il contrario dividi 120 per 1,2 e trovi il prezzo IVa esclusa.. non mi sembra difficile, a meno che tu non lo stia facendo apposta per lollarti... :D
Dante1982
29-10-2006, 16:13
grazie... hai reso lolloso un triste pomeriggio sui libri a studiare impianti meccanici! :D
ezekiel22
29-10-2006, 16:14
Hai editato, era ora di andare a nasconderti :)
Il mio bel quote però lascia inalterata la tua bella figuara di niente ! :D
ale0bello0pr
29-10-2006, 16:15
a rogo..... pls.... :sofico:
Dante1982
29-10-2006, 16:15
:sofico:
ragazuoli su dai! sono le basi di matematica, le so pure io!! :sofico:
bender0101
29-10-2006, 16:17
ancora???
basta con questo calcolo dell'iva :muro:
se uno non si fida basta vedere un qualsiasi listino di un negozio on line...
dove risulta che si divide per 1,2 per ottenere il prezzo senza iva :D
ezekiel22
29-10-2006, 16:17
non è difficile.... 100€ prezzo senza iva, per aggiungere il 20% si fa 100x1,2=120€ per togliere l'iva come all'asilo ci insegnano l'operazione inversa della moltiplicazione è la divisione quindi => 120/1,2=100€
ho usato numeri semplici così chiunque può capire senza incasinarsi, dai su ragazzi in sti forum siamo gente grande e vaccinata non vi perdete in un bicchier d'acqua prima di aprire post sull'iva!!! :sofico:
:cincin:
Dante1982
29-10-2006, 16:17
a rogo..... pls.... :sofico:
*
grazie... hai reso lolloso un triste pomeriggio sui libri a studiare impianti meccanici! :D
Concordo....
Soprattutto rimembrando impianti meccanici...
E per quelli più lenti con una rapida ricerca con google si trovano anche gli "scorporatori automatici dell'iva"! :sofico:
bender0101
29-10-2006, 16:19
p.s
questa volta IO C'ERO :oink:
ale0bello0pr
29-10-2006, 16:23
p.s
questa volta IO C'ERO :oink:
LUI NON C'ERA MA CI NACQUI... :D :rotfl:
dinamite2
29-10-2006, 16:32
:stordita: :fagiano: :oink: :ciapet: :sofico: :mc: :confused: :rolleyes:
Ippo 2001
29-10-2006, 16:33
io c'ero ....
presente :asd: grazie, mi ha fatto ridere con il suo accaloramento
tancrozio
29-10-2006, 16:41
anche qui le pupe ed i secchioni?
:D :D :D :D :D
MORETTOSA
29-10-2006, 16:42
ahhhhh .....
..... c'ero :)
kingvisc
29-10-2006, 16:51
ogni commento all'oggetto della discussione sarebbe superfluo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.