Skamorzo
29-10-2006, 14:58
Buongiorno, non sono proprio nuovo di questo forum (lo leggo da sempre, ed ogni volta mi interessa qualche argomento, devo dire che qui trovo sempre una risposta) e per questo vorrei raccogliere dalle persone che lo compongono tutti i consigli, e le esperienze maturate sull'argomento CARPC, CARPUTER o HTPC.
Questo perché avrei tutta l'intenzione di cimentarmi in questo genere di modding.
Il fatto è che non ho idea da dove incominciare... e dai vari articoli presenti su questo forum, risulta chiaro che chi scrive è già un modder esperto. E ciò che desidero fare con questo articolo è abbassarne il livello, portandolo più verso chi come me deve incominciare da zero.
Con le vostre risposte vorrei provare a mettere in piedi un buon articolo, organizzato in questo modo:
1. IntroduzioneQuanto andrò a discutere ed illustrare riguarda la progettazione e la messa in opera di un computer da inserire all'interno di una automobile. Che richieda un investimento minimo per la sua realizzazione; oltre ad una sua versatilità in merito ad aggiornamenti futuri.
Chi legge questo articolo verrà introdotto, secondo un percorso formativo, alla risoluzione di ogni aspetto che possa ruotare intorno alle tematiche abbracciate dal modding in merito ai CARPC/CARPUTER o HTPC. Buona lettura.
1.1 Presentazione del progettoQuanto verrà realizzato da questo articolo sarà un sistema da incastonare sul cruscotto della macchina (FIAT Punto, nel mio caso) che possa permettere di venire utilizzato da computer, da navigatore satellitare e da statione multimediale; possibilmente utilizzando soluzioni open source, creative commons o che non richiedano eventuali spese per utilizzarle.
1.2 Materiale utilizzato
2. Tecniche di lavorazione
2.1 della plastica
2.1.1 come tagliarla
2.1.2 come lavorarla
2.1.3 come saldarla/incollarla
2.2 del legno
2.2.1 come tagliarlo
2.2.2 come lavorarlo
2.2.3 come saldarlo/incollarlo
2.3 del metallo
2.3.1 come tagliarlo
2.3.2 come lavorarlo
2.3.3 come saldarlo/incollarlo
2.4 i rivestimenti
2.4.1 le sagomature ed i telai
2.4.2 la verniciatura
2.4.3 la tapezzeria
3. La realizzazione
3.1 L'impianto elettrico
3.1.1 L'alimentazione
3.1.2 Gli schemi elettrici ed elettronici
3.2 L'impianto sonoro
3.2.1 L'Amplificazione
3.2.2 La cablatura
3.3 La modellazione
3.3.1 Ricaviamo le parti
3.3.2 L'assemblaggio
3.3.3 Il rifinimento
4. Crediti e Ringraziamenti
Mi rendo conto dell'enorme lavoro di ricerca che potrebbe stare alla base di un'articolo simile; tuttavia, un pò per passione un pò per curiosità personale sono disposto a dedicargli del tempo.
Sono sicuro che grazie ai vostri consigli, alle vostre considerazioni e alla vostra esperienza sarò in grado ti portare verso il mondo del modding anche chi come me non ha ancora esperienza in materia.
Grazie,
Skamorzo.
PS. Se già avete del materiale o link postatemeli, sarò felice di visionarli.
NB. Il tutto nel rispetto delle proprietà intellettuali dei singoli autori e nel rispetto di chi mantiene/modera questo forum.
PPS. Un appunto... se avete del materiale che si riferisce a qualcuno dei punti sopra indicati vi chiedo la cortesia di intenstarlo per una migliore ricerca e organizzazione di questo articolo.
Per esempio:
2.2 - Come lavorare il legno (http://)
Questo perché avrei tutta l'intenzione di cimentarmi in questo genere di modding.
Il fatto è che non ho idea da dove incominciare... e dai vari articoli presenti su questo forum, risulta chiaro che chi scrive è già un modder esperto. E ciò che desidero fare con questo articolo è abbassarne il livello, portandolo più verso chi come me deve incominciare da zero.
Con le vostre risposte vorrei provare a mettere in piedi un buon articolo, organizzato in questo modo:
1. IntroduzioneQuanto andrò a discutere ed illustrare riguarda la progettazione e la messa in opera di un computer da inserire all'interno di una automobile. Che richieda un investimento minimo per la sua realizzazione; oltre ad una sua versatilità in merito ad aggiornamenti futuri.
Chi legge questo articolo verrà introdotto, secondo un percorso formativo, alla risoluzione di ogni aspetto che possa ruotare intorno alle tematiche abbracciate dal modding in merito ai CARPC/CARPUTER o HTPC. Buona lettura.
1.1 Presentazione del progettoQuanto verrà realizzato da questo articolo sarà un sistema da incastonare sul cruscotto della macchina (FIAT Punto, nel mio caso) che possa permettere di venire utilizzato da computer, da navigatore satellitare e da statione multimediale; possibilmente utilizzando soluzioni open source, creative commons o che non richiedano eventuali spese per utilizzarle.
1.2 Materiale utilizzato
2. Tecniche di lavorazione
2.1 della plastica
2.1.1 come tagliarla
2.1.2 come lavorarla
2.1.3 come saldarla/incollarla
2.2 del legno
2.2.1 come tagliarlo
2.2.2 come lavorarlo
2.2.3 come saldarlo/incollarlo
2.3 del metallo
2.3.1 come tagliarlo
2.3.2 come lavorarlo
2.3.3 come saldarlo/incollarlo
2.4 i rivestimenti
2.4.1 le sagomature ed i telai
2.4.2 la verniciatura
2.4.3 la tapezzeria
3. La realizzazione
3.1 L'impianto elettrico
3.1.1 L'alimentazione
3.1.2 Gli schemi elettrici ed elettronici
3.2 L'impianto sonoro
3.2.1 L'Amplificazione
3.2.2 La cablatura
3.3 La modellazione
3.3.1 Ricaviamo le parti
3.3.2 L'assemblaggio
3.3.3 Il rifinimento
4. Crediti e Ringraziamenti
Mi rendo conto dell'enorme lavoro di ricerca che potrebbe stare alla base di un'articolo simile; tuttavia, un pò per passione un pò per curiosità personale sono disposto a dedicargli del tempo.
Sono sicuro che grazie ai vostri consigli, alle vostre considerazioni e alla vostra esperienza sarò in grado ti portare verso il mondo del modding anche chi come me non ha ancora esperienza in materia.
Grazie,
Skamorzo.
PS. Se già avete del materiale o link postatemeli, sarò felice di visionarli.
NB. Il tutto nel rispetto delle proprietà intellettuali dei singoli autori e nel rispetto di chi mantiene/modera questo forum.
PPS. Un appunto... se avete del materiale che si riferisce a qualcuno dei punti sopra indicati vi chiedo la cortesia di intenstarlo per una migliore ricerca e organizzazione di questo articolo.
Per esempio:
2.2 - Come lavorare il legno (http://)