View Full Version : [dj_ste Project]: My Little Mule
Mi devo costruire un secondo muletto. il primo era già molto piccolo, ma questa volta mi voglio superare!
quello che non so fare è costruire una struttura per fare in modo che l'alimentatore (ovvimente smontato) e l'hd stiano "appoggiati" sulla mobo. l'alimentatore andrebbe appoggiato sugli slot pci e agp e l'hd di fianco l'alimentatore un pò sopra le ram.
questa è la scheda madre vista dall'alto:
http://img145.imageshack.us/img145/7438/p1029061439jb8.jpg (http://imageshack.us)
vista di sbieco:
http://img225.imageshack.us/img225/7865/p1029061440pw4.jpg (http://imageshack.us)
questi i fori che dovrei sfruttare in qualche modo per la struttura di sostegno che reggerà alimentatore e hd
http://img82.imageshack.us/img82/2701/p10290614401ii2.jpg (http://imageshack.us)
questa è la posizione che prenderebbe l'hd. l'alimentatore non è in foto, cmq basta pensare che sia di fianco all'hd sulla sinistra.
http://img82.imageshack.us/img82/8738/p1029061441sg9.jpg (http://imageshack.us)
http://img82.imageshack.us/img82/7056/p1029061442ej8.jpg (http://imageshack.us)
http://img225.imageshack.us/img225/3716/p10290614421bd1.jpg (http://imageshack.us)
come posso fare????
nessuno che mi da una mano?
comunque sto facendo delle prove col cartoncino:
http://img236.imageshack.us/img236/1972/p1029062138fq1.jpg (http://imageshack.us)
http://img318.imageshack.us/img318/9448/p1029062139ef3.jpg (http://imageshack.us)
questa è come verrebbe la base d'appoggio dell'alimentatore.mi servono però delle viti più lunghe per la parte destra perchè là devo metterci anche la struttura x l'hd...
qualunque idea vi venga in mente scrivetela!
con che materiale la faccio la base d'appoggio?
ma non interessa proprio a nessuno???
va beh, intanto mi sono portato avanti con il progetto con il cartoncino...in attesa di scegliere con che meteriale fare il tutto!
sono andato anche in ferramente a prendere delle viti più lunghe per la parte sulla quale sarà sistemato l'hd
ecco qualche foto:
http://img120.imageshack.us/img120/5857/p1030061312zy9.jpg (http://imageshack.us)
http://img206.imageshack.us/img206/2480/p1030061313on8.jpg (http://imageshack.us)
http://img206.imageshack.us/img206/861/p1030061314nh8.jpg (http://imageshack.us)
pensavo poi di ancorare l'hd con un paio di striscette di velcro, che ne dite?
l'alimentatore invece sarà avvitato alla base di appoggio
;) in questo momento l'hd che userei (ora è acceso da una settimana sull'altro muletto) sta sui 37gradi. e anche d'estate non ha mai superato i 40-42 gradi in full load. comunque la distanza tra l'hd e la scheda madre sarebbe di circa 4.5cm...e poi il fatto è che le dimensioni devono essere contenute al max!!
più che altro io la ventolazza (pensavo ad una 12x12) la metterei salla parte alta sopra l'hd e l'ali in modo che possa raffreddarli entrambi. tu dici di mettrla laterale...quale lato? dovrei smontare l'ali dall'altro muletto x fare vedere una foto di come verrebbe, ma in questo momento nn ho tempo...
dj ste mi pare ke qua ci aiutiamo da soli!
meglio in 2 che soli!! ;)
ti faccio vedere il mio altro muletto:
http://img238.imageshack.us/img238/1817/p1030061522oj3.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=p1030061522oj3.jpg) http://img212.imageshack.us/img212/9891/p1030061523hh7.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=p1030061523hh7.jpg) http://img212.imageshack.us/img212/3341/p1030061524gc2.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=p1030061524gc2.jpg)
Wolve666
30-10-2006, 17:24
nn serve ke tu butti aria ma principalmente la espella ecco xkè è meglio tirarla via con la 12X12 anke se l'idea della 14 nn è male e cmq il materiale ke sec farebbe al caso tuo è l'alluminio, un bel foglio di 5 mm d'alluminio è perfetto xkè contribuisce il raffreddamento altrimenti usa il plexy e bucherellalo per bene cosi si crea un minimissimo flusso d'aria!
ne metti una in alto da 14cm ke fa entrare molta aria e un altra da 12 ke la fa uscire dietro ti faccio no skizzo cn paint cn il 3d nun so bono! ;)
Ci deve raffreddare un p3, non un prescott !
Due silenziose da 80 sono già troppe in un case così piccolo; ne userei solo una.
WhiteKnight
30-10-2006, 20:31
x me una da 80 silenziosa....in alto sul centro così raff abbastanza tutto....poi dove ci sono gli slot pci sul case ci mette una griglia x fare uscire aria da sola....senza bisogno di altre ventole....
è molto probabile che le pareti laterali le faccia come il mio primo mulo con una rete metallica così che passi aria ovunque.
http://img238.imageshack.us/img238/1817/p1030061522oj3.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=p1030061522oj3.jpg) http://img212.imageshack.us/img212/9891/p1030061523hh7.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=p1030061523hh7.jpg) http://img212.imageshack.us/img212/3341/p1030061524gc2.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=p1030061524gc2.jpg)
la parte superiore invece (dove vorrei mettere la ventolazza) penso che sarà di plexi oppure se nn è plexi un materiale simile (l'importante è che sia trasparente!).
Il raffreddamento del processore non mi preoccupa minimamente, con la ventola sul dissi a 5v (inudibile) sta freschissimo. quello che mi serve fare è raffreddare i 2 dissipatori dell'alimentatore e buttare un pò d'aria fresca sull'hd.
il materiale ke sec farebbe al caso tuo è l'alluminio, un bel foglio di 5 mm d'alluminio è perfetto xkè contribuisce il raffreddamento altrimenti usa il plexy e bucherellalo per bene cosi si crea un minimissimo flusso d'aria!
e se usassi il legno invece? e poi 5 mm di alluminio non è troppo?
Wolve666
31-10-2006, 06:37
e se usassi il legno invece? e poi 5 mm di alluminio non è troppo?
MAH GUARDA il legno nn è ke sia il massimo per dispersione di calore anke se di facile lavorazione...si in extremis nn è da escludere...poi fai tu!
Stewie82
31-10-2006, 09:35
MAH GUARDA il legno nn è ke sia il massimo per dispersione di calore anke se di facile lavorazione...si in extremis nn è da escludere...poi fai tu!
Qualcosa in contrario contro i case di legno :ncomment: ???
Per me come materiale va benone..si lavora che è un piacere: al max fai qualche bel buco per non creare sacche d'aria..cmq non è un problema
Ma invece, che appoggiarli sopra la mobo, xchè non li attacchi sui pannelli?..mantieni la stessa posizione sopra la scheda madre, ma li vincoli magari al pannello superiore o laterale
Postami le misure della mobo..le periferiche che vuoi metterci dentro..e le dimensione dell'ali-->che ti faccio io un disegno come si deve :cool:
MAH GUARDA il legno nn è ke sia il massimo per dispersione di calore anke se di facile lavorazione...si in extremis nn è da escludere...poi fai tu!
Scusa, ma che calore deve dissipare ?
E' solo un divisorio interno che non comunica con l'esterno e che quindi non deve dissipare nulla.
Al limite lo può tagliare con delle aperture per far passare l'aria se ne ha bisogno.
Wolve666
31-10-2006, 10:51
per dissipare intendo ke cmq il calore della mobo e del procio cmq lo riceve e siccome è legno non aiuta a disperderlo come potrebbe fare l'alluminio...solo quello intendevo!
Ok, ma disperderlo dove ?.
Tanto in ogni modo rimane all'interno del case, non lo deve disperdere all'esterno !
WhiteKnight
31-10-2006, 11:05
no lo disperde all'esterno....il legno è usato molto spesso x isolare le pareti delle stanze x acustica e calore....l'alluminio invece essendo un tipo di materiale metallico disperde il calore facendolo passare attravesro se stesso.....e quindi disperderebbe meglio il calore verso l'sterno....
Stewie82
31-10-2006, 11:24
Ok, vi do ragione sul fatto che il legno isola..ma per quella configurazione basta fare qualche foro per impedire il formarsi di sacche d'aria..
Avete idea di quanto scaldi un p3???
Il mio muletto son una ventola da 12@5V è praticamente a temperatura ambiente..
Qualcosa in contrario contro i case di legno :ncomment: ???
Per me come materiale va benone..si lavora che è un piacere: al max fai qualche bel buco per non creare sacche d'aria..cmq non è un problema
Ma invece, che appoggiarli sopra la mobo, xchè non li attacchi sui pannelli?..mantieni la stessa posizione sopra la scheda madre, ma li vincoli magari al pannello superiore o laterale
Postami le misure della mobo..le periferiche che vuoi metterci dentro..e le dimensione dell'ali-->che ti faccio io un disegno come si deve :cool:
se li attaccassi sui pannelli laterali aumenterei di qualche centimetro l'altezza del case e questo non deve succedere, lo spazio deve essere il più ristretto possibile!
il pannello superiore poi pensavo di farlo in plexy così che si possa vedere all'interno
sono ancora indeciso sulla dimensione della ventola...
le dimensioni della mobo sono:
larghezza <-------> 22 cm
lunghezza
^
|
| 24.3 cm
|
v
dentro ci devo mettere solo hd, ali e una ventola che raffreddi ali e hd
le dimensioni dell'ali smontato sono: 14.5 x 11/12 x 5.5
la misura 11/12 cm non posso verificarla al momento xkè l'ali è montato sull'altro muletto e per misurarla dovrei smontarlo...
Stewie82
31-10-2006, 13:32
non ti seguo
se tu prendi la misura appoggiandolo sulla mobo..e poi lo fissi di lato, xchè ti si alza di 1 cm? :mbe:
E poi..ti consiglio di usare un ali microATX come il mio..è grande la metà di quelli normali
non ti seguo
se tu prendi la misura appoggiandolo sulla mobo..e poi lo fissi di lato, xchè ti si alza di 1 cm? :mbe:
E poi..ti consiglio di usare un ali microATX come il mio..è grande la metà di quelli normali
non ti seguo più io! rispiegati!
fai il case a PIRAMIDE!!!!!!!!!
e così mi viene tropo grande e troppo alto!
dal nuovo case che hai preso ho capito che ti piacciono le cose tamarre, ma io lo preferivo un pò più sobrio!
certo che mi piace! come può non piacere un case così?????
no lo disperde all'esterno....il legno è usato molto spesso x isolare le pareti delle stanze x acustica e calore....l'alluminio invece essendo un tipo di materiale metallico disperde il calore facendolo passare attravesro se stesso.....e quindi disperderebbe meglio il calore verso l'sterno....
Stavamo parlando, almeno io, della lastra interna che si appoggia sulla mb e sulla quale và appoggiato l'hd; non stavamo parlando delle pareti del case.
In questa logica, quella lastra non dissipa nulla da nessuna parte; al limite ci si fanno 4 asole di modo che giri un po' di aria.
Se ho capito male mi scuso.
Stavamo parlando, almeno io, della lastra interna che si appoggia sulla mb e sulla quale và appoggiato l'hd; non stavamo parlando delle pareti del case.
In questa logica, quella lastra non dissipa nulla da nessuna parte; al limite ci si fanno 4 asole di modo che giri un po' di aria.
Se ho capito male mi scuso.
anche io direi che le 2 superfici tenute su dalle viti non hanno necessità di dissipare calore, anche perchè sarebbero lo stesso all'interno del case...
quindi sono dell'idea che posso usare tranquillamente il legno... se trovo aggratis (magari mio padre ha qualcosa in soffitta) un altro materiale resistente, leggero e facile da lavorare userò quello!
WhiteKnight
01-11-2006, 08:55
a scusate.....allora avevo capito male....beh in quel punto di sicuro c'è meno calore da dissipare....puoi usare anche del pvc.....
ho detto a mio padre di portarmi qualcosa che può avere in soffitta e che possa fare al caso mio...aspettiamo x vedere cosa mi tira fuori...
nuovi up!
mio padre ha portato giù dalla soffitta un pannello di un materiale che potrebbe essere plexy o simile di colore bianco.
esattamente questo:
http://img501.imageshack.us/img501/6521/p1101061430qc7.jpg (http://imageshack.us).
cl mio simildreamel ho tagliato la base che sosterrà l'ali:
http://img501.imageshack.us/img501/6771/p11010614281bw3.jpg (http://imageshack.us)
ed ecco come è venuta:
http://img501.imageshack.us/img501/9205/p1101061429no0.jpg (http://imageshack.us)
poi ho tagliato la base che sosterrà l'hd:
http://img501.imageshack.us/img501/5729/p1101061731cc6.jpg (http://imageshack.us)
http://img517.imageshack.us/img517/5891/p1101061738gx6.jpg (http://imageshack.us)
lavoro davvero molto ingegnoso e di buon effetto, vediamo come prosegui...
le ventole da 12 e da 14 cm quanto sono alte? 2.5cm?
Mi sa che ormai bisogna cambiare titolo al thread... ormai vi farò vedere tutta la prosecuzione del lavoro, quindi si può anche definire un mod! devo scegliere il nome del progetto...
x quanto riguarda il case autocostruito secondo voi è meglio:
1) farlo tutto di plexi (ovviamente saranno attaccati/avvitati agli angolari di alluminio), utilizzare una delle pareti laterali per fare entrare/uscire aria (magari riempiendola di buchi o fessure) e mettere una ventola da 12/14cm che faccia entrare aria fresca dentro/faccia uscire l'aria calda fuori
2)fare le pareti laterali con la retina metallica(che farebbe entrare aria da tutte le pareti laterali come il mio primo muletto) e utilizzare il plexy solo nella parte alta dove ci sarebbe la ventola che fa entrare aria fresca dentro/fa uscire l'aria calda fuori
nella prima soluzione è meglio che la ventola faccia entrare aria fresca dentro oppure che faccia uscire l'aria calda fuori?
e nella seconda soluzione?
x il plexy vedo se mio padre ha qualcosa in soffitta. se ha qualcosa dovrebbe essere trasparente. se non ce l'ha andrò a prenderlo in un posto vicino casa.a quel punto valuterò se prenderlo trasparente o colorato. più tardi devo andare a prendere un dissipatorino da attaccare al chipset della sheda madre che è in una posizione un pò nascosta e quindi preferisco aumentargli la superficie dissipante.ho già fatto le foto con avvitato l'alimentatore e sistemato l'hd! appena ho un pò di tempo le posto. x adesso sono sui 7-7.5cm di altezza che diventeranno 10 una volta messa la ventolazza. mi sa che la ventola la prendo da 12cm, quelle da 14 x il omento le ho trovate solo su internet. devo anche passare in ferramenta x vedere se trovo quei "cosi" che mi tengono insieme 3 angolari diversi
ecco le foto con l'hardware montato (l'hd x il momento è solo appoggiato, devo trovare ancora 2 striscette di velcro x ancorarlo alla sua base):
http://img215.imageshack.us/img215/4859/p1101061644vz4.jpg (http://imageshack.us)
http://img215.imageshack.us/img215/3749/p11010616441dr2.jpg (http://imageshack.us)
http://img215.imageshack.us/img215/348/p1101061645ih3.jpg (http://imageshack.us)
http://img222.imageshack.us/img222/5789/p1101061650qc2.jpg (http://imageshack.us)
in realtà la base di appoggio dell'hd non è proprio così... qualche post fa c'è un'immagine senza hardware montato e là c'è la base dell'hd tagliata in modo che si vedano le ram
JodyAn88
02-11-2006, 12:41
Ma l'hard disk è in qualche modo fissato alla base di plastica o è solo appoggiato?
l'ho scritto sopra:
l'hd x il momento è solo appoggiato, devo trovare ancora 2 striscette di velcro x ancorarlo alla sua base
però se è tutto di plexy e solo una parete laterale è bucherellata secondo me è meglio seguire lo stesso principio che usano gli alimentatori che hanno una ventola che buttano fuori l'aria calda.
poi onestamente non so ancora bene cosa fare, anche perchè la ventola sarebbe sopra l'ali e l'hd e quindi diciamo che il ricircolo d'aria non sarebbe dei migliori e forse sarebbe meglio raffreddare direttamente i 2 componenti con la venola che butta aria fresca dentro...
che mi dite?
ieri per 5 euro ho comprato questo dissipatorino per vga che mi serve per raffreddare un pò il chipset della scheda madre. il chipset infatti si troverebbe sotto la base dell'ali e quindi non verrebbe direttamente raggiunto dall'aria della ventola 12x12 che verrà posta sopra l'ali e l'hd. ho poi tolto la ventolina 4x4 del dissi poichè sarebbe stata comunque inutile dato che tra la ventolina e la base dell'ali ci sarebbe stato solo mezzo millimetro di distacco.
http://img224.imageshack.us/img224/3626/p1103060911sj9.jpg (http://imageshack.us)
http://img206.imageshack.us/img206/2109/p1103060912nh8.jpg (http://imageshack.us)
http://img224.imageshack.us/img224/2275/p1103060925qm3.jpg (http://imageshack.us)
perfetto, il titolo del thread è cambiato! grazie stesio!
ieri sera prima di uscire di casa stavo pensando che costruirmi un altro case con gli angolari di alluminio non mi entusiasmava particolarmente e forse è per questo che non avevo ancora comprato gli angolari anche se il progetto era già finito.
Ho pensato: e se lo facessi tutto di plexy senza usare gli angolari?
il problema è che avrei dovuto usare qualche altro angolare ad L per attaccare tra di loro i lati di plexy.
mi è venuta un'altra idea: piegare il plexy!! penso di utilizzare l'idea di antanio e del suo cabe, cioè utilizzare 2 pezzi di plexy e piegarli in modo che poi uno si incastri sull'altro. (ovviamente il mio non avrà la forma di un cubo perchè sarà molto più basso!)
http://img179.imageshack.us/img179/663/cabe05lw6.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=cabe05lw6.jpg)
(lo so che il cabe ha solo un plexy e l'altra parte è metallica, ma fate conto che nel mio caso la parte metalica sarà un altro pezzo di plexy)
L'idea è buona, solo mi chiedo come farai a piegare il plexy in maniera precisa e senza fargli perdere la trasparenza.
ho già un pannello di plexy bianco, userò quello.
per piegarlo io pensavo di fare così:
metto il plexy su un piano di appoggio, in modo che la parte di plexy che deve essere piegata si trovi fuori dal piano e risulti praticamente "sospesa in aria". poi riscaldo l'angolo da piegare con un cannello fino a quando la parte "sospesa" si piega fino a raggiungere 90°. ho già provato con un pezzettino molto piccolo di plexy, l'ho riscaldato con l'accendino e ho applicato un pò di forza con le dita per piegarlo
http://img213.imageshack.us/img213/5098/p1104061347lh9.jpg (http://imageshack.us)
oggi sono andato anche a fare un pò di spesa...mi sono comprato una ventola da 12cm della enermax con regolazione della velocità
http://img82.imageshack.us/img82/3184/p1104061319xd0.jpg (http://imageshack.us)
sono andato anche in un negozio di elettronica per prendere un paio di pulsanti, ma nn ne ho trovato neanche uno che mi soddisfacesse particolarmente... io lo stavo cercando tutto di metallo e particolarmente piatto, non molto sporgente!
ho fatto un'altra prova col plexy (sempre un pezzo piccolo), questa volta utilizzando una base d'appoggio adeguata (praticamente una L a 90°) e questo è il risultato:
http://img73.imageshack.us/img73/2903/p1104061521qy7.jpg (http://imageshack.us)
su un pezzo piuì grosso le cose cambiano io ti consiglierei di usare un phon o una pistola per sverniciare
ciao
nn sono assente seguo con grande ammirazione silenziosa
su un pezzo piuì grosso le cose cambiano io ti consiglierei di usare un phon o una pistola per sverniciare
ciao
oddio, adesso mi hai fatto spaventare! :cry:
il phon l'ho già provato, ma non scalda abbastanza...
una pistola per sverniciare non ce l'ho...
un cannello non va bene??
nn sono assente seguo con grande ammirazione silenziosa
;)
secondo me rischi di rovinare il plexy la fiamma reagisce diversamente da solo calore , oppure lo puoi mettere in forno
mamma mia!!!!! ho fatto la parte di sotto e le prime 2 pareti! ho piegato il plexy e sta venendo uno spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!
Davidello
04-11-2006, 23:13
ma nessuna unità ottica ???
vai vai che poi copio.... ;) ;) ;)
no, nessuna unità ottica... non mi servirebbe a nulla! collego un lettore solo all'inizio x installare il sistema operativo e poi lo stacco, tanto lo controllo da remoto e trasferisco i file sul pc di casa via lan
spero che un pò di immagini vi possano aiutare a capire meglio...
vista dall'alto:
http://img86.imageshack.us/img86/6813/p1105061119ur3.jpg (http://imageshack.us)
che dite, è abbastanza a 90°?!?! :D :D
http://img205.imageshack.us/img205/452/p1105061120od3.jpg (http://imageshack.us)
come mi piacciono le cose pulite senza troppe viti e bulloni!
http://img208.imageshack.us/img208/9757/p11050611201fi8.jpg (http://imageshack.us)
quest'immagine poi la adoro!
http://img86.imageshack.us/img86/9476/p1105061121lj7.jpg (http://imageshack.us)
nel dettaglio: la mascherina era un pò troppo sporgente verso il basso e quindi ne ho dovuto tagliare un buon centimetro per farcela stare!
ecco il risultato!
http://img19.imageshack.us/img19/6765/p11050611211ce4.jpg (http://imageshack.us)
questo è quello che ho usato per riscaldare il plexi e piegarlo. è una piccola fiamma ossidrica. lo muovevo in continuazione avanti e indietro lungo tutta la parte che doveva essere piegata:
http://img86.imageshack.us/img86/9905/p1105061122hl1.jpg (http://imageshack.us)
http://img204.imageshack.us/img204/2421/p1105061123xd1.jpg (http://imageshack.us)
sto sempre lavorando al mio progetto, a presto con nuovi up!
ma interessa a qualcuno??? postate i vostri commenti e le critiche!
Molto bello e... compatto! :D
Bellissima la mini-fiamma ossidrica! :sofico:
ecco gli up!
l'alimentatore non mi piaceva con tutti quei fili svolazzanti e quindi ho deciso di sleevarlo! questo per avere anche un pò di ordine all'interno che non fa mai male...
è stato uno sbattone enorme togliere tutti i connettori dall'attacco a 20 pin che si attacca alla scheda madre (non sapevo bene come togliere ciascun connettore anche perchè non l'avevo mai fatto (almeno per l'attacco a 20 pin)).
prima di tutto a ciascun filo ho attaccato un pezzo di scotch con il numero del filo
http://img208.imageshack.us/img208/2998/p1107061449xj3.jpg (http://imageshack.us)
questo è il metodo che ho utilizzato per togliere ciascun connettore: infilavo 2 aghi ai lati del connettore metallico in modo che le 2 alette venissero spinte verso l'interno contemporaneamente e poi tiravo il filo
http://img204.imageshack.us/img204/1192/p1107061514jt4.jpg (http://imageshack.us)
i fili senza il connettore:
http://img204.imageshack.us/img204/57/p1107061531ot4.jpg (http://imageshack.us)
ecco come si presenta infine l'ali:
http://img228.imageshack.us/img228/4678/p1108060926hl1.jpg (http://imageshack.us)
http://img81.imageshack.us/img81/3883/p11080609261pr8.jpg (http://imageshack.us)
WhiteKnight
08-11-2006, 09:19
funziona???lo hai già provato????
l'ali? certo che funziona!
il muletto assemblato? certo che funziona!
sono andato a prendere un pannello di plexiglass blu 30x60 pagato 10 euro.
speravo che fosse meno scuro, però vedrò di accontentarmi lo stesso...
ecco le foto:
questa è come si vede in trasparenza
http://img205.imageshack.us/img205/6122/p1108060927sj4.jpg (http://imageshack.us)
questa con dietro una superficie più scura
http://img97.imageshack.us/img97/2097/p11080609271vq6.jpg (http://imageshack.us)
mi sono fatto regalare anche un pezzettino di plexi trasparente che mi può sempre servire...
http://img97.imageshack.us/img97/5372/p1108060928dc7.jpg (http://imageshack.us)
io sono molto curioso di vedere le pieghe dall'interno , bello il plexy blu .
che mani da ragioniere :D
le pieghe all'interno di cosa? del plexi?
mani da ragioniere? cioè?
PaxNoctis
08-11-2006, 13:15
Eccoci...
Bello il case...
ciao, ti scrivo perchè sto per fare qualcosa di molto simile a quello che stai realizzando... ho appena iniziato anche se ho già le idee più o meno chiare...
cmq... in un progetto precedente ho piegato il plexy da 4mm con la pistola termica, il plexy trasparente non perde trasparenza a patto di non eseguire un angolo eccessivo in piega e non scaldarlo troppo... se lo scaldi troppo comincia a formare bollicine e lo butti... stessa cosa se lo "sforzi" mentre lo pieghi tende a imbiancare... ma non è poi così complesso piegarlo in modo "pulito" con la pistola termica...
il mio progetto prevede l'uso di una micro-atx, anche io realizzerò un supporto identico al tuo, e sto pensando al materiale, spero di trovare qualche foglio di lega metallica leggera.
Per l'alimentatore tenterò con un ali DC-DC per Epia... dovrebbe reggere 200W, dovrò poi trovare un alimentatore esterno 220->12V che dia abbastanza potenza, ma forse in alternativa userò un ali flex-atx da 150W.
il case invece penso di realizzarlo con 2 plexy da 4mm piegati ad U tenuti insieme da 2 U in lega metallica e 2 plexy da 2mm a formare le mascherine davanti e dietro.
ti seguo chissà che lo scambio di info possa tornare utile ad entrambi :D
ho tagliato e piegato il plexi blu!
ecco le foto del risultato:
http://img480.imageshack.us/img480/4343/p1109061559lq4.jpg (http://imageshack.us)
http://img490.imageshack.us/img490/7540/p1109061600wf2.jpg (http://imageshack.us)
http://img480.imageshack.us/img480/5851/p1109061601dg5.jpg (http://imageshack.us)
http://img169.imageshack.us/img169/4503/p11090616011rk7.jpg (http://imageshack.us)
di lavoro ce n'è ancora un bel pò...
devo mettere i led nella ventola, devo fare un buco da 12cm sul plexi blu x la ventola, devo modificare i pulsanti per farli diventare fighi, devo scegliere se bucherellare il plexi bianco (dove ci sono i connettori della mobo) oppure tagliarne un bel pezzo e metterci una grata bucherellata (tipo quella degli alimentatori), devo fare delle L di plexi per poter fissare il plexi blu a quello bianco...ecc, ecc, ecc...
piano piano conto di fare tutto!
le pieghe all'interno di cosa? del plexi?
mani da ragioniere? cioè?
le pieghe del plexi bianco ma nn la parte esterna ma la parte interna del case .
ciaooooooooo
no, aspetta come hai fatto a piegare il plexyglass?
Bellissimo l'effetto bianco-blu. Sta venendo fuori proprio un bel case. Vediamo come prosegue...
Veramente bello il plexi piegato così!!! Sta venendo proprio un bel case...
le pieghe del plexi bianco ma nn la parte esterna ma la parte interna del case .
ciaooooooooo
te le faccio domani quando c'è la luce naturale che con quella artificiale il mio cell fa :muro:
no, aspetta come hai fatto a piegare il plexyglass?
x quanto riguarda il plexi bianco: inizialmente era una lastra dritta, l'ho appoggiata sulla mia scrivania in modo che uno dei 2 lari da piegare uscisse fuori dal bordo. poi con la piccola fiamma ossidrica di qualche foto fa ho riscaldato l'angolo da piegare muovendo velocemente avanti e indietro la fiamma per tutto l'angolo. facendo una leggera pressione verso il basso il lato lentamente si piegava e l'ho tenuto piegato a 90° fino a quando non si è raffreddato. per l'altro lato da piegare del plexi bianco ho usato come suoerficie di appoggio la parte posteriore di una cassa dello stereo (si vede la cassa in una delle foto di prima). questo perchè mi serviva una superficie che mi permettesse di piegare l'altro lato avendo già un lato piegato del plexi
x quanto riguarda il plexi blu: l'ho piegato direttamente sopra il plexi bianco già piegato, così che non ci fosse nessuno scarto di dimensioni dopo averli uniti ad U. ho usato dei bastoncini di legno attaccati saldamente con lo scotch al plexi bianco per ricreare un supporto di appoggio lungo il quale sarebbe stato piegato il plexi blu poco dopo. sugli angoli del plexi bianco ho messo della carta stagnola per evitare qualunque pericolo di "fusione" tra i 2 plexi. finita la fase di preparazione ho eseguito la stessa procedura che ho usato precedentemente: ho riscaldato la parte da piegare e contemporaneamente applicando una leggera pressione il plexi si è piegato.
se usassi phon e/o un accendino e carta stagnola sopra il plexy il risultato sarebbe lo stesso, secondo te? Non dispongo di fiamma ossidrica e nn saprei neppure come usarla, quindi mi kiedevo se si potesse fare nel modo su detto! Cmq complimenti vivissimi, perchè il tuo lavoro è a dir poco strepitoso, bravissimo!
io ho provato ad usare un accendino per piegare un pezzo piccolino di plexi, x piegarsi si piega, solo che si annerisce e rischi di bruciarlo o di fargli venire le bolle. il fatto è che bisogna riscaldare "contemporaneamente" tutto l'angolo di piegatura e con un accendino non ti puoi muovere molto in fretta e in più la fiamma dell'accendino sale verso l'alto, non colpisce direttamente la part interessata. anche girando il plexi in modo che la fiamma lo colpisca direttamente rischi tantissimo di stare un secondo di troppo nello stesso punto... io ti sconsiglierei l'accendino!
la piccola fiamma ossidrica che ho in realtà è un salsatore a gas, costa proprio poco, quindi se vuoi provare a piegare il plexi te lo consiglio.
questa era la prima volta che lavoravo col plexi e provavo a piegarlo, ovviamente all'inizio ho fatto delle prove su dei pezzi molto piccoli (scarti di taglio) per capire come si comportava e poi sono passato al pezzo da lavorare vero e proprio. sono molto soddisfatto!
ah, un'altra cosa... il phon l'ho provato ad usare, ma non scalda abbastanza!
si può usare la pistola termica, solo che io non ce l'ho e mi sono arrangiato con quello che avevo!
PaxNoctis
10-11-2006, 10:50
Bravo! Ingegnoso... mi piacciono i mod creati dal nulla... :)
complimenti sta venendo veremente bello...
grazie a tutti, sto solo cercando un pò di tempo per continuare con i lavori...la prox sett sarò moooolto impegnato (ma mi possono mettere 2 esami a distanza di 3 giorni l'uno dall'altro???) e quindi non potrò dedicarmi al mio progettino... poi magari chissà, magari riesco a trovare una mezz'oretta libera e mi metto a moddare la ventolazza con i 4 led ad alta luminosità!
omino_duff
12-11-2006, 23:33
Complimenti dj_ste!
Ho visto il tuo thred e ho sentito la necessità di complimentarmi con te!
Ho voglia di farmi un mulo pure io! Un giorno o l'altro inizierò a moddare il mio vecchio pc x fare un muletto simile al tuo (posso copiarti qualche idea, vero?)!
Ripensando al tuo lavoro, l'idea di soppalcare la mobo è stata ottima dal punto di vista dello spazio! e anche i 2 pezzi di plexy sono stupendi: ricordano un po' gli Apple!
In bocca al lupo x gli esami. Ciao
la prox sett sarò moooolto impegnato (ma mi possono mettere 2 esami a distanza di 3 giorni l'uno dall'altro???)
Pensa che a me ne hanno messi 3 in un giorno e mezzo (di cui uno dura 4 ore)...
Esami a parte continua così che stai facendo proprio un bel modding!
omino_duff
13-11-2006, 16:05
questa è la scheda madre vista dall'alto:
http://img145.imageshack.us/img145/7438/p1029061439jb8.jpg (http://imageshack.us)
vista di sbieco:
http://img225.imageshack.us/img225/7865/p1029061440pw4.jpg (http://imageshack.us)
questi i fori che dovrei sfruttare in qualche modo per la struttura di sostegno che reggerà alimentatore e hd
http://img82.imageshack.us/img82/2701/p10290614401ii2.jpg (http://imageshack.us)
Scusate un po' l'off-topic...
Ma i cavetti di alimentazione e reset della mobo dove si comprano? o esistono delle componenti che si comprano in un negozio di elettronica? oppure l'unica soluzione per ottenerli è quella di distruggere un vecchio case?
PaxNoctis
13-11-2006, 16:16
Dovrebbero essere nel case che compri... attaccati ai pulsanti... :D
omino_duff
13-11-2006, 16:46
Dovrebbero essere nel case che compri... attaccati ai pulsanti... :D
Sì lo so... ma dato che dj_ste si sta facendo il case tutto da solo fa un po' fatica ad averli attaccati ai pulsanti del case che compra!! :O
Quindi dove si trovano sti cavetti?
Sì lo so... ma dato che dj_ste si sta facendo il case tutto da solo fa un po' fatica ad averli attaccati ai pulsanti del case che compra!! :O
Quindi dove si trovano sti cavetti?
i cavi sono normali cavi e li trovi in un negozio di elettronica i phaston idem con patate i pulsanti sono normali pulsanti n/o n/c a meno che nn cerchi qualcosa di particolare tipo quelli degli ascensori o citofoni , online si trova qualcosa a prezzi spaventosi.
omino_duff
13-11-2006, 17:10
:) Grazie 1000 L@ser.
I pulsanti e i led attaccati in questo momento alla mobo sono quelli di un vecchio case.
Nel mio caso non mi serve a nulla avere dei led verdi, dei cavi lunghi 30 cm l'uno dei pulsanti che non posso attaccare in nessun modo al mio case (si incastravano a pressione negli appositi buchi del case). quindi ho già preso i vari pulsanti e interruttori, led ad alta luminosità (blu e bianco), i connettori da attaccare alla mobo e li farò su misura. i cavetti saranno lunghi solo pochi cm, così da non occupare spazio inutilmente.
PhantomX
13-11-2006, 21:45
ciao,
complimenti per il lavoro :D
mi spieghi come si fa a ritagliare un rettangolo all interno del plexiglass? mi riferisco ad esempio al rettangolo che hai ritagliato per il frontalino per gli ingressi e uscite della scheda madre.
con il mio simil-dreamel e disco classico da taglio
PhantomX
13-11-2006, 22:06
ah :(
io ho a disposizione solo un segheto alternativo.. quindi mi dovrò ingegnare
un ultima dritta :D, per tagliare plexiglass/poliver che lama devo usare?
io coldreamel uso questi dischi:
http://img512.imageshack.us/img512/9241/p1101062133up7.jpg (http://imageshack.us)
col seghetto alternatuvo userei una lama da ferro a denti fini, ma non ne ho la certezza, quindi passo la palla a qualcuno più esperto di me
PaxNoctis
14-11-2006, 08:27
i cavi sono normali cavi e li trovi in un negozio di elettronica i phaston idem con patate i pulsanti sono normali pulsanti n/o n/c a meno che nn cerchi qualcosa di particolare tipo quelli degli ascensori o citofoni , online si trova qualcosa a prezzi spaventosi.
Amen
omino_duff
14-11-2006, 19:28
Nel mio caso non mi serve a nulla avere dei led verdi, dei cavi lunghi 30 cm l'uno dei pulsanti che non posso attaccare in nessun modo al mio case (si incastravano a pressione negli appositi buchi del case). quindi ho già preso i vari pulsanti e interruttori, led ad alta luminosità (blu e bianco), i connettori da attaccare alla mobo e li farò su misura. i cavetti saranno lunghi solo pochi cm, così da non occupare spazio inutilmente.
Si chiamano "faston" quelli da attaccare alla mobo, vero? Puoi essere più preciso sul tipo che bisogna usare. Maschio o femmina? Le grandezze dei coprifaston sono come quelli che ci sono in un case già fatto? (quindi basta misurarle con un righello!?)
(io non ne so un granchè di elettronica...) :mc:
interessante e stiloso progetto (almeno fin quando non metterai i led :D )
domanda: come pensi di fissare i le due U di plexiglass?
Si chiamano "faston" quelli da attaccare alla mobo, vero? Puoi essere più preciso sul tipo che bisogna usare. Maschio o femmina? Le grandezze dei coprifaston sono come quelli che ci sono in un case già fatto? (quindi basta misurarle con un righello!?)
(io non ne so un granchè di elettronica...) :mc:
si, dovrebbero chiamarsi faston, ma io ho sempre detto una cosa del genere: "buongiorno, mi da dei connettori femmina che vadano bene per gli attacchi dell'accensione e dei led di una scheda madre?... Si proprio quelli! Ne voglio...mmm boh...6 o 7...anzi facciamo 8! Mi da anche i pirulli in metallo che si infilano in quei cosi neri che mi ha appena tirato fuori? di quei cosi in metallo ne voglio 16, 2 per ogni coso nero..."
il mio linguaggio quando vado a chiedere qualcosa di cui non so il nome era una cosa del genere...
il mio consiglio quindi è: fai tirare tutto fuori al negoziante fino a quando non vedi proprio quello che ti serviva, oppure fai prima a chiedere direttamente a lui.
interessante e stiloso progetto (almeno fin quando non metterai i led )
domanda: come pensi di fissare i le due U di plexiglass?
devo fare delle piccole L di plexiglass che starano sempre avvitate in dei punti strategici del plexi bianco e il plexi blu sarà avvitato a queste L
omino_duff
15-11-2006, 09:38
Ok. Userò la tua tecnica!! :)
devo fare delle piccole L di plexiglass che starano sempre avvitate in dei punti strategici del plexi bianco e il plexi blu sarà avvitato a queste L
e se invece vai in ferramenta e ci metti 2 cerniere? Non so se esistano in plastica... Comunque puoi sempre verniciarle!!! (forse però non è un metodo ottimo di chiusura ma non credo che tu capovolga i pc!! ;) )
A me piace molto come idea. Non so se sia facilmente realizzabile sul plexy e non so che resa estetica abbia.... E' un'idea!! :)
non posso mettere una cerniera perchè il plexi blu non ce la farebbe a ruotare dato che toccherebbe sempre sugli angoli dei lati del plexi bianco. se tutta la struttura fosse stata molto più arrotondata forse ce l'avrebbe fatta, ma comunque come soluzione non mi sarebbe piaciuta tantissimo...
se aveta altre idee su come fissare i 2 plexi ditemele!
Sono tornato di nuovo operativo!!
ho moddato la ventolazza da 12 cm con 4 led blu ad alta luminosità!
ecco come si presentava la ventola prima dei lavori:
http://img293.imageshack.us/img293/5878/p1117061141gn8.jpg (http://imageshack.us)
inizialmente usando il dreamel con una punta da trapano ho fatto 4 buchi per i led:
http://img213.imageshack.us/img213/2234/p1117061142fy1.jpg (http://imageshack.us)
ecco come sono stati messi i led:
http://img216.imageshack.us/img216/7484/p1117061209it1.jpg (http://imageshack.us)
il led visto dalla parte interna della ventola:
http://img85.imageshack.us/img85/3351/p11170612091rq4.jpg (http://imageshack.us)
ecco una prova di illuminazione con i led uniti tra di loro con dei fili volanti:
http://img213.imageshack.us/img213/3469/p1117061302sk6.jpg (http://imageshack.us)
in questa immagine si vedono meglio i fili "volanti":
http://img213.imageshack.us/img213/5852/p11170613021ew9.jpg (http://imageshack.us)
qui si vede come sono uniti adesso i led tra di loro, ho saldato i led tra di loro con un filo proteggendo le saldature con del termorestringente:
http://img214.imageshack.us/img214/6485/p1117061342gl0.jpg (http://imageshack.us)
qui ci sono i led da soli:
http://img218.imageshack.us/img218/2683/p1117061427ym7.jpg (http://imageshack.us)
ed infine...il risultato finale!
http://img226.imageshack.us/img226/8098/p1117061448ur0.jpg (http://imageshack.us)
bravo, bel lavoro!
ma comprarla cn i led gia messi? :doh:
è un' idea, ma si kiamerebbe compring, ha fatto un buon lavoro di modding e dunque ke vuoi di più??? E poi, permetti ke si sia divertito di più ke nn solo acquistandone una già pronta? Infine ha scelto lui la ventola ke meglio credeva, per rapporto velocità/rumorosità senza sottostare agli interessi dei riventitori...a buon intenditor poke parole
ma comprarla cn i led gia messi? :doh:
vuoi mettere il divertimento che provi e sopratutto la soddisfazione , ad avertela fatta tu?
Ma collegare i led alle saldature dentro la ventola crea problemi?
la ventola ha il controllo della velocità e io non voglio che quando diminuisco la velocità si affievolisca la luce dei led, quindi userò una linea di corrente separata.
ma comprarla cn i led gia messi? :doh:
ti dirò, ho provato a cercare una ventola da 12cm con i led in un pò di negozi di torino, ma lòeddate le avevano solo da 8cm.
comunque sono soddisfatissimo di come è venuta! sembra una ventola comprata!
ho finito UN pulsante (1 giorno di lavoro...)
questi sono i pulsanti e gli interruttori che ho usato:
http://img484.imageshack.us/img484/8531/p1118061051sz0.jpg (http://imageshack.us)
questo è un interruttore smontato (il pulsante è praticamente identico, cambia solo un elemento: partendo da destra il secondo):
http://img296.imageshack.us/img296/3328/p1118061052nv0.jpg (http://imageshack.us)
qua si vede come ho fissato il plexi al dreamel per poterlo lavorare:
http://img485.imageshack.us/img485/2586/p1118061110xx8.jpg (http://imageshack.us)
questo è uno dei 3 cerchi concentrici che ho dovuto fare...
http://img204.imageshack.us/img204/1915/p11190615031yq2.jpg (http://imageshack.us)
l'anello più esterno è stato smussato:
http://img204.imageshack.us/img204/4467/p1119061503tn7.jpg (http://imageshack.us)
qua si vedono bene i 3 anelli:
http://img204.imageshack.us/img204/5921/p1119061610mr4.jpg (http://imageshack.us)
una visione frontale:
http://img204.imageshack.us/img204/7221/p11190615281rp0.jpg (http://imageshack.us)
il pulsante finito:
http://img333.imageshack.us/img333/6931/p1119061528gj0.jpg (http://imageshack.us)
è venuto abbastanza bene, l'unica cosa è che non sono pienamente soddisfatto del risultato... sarà quella vite un pò antiestetica che risalta troppo con il bianco? boh... comunque adessoquasi quasi provo a fare il cerchietto che si schiaccia con il plexi blu, magari l'effetto viene migliore...
nn ho ben capito ke hai fatto! asd! :muro:
ma come non hai capito???!?!?!?
inizialmente il pulsante era quello della prima foto, io l'ho modificato fino a farlo diventare quello dell'ultima foto. tutto questo perchè i pulsanti così come li ho comprati non mi piacevano e non si addicevano al case in plexiglass. piuttosto che andare a spendere 13 euro per un pulsante in acciaio ho preferito modificare un pulsante normale facendo in modo che non stonasse con il case.
Comunque ho già modificato il pulsante appena finito facendo "la parte che si schiaccia" con il plexi blu. così mi piace molto di più e l'effetto è tutta un'altra cosa!
http://img426.imageshack.us/img426/6223/p1119061720ec0.jpg (http://imageshack.us)
http://img486.imageshack.us/img486/1204/p1119061721tk9.jpg (http://imageshack.us)
omino_duff
19-11-2006, 19:15
Complimenti: gran bei pulsanti! E complimenti anche x l'ingegnosità e la fantasia! :p
Se la vite non ti piace potresti magari verniciarla solo sulla punta (magari di bianco oppure blu UV)... Che ne dici?
Se la vite non ti piace potresti magari verniciarla solo sulla punta (magari di bianco oppure blu UV)... Che ne dici?
Mi hai rubato le parole di bocca! :D
con la rondella di plexi blu la vite non mi dispiace più, comunque farò una prova dopo averla colorata di nero con l'uniposca.
un'altra cosa...per ora ho finito il pulsante di accensione, il reset non lo faccio (la scheda madre non ha i piedini del reset) e in teoria dovrei fare ancora 3 interruttori. 3 interruttori perchè uno servirà a spegnere l'illuminazione della ventola, un altro servirà a spegnere il power led e l'ultimo spegnerà l'activity led dell'hd (così di notte dormo sonni tranquilli).
dato che fare un solo pulsante è stato uno sbattone pauroso pensavo di prendere 3 interruttori a levetta così da utilizzare subito quelli ed evitare 4 giorni di lavoro (sempre se non ci sono imprevisti!) per fare gli altri interruttori. che ne dite?
omino_duff
19-11-2006, 20:38
Levetta!! :)
Io l'avevo nel modem ed è sia pratica che esteticamente bella!
Per la vite secondo me nera non è un granchè (perchè non hai molto nero nel case!)... meglio confonderla con del blu!
Aspetto/iamo le foto del tuo lavoro (che secondo me è stupendo!)
Vanno benissimo anche a levetta, fa molto aeroplano!!! :D
MetalWarrior
21-11-2006, 22:10
Metti anche un altoparlantino interno in modo da non dover usare casse esterne?
non credo, anche perche l'audio sarebbe veramente orribile con un altoparlantino interno. cooomunque adesso che me lo hai fatto notare quasi quasi faccio qualche prova con degli altoparlantini che mi avenzano per vedere se ci si può fare qualcosa... in più avrei anche i connettori direttamente sulla mobo... a proposito, ci saranno anche le usb frontali e i collegamenti audio frontali!
ho sottomano il nuovo alimentatore. le dimensioni (larghezza e lunghezza) sono uguali alle precedenti, ma i 2 dissipatori bastardi sono più alti di un buon centimetro abbondante rispetto a quelli del vecchio ali...
domani lo tolgo completamente dalla carcassa e faccio una prova per vedere se ci sta nel little mule. se ci sta nessun problema, altrimenti dovrò tagliarne via un pezzo da entrambi...
omino_duff
25-11-2006, 10:20
Risolto con l'ali "nuovo"?
c'è stato oppure sei impegnato a tagliare via i pezzi in più dei dissipatori?
quando hai tempo puoi postare qualche foto così vediamo a che punto sei. :read: :)
Risolto con l'ali "nuovo"?
c'è stato oppure sei impegnato a tagliare via i pezzi in più dei dissipatori?
quando hai tempo puoi postare qualche foto così vediamo a che punto sei. :read: :)
l'ali nuovo montato aveva i dissipatori un pò alti, per 1 o 2 mm la ventola avrebbe sbordato oltre il limite superiore e quindiho dovuto piegare uno dei 2 dissi (dopo aver "ammorbidito" l'angolo di piegatura assottigliandolo con il dreamel)
http://img299.imageshack.us/img299/1252/p1125061325al3.jpg (http://imageshack.us)
http://img223.imageshack.us/img223/8794/p11250613251wj8.jpg (http://imageshack.us)
http://img297.imageshack.us/img297/1728/p1125061326vg4.jpg (http://imageshack.us)
ora devo inguainare nuovamente tutti i cavi...che palle! :muro:
sta venendo proprio bene , ma la ventola sopra mi sembra in immissione , io la monterei in espulsione , tra i due dissipatori nn puoi montare una piastra radiante? guadagneresti in spazio
continua cosi ciaoooooo
la ventola non so ancosa se la metterò in immissione o in espulsione, le prove temperature saranno fatte solo alla fine. cos'è una piastra radiante? (io penso che sia un dissi che collega tra di loro i dissipatori dell'ali, giusto?)
come farei a guadagnarci in spazio?
la ventola non so ancosa se la metterò in immissione o in espulsione, le prove temperature saranno fatte solo alla fine. cos'è una piastra radiante? (io penso che sia un dissi che collega tra di loro i dissipatori dell'ali, giusto?)
come farei a guadagnarci in spazio?
potresti accorciare i due dissi dell'ali e sfruttare lo spazio in orizzontale
oggi ho lavorato, quindi non ho potuto dedicare molto tempo al modding,
quello che ho fatto è stato dissaldare i cavi di alimentazione dall'alimentatore ed saldare un connettore. il motivo per il quale ho fatto questo è dovuto al fatto che l'attacco dell'ali si monta esternamente e quindi avrei dovuto risaldare i filicon l'hardware montato. tutto ciò era un pò impensabile, anche perchè non avrei potuto togliere l'ali dal little mule senza prima dissaldare i connettori!
comunque è più facile da vedere che da spiegare, quindi vi metto qualche fotina.
questo è un connettore che ho saldato sull'ali:
http://img441.imageshack.us/img441/8821/p1126061811cu3.jpg (http://imageshack.us)
questo il cavo che ho preparato e l'attacco dell'ali (come vedete si inserisce dall'esterno):
http://img386.imageshack.us/img386/2699/p1126061852pn1.jpg (http://imageshack.us)
un'altra visuale del connettore sull'ali:
http://img233.imageshack.us/img233/9840/p1126061939vq5.jpg (http://imageshack.us)
ecco dove metterò l'attacco dell'ali (dovrò forare il plexi)
http://img386.imageshack.us/img386/1659/p1126061940pu3.jpg (http://imageshack.us)
visione d'insieme:
http://img386.imageshack.us/img386/6716/p11260619401vf1.jpg (http://imageshack.us)
mi scuso x la qualità delle foto, il mio cell fa foto "guardabili" solo con la luce naturale...
ah, un'altra cosa. una volta che ho finito di saldare tutto e di inguainare con il termorestringente mi sono ricordato che dovevo mettere un interruttore su uno dei due cavi dell'alimentazione, così da poter spegnere "completamente" il sistema, quindi poi dovrò rissaldare uno dei due fili e metterci l'interruttore. non lo faccio oggi...
il case si sta sviluppando in maniera davvero perfetta, daiii continua!
omino_duff
26-11-2006, 23:06
Vai, continua così!!
Ma se un ali ha 2 prese:
http://img102.imageshack.us/img102/6016/presealixd2.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=presealixd2.jpg)
Tu hai tolto quella sopra perchè non serve, giusto? E l'ali continua ad andare... cioè non si rovina, vero?
Buon inguainamento di cavi... Let's Sleeve 'em All! ;)
questo ali aveva una presa sola (ma nessun interruttore, che provvederò a mettere), quello vecchio invece ne aveva 2 e io avevo eliminato quella superflua. l'ali non si rovina, anche perchè i collegamenti sono fatti in parallelo e quindi non c'entrano niente con i circuiti dell'ali. la seconda presa serviva ad esempio per collegare un monitor...
oggi sono andato a comprere delle nuove calze per inguainare i cavi dell'ali, ma non ne avevano più :cry: :muro: Invece delle calze ho preso la spiralina trasparente (o meglio opaca) da mettere sui cavi.
la cosa impostantissima è che mentre aspettavo che arrivasse il mio turno mi sono messo a guardare una vetrinetta al cui interno c'erano degli schermini lcd... :eek: ho subito pensato "O MIO DIO! LO DEVO AVERE E METTERLO NEL LITTLE MULE!!! :D :D :D " ho chiesto subito se si interfacciassero con la porta parallela e il tipo con aria titubante mi ha risposto "creco di si...". Va boh, abbiamo capito che il commesso era la prima volta che vedeva quegli schermini... La cosa bella è che ne avevano di 3 tipi: il primo a 2 righe x (mi sembra) 20 caratteri, il secondo 4 righe x 20 caratteri, il terzo a 4 righe x 20 caratteri e anche con la retroilluminazione. i prezzi erano rispettivamente 5, 8 e 13 euro! Spettacolo!! domani o nei prossimi giorni mi sa che ci torno e mi informo bene sulle dimensioni, modelli e poi scelgo quale prendere. un'altra cosa di non poco conto sarà decidere dove mettere lo schermino! lo spazio non è che sia tantissimo, anzi... :mc:
omino_duff
27-11-2006, 22:05
http://img480.imageshack.us/img480/4343/p1109061559lq4.jpg (http://imageshack.us)
http://img480.imageshack.us/img480/5851/p1109061601dg5.jpg (http://imageshack.us)
http://img169.imageshack.us/img169/4503/p11090616011rk7.jpg (http://imageshack.us)
Ciao!
Sai, anch'io avevo pensato di mettere uno schermino nel mio futuro mulo (un Crystalfontz CFAG12864B Series Standard Graphic LCD: unica pecca il costo! :cry: )...
Potresti comunque metterlo in una delle 2 pieghe del plexi blu, in quello che per te sarà il davanti! Sopra con la ventola non ha senso a meno che tu lo voglia mettere in verticale...
:ot: ma dove hai piegato il plexi blu non si è rovinato x niente?
il mio lato frontale sarà sul plexi bianco (infatti sulla parte posteriore del plexi bianco c'è il buco x i connettori della mobo), solo che davanti ci saranno già 2 usb, l'audio frontale, il pulsante di accensione, 2 interruttori a levetta, il power ler e l'hdd led... io intanto vedo un pò i modelli degli lcd che c'erano nel negozio e vedo se hanno dei chip che si posson controllare via porta parallela, scelgo quale prendere e lo compro. se ci sta davanti bene, altrimenti mi inventerò qualcosa...
dove ho piegato il plexi blu non si è rovinato, basta fare MOOOOLTA attenzione a non scaldare eccessivamente e a non applicare troppa forza quando si piega
oggi sono andato a vedere gli schermini lcd alfanumerici. ero già col mio bel portafoglio in mano, ma il tipo mi ha detto che gli dovranno arrivare martedì prossimo e che quelli nella vetrinetta erano solo in esposizione.
comunque mi sono fatto dare il modello di uno dei 3 per vedere se era interfacciabile con la porta parallela ed ho avuto un riscontro positivo!
pensavo di prenderne 2: quello 2x16 senza retroilluminazione (poi al massimo la retroilluminazione la faccio io con 2 led) e quello 4x20 con retroilluminazione (solo se la retroilluminazione è blu).
poi deciderò quale mettere sul little mule dopo aver calcolato per benino gli spazi necessari per l'installazione...
un'altra cosa...dato che lo schermino sarà interno avrei bisogno di prendere i collegamenti dalla porta parallela direttamente dall'interno l'unica soluzione sarebbe di saldare direttamente sui contatti della porta parallela sulla parte inferiore della mobo una piattina di un cavo ide (cercando di non bruciacchiare la scheda madre) oppure c'è un'altra soluzione?
Ho fatto qualche prova di saldatura su una mobo non funzionante con il mio scrausissimo saldatore da 3,90 eurazzi! è andata benissimo, altro che saldare minuscoli filetti di rame sui microscopici contatti dello schermino lcd del nokia!
ho provato a saldare solo 2 fili adiacenti per verificare se questa storia di saldare direttamente sui contatti della porta parallela era fattibile oppure no.
qui i 2 fili saldati:
http://img217.imageshack.us/img217/3411/p1129062046vi5.jpg (http://imageshack.us)
qui sto tenendo sollevata la mobo tirando i 2 fili appena saldati e la resistenza è ottima!
http://img385.imageshack.us/img385/4527/p1129062047rn3.jpg (http://imageshack.us)
qui sto cannibalizzando un bel cavo ide che poi utilizzerò x saldare i suoi simpatici filetti sui contatti della porta parallela:
http://img230.imageshack.us/img230/7975/p1129062043ew1.jpg (http://imageshack.us)
ma bravoooo, vediamo ke risultati hai avuto cn il display cablato...
ehm...il display non l'ho ancora comprato...
dove sono andato a vederli ha detto che gli arrivano martedì prossimo, ma prima sulle pagine gialle on line ho trovato un altro posto che li tratta.mi sa che domani chiamo e mi faccio dire un pò di prezzi
sto pensando di integrare sul frontale del little mule invece di un display alfanumerico 2x16 o 4x20 lo schermino di un nokia che avevo già usato in un altro progetto. i pro sarebbero lo spazio più contenuto e il fatto che è un display grafico che permette la visualizzazione di immagini ed animazioni oltre che le classiche scritte. ovviamente dato le dimensioni più contenute la visualizzazione sarà più faticosa, ma tanto l'importante è la scena che farà! :asd:
omino_duff
01-12-2006, 19:45
se hai a disposizione un lcd grafico... bè usalo! ;) E poi farà un'ottima figura...
ecco qualcuna delle informazioni che può visualizzare il display:
http://www.pctuner.info/test/results/20061201224124_1.bmp
http://www.pctuner.info/test/results/20061201224153_2.bmp
http://www.pctuner.info/test/results/20061201224217_3.bmp
queste sono le animazioni di 3 oggetti che ruotano
http://www.pctuner.info/test/results/20061201224241_4.bmp
http://www.pctuner.info/test/results/20061201224300_5.bmp
http://www.pctuner.info/test/results/20061201224315_6.bmp
questa è l'animazione della pecorella che salta la staccionata
http://www.pctuner.info/test/results/20061201224333_7.bmp
http://www.pctuner.info/test/results/20061201224350_8.bmp
http://www.pctuner.info/test/results/20061201224406_9.bmp
http://www.pctuner.info/test/results/20061201224513_10.bmp
omino_duff
01-12-2006, 23:48
bè, non c'è niente di più da aggiungere: bellissimo!
se fossero azzurri pure loro sarebbero stupendi!
forse questa discussione la conoscerai già... cmq da un occhio x la retroilluminazione blu a http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1102115 :sborone:
bè, non c'è niente di più da aggiungere: bellissimo!
se fossero azzurri pure loro sarebbero stupendi!
forse questa discussione la conoscerai già... cmq da un occhio x la retroilluminazione blu a http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1102115 :sborone:
il fatto della retroilluminazione blu è un bel problemone... io per la retroilluminazione ho lasciato i 6 led smd (mi sembra che si chiamino così) verdi saldati sulla piastra del cell, che io ho accuratamente ritagliato per farla combaciare con il display. ho usato il display di un nokia 5110 che è "protetto" da un'intelaiatura metallica anche sui lati, impedendomi quindi di sftuttare i riflessi laterali. se riesco mi invento qualcosa
seguo il progetto, veramente bello sin'ora
I lavori procedono veramente a rilento...il fatto è che se avessi un paio di giorni completamente liberi sono quasi sicuro che finirei tutto, ma tra università, lavoro e contando che nei fine settimana sto aiutando mio padre con un altro lavoro non mi rimane veramente un attimo di tempo libero!
comunque oggi quando sono tornato a casa ho fatto qualcosina.
ho tagliato 6 viti che mi serviranno per tenere uniti i due pezzi di plexiglass tramite degli angolari (non so ancora se di plexi, di alluminio o di metallo, ma mi sa cmq che opterò per questi ultimi dato che sono già forati)
ho trovato un metodo fighissimo per essere molto preciso con il taglio delle viti: simil-dreamel appoggiato su una parete del little mule, vite da tagliare avvitata sulla carcassa di un ali e bloccata tramite un bullone.
I lavori procedono veramente a rilento...il fatto è che se avessi un paio di giorni completamente liberi sono quasi sicuro che finirei tutto, ma tra università, lavoro e contando che nei fine settimana sto aiutando mio padre con un altro lavoro non mi rimane veramente un attimo di tempo libero!
comunque oggi quando sono tornato a casa ho fatto qualcosina.
ho tagliato 6 viti che mi serviranno per tenere uniti i due pezzi di plexiglass tramite degli angolari (non so ancora se di plexi, di alluminio o di metallo, ma mi sa cmq che opterò per questi ultimi dato che sono già forati)
ho trovato un metodo fighissimo per essere molto preciso con il taglio delle viti: simil-dreamel appoggiato su una parete del little mule, vite da tagliare avvitata sulla carcassa di un ali e bloccata tramite un bullone.
http://img158.imageshack.us/img158/2899/p1203061839zg1.jpg (http://imageshack.us)
http://img478.imageshack.us/img478/5116/p12030618391nt4.jpg (http://imageshack.us)
finito di tagliare le viti mi sono dedicato a saldare una piattina sul retro della scheda madre, così da poter utilizzare la porta parallela per il collegamento dell'lcd del nokia senza dover utilizzare un collegamento esterno. ci sono dei fili in più che non sono stati saldati. questo fatto è voluto, infatti non si sa mai... bisogna essere previdenti, se in futuro avessi bisogno di altri collegamenti??
http://img130.imageshack.us/img130/2397/p1203061945iq5.jpg (http://imageshack.us)
http://img230.imageshack.us/img230/1417/p12030619451vd3.jpg (http://imageshack.us)
qui si "vedono" i fili saldati
http://img231.imageshack.us/img231/2221/p1203062020tg3.jpg (http://imageshack.us)
qui ho ritagliato un pezzo di cartoncino da mettere sotto la piattina
http://img53.imageshack.us/img53/4728/p1203062027hj8.jpg (http://imageshack.us)
ed infine ho protetto le saldature e ho bloccato la piattina con la colla a caldo
http://img54.imageshack.us/img54/5427/p1203062036eo2.jpg (http://imageshack.us)
ehm... qualche commento farebbe piacere....
omino_duff
04-12-2006, 09:22
l'idea è ottima... spero che alla fine ti funzioni lo schermino...
ma poi il pc vede 2 parallele? e sopratutto riesci ancora a far funzionare lo schermino con il programma (non ne so un granché di ste cose però leggevo che devi dargli il numero della porta giusta)?
E se riesci a mettere una retroilluminazione blu... :sofico: !
il pc non vede 2 parallele, ne vede solo 1, semplicemente invece di collegare un cavo alla porta parallela esternamente (tipo stampante) il cablaggio sarà interno. non ho ancora provato lo schermino col nuovo cablaggio, ma con il cablaggio tradizionale esterno funziona perfettamente.
Mistico86
04-12-2006, 11:54
il pc non vede 2 parallele, ne vede solo 1, semplicemente invece di collegare un cavo alla porta parallela esternamente (tipo stampante) il cablaggio sarà interno. non ho ancora provato lo schermino col nuovo cablaggio, ma con il cablaggio tradizionale esterno funziona perfettamente.
bella ste!
a me il cartoncino xò nn piace!..vabbè so gusti...
continua così..ormai ti manca soloil lato estetico del little mule!
p.s. mi è arrivato tutto l'hardware x i mio minimuletto!..a presto cn degli up!
buon lavoro! :D
ciao mistico, pure qua! il cartoncino tanto non si vede (ed in realtà non si vedrà neppure la piattina di collegamento, dato che starà sotto la mobo...) l'ho usato solo per "proteggere" la piattina dalla pressione delle saldature a punta sulla mobo che avrebbero potuto bucherellare il cavo
miticooooooo stai facendo un grande lavoro veramente meritevole mi piacerebbe un sacco collaborare con te meriti veramente uno dei primi posti , se solo avessi un'atrezzatura piu' professionale faresti delle grandi cose a livello di g69t
ciaooooooooooo
miticooooooo stai facendo un grande lavoro veramente meritevole mi piacerebbe un sacco collaborare con te meriti veramente uno dei primi posti , se solo avessi un'atrezzatura piu' professionale faresti delle grandi cose a livello di g69t
ciaooooooooooo
grazie davvero!! :D fa veramente piacere ricevere commenti così!
anche tutte le critiche sono ovviamente accettate, anzi, più critiche ci sono, più ci si può migliorare.
per quanto riguarda gli strumenti utilizzati hai proprio ragione, la mia attrezzatuta non è delle più evolute, da quando ho preso il simil-dreamel comunque mi si sono aperte nuove frontiere davanti! certo che con una macchina cnc però... :eek:
cmq 6 proprio bravo mi inchino alla tua bravura! lo schermino è da sbavo! ma secondo te con uno schermo a colori tipo qllo della psp si riesce a fa qlcosa?
se ti pago me lo fai pure a me lo schermino?
grazie! onestamente non so se con lo schermino della psp si riesca a fare qlc, però con quello della psone si! in rete ho visto dei lavori spettacolari!
perchè non provi a fartelo tu stesso lo schermino? non è difficilissimo (a parte le micro saldature sui contatti dell'lcd :muro: ) e poi se te lo fai da solo hai molta più soddisfazione!!
p.s. voglio proprio vedere come moddi la valigetta delle camicie!
oggi mentre ero a lezione che seguivo un'interessantissssssima spiegazione ho buttato giù una lista di cose da fare per finire il progetto (sono ordinate secondo la priorità con la quale penso di fare tutto):
1) saldare i fili di un interruttore sul cavo di alimentazione dell'ali
2) modifica portaled
3) comprare gli angolari (comprati oggi) e fare i buchi ssui 2 pezzi di plexi per fissarli e per bloccare il plexi bianco con quello blu (ho provato a fare dei piccoli angolari di plexi, ma era troppo difficile farli tutti uguali)
4) saldare i cavi di alimentazione ai led della ventola
5) test lcd + finire cablaggio
6) fare i buchi posteriori per il cavo di alimentazione e l'interruttore generale e i fori per l'areazione (se vengono bene li lascio altrimenti metto una griglia)
7)fare il supporto in plexiglass trasparente per il display lcd
8)fare il buco per la ventola sul plexi blu
9)fare i fori sulla parte anteriore del plexi bianco per lcd, il pulsante di accensione, i led, gli interruttori a levetta, le usb e l'audio frontale
10)fare i connettori per la mobo
x ora il mod delle camicie è fermo cerco una buona mobo...
cmq la lezione era interessante di che parlava? modding del mio muletto?
vai dj ste 6 popo forte!
magari la lezione fosse stata sul modding! purtroppo si trattava di automazione discreta...
comunque... il primo punto della lista delle cose da fare, cioè mettere un'interruttore generale sul cavo di alimentazione l'ho appena fatto
dovrei passare al secondo punto, ma usare il dreamel ora significherebbe avere in 5 minuti la stanza piena di polvere di plexi!magari lo faccio domani mattina...se mi sveglio!
ho moddato i portaled. ora sono spettacolari!!!!! ne h fatti 2 e andranno sul frontale del Little Mule. come nei computer classici un led indicherà se il pc è acceso e l'altro l'attività del disco. io pensavo di utilizzare un led blu per indicare l'accensione e un led bianco per l'attività del disco.
per ora vi faccio vedere solo un paio di foto, più tardi ne metto anche altre.
qui l'effetto al buio con un led blu
http://img221.imageshack.us/img221/8104/p1207061213en5.jpg (http://imageshack.us)
qui l'effetto con un led bianco
http://img225.imageshack.us/img225/933/p1207061214ru4.jpg (http://imageshack.us)
http://img221.imageshack.us/img221/8104/p1207061213en5.jpg
http://img225.imageshack.us/img225/933/p1207061214ru4.jpg
omino_duff
07-12-2006, 13:27
per il colore dei led scegli te... come preferisci! ;)
wow altre foto!
sì sì foto!!! mostraci il Mule!!! :)
rileggendo tutto il topic mi è venuta una domanda... Ma con cosa lo fissi l'hdd per evitare il più possibile le vibrazioni? e per il calore??
Stefano!? continua così: sei un grande. Ottimo progetto!!
l'hd pensavo di fissarlo al suo ripiano con 2 striscette di velcro che racchiudono il ripiano e l'hd stesso. l'hd farà poche vibrazioni, anche perchè tra lui e il ripiano di appoggio ci sarà la parte di cavo ide inutilizzata.
per quanto riguarda il calore da dissipare ci sarà una ventola che raffredderà tutto il sistema
ho aggiornato la lista delle cose da fare. le scritte in blu sono quelle completate
1) saldare i fili di un interruttore sul cavo di alimentazione dell'ali
2) modifica portaled
3) comprare gli angolari (comprati oggi) e fare i buchi ssui 2 pezzi di plexi per fissarli e per bloccare il plexi bianco con quello blu (ho provato a fare dei piccoli angolari di plexi, ma era troppo difficile farli tutti uguali)
4) saldare i cavi di alimentazione ai led della ventola
5) test lcd + finire cablaggio
6) fare i buchi posteriori per il cavo di alimentazione e l'interruttore generale e i fori per l'areazione (se vengono bene li lascio altrimenti metto una griglia)
7)fare il supporto in plexiglass trasparente per il display lcd
8)fare il buco per la ventola sul plexi blu
9)fare i fori sulla parte anteriore del plexi bianco per lcd, il pulsante di accensione, i led, gli interruttori a levetta, le usb e l'audio frontale
10)fare i connettori per la mobo
omino_duff
08-12-2006, 13:46
attendo con ansia le foto!! :)
ho pronte le foto!
allora, andiamo con ordine...
una delle cose che ho fatto è stato mettere un interruttore generale per l'alimentazione. sfortunatamente l'ali che ho usato ne era sprovvisto, quindi ho divuto rimediare io.
http://img211.imageshack.us/img211/2846/p1208061656il1.jpg (http://imageshack.us)
qui si vede anche che l'interruttore è "smontabile" tramite 2 connettori, l'ho dovuto fare apposta così perchè i fori per il connettore di alimentazione e l'interruttore saranno separati ed entrambi si inseriscono nei fori dall'esterno...
http://img235.imageshack.us/img235/8848/p1208061657uv6.jpg (http://imageshack.us)
passiamo al mod dei portaled:
qui si vede la parte superiore del portaled come si presenta dopo il lavoro e prima. per ciascun portaled ho levigato 2 pezzi di plexi bianco in modo da avere 2 cerchietti uguali. uno dei 2 cerchietti (quello che sta sotto) l'ho fatto diventare una rondella (o un'anello, come preferite). di quello superiore, invece, ho smussato lo spigolo. purtroppo mi sono dimenticato di fare foto di questa fase di lavorazione, spero comunque di essermi spiegato.
http://img233.imageshack.us/img233/315/p1208061630pf8.jpg (http://imageshack.us)
http://img62.imageshack.us/img62/6025/p12080616301is3.jpg (http://imageshack.us)
http://img62.imageshack.us/img62/1709/p1208061636yn0.jpg (http://imageshack.us)
http://img463.imageshack.us/img463/2659/p12080616361mh4.jpg (http://imageshack.us)
qui provo i portaled con il vecchio muletto
http://img80.imageshack.us/img80/1493/p1208061642hm2.jpg (http://imageshack.us)
http://img242.imageshack.us/img242/8677/p1208061644mj7.jpg (http://imageshack.us)
passiamo alla fase successiva. per unire stabilmente il plexi bianco a quello blu ho usato degli angolari di ferro. ho fissato dei bulloncini agli angolari con la colla a caldo e vi posso garantire che non si muovono neanche sforzando!
http://img67.imageshack.us/img67/4463/p12080616441vb6.jpg (http://imageshack.us)
http://img472.imageshack.us/img472/9986/p1208061646hz3.jpg (http://imageshack.us)
qua si vede il Little Mule montato. ovviamente mancano ancora tutti i fori anteriori, posteriori e quello della ventola. per adesso ho usato solo 4 angolari ai 4 lati, ma stavo pensando di mettere ancora 2 angolari nella parte superiore, uno davanti e uno dietro (uno dei 2 lo metterei dove ho fatto il cerchietto rosso, l'altro nello stesso punto però dietro)
http://img58.imageshack.us/img58/4289/p1208061649newxk3.jpg (http://imageshack.us)
i 4 spigoletti del plexi blu sono ancora da arrotondare
http://img58.imageshack.us/img58/2456/p1208061650id5.jpg (http://imageshack.us)
devo dire che sta diventando sempre piu' bello
grande vai avanti cosi'
omino_duff
09-12-2006, 00:46
:eek: Meraviglioso!!
Davvero... Bellissimo!! E' un ottimo lavoro...
non vedo l'ora di vederlo finito!!
Continua così! :)
grazie di cuore a tutti :sofico:
nel caso vi vengano in mente nuove idee particolari o qualche idea per migliorare qualche dettaglio proponete tranquillamente!
sulla parte posteriore, dove ci sono gli attacchi della mobo ho già detto che avrei provato a bucherellare il plexiglass per fare un'effetto griglia e che se fosse venuto bene l'avrei tenuto così, altrimenti avrei tagliato via la parte bucherellata e ci avrei messo una griglia.
voi come la fareste la parte bucherellata? buchi di che diametro? distanza orizzontale e verticale dei buchi?
buchi sfasati oppure allineati? del tipo
così
_O O O O O O
__O O O O O O
_O O O O O O
oppure così
O O O O O O
O O O O O O
O O O O O O
??
io li farei al max di diametro 5 mm , per quanto riguarda la disposizione , a mio avviso e indifferente , vedi tu
ciaoooooooooooooooooo
omino_duff
09-12-2006, 09:03
Per quanto riguarda i buchi ti dirò che non è affatto semplice farli tutti bene e farli tutti allineati! io dovevo fare una cosa simile un po' di tempo fa su una lamina di metallo... però a lavoro compiuto si vedeva che i buchi non erano ben allineati :( (forse però il plexi si lavora meglio del metallo...!)
io lo eviterei il trapano... e se invece di fare dei cerchietti fai una griglia con dei quadrati (o rettangoli)? oppure delle linee così:
_______________
(_______________)
_______________
(_______________)
_______________
(_______________)
Secondo me è meglio sfasato. :D
ho pensato di utilizzare una griglia di metallo molto resistente (ha i buchi circolari sfasati) che ho già provveduto a tagliare con il fido simil-dreamel (ho consumato 2 dischetti...:mad: ). non ho ancora bucato il plexi x mettere la griglia dato che prima volevo sentire i vostri pareri.
a domani con le foto!
ecco qua le foto!
questo è il "coso" dal quale ho preso la griglia di ferro (era la carcassa dell'alimentatore di un alimentatore di un vecchio scanner).
http://img208.imageshack.us/img208/4158/p1209061818dl6.jpg (http://imageshack.us)
questa è la parte posteriore del little mule, dove ci saranno gli attacchi della mobo, alimentazione (quel buco l'ho fatto ieri, è venuto perfetto), l'interruttore generale (il buco lo devo ancora fare.andrà sopra quello dell'alimentazione).
Si vedono le 2 griglie in trasparenza:
http://img208.imageshack.us/img208/5982/p1210061513gy4.jpg (http://imageshack.us)
ed infine la visuale delle 2 griglie dall'interno:
http://img220.imageshack.us/img220/8057/p1210061514yr3.jpg (http://imageshack.us)
che ne dite?? procedo con i tagli per le griglie?
omino_duff
10-12-2006, 15:27
Procedi...
però le griglie nere fanno un po' schifo! io le farei bianche....
no, non sono nere, sono grigie...poi al max le faccio bianche
ho fatto anche il buco per l'interruttore generale:
http://img185.imageshack.us/img185/6672/p1210061713fa5.jpg (http://imageshack.us)
http://img185.imageshack.us/img185/9940/p1210061718be8.jpg (http://imageshack.us)
eheh, no, quello è il riflesso del mio cellulare mentre stavo scattando la foto! :Prrr:
ho finito la parte posteriore del Little Mule!
http://img215.imageshack.us/img215/9664/p1210062148sv4.jpg (http://imageshack.us)
http://img222.imageshack.us/img222/5780/p1210062151yn5.jpg (http://imageshack.us)
ED INFINE....
http://img222.imageshack.us/img222/1669/p1210062209qj5.jpg (http://imageshack.us)
omino_duff
11-12-2006, 08:20
la parte posteriore è stupenda!
adesso tocca a quella anteriore! dj_ste, stupiscici! ;)
PaxNoctis
11-12-2006, 09:52
Bello mi piace...
sta venendo davvero bene, complimenti. Solo le viti degli angolari non mi piacciono. Hai pensato di incollare con la colla a caldo l'angolare al plexi frontale, così da avere il frontale appunto pulito?
ah altra cosa, potresti mettere le dimensioni esatte del tutto?
compliments :)
Le dimensioni del Little Mule sono: 26 x 23,5 x 12
grazie dei complimenti
per quanto riguarda le viti degli angolari purtroppo ho già fatto i fori per il fissaggio. :( quindi ormai mi sa che mi terrò le viti...
oggi mi sa che mi metto a spacioccare con lcd del nokia. infatti fino a quando non finisco i collegamenti e non faccio una finestrella con il plexiglass trasparente il frontale non lo posso toccare.
ho un grosso problema però... la ventola da 12 cm che ho moddato con i led blu ogni tanto si ferma senza apparente motivo... è una enermax enlobal bearing con l'auto restart se le pale si bloccano accidentalmente e ha anche il controllo della velocità tramite potenziometro. praticamente c'è la ventola che gira e magari dopo un paio d'ore che sta girando si ferma... che le prende a sta ventola???
omino_duff
11-12-2006, 13:41
praticamente c'è la ventola che gira e magari dopo un paio d'ore che sta girando si ferma... che le prende a sta ventola???
Ipotesi 1: la ventola è difettosa!
ipotesi 2: problema con il voltaggio della linea d'alimentazione :mc:
... oppure non saprei!
la ventola fissa a 12v fa troppo casino. ora sto provando un'altra cosa. la sto alimentando a 7v lasciando il potenziometro al max, così vedo se il problema è il potenziometro
ste come fai l'interuttore di accensione del pc , nn ricordo piu' , e andarlo a cercare viene un bel casino , ho trovato un modo molto simpatico per accendere il pc senza alcun interuttore visibile , percio' si evita di fare 1 foro , basta 1 calamita
ciaoooooooooooooooooo
ciao laser, ho modificato un pulsante normale e l'ho fatto col plexi bianco e blu al centro. dimmi tutto!!! i fori davanti non li ho ancora fatti, prima devo finire l'lcd
visto e considerato che il lavoro sta venendo molto pulito , oggi ero in ditta e cazzeggiavo , a un certo punto ho preso in mano un micro interuttore a magnete e mi sono detto , cacchio ma questo sarebbe un bel pulsante di accensione pc , basta staffarlo all'interno di un pc , su una parete frontale e tutte le volte che devo accendere il pc passo davanti con una calamita e il pc mi si accende-praticamente un pulsante a sfioramento molto economico - e di grande impatto. che ne dici??
però così devo tenermi in tasca una calamita per accendere il pc! :mbe:
non necessariamente puoi tagliarla e dargli una forma piu' carina e tenerla sulla scrivania , ops dimenticavo ci sono le calamite in gomma
eh eh
oggi ho ricablato tutto lcd e dopo diversi problemi con le immagini che andavano, venivano, scomparivano, si mescolavano, adesso funziona perfettamente! a più tardi con le foto!
quando ti insegno ad usare il dreamel tui faccio vedere anche come si cabla l'lcd del nokia! ovviamente prima devi venire a torino! :Prrr:
dreamel
Ehm, non per fare il rompi**lle ma si scrive dremel. :D
ecco le foto dell'lcd del nokia cablato e funzionante. lo avevo già cablato una volta in passato, solo che avevo messo il condensatore e i due diodi direttamente nel connettore che si collegava alla porta parallela. qui non avrei potuto, dato che ho saldato una piattina direttamente sul retro dell scheda madre. ho dovuto quindi ricablare tutto quanto con non pochi problemi, dato che si sono anche bruciati i contatti sui quali avrebbe dovuto appoggiare il gommino conduttivo dell'lcd. li ho dovuti ricreare con dei fili metallici.
per finire il cablaggio devo solo collegare la retroilluminazione. alla fine mi sa che userò quella verde già integrata sulla schedina dietro l'lcd. se fosse stata blu sarebbe stato molto meglio, ma sarebbe abbastanza complicato e comincio ad avere voglia di vedere il Little Mule finito!
http://img235.imageshack.us/img235/3581/p1212061422qt7.jpg (http://imageshack.us)
http://img299.imageshack.us/img299/4701/p12120614221ld4.jpg (http://imageshack.us)
http://img217.imageshack.us/img217/7703/p1212061423lc2.jpg (http://imageshack.us)
qua si vede un pulsantino nero. il pulsantino serve a resettare il mio lcd. infatti se per caso chiudo il programma lcdhype (che controlla lcd) e lo riapro il mio schermino non si resetta da solo e quindi non visualizza nulla. ha perciò bisogno di un reset manuale. quando accendo il pc però non c'è bisogno del reset, infatti quando lcdhype parte in automatico con il sistema visualizza da subito le scritte correttamente
http://img299.imageshack.us/img299/777/p1212062255hh1.jpg (http://imageshack.us)
http://img300.imageshack.us/img300/9405/p12120622551on8.jpg (http://imageshack.us)
http://img217.imageshack.us/img217/1058/p12120622552zy5.jpg (http://imageshack.us)
http://img217.imageshack.us/img217/892/p1212062256ue7.jpg (http://imageshack.us)
la parte bassa della basetta 1000 fori la devo ancora tagliare
http://img186.imageshack.us/img186/7858/p12120622561dj2.jpg (http://imageshack.us)
omino_duff
13-12-2006, 13:58
capisco la voglia di volerlo finire... ma la retroilluminazione blu ci vuole!! ;)
chissà com'è una volta inserito nel case... dev'essere stupendo!
poi x i pulsanti? usi il pulsante con la calamita? o quelli tradizionali?
x il pulsante penso di usare quello che ho modificato io col plexiglass, quello a calamita non saprei dove andarlo a trovare e non mi ispira moltissimo...
la retroilluminazione è particolarmente complicata da vare con i led blu, anche perchè il mio schermino tutto attorno ha un telaio metallico
omino_duff
13-12-2006, 20:52
niente illuminazione blu allora... :( peccato! :cry:
per il pulsante in effetti quello che hai fatto tu è molto bello...! sarebbe un peccato non usarlo!
ho appena finito di cablare anche la retroilluminazione integrata sulla schedina dello schermino e utilizzando i pin del circuito originale, invece di quelli che avevo usato io nel mio vecchio progetto posso controllare l'accensione o lo spegnimento dei led via software! Spettacolo!
davvero molto bella la realizzazione del display nokia e della griglia bianca! Complimenti, ma il prossimo passo sarà?
è ora di aggiornare la lista delle cose rimanenti da fare... così rispondo anche a Domy15
1) saldare i cavi di alimentazione ai led della ventola
2)fare il supporto in plexiglass trasparente per il display lcd
3)fare i fori sulla parte anteriore del plexi bianco per lcd, il pulsante di accensione, i led, gli interruttori a levetta, le usb e l'audio frontale
4)fare il buco per la ventola sul plexi blu
5)fare i connettori per la mobo
manca davvero poco ormai!!
oggi è tempo di up!
Ho fatto il supporto per l'lcd che andrà sul frontale del Little Mule.
Ho messo i 2 interruttori a levetta direttamente nel supporto, ci stavano bene e così evito di occupare altro spazio sul davanti per questi interruttori.
http://img333.imageshack.us/img333/9401/p1217061535vv1.jpg (http://imageshack.us)
http://img167.imageshack.us/img167/835/p1217061536jf5.jpg (http://imageshack.us)
http://img333.imageshack.us/img333/5900/p1217061537wf3.jpg (http://imageshack.us)
Questo è il plexi trasparente che ho tagliato ed usato per il supporto
http://img333.imageshack.us/img333/246/p1217061627mh0.jpg (http://imageshack.us)
http://img233.imageshack.us/img233/3269/p1217061739oe7.jpg (http://imageshack.us)
questo è il supporto finito! come potete vedere la parte posteriore l'ho "bianchettata" col bianchetto, lasciando trasparente solo la parte cove c'è l'immagine del display. nella foto si vedono già anche i 2 interruttori. nel foro centrale invece c'è il pulsantino che mi permette di resettare l'lcd
http://img233.imageshack.us/img233/6015/p1217061943kv8.jpg (http://imageshack.us)
foto con l'lcd montato
http://img391.imageshack.us/img391/7534/p1217061944el4.jpg (http://imageshack.us)
foto del retro
http://img391.imageshack.us/img391/9454/p12170619441xw3.jpg (http://imageshack.us)
ed infine l'lcd funzionante insieme al supporto. ovviamente lo devo ancora montare sul frontale del case. il frontale non l'ho ancora toccato, devo ancora decidere la disposizione dei led, del pulsante di accensione e del display lcd
http://img207.imageshack.us/img207/1663/p1217061950ws2.jpg (http://imageshack.us)
omino_duff
17-12-2006, 23:33
wow!! bello bello...
una domanda: i 2 interruttori a levetta serviranno x accendere/spegnere i led?
wow!! bello bello...
una domanda: i 2 interruttori a levetta serviranno x accendere/spegnere i led?
esatto! con uno dei due interruttori spengo e accendo il power led e l'hdd led, mentre con l'altro interruttore spengo i led della ventola e (forse) la retroilluminazione dell'lcd (la retroilluminazione si può accendere e spegnere anche via software)
Bello, ma soprattutto bravo.
So cosa vuol dire cablare un display di un nokia... i contatti sono veramente vicinissimi! :sofico:
rieccomi per gli aggiornamenti
ieri ho deciso di fare il buco per la ventola da 12cm sul plexi blu. ho fatto bene tutto e poi quando vado a provare la ventola questa funziona "bene" giusto per 30 secondi e poi decide di non ripartire più... ho provate di tutto, ho verificato che arrivasse effettivamente corrente alla ventola, l'ho smontata (con non pochi problemi), ma non c'era proprio nulla da fare... alla fine sono andato a comprarmi un'altra ventola da 12cm questa volta con già i led blu, così da non dover rifare io il "leddaggio" della ventola.
qui il plexi blu con lo scotch di carta
http://img82.imageshack.us/img82/9682/p1218061206jl8.jpg (http://imageshack.us)
qui il foro effettuato
http://img205.imageshack.us/img205/6743/p1219060846nj4.jpg (http://imageshack.us)
ecco la ventola montata (come si vede anche la nuova ventola ha il controllo della velocità)
http://img82.imageshack.us/img82/1169/p1219060850qv4.jpg (http://imageshack.us)
http://img82.imageshack.us/img82/6161/p12190608501tb5.jpg (http://imageshack.us)
al buio e con la ventola accesa il plexi blu diventa trasparente
http://img222.imageshack.us/img222/3832/p1219060853hj3.jpg (http://imageshack.us)
http://img205.imageshack.us/img205/2055/p1219060858an9.jpg (http://imageshack.us)
Che sfiga che c'hai! :read:
Comunque complimenti per il buco. Hai usato una fresa a tazza per fare il buco?
La ventola è una Titto Tek-Chain?
Che sfiga che c'hai! :read:
Comunque complimenti per il buco. Hai usato una fresa a tazza per fare il buco?
La ventola è una Titto Tek-Chain?
il buco l'ho fatto con il dremel. prima ho usato un disco da taglio tagliando il plexi un pò più internamente e poi ho "consumato" il plexi con il cilindretto con la carta vetro per raggiungere la linea fatta con il compasso.
ti dico la marca della ventola quanado torno a casa, comunque è abbastanza silenziosa (grazie anche alla possibilità di poter diminuire i giri tramite manopolina) prezzo 10.28 euro
EDIT: la ventola è una tek-chain. è buona? con il tempo perde la sua "silenziosità"?
NEW EDIT: la ventola è prodotta dalla Enermax
:ave: dj_ste
Grazie!
di nulla però quando faccio il mulo incamiciato XD mi aiuti vero?
certo! il progetto mi piaceva come ti avevo detto a suo tempo... e poi era proprio nello stile che piace a me!
omino_duff
19-12-2006, 23:24
mi spiace si sia rotta la ventola... che sfiga! :(
ma con la nuova ventola quando abbassi i giri diminuisci anche la luminosità dei led?
Comunque il taglio circolare è venuto gran bene...!
@ Nikka93: se vuoi chiedere delle cosa a dj_ste lo puoi fare in pvt invece di ingolfare il thread? Grazie...
mi spiace si sia rotta la ventola... che sfiga! :(
ma con la nuova ventola quando abbassi i giri diminuisci anche la luminosità dei led?
Comunque il taglio circolare è venuto gran bene...!
@ Nikka93: se vuoi chiedere delle cosa a dj_ste lo puoi fare in pvt invece di ingolfare il thread? Grazie...
quando diminuisco i giri della ventola i led mantengono la stessa luminosità perchè hanno l'alimentazione separata! finalmente l'hanno capita come devono funzionare le cose! l'unico lavoretto che dovrò fare sulla ventola sarà collegare l'alimentazione dei led ad uno dei due interruttori a levetta che ho messo nel pannellino dell'lcd così da poter spegnere le luci e quindi dormire la notte!
PaxNoctis
20-12-2006, 09:07
Ti avverto che sto iniziando un muletto e che ti ruberò diverse idee... :D
;)
Ti avverto che sto iniziando un muletto e che ti ruberò diverse idee... :D
;)
eheh, sono qui a disposizione per altre idee o chiarimenti, ma non ho capito se il muletto che intendi p il Difference Engine oppure uno nuovo.
comunque complimenti per il difference, sta venendo su molto bene!
PaxNoctis
20-12-2006, 09:26
eheh, sono qui a disposizione per altre idee o chiarimenti, ma non ho capito se il muletto che intendi p il Difference Engine oppure uno nuovo.
comunque complimenti per il difference, sta venendo su molto bene!
No, ovviamente uno nuovo, uno molto meno ingombrante del difference (grazie per i complimenti)... ;)
Sicuramente replicherò la tua idea del case in plexy piegato a caldo... mi ridici come si chiama esattamente quello che hai usato? E' un saldatore o cosa?
lo strumento che ho usato io è esattamente <questo> (http://microtorches.ayay.com/PencilTorch.htm)
PaxNoctis
20-12-2006, 09:52
lo strumento che ho usato io è esattamente <questo> (http://microtorches.ayay.com/PencilTorch.htm)
Perfetto! Mi metto alla ricerca... ;)
La ventola è una Titto Tek-Chain?
Mi quoto da solo! :D
omino_duff
22-12-2006, 10:10
novità sul fronte occidentale!??
niente di nuovo prima di natale?
entro natale conto di finirlo! oramai mi manca solo la parte frontale. mi sto studiando per bene le varie possibilità di disposizione dei pulsanti, dei led e dello schermino.
omino_duff
22-12-2006, 10:34
entro natale conto di finirlo!
:eek:
wow... non vedo l'ora di vederlo finito... intanto se vuoi renderci partecipi con delle foto te ne saremo grati! :)
ma foto dove ci sono io con un righello in mano che misuro il little mule e mi segno tutto su un foglio di carta non penso che interessino particolarmente!
omino_duff
22-12-2006, 11:01
:) ok... hai ragione...
insomma quando hai qualcosa di interessante posta pure...!
più che metterli ai 4 angoli dell'hd (metà hd si trova sotto la ventola) potrei metterli ai 4 angoli del little mule... ci penso!
anche se i led della sola ventola fanno una luce veramente spropositata che mi illumina a giorno tutta la stanza...
omino_duff
22-12-2006, 11:48
.... non c'entra con il resto però, in tema di led: che ne dici di inserire una cosa tipo questo hdd vu meter (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?access=002&ID=61)? magari proprio sotto lo schermino lcd?
.... non c'entra con il resto però, in tema di led: che ne dici di inserire una cosa tipo questo hdd vu meter (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?access=002&ID=61)? magari proprio sotto lo schermino lcd?
ehm... l'hdd vu-meter è un progettino molto carino che magari potrò utilizzare in futuro x qualche altro modding, però, in questo momento e per quanto riguarda il Little Mule forse non avete capito che NON CI STA PIU' NULLAAAAA!!!! ho già difficoltà a decidere dove mettere le cose sul frontale per non far toccare o sovrapporre qualcosa!!!
omino_duff
22-12-2006, 12:57
(djsteforse mi fanno il dremel poi mi insegni...)
devi andare a Torino!! :Prrr:
cmq l'hdd meter è piccolino (si vede dalle foto e se dividi i led dal circuito ottimizzi ancora di più lo spazio)... un giorno di questi lo faccio pure io poi ti saprò dire!!
rieccomi, visto che siete desiderosi di nuovi up e nuove foto vi faccio vedere qualcosina...
come vi ho detto il Little Mule avrà anche le usb e l'audio frontali tramite apposita schedina. per fissarla mi servivano degli angolari molto piccoli. ho pensato di utilizzare dei pezzi di metallo che poi avrei forato e poi forato, solo che non potendo filettare il metallo mi servivano dei pezzi di metallo già forati e filettati. fortunatamente ho trovato quello che faceva per me nella carcassa di un alimentatore. gli angolari li ho fissati alla schedina con la colla a caldo
http://img204.imageshack.us/img204/627/p1222061354rt9.jpg (http://imageshack.us)
Ho cominciato i lavori sul frontale del case!!
http://img139.imageshack.us/img139/2400/p1222061609ck6.jpg (http://imageshack.us)
http://img446.imageshack.us/img446/9192/p1222061610gf2.jpg (http://imageshack.us)
http://img446.imageshack.us/img446/4958/p1222061611fb3.jpg (http://imageshack.us)
http://img446.imageshack.us/img446/5473/p1222061612lk7.jpg (http://imageshack.us)
PaxNoctis
22-12-2006, 15:32
Ma lavori al buio? :confused:
:Prrr:
Figo figo!
Ma dove l'hai presa la schedina USB/audio?
Ah, non è che mi risponderesti alla mia domanda sul modello della ventola??? :D
il buco l'ho fatto con il dremel. prima ho usato un disco da taglio tagliando il plexi un pò più internamente e poi ho "consumato" il plexi con il cilindretto con la carta vetro per raggiungere la linea fatta con il compasso.
ti dico la marca della ventola quanado torno a casa, comunque è abbastanza silenziosa (grazie anche alla possibilità di poter diminuire i giri tramite manopolina) prezzo 10.28 euro
EDIT: la ventola è una tek-chain. è buona? con il tempo perde la sua "silenziosità"?
NEW EDIT: la ventola è prodotta dalla Enermax
Grazie!
avevo editato il mio post... si, è una tek-chain. com'è? buona?
Ma lavori al buio?
anche con la pioggia!
PaxNoctis
22-12-2006, 15:49
anche con la pioggia!
Beh si, quello anch'io... ma la luce la accendo di solito! :D
beh, di solito anche io, ma quando faccio le foto con il cellulare quando ho la luce accesa le foto vengono troppo gialle/arancioni, come si è visto in alcune foto che ho postato. queste foto invece ho preferito farle senza la luce artificiale che mi falsa troppo i colori quando faccio le foto!
Ma dove l'hai presa la schedina USB/audio?
La schedina era insieme alla scheda madre.
Ciao...mitico lavoro, mi sono letto tutto dalla prima all'ultima :eek:
Sei un grande!! Complimenti per il Muletto :D
Posso chiederti una cosa? visto che anche io ho il Dremel...come hai fatto a fare gli angoli delle prese? (i fori quadrati o rettangolari sul plexy...) :)
Ho la stessa tua ventola, solo nella versione 80x80.
E' da quasi 6 mesi che ce l'ho e devo dire che è veramente ottima... poi con il potenziometro puoi scegliere la velocità: OTTIMA! :D
La Tek-Chain NON mi ha pagato per dire questo.
http://img204.imageshack.us/img204/627/p1222061354rt9.jpg (http://imageshack.us)
hai realizzato tu quella skedina oppure l'hai acqusitata?
cmq proseguo a meraviglai il tuo progetto, complimenti!
allora... facciamo uno per volta!
Ciao...mitico lavoro, mi sono letto tutto dalla prima all'ultima :eek:
Sei un grande!! Complimenti per il Muletto :D
Posso chiederti una cosa? visto che anche io ho il Dremel...come hai fatto a fare gli angoli delle prese? (i fori quadrati o rettangolari sul plexy...) :)
grazie dei complimenti! x fare i fori quadrati o rettangolari ho usato (per i fori grandi) prima il disco da taglio per fare le linee rette mentre per definire gli angoli ho usato le molette abrasive metalliche (non so se si chiamano così). io ne ho tre: una che sembra quasi una punta ti trapano, una che ha sopra un cono con la punta verso l'alto, l'ultima che ha in punta una piccola pallina metallica abrasiva.
Ho la stessa tua ventola, solo nella versione 80x80.
E' da quasi 6 mesi che ce l'ho e devo dire che è veramente ottima... poi con il potenziometro puoi scegliere la velocità: OTTIMA!
La Tek-Chain NON mi ha pagato per dire questo.
io mi sa che la lascerò sempre al minimo... tu hai provato a dargli invece dei 12v i 7v? a me non parte...anche con il potenziometro al max.
va boh, pazienza, pa più che bene con i 12 volt e il potenziometro al minimo!
6 POPO BRAVVO CN IL DREMMMMEL
ehehe
hai realizzato tu quella skedina oppure l'hai acqusitata?
cmq proseguo a meraviglai il tuo progetto, complimenti!
la schedina me l'hanno data insieme alla scheda madre (che ho compreto usata qua sul forum) e faceva proprio parte della scheda madre e del pc dal quale è stata tirata fuori (un acer veriton 5100).
io l'ho motificata mettendoci quegli angolari forati e già filettati per poterla avvitare al frontale del Little Mule
CIAOOOOO
Ho cominciato i lavori sul frontale del case!!
http://img139.imageshack.us/img139/2400/p1222061609ck6.jpg (http://imageshack.us)
http://img446.imageshack.us/img446/9192/p1222061610gf2.jpg (http://imageshack.us)
http://img446.imageshack.us/img446/4958/p1222061611fb3.jpg (http://imageshack.us)
http://img446.imageshack.us/img446/5473/p1222061612lk7.jpg (http://imageshack.us)
porcaccia miseria lavori cosi' bene che quelle 2 viti autofilettanti sono un pugno nell'occhio , metti qualcosa di piu' serio , ti perdi in sciocchezze , peccato perche' stai facento un lavoro sublime
ciaooooo
omino_duff
22-12-2006, 22:32
porcaccia miseria lavori cosi' bene che quelle 2 viti autofilettanti sono un pugno nell'occhio , metti qualcosa di piu' serio
cosa intendi per "qualcosa di più serio"? :confused:
porcaccia miseria lavori cosi' bene che quelle 2 viti autofilettanti sono un pugno nell'occhio , metti qualcosa di piu' serio , ti perdi in sciocchezze , peccato perche' stai facento un lavoro sublime
ciaooooo
Di quali viti parli? di quelle degli angolari che tengono insieme i 2 pezzi di plexi oppure di quelle della schedina frontale con sopra le 2 usb e l'audio?
e poi cosa dovrei mettere di più serio?
di tutte e 4 le viti , bhe potresti incassarle bene e mettere quei tappi che si usano anche per i mobili , oppure ci sono viti moddate ad oc , pomellini , le alternative sono tante , non e' una critica e solo un consiglio , proprio perche' stai facendo un'ottimo lavoro ed e' un vero peccato vedere certi piccoli difetti , merita di essere perfetto :D
ciaoooooooooooo
omino_duff
23-12-2006, 09:06
... secondo me potrebbe anche tenere quelle che ha però dovrebbe riverniciarle! (magari di azzurro!)
un piccolissimo esempio
http://img206.imageshack.us/img206/958/vitipomelloblug1bx3.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=vitipomelloblug1bx3.jpg)
ma ci sono molte alternative
le viti blu della foro sono belle, solo che secondo me sono troppo grosse! sporgerebbero troppo! in più come pensate che potrei avvitarle? su quale supporto? per le viti che ci sono adesso ho usato i dadini della giusta misura, ma con quelle blu?
su su che le modifiche posso ancora farle!
ajejebraso
23-12-2006, 12:46
Prova a vedere se fanno al caso tuo queste in nylon
http://img209.imageshack.us/img209/1734/800332yu0.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=800332yu0.jpg)
Oppure puoi usare quella a brugola con testa sfasata
http://img209.imageshack.us/img209/8359/904652cs8.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=904652cs8.jpg)
io quelle blu le metterei al posto di quelle grosse sporgenti , se nel caso sono viti filettate con dietro un dadino potresti prendere un dado piu piccolo incollarlo e poi rifilettarlo , per quanto riguarda le 2 viti che tengono il pannellino usb prima cosa dovresti svasare bene il foro mettere 2 viti a brugolaa testa svasata , ma vanno bene anche a croce , e poi mettere 2 capsuline che mascherano, visto la tua abilita' ,nn credo ci siano problemi a crearle
ciaooooooooooooooooo
x quanto riguarda le viti nei prossimi giorni vado dal mio ferramenta di fiducia per verere cosa mi tira fuori, intanto la priorità maggiore è finirlo prima di natale!
oggi ho fatto i fori sul frontale per il pulsante d'accensione per i led e per il display lcd. adesso sto cominciando a fare i connettori per la mobo.
purtroppo non ho tempo di fare le foto, le farò domani.
le viti a brugola con testa sfasata sono le 2 che ho usato per fissare la schedina con le 2 usb frontali e l'audio.
quelle in nylon non mi piacciono invece per nulla.
sono d'accordo con ste , le viti in nylon sono proprio bruttine , cmq le viti le puoi sostituire in un secondo tempo ,
a le viti coniche si chiamano a testa svasata perche' finiscono a v cioe' con uno svaso :D
ciaooooooooooooooooooooo
beh almeno tu a natale avrai un pc! il mio è morto... cmq continua cpsì 6 il meglio moddatore XD
il meglio moddatore :mc:
le viti blu della foro sono belle, solo che secondo me sono troppo grosse! sporgerebbero troppo! in più come pensate che potrei avvitarle? su quale supporto? per le viti che ci sono adesso ho usato i dadini della giusta misura, ma con quelle blu?
su su che le modifiche posso ancora farle!
bho io le ho rosse e sono piccole, alte in totale un cm
6 il meglio moddatore
Evviva l'italianoooo! :D
omino_duff
24-12-2006, 12:50
entro natale conto di finirlo!
dj_ste!?? mancano 11 ore a natale! Riuscirai a mantenere la tua parola!? :D
(ovviamente scherzavo.... però sono davvero curioso di vederlo finito e funzionante!)
ci sto lavorandooooooooo!!!!!!!!!!
lo so, manca pochissimo!!!!!!!!
sto finendo i vari connettori...
peccato che devo sempre interrompere i lavori!
mio padre ha deciso di installare oggi la porta blindata!!!! :cry:
ci sto lavorandooooooooo!!!!!!!!!!
lo so, manca pochissimo!!!!!!!!
sto finendo i vari connettori...
peccato che devo sempre interrompere i lavori!
mio padre ha deciso di installare oggi la porta blindata!!!! :cry:
tale padre tale figlio , il papi sta moddando la casa pero' :D
tale padre tale figlio , il papi sta moddando la casa pero' :D
ehehe!! più o meno!
però io non gli chiedo di darmi una mano con il mio mod! lui invece si e mi fa perdere tempo!!
comunque manca pochissimo ormai! ce l'ho quasi fatta! ho finito di fare tutti i vari connettori. adesso stavo litigando un pò con il display lcd che non mi visualizzava più nulla, ma l'ho sistemato! il tempo di rincollarlo al suo supporto e monto tutto l'hardware!
benissimooooooooo cosi' quando ho voglia di smontare il nokia 3310 mi aiuti passo a passo :D
Sono contento che tu abbia quasi finito... aspettiamo grossi up! :D
Ho mantenuto la mia promessa! ho finito il Little Mule prima di Natale!!!! :ciapet:
in realtà mancano solo 2 o 3 dettagli che vedrò di ultimare domani, come ad esempio i piedini, arrotondare i 4 spigoli del plexi blu e fissare l'hd con il velcro.
intanto qualche fotina del "bimbo" operativo!
http://img162.imageshack.us/img162/4127/p1224062134kn3.jpg (http://imageshack.us)
http://img221.imageshack.us/img221/5970/p1224062140tj0.jpg (http://imageshack.us)
http://img82.imageshack.us/img82/2144/p1224062141kf9.jpg (http://imageshack.us)
http://img201.imageshack.us/img201/8602/p12240621411be9.jpg (http://imageshack.us)
http://img221.imageshack.us/img221/1759/p1224062150no5.jpg (http://imageshack.us)
http://img201.imageshack.us/img201/9933/p12240621501ck1.jpg (http://imageshack.us)
http://img221.imageshack.us/img221/5467/p1224062154kz9.jpg (http://imageshack.us)
ho già altre ideuccie per il little mule che metterò in pratica nei prossimi giorni.
domani comunque vi posto le foto delle fasi di montaggio e dei dettagli che non ho postato preso dalla foga di finire
che dire , stupendo , le viti e alcuni particolari posso essere migliorati , ma diamo tempo al tempo
Spero che babbo natate ti porti una macchina fotografica migliore , il little mule merita foto dettagliate
ciaoooo e buon natale
bellissimo davvero, ti faccio i miei + sentiti auguri per il tuo modding e per natale, ora però fatti sempre vedere sul forum, mi raccomando: la tua esperienza ci sarà preziosa...
Ottima conclusione del mod, non c'è che dire... :D
Auguro a tutti un buon Natale, ma ora devo scappare a letto: sono proprio curioso di vedere cosa mi porterà Babbo Natale! :D :D
omino_duff
25-12-2006, 01:52
:eek:
stupendo!! ne voglio uno anch'io!!! :p tra poco spero di iniziarne uno anch'io!
Nel frattempo non mi resta che farti i complimenti e tantissimi auguri di un felice natale!
veramente ben fatto, ottimo lavoro :lode:
soltanto 2 dubbi:
1) la 4 vite della ventola?
2) secondo me il top sarebbe una normalissima ventola (magari al max uv) e dei led all'interno del case, così forse ha un impatto visivo abb esagerato per lo stile minimalista del case. 4 led ai lati, dentro il case starebbero benissimo :)
grazie a tutti e buon Natale!!!
veramente ben fatto, ottimo lavoro :lode:
soltanto 2 dubbi:
1) la 4 vite della ventola?
2) secondo me il top sarebbe una normalissima ventola (magari al max uv) e dei led all'interno del case, così forse ha un impatto visivo abb esagerato per lo stile minimalista del case. 4 led ai lati, dentro il case starebbero benissimo :)
la quarta vite della ventola in realtà non c'è, al suo posto c'è il potenziometro per variare la velocità della ventola.
i led della ventola resteranno praticamente sempre spenti, li accenderò solo per vedere che faccia faranno gli amici! :sofico:
stavo anche pensando di riutilizzare i 4 led che avevo messo nella ventola che è morta, ma non so se mi conviene mettere altri fili e filetti all'interno del case...in più dovrei pensare a come fissare i led (quindi escludendo la colla a caldo, dato che x com'è adesso il Little Mule si può smontare completamente).
e poi vi dirò: i led della ventola che mi illuminano a giorno la stanza e permettono di vedere con chiarezza all'interno del case a me piacciono un casino!! poi comunque ripeto che per la maggior parte del tempo il Little Mule sarà sempre acceso senza nessuna luce accesa (tipo la terzultima o la penultima foto che ho postato). infatti ha giusto il compito di fungere da server per condividere la connessione con i pc della casa e scaricare. sarà sempre controllato tramite vnc.
adesso ho finito il fissaggio dell'hd e arrotondato gli spigoli del plexi blu. se vogliamo proprio essere pignoli mi manca solo un lavoretto: quando ho concepito il little mule ho pensato di sistemarlo sia in orizzontale (come si vede dalle foto) sia in verticale. in verticale rende veramente bene, l'unica modifica che defo fare è allargare leggermente il foro dove c'è il supporto lcd così che si possasvitare e rimontare girato di 90 gradi.
come vi avevo detto posto qualche particolare che non vi avevo ancora fatto vedere
questo è il metodo che ho adottato per fissare l'hd.
le strisce bianche attaccate sul retro del pezzo di plexi che fa da supporto all'hd sono strisce di velcro.
l'hd non si muove minimamente ed è stabilissimo!
http://img216.imageshack.us/img216/874/p1225061210tr1.jpg (http://imageshack.us)
http://img216.imageshack.us/img216/727/p1225061215tt5.jpg (http://imageshack.us)
omino_duff
26-12-2006, 12:45
questo è il metodo che ho adottato per fissare l'hd.
le strisce bianche attaccate sul retro del pezzo di plexi che fa da supporto all'hd sono strisce di velcro.
l'hd non si muove minimamente ed è stabilissimo!
http://img216.imageshack.us/img216/874/p1225061210tr1.jpg (http://imageshack.us)
http://img216.imageshack.us/img216/727/p1225061215tt5.jpg (http://imageshack.us)
Domanda: ma quando l'hd è in funzione non fa vibrare tutto!? (poi i Maxtor sono famosi per non esser silenziosi!)
Comunque personalmente penso che in orizzontale sia bellissimo... ;)
Domanda: ma quando l'hd è in funzione non fa vibrare tutto!? (poi i Maxtor sono famosi per non esser silenziosi!)
Comunque personalmente penso che in orizzontale sia bellissimo... ;)
no, non vibra assolutamente nulla, in più bisogna considerare che un pezzo di cavo ide passa sotto l'hd (nella foto ovviamente non c'è, dato che volevo solo far vedere il metodo di bloccaggio). Lo stesso cavo ide, una volta passato sotto si collega all'hd e il pezzo rimanente passa sopra l'hd. praticamente il cavo ide contribuisce a smorzare le vibrazioni! è difficile da spiegare, bisognerebbe vederlo. poi posto una foto, va...
per quanto riguarda il case verticale oppure orizzontale la questione per quanto mi riguarda non è dire in quale delle 2 posizioni sia più bello, semplicemente io voglio che possa essere sistemato in ambedue le posizioni!
ho fatto i piedini per il posizionamento verticale. ho utilizzato plexiglass blu e piedini rotondi di gomma.
possono essere tolti semplicemente svitando 2 viti e non ho dovuto fare nessun altro foro che mi rovinasse l'estetica. per il fissaggio dei supporti ho utilizzato le stesse 2 viti che si avvitano sugli angolari interni.
Nelle immagini il display lcd è ancora montato per la posizione orizzontale, ma pensatelo ruotato di 90 gradi...
http://img223.imageshack.us/img223/5894/p1226061402sa7.jpg (http://imageshack.us)
http://img207.imageshack.us/img207/6791/p1226061403bi8.jpg (http://imageshack.us)
http://img207.imageshack.us/img207/5473/p1226061427in2.jpg (http://imageshack.us)
http://img215.imageshack.us/img215/6892/p1226061406ql9.jpg (http://imageshack.us)
http://img215.imageshack.us/img215/116/p1226061428ta0.jpg (http://imageshack.us)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.