PDA

View Full Version : Errore di explorer.exe [XP]


lio90
29-10-2006, 09:33
Ciao a tutti ragazzi,
ho un'ennesimo problema.
La mattina dopo che altri utenti avevano utilizzato il mio pc volevo controllare la posta.
Avvio, tutto ok come sempre, i programmi si caricano e dopodichè appare un messaggio standard che diceva che il programma
explorer.exe
doveva essere terminato.

===> Non inviare

E succede che scompaiono icone e barra degli strumenti per pochi secondi e poi si carica tutto come dovuto.

Bene.

Provo ad utilizzare e dopo pochi secondi appare lo stesso identico problema di prima.

===> non inviare

Stesso identico problema di prima


CTRL+ALT+CANC per riavviare

Stesso identico problema di prima più:

TASK MANAGER deve essere chiuso

PULSANTE DI RESET
e sono entrato in modalità provvisoria:
nessun problema riscontrato.

Scansione con S&D e Avast, trovati una marea di virus e spyware, cancellati.

Riavvio in modalità normale: Stesso problema di prima !!!!!

PC inutilizzabile!!!

COme posso fare?
Magari un virus ha mangiato qualche file di sistema e quindi devo ripristinare?

Il problema è che non capisco cosa digitare entrato nella consolle di ripristino!!!
Cosa digito???

Ciao e grazie! :) :(

SkunkWorks 68
29-10-2006, 10:01
Prova a lanciare il comando chkdsk /p/r >invio
Rischi di dover formattare(le scansioni con i softwares ogni quanto le fai?) :(,a parte che Avast è onesto e non credo che abbia fatto passare tutta quella robaccia che dici,l'ho provato anche io...
Sistema aggiornato?
Ciao

lio90
29-10-2006, 19:50
scusatemi ma non c'era un modo per ripristinare i files di windows corrotti? Io potrei sostituire explorer.exe ..... non so.... eppure un metodo ci deve essere per ripristinare da consolle!

La scansione la faccio ogni mesetto e di solito trovo solo qualche spyware che elimino senza problemi....

aiuto please! :confused:

SkunkWorks 68
29-10-2006, 20:06
Il problema è che non capisco cosa digitare entrato nella consolle di ripristino!!!
Cosa digito???
Prova a lanciare il comando chkdsk /p/r >invio
Hai provato come ti ho detto?
Se non va la vedo grigia...
Ciao

lio90
29-10-2006, 20:17
si ora provo....il problema è che non vorrei formattare.... :cry:

SkunkWorks 68
29-10-2006, 20:24
si ora provo....il problema è che non vorrei formattare.... :cry:
Mi sembra che il sistema sia ben incasinato,purtroppo,e la situazione precaria :(
Mah,vediamo...
Ciao

lio90
30-10-2006, 13:25
ciao!
Ho fatto come mi hai suggerito
chkdsk /p
e mi ha trovato degli errori e quindi
chkdsk /p /r ho risolto gli errori.

Sono entrato e non mi ha dato alcun tipo di problema!!!! Ora sto facendo un controllo dei dischi e un'ennesima scansione.

provo un po' e poi ti dico!
CIAO e GRAZZZZZZZIE! :D

lio90
30-10-2006, 18:15
ciao...
bene oggi ho provato e sono riuscito ad eseguire tutto come sempre.
Defrag e antivirus completati.
L'unico problema è che quando digito ctrl+alt+canc mi dice che il task manager deve essere chiuso....

che vuol dire?

CIAO! :D

plata
30-10-2006, 18:22
ciao...

L'unico problema è che quando digito ctrl+alt+canc mi dice che il task manager deve essere chiuso....

che vuol dire?

CIAO! :D

significa che anche quello è danneggiato!

Prova a inserire il cd originale di windows xp e digitare da esegui:
sfc /scannow e dimmi se riesci ad andare avanti fino alla fine (20 minuti ca.)

lio90
31-10-2006, 12:34
ok oggi pomeriggio provo!
CIAO! e grazie :D

lio90
02-11-2006, 15:11
nooooooooooooooooooooooooooooo!
Cavolo!!!!
ho eseguito il comando che mi hai consigliato, penso che abbia sostituito i files corrotti con quelli originali ma ora mi si impalla sul boot loader!!!!! A proposito ho subito notato che il boot loader è stato sostituito con quello originale invece del mio modificato che avevo su prima.... però poi si blocca e devo resettare...
entro in modalità provvisoria e non ho alcun problema nell'esecuzione in mod provvisoria ma cosa faccio?????

AIUTO PLEASE! :eek:

SkunkWorks 68
02-11-2006, 15:36
Qui le cose si complicano... :muro:
prova a dare un'occhiata a questa discussione:http://www.hwupgrade.it/forum/printthread.php?t=1062500
Ciao

lio90
03-11-2006, 12:55
ma in modalità provvisoria mi parte senza problemi....
mannaggia....
....
al massimo backup e formatto ma non riesco proprio ad aggiustare ???
Come è possibile che mi sia partito tutto?
Quindi ora che cosa mi consigliate di fare?

CIAO

lio90
04-11-2006, 12:50
raga??? non va più....continua a bloccarsi sul boot?
faccio fix boot mbr?
provo così? :eek:

lio90
04-11-2006, 14:49
nel file boot.ini io ho

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP professional Edition" /NoExecute=OptIn/ fastdetect /

mentre ho visto che nel portatile è:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /fastdetect /NoExecute=OptIn


e quindi le ultime due istruzioni sono al contrario....



qualche errore???'
Ho fatto sia fixboot che mbr ma non va comunque!!! Cosa può essere?

lio90
04-11-2006, 14:50
no ok....deve essere così ho controllato....
bene altre idee????

lio90
04-11-2006, 15:34
ho fatto una roba assurda!
Ho creato un nuovo file boot.ini e l'ho messo in C (prima non c'era)!!!
Ora il pc parte correttamente con anche il boot screen che avevo prima!!! :eek:

ma appena iniziato arriva la finestra di errore di explorer.exe e ricomincia come prima.
Cosa faccio?
Altra roba da aggiungere?
Forse un virus mi ha mangiato qualche file! :eek:

lio90
04-11-2006, 21:58
niente ...continua a darmi errore di exporer!!! Come faccio??? :muro:

rattopazzo
05-11-2006, 09:05
Ecco perchè i virus è meglio prevenirli che curarli, perchè quando te ne accorgi, spesso il danno lo hanno già fatto.
Comunque non è necessario formattare per installare windows
io una volta procedevo eliminando tutte le cartelle di sistema e i files di avvio.
Naturalemnte è più sicuro formattare, i virus si potrebbero annidare in altre dir... comunque io di solito tengo una piccola partizione dove tengo installato solo il sistema operativo e un'altra molto grossa dove vado ad installare tutti i programmi, così facendo quando devo reinstallare windows posso formattare senza problemi.

lio90
05-11-2006, 09:43
quindi cosa dovrei fare adesso per ricaricare windows ma non formattare?
Posso cancellare la cartella windows e rimetterla ? Dal cd di windows?
Sorry ma non ho mai fatto cose del genere quindi è meglio se chiedo!
CIAO

PS lo so che è meglio prevenire però purtroppo non lo usavo io in quel momento il pc!
Caspita! :cry:

SkunkWorks 68
05-11-2006, 09:54
quindi cosa dovrei fare adesso per ricaricare windows ma non formattare?
Posso cancellare la cartella windows e rimetterla ? Dal cd di windows?
Sorry ma non ho mai fatto cose del genere quindi è meglio se chiedo!

Immagino che tu stia pensando di sovrascrivere...Io lascerei perdere:lo farei solo per salvare i dati da un sistema non più avviabile e piallare successivamente tutto e reinstallare da zero.Potendo,prenditela con calma e reinstalla da zero,perchè poi rischi di lavorare il triplo dopo(consiglio eh...).
Ciao

lio90
05-11-2006, 10:13
si si ! Pensavo proprio di riscrivere e quindi salvare tutto.....


PIALLARE


mi piace questa parola ed è quello che voglio fare!

LINUX forever....winzoz continua a stufarmi....

sennò quale sarebbe la soluzione più normale?
Le abbiamo provate tutte e sono al punto di partenza (per fortuna ora il so si avvia...)

SkunkWorks 68
05-11-2006, 10:14
Hai fatto tutti gli aggiornamenti?
Ciao

g4dual
05-11-2006, 10:22
Hai per caso qualche barra in IE di google o di Yahoo ??
Ho risolto così io, andando a disinstallare la barra di Yahoo da IE e poi riavviando. Era un PC di un mio cliente, stesso problema di explorer.exe e nessun problema in modalità provvisoria.

lio90
05-11-2006, 14:25
no...uso mozilla con più o meno 20 plug-in installati....
mai avuto problemi....
non ho toolbars installate....
:confused:
gli aggiornamenti di xp?
No no disattivati ma anche sugli altri pc li ho disattivati e non ho mai avuto problemi!
Comunque come faccio a ripristinare cioè riscrivere i files di windows e salvare per poi formattare?

CIAO

rattopazzo
05-11-2006, 15:15
Dunque puoi sempre provare...
con un floppy di avvio provi a cancellare la dir di windows, quella di documents and settings, quelle che normalmente istalla sotto programmi (internet explorer, outlook, msn messanger ecc...) e tutti i files nascosti e di sistema nella root della partizione (boot.ini, IO.SYS, MSDOS.SYS, bootfont.bin, ecc.....)
Non è come formattare...ma almeno ti rimangono praticamente tutti i dati dell'hard disk e se non ci sono virus nascosti in altre cartelle windows dovrebbe tornare a funzionare correttamente.

lio90
05-11-2006, 16:23
il problema è che in C io non avevo neache il file boot.ini!
Il pc non partiva più così l'ho creato io e ora parte come aveva sempre fatto in modo corretto...
a mio parere devo aggiungere qualche altro file nella root del disco C (dove ho winzoz) che magari è stato erroneamente cancellato....

ho appena acceso e mi è apparso l'errore di explorer...quindi ho provato a non cliccare su Non inviare ma a continuare a lavorare:
ho eseguito un filmato con media player e un testo in word senza problemi con l'avviso che aspettava di essere "cliccato"...
al click si chiudono le icone e la barra degli strumenti e dopo 3 secondi riappaiono insieme alla finestra di errore....

in pratica i files sono accessibili.... secondo me manca una dll per explorer o qualcosa del genere....
comunque io non ho files in C che non siano le cartelle di Windows, programmi e documents and settings...
nessun file nascosto...

può essere questo un problema?

Comunque il problema è che non ho neanche un floppy bootable.... azz.... e sul portatile dal quale scrivo non ho un floppy drive...
io proverei a riscrivere i file di windows.... magari entro in mod provvisoria, sposto i miei dati sull'altra partizione e lascio windows sulla sua partizione....
potrei anche solo formattare quella partizione ma vorrei almeno provare a riscrivere i files!

Spero in un vostro aiuto!
CIAO! :rolleyes:

lio90
06-11-2006, 13:31
aiutino??? :D

lio90
07-11-2006, 13:12
siccome ho 2 partizioni (C: windows e D dati) posso trasferire tuti i miei dati in D e poi formattare C e ricaricarci windows senza problemi vero?
Perchè se così fosse lo faccio all'istante!
CIAO!

Non è che dopo non vedo più la partizione vero? :confused:

plata
07-11-2006, 14:21
@ rattopazzo: Scusa, ma con tutti gli avatar disponibili, te ne vai a pescare proprio quello identico al mio? di plata ce n'è 1 solo
:D

lio90
07-11-2006, 15:24
grazie della risposta.... :D

CMQ ecco qui!:
http://support.microsoft.com/kb/313871/it

dateci un'occhiata!

Poi volevo dire un paio di cose:
in C: ci sono un sacco di file spqmdata00/01/02/03/04/05/06 e 07 con altri riferimenti!!! MA cosa sono?
Comunque ho fatto un po' di roba e sono riuscito ad usarlo senza che l'errore venisse fuori (sto scrivendo da pc distrutto!!!!) ed è già un passo avanti...comununque penso sia quel virus lì!

Attendo vostre conferme!
CIAO!