View Full Version : HD SEAGATE 320 Gb - Ma il Jumper ???
Davidello
29-10-2006, 00:27
Oggi ho acquistato il prodotto in oggetto...
Ora lo sto scrutando per bene.... Ma un mega dubbio mi assilla....
A che serve il Jumper ??
In una posizione va a 1,5 Gbit per Secondo ( DEFAULT ) :mbe:
Mentre nell'altra va a 3,0 Gbit per secondo ( NO DEFAULT ) :eek:
Come mai il default è farlo andare più piano ???
qualcuno sa di più ????
Ecco l'immagine:
http://www.seagate.com/support/disc/images/cuda_7200_10_sata.jpg
Davidello
29-10-2006, 00:50
leggendo il manuale in inglese :read: ho scoperto che serve in base al tipo di controller a cui viene collegato.... :rolleyes:
se la scheda madre non supporta "l'autonegoziazione" e di conseguenza il disco non viene riconosciuto il Jumper deve essere montato nella posizione da 1,5 Gbit :cry: .
Azz.... quindi va alla metà delle sue potenzialità ???? :confused:
Spero la mia DFI lo riconosca altrimenti..... :muro: :muro: :muro:
Qualcuno di voi ha avuto a che fare con sta storia ???
sualocin
29-10-2006, 00:52
ma si basta che la mobo sia sata 2 la tua lo è lo piazzi su 3.0
Davidello
29-10-2006, 01:17
ma si basta che la mobo sia sata 2 la tua lo è lo piazzi su 3.0
ho la scheda come la tua..... ;) ;) ;) :D
Commander
29-10-2006, 09:31
Scusate, visto che ho lo stesso hd che mi da un sacco di problemi (almeno cosi' sembra) volevo chiedervi di provare hd tune e verificare se vi rileva correttamente i parametri healt.
Ho il disco e mi segnala (in rosso) problemi sul seek.
Altri test (di Seagate) dicono che e' tutto ok
A questo punto, prima di rimandarlo indietro e perderlo per 20/30 gg (cosi' m'ha detto l'assistenza di tdshop) vorrei capire se e' un problema reale del mio esemplare o un errore d'impostazione o d'abbinamento con la mia mb (asrock dual sata2)
Ciao e grazie :)
p.s.) il jumperino l'ho tolto dopo 3 gg di prove...mannaggia a chi non dice nulla , vendendolo.
Davidello
29-10-2006, 10:25
Scusate, visto che ho lo stesso hd che mi da un sacco di problemi (almeno cosi' sembra) volevo chiedervi di provare hd tune e verificare se vi rileva correttamente i parametri healt.
Ho il disco e mi segnala (in rosso) problemi sul seek.
Altri test (di Seagate) dicono che e' tutto ok
A questo punto, prima di rimandarlo indietro e perderlo per 20/30 gg (cosi' m'ha detto l'assistenza di tdshop) vorrei capire se e' un problema reale del mio esemplare o un errore d'impostazione o d'abbinamento con la mia mb (asrock dual sata2)
Ciao e grazie :)
p.s.) il jumperino l'ho tolto dopo 3 gg di prove...mannaggia a chi non dice nulla , vendendolo.
Ma il disco nel suo complesso va bene?
Commander
29-10-2006, 11:15
Storia: sono partito con l'idea di copiare un precedente sata1 (seagate da 250 gb) su questo nuovo , con ghost 2003.
Gia' in partenza sentivo strani rumori metallici, come scatti e "graffi".
Ho pensato al sistema "perpendicular", come causa di questi rumori.
Ma in seguito ho avuto blocchi durante il boot (avendolo messo come disco unico) e inceppamenti vari.
Dai test di hd tune sembra avere problemi, con i test di seagate (inizialmente quello online diceva che dovevo richiedere un rma) non risultano difetti.
L'unico dubbio e' che sia NON riconosciuto correttamente.
Sto provando diverse impostazioni del bios nella mb, ma non ho ben chiaro se sia difettoso o solo non correttamente riconosciuto.
Vedremo
ciao
Davidello
29-10-2006, 12:32
Storia: sono partito con l'idea di copiare un precedente sata1 (seagate da 250 gb) su questo nuovo , con ghost 2003.
Gia' in partenza sentivo strani rumori metallici, come scatti e "graffi".
Ho pensato al sistema "perpendicular", come causa di questi rumori.
Ma in seguito ho avuto blocchi durante il boot (avendolo messo come disco unico) e inceppamenti vari.
Dai test di hd tune sembra avere problemi, con i test di seagate (inizialmente quello online diceva che dovevo richiedere un rma) non risultano difetti.
L'unico dubbio e' che sia NON riconosciuto correttamente.
Sto provando diverse impostazioni del bios nella mb, ma non ho ben chiaro se sia difettoso o solo non correttamente riconosciuto.
Vedremo
ciao
Mooolto interessante...
io farei un bel formattone generale cmq...
tieni informato il topic che può essere utile per altri ;) ;)
Commander
30-10-2006, 08:58
Aggiornamento:
ho scoperto che ghost 2003 ,usato con i floppy creati anni fa, non e' in grado di gestire correttamente la clonazione di un hd serial ata (figuriamoci serial alta 2 :) )
Da qui forse sono partiti tutti i problemi.
Comunque ho scaricato la versione trial (15gg) di Acronis Easy Migration, che sembra aver fatto il suo dovere.
L'unico problema lo trovo ,togliendo il "vecchio" seagate 250 gb serial ata(1) e lasciando solo in nuovo 320 gb (serial ata2).
Xp non lo riconosce, visto che , nel reboottare , ho impostato nel bios di usare il canale serial ata2 come serial ata , e non come ide (precedentemente era cosi' , forse per default).
Ho gia' scaricato i driver "dos", da usare in una nuova reinstallazione di xp (solo per ripararare il problema del mancato riconoscimento dell'hd) ma non ho potuto farlo per mancanza di tempo.
Conto di farlo stasera.
Faro' sapere come va.
ciao e grazie per l'interessamento :)
Davidello
30-10-2006, 09:15
ok, perfetto... :D ;)
Ma se colleghi il 320 Gb sul primo ctrl Sata senza collegare il 250 lo vede ?
Commander
30-10-2006, 09:23
Si, lo vede correttamente se imposto , nel bios, come ide
Se ,come mi pare logico fare, imposto come sata si blocca nel boot di xp.
Sicuramente devo reinstallare parzialmente xp ,per aggiungergli i driver sata legati alla mia mb.
La stessa cosa l'avevo fatta con l'altra mb, con l'altro hd serial ata.
Penso che non ci saranno problemi .
Vedro' stasera
ciao
sgabriels
02-12-2006, 08:43
Anch'io ho preso da poco Seagate 7200.10 sata però la versione da 250gb,e già me ne pento vista la minima differenza avrei potuto prendere quello + grande.
Cmq non ho avuto molto tempo per stressarlo a dovere, cmq la rumorosità è ottima rispetto al mio vecchio ibm.
Le caratteristiche del mio hdd sono queste:
ST3250620AS
Firmware: 3.AAC
Data Code 07041 Site code WU
si può aggiornare anche il firmware degli hdd?Che firmware avete voi?
Come si interpretano valodi data code e site code?
La caratteristica NCQ funziona solo quando si utilizza in sata2?
Davidello
02-12-2006, 23:05
uellaaaa!!!
Hai riesumato il mio post.... ;)
Il firmware io non lo ho ancora aggiornato..... Magari qualche espertone ci può illuminare.......
sgabriels
03-12-2006, 12:01
uellaaaa!!!
Hai riesumato il mio post.... ;)
Il firmware io non lo ho ancora aggiornato..... Magari qualche espertone ci può illuminare.......
ma la versione di firmware nella tua versione da 320Gb è uguale alla mia?
Davidello
03-12-2006, 20:18
ma la versione di firmware nella tua versione da 320Gb è uguale alla mia?
sinceramente non ci ho mai guardato.... ma dubito sia compatibile.... :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.