View Full Version : Consiglio su portatile Acer
djalex86
28-10-2006, 22:29
Ciao ragazzi dovrei acquistare questo portatile:Acer Aspire 5685WLMi_T7200
Cosa ne pensate? :D
vaio-man
28-10-2006, 23:32
personalmente lo eviterei come fosse un appestato, poi fai te ;) gli aspire sono la serie economica di acer e sono pieni difetti, gli acer sono buoni dai travelmate in su :D
personalmente lo eviterei come fosse un appestato, poi fai te ;) gli aspire sono la serie economica di acer e sono pieni difetti, gli acer sono buoni dai travelmate in su :D
Anch'io ero orientato verso un Acer, non pensavo fossero così scarsi...
dammi un consiglio su un notebook sui 1000 euri, lo userei prevalentemente per navigare e per scaricare e creare presentazioni e ritocco con photoshop.
Grazie
morpheus67
29-10-2006, 09:52
confermo per esperienza personale con acer valgono i travelmate.
io avevo acquistato in aspire per lavoro ma sono molto delicati.
adesso stavo valutando l'acquisto di travelmate 6464 e con 149 € ivati si ha l'estensione di garanzia full per tre anni.
djalex86
29-10-2006, 10:47
Sui 1400 euro voi cosa mi consigliate? :D
CarloR1t
29-10-2006, 16:33
Dovresti dire per cosa ti serve o non è possibile dare consigli mirati. :)
Comunque riguardo l'estensione acer a 3 anni, costa 70-80€, mentre quella che comprende i danni accidentali 120-130.
Concordo che gli acer aspire non sono il massimo della qualità e l'assistenza ordinaria è come asus, toshiba ecc. non paragonabiole a Dell IBM e HP, bisogna anche valutare l'uso che se ne fa e le proprie urgenze in caso di problemi e soprattutto le estensioni di garanzia.
Una cosa è certa per chi non ha soldi da buttare meglio un acer protetto da estensione che uno di marca migliore ma con solo 1 anno di garanzia senza estensione perchè proibitiva. Le riparazioni fuori garanzia infatti costano parecchie centinaia di euro e di solito comportano la rottamazione del portatile.
Una cosa è certa per chi non ha soldi da buttare meglio un acer protetto da estensione che uno di marca migliore ma con solo 1 anno di garanzia senza estensione perchè proibitiva. Le riparazioni fuori garanzia infatti costano parecchie centinaia di euro e di solito comportano la rottamazione del portatile.
Però se non mi sbaglio la Dell fornisce un manuale per smontare il NB e poter così aggiustarlo da soli.
djalex86
29-10-2006, 16:59
vorrei un portatile abbastanza potente per giocare/navigare/usare programmi di fotoritocco ecc
CarloR1t
29-10-2006, 17:26
Però se non mi sbaglio la Dell fornisce un manuale per smontare il NB e poter così aggiustarlo da soli.
Ormai di tutti i notebook si trova il manuale di servizio sul mulo o per pochi dollari su ebay, anche intere collezioni, con illustrazioni passo passo dello smontaggio e tutti ricambi. Non è più top secret come una volta, anche HP si possono scaricare direttamente dal sito. Il problema semmai è la reperibilità dei ricambi che non sono ancora venduti ai privati da tutti, acer per esempio lo fa, tramite il suo centro www.bossmaint.it e altri, e anche dall'estero volendo, non so Dell. Inoltre un conto è comprare una ventola una cerniera e altri componenti minori che costano effettivamente poco, la maggioranza delle parti del mio notebook per es. costano tra 12 e 60€+iva, ma se si rompe il pannello del display o la scheda madre questi costano 400-500+iva.
Va anche detto che Dell ha offerto a un prezzo più ragionevole fuori garanzia la sostituzione on site di lcd o mobo sui 200-300€+iva in due casi a me noti che si sono presentati qui sul forum. Uno di questi casi però, quello della mobo, era dovuto in garanzia legale da privato che Dell non ha rispettato, anzi si è nascosta dietro ai limiti di questa legge sostenendo che il guasto al sensore di temperatura che mandava la cpu in protezione non era di sua competenza perchè non era un vizio di conformità!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1297401
Comportamenti contraddittori insomma, a volte lasciano andare in garanzia ciò che non sarebbe contemplato altre volte non rispettano i termini. Questo vale un po' per tutti però, il forum è pieno di esempi simili per tutte le marche anche Acer, Asus, HP Toshiba ecc. forse solo IBM si salva...
CarloR1t
29-10-2006, 17:29
vorrei un portatile abbastanza potente per giocare/navigare/usare programmi di fotoritocco ecc
Dai un'occhiata all'Asus A6T con 7600go256mb, 1GB ram, Turion X2 TL52, HD 120GB/5400 e un buon display sui 1200€, c'è un thread ufficiale.
Altriementi vedi Toshiba A100-683 con x1600/256mb o qualche 17" se non è un problema il peso. Dovresti indicare un budget però... :)
djalex86
29-10-2006, 17:48
ho un budget di circa 1400 euro... :D
ho un budget di circa 1400 euro... :D
Prenditi un DELL Ispiron 9400 che è una belva per giocare o per fare grafica 3D oltre ad avere tutte le altre caratteristiche di primordine...
CarloR1t
30-10-2006, 20:19
Dell è molto apprezzata soprattutto per l'efficienza del suo servizio 3-4 anni on site che sui modelli di fascia bassa è davvero conveniente.
L'inspiron 9400 è un'ottima macchina di fascia alta per chi cerca la 7900go o un display full hdtv, ma considera che di base ha una graranzia di un anno e i pacchetti di estensione della garanzia Dell per questa fascia di notebook costano molto cari a partire da 240+iva solo per avere il secondo anno di copertura.
Dell è molto apprezzata soprattutto per l'efficienza del suo servizio 3-4 anni on site che sui modelli di fascia bassa è davvero conveniente.
L'inspiron 9400 è un'ottima macchina di fascia alta per chi cerca la 7900go o un display full hdtv, ma considera che di base ha una graranzia di un anno e i pacchetti di estensione della garanzia Dell per questa fascia di notebook costano molto cari a partire da 240+iva solo per avere il secondo anno di copertura.
Tieni presente che con 240 euro passi da una garanzia di un anno ritiro e consegna a due anni di garanzia onsite con intervento entro 5 giorni dalla chiamata e tipicamente in 1 o 2 giorni. Non è roba da poco.
Poi una macchina di quella potenza non la trovi a quel prezzo e considerando che puoi sostituire la scheda video ti apre molte strade.
Danello ha cambiato dissipatore portandola in overclock a superare ampiamente una GTX
CarloR1t
31-10-2006, 00:04
Capisco, è certamente un bel portatile, ma bisogna vedere se uno è disposto a spendere quelle 240+iva su un prodotto già più caro del budget (con la 7900 in configurazione minima si va quasi 1600 ivato) solo per avere il secondo anno di garanzia del produttore che alcuni già offrono di serie, inoltre l'intervento rapido è soprattutto utile per chi ci lavora e non possiede un computer di scorta, non per chi gioca e ha anche un desktop. Secondo me l'estensione a soli due anni mi sembra un po' uno spreco, a quel punto spenderei un po' di più per avere almeno 3-4 anni visto quel che si spende che almeno duri il più possibile.
x djalex86 ti consiglio anche di prendere in considerazione di separare il gioco dal resto per le stesse ragioni che ho detto
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14364185&postcount=9) ;)
fabiocin
02-11-2006, 15:06
Ciao ragazzi dovrei acquistare questo portatile:Acer Aspire 5685WLMi_T7200
Cosa ne pensate? :D
anch'io stavo pensando di acquistare quel modello di acer aspire, ma poi mi sono iscritto a questo forum e questa mattina ho chiesto preventivo a Dell x ispiron 9400; rispetto ad Acer Dell è forse meno bello esteticamente e mancano alcun accessori (web cam- microfono-porte ingresso) ma Dell offre la possibilità di avere scheda video, memorie (sull'acer sono a 533MHz) e HD (su acer a 5400 che x un160GB potrebbe essere limitativo) più performanti.
Probabilmente acquisterò Dell
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.