View Full Version : Ventola chipset southbridge Asus a8n sli
ciao a tutti.
Facendo manutenzione al pc di un mio amico mi sono accorto che la ventolina del southbridge non gira. Quando gioca ad un videogioco dopo qualche minuto compaiono degli errori video (non artefatti, ma pixel colorati). Subito credevo fosse colpa dell'alimentatore che gli avevo cambiato pochi giorni fa. Credevo non alimentasse adeguatamente. Dopo aver visto gli errori video ho cambiato spinotto alla sua scheda video (6800gt), ma non ho risolto.
Facendo questo ho notato che la ventolina del southbridge non girava. La ho toccata e mi sono quasi ustionato il dito :D
Può essere quello il problema? E' proprio la ventola che non va oppure magari è l'attacco della scheda madre?
C'è modo di cambiarla senza dover cambiare scheda madre?
THX!
il problema che segnali e' piuttosto frequente in quel tipo di schede madri.
Ci sono due soluzioni: 1) rimandi indietro la mobo se e' in garanzia e ti mettono loro il dissipatore passivo oppure una nuova ventola
2) ti compri un dissipatore passivo, dove io consiglio vivamente lo Zalman Northbridge Cooler ZM-NBF47 che si trova attorno ai 9€. Per montarlo bisogna bestemmiare un po' (togliere la mobo, pulire i 10 chili di pasta termica, calibrare giustamente gli agganci nuovi e pregare in turco per farli entrare nei buchi giusti) pero' alla fine si ottiene un bel risultato, sia dal punto di vista delle temperatura (a me sono calate di 20 gradi O_O) sia dal punto di vista estetico.
Ovvio che essendo un dissipatore passivo dev'esserci un minimo di cambio d'aria all'interno del case.
Non consiglio di cambiare la ventolina (che dovrebbe essere un 4x4) perche' sposta pochissima aria e fa un casino che non finisce piu'.
Per esperienza (e ne ho montati 3 in tutto) il fine giustifica il bestemmiare sulla mobo cambiandogli dissipatore.
Se hai bisogno pm
Non ho la possibilità di smontare la mobo del mio amico, ma non credo che pulire un po' di pasta termica sia un problema. Invece dello zalman passivo, non c'è un dissy con ventolina che si attacca bene a quella mobo?
Oppure le viti sono SOTTO la mobo? Se è così mi sparo...
Non e' attaccato alla mobo con le viti. Peggio :D
Ci sono quelle specie di tasselli con un triangolo al fondo che blocca l'uscita.
Quindi devi togliere la mobo, schiacciare il triangolino di modo che sfili attraverso la base della mobo. E ti ripeto che se vuoi mettere un'altra ventolina al posto di quella che c'e' gia' mi sembrano soldi buttati nel cesso. Oltre all'essere fastidiosa a livello sonoro e' anche poco "dissipante" in quanto sposta pochissimi cfm.
Come si vede bene dalla mobo la parte sopra del dissipatore e' agganciata alla base del dissipatore con 4 viti a stella, basta svitare quelle e viene fuori prima una specie di griglia di protezione (quadrata con un cerchio inscritto).
Dopodiche' devi svitare 3 viti che sono sotto le pale della ventola e si riescono a svitare una alla volta alternando la posizione delle pale.
Fatto questo hai smontato la ventola, rimane il dissipatorino passivo di c*cca sopra al northbridge che si stacca togliendo la mobo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.