Doremi
28-10-2006, 20:52
Sono andato sul sito della Nero e ho visto che c'é la possibilità di usare questo software:
Nero Sipps Pro
Ho letto la descrizione del programma ma dato che di queste cose non me ne intendo preferisco avere una conferma da parte vostra al fine di evitare fregature sulla bolletta. Per piacere rispondete solo se siete sicuri!
Io ho una connessione ad internet classica (56K) illimitata da 12 euro al mese. Se io installo questo software e mi compro una webcam con microfono posso:
1)chiamare una persona su telefono fisso che si trova in un'altro Stato (per esempio Oslo) oppure nella mia stessa provincia senza avere un rincaro sulla mia bolletta?
2)chiamare una persona su telefono fisso che si trova in un'altra Regione (per esempio Tokyo) senza avere un rincaro sulla mia bolletta?
3)chiamare una persona su telefono mobile che si trova in un'altro Stato (per esempio Oslo) oppure nella mia stessa provincia senza avere un rincaro sulla mia bolletta?
4)chiamare una persona su telefono mobile che si trova in un'altra Regione (per esempio Tokyo) senza avere un rincaro sulla mia bolletta?
In oltre:
6)chi riceve la tefonata cosa vede comparire sul suo apparecchio telefonico (fisso e mobile)?
7)chi riceve paga?
8)funziona anche con quelli che possiedono l'ADSL?
9)é gratis come skipe?
10)c'é la possibilità, con questo software, di sapere quando qualcuno sta chiamando il mio numero di casa mentre la mia connessione ad internet é attiva? Se ciò fosse possibile potrei rispondere normalmente con il microfono del mio PC?
11)scusate l'insistenza ma dove sta la fregatura? (Io attualmente quando devo chiamare qualcuno mi scollego da internet e faccio la telefonata dal fisso pagando così oltre alle 12 euro mensili anche il costo della telefonata. La telecom che vantaggio avrebbe a permettere l'uso di un programma simile?)
12)questo software é anche disponibile per linux?
13)esistono software gratuiti per fare questo oltre che Nero Sipps Pro su windows?
14)esistono software gratuiti per fare questo oltre che Nero Sipps Pro su linux?
15)questo prodotto può essere usato anche da un'azienda?
16)se l'azienda fosse perennemente collegata ad internet e non potesse usare questo software per rispondere come potrebbe risolvere il problema?
17)funziona bene il software oppure no?
18)bisogna interrompere i download quando si telefona?
19)quali differenze ci sono tra la versione pro e quella free?
20)quanto costa la versione pro?
Scusate per le numerose domande ma c'é qualcosa che mi puzza in tutto questo. Mi piacerebbe sentire l'opinione di qualcuno che usa questo software e sapere se effettivamente conviene oppure no.
Ciao e grazie
Nero Sipps Pro
Ho letto la descrizione del programma ma dato che di queste cose non me ne intendo preferisco avere una conferma da parte vostra al fine di evitare fregature sulla bolletta. Per piacere rispondete solo se siete sicuri!
Io ho una connessione ad internet classica (56K) illimitata da 12 euro al mese. Se io installo questo software e mi compro una webcam con microfono posso:
1)chiamare una persona su telefono fisso che si trova in un'altro Stato (per esempio Oslo) oppure nella mia stessa provincia senza avere un rincaro sulla mia bolletta?
2)chiamare una persona su telefono fisso che si trova in un'altra Regione (per esempio Tokyo) senza avere un rincaro sulla mia bolletta?
3)chiamare una persona su telefono mobile che si trova in un'altro Stato (per esempio Oslo) oppure nella mia stessa provincia senza avere un rincaro sulla mia bolletta?
4)chiamare una persona su telefono mobile che si trova in un'altra Regione (per esempio Tokyo) senza avere un rincaro sulla mia bolletta?
In oltre:
6)chi riceve la tefonata cosa vede comparire sul suo apparecchio telefonico (fisso e mobile)?
7)chi riceve paga?
8)funziona anche con quelli che possiedono l'ADSL?
9)é gratis come skipe?
10)c'é la possibilità, con questo software, di sapere quando qualcuno sta chiamando il mio numero di casa mentre la mia connessione ad internet é attiva? Se ciò fosse possibile potrei rispondere normalmente con il microfono del mio PC?
11)scusate l'insistenza ma dove sta la fregatura? (Io attualmente quando devo chiamare qualcuno mi scollego da internet e faccio la telefonata dal fisso pagando così oltre alle 12 euro mensili anche il costo della telefonata. La telecom che vantaggio avrebbe a permettere l'uso di un programma simile?)
12)questo software é anche disponibile per linux?
13)esistono software gratuiti per fare questo oltre che Nero Sipps Pro su windows?
14)esistono software gratuiti per fare questo oltre che Nero Sipps Pro su linux?
15)questo prodotto può essere usato anche da un'azienda?
16)se l'azienda fosse perennemente collegata ad internet e non potesse usare questo software per rispondere come potrebbe risolvere il problema?
17)funziona bene il software oppure no?
18)bisogna interrompere i download quando si telefona?
19)quali differenze ci sono tra la versione pro e quella free?
20)quanto costa la versione pro?
Scusate per le numerose domande ma c'é qualcosa che mi puzza in tutto questo. Mi piacerebbe sentire l'opinione di qualcuno che usa questo software e sapere se effettivamente conviene oppure no.
Ciao e grazie