PDA

View Full Version : Problema installazione XP


Dragu
28-10-2006, 20:24
Ciao a tutti , non riesco più a reinstallare Win XP Home dopo aver formattato.
Ho utilizzato le solite procedure : Immesso nel BIOS il comando affinché la prima periferica al boot sia il lettore cd rom , inserito nel lettore il cd di Windows(originale) , cancellato la partizione esistente e creato una nuova.
Partita la formattazione , tutto ok , windows inizia ad installare i files , finché mi chiede di riavviare il Pc per poter continuare con l'installazione.
Al riavvio compare però la scritta "avvio da cd rom ... premere un tasto per continuare".
Se premo un tasto inizia da capo l'installazione , se non premo niente , il pC rimane fermo lì e non si muove.
Avreste qualche consiglio da darmi ?

Motherboard : Asus K8V-X
Chipset : Via K8T800
HD : Maxtor 200 GB


Ciao e grazie.

Dragu
29-10-2006, 07:30
Up :muro:

gattobestiale
29-10-2006, 08:13
Ciao a tutti , non riesco più a reinstallare Win XP Home dopo aver formattato.
Ho utilizzato le solite procedure : Immesso nel BIOS il comando affinché la prima periferica al boot sia il lettore cd rom , inserito nel lettore il cd di Windows(originale) , cancellato la partizione esistente e creato una nuova.
Partita la formattazione , tutto ok , windows inizia ad installare i files , finché mi chiede di riavviare il Pc per poter continuare con l'installazione.
Al riavvio compare però la scritta "avvio da cd rom ... premere un tasto per continuare".
Se premo un tasto inizia da capo l'installazione , se non premo niente , il pC rimane fermo lì e non si muove.
Avreste qualche consiglio da darmi ?

Motherboard : Asus K8V-X
Chipset : Via K8T800
HD : Maxtor 200 GB


Ciao e grazie.

ciao isolano ;)
prova a togliere il cd prima del riavvio.
tanto per provare.

Dragu
29-10-2006, 08:21
Ciao Sardaccio :D
Già provato , ma il sistema mi chiede di inserirlo e non cambia niente.
Ciao e grazie.

Gho57
29-10-2006, 08:26
Spero tu abbia tolto il "boot da cd" nel Bios una volta che ti abbia chiesto di riavviare... :doh:

Dragu
29-10-2006, 08:32
Sarebbe la prima volta che si presenta questo problema...su altri PC non è mai stato necessario farlo.

Da quanto mi dici , dovrei riavviare , accedere al bios , modificare il boot mettendo come prima periferica l'HD , salvare , uscire , e al successivo riavvio dovrebbe riavviarsi tutto normalmente.
Ho sbagliato qualcosa ?

card72
29-10-2006, 08:39
l'ordine di avvio da bios dovrebbe essere
floppy
CD
HD

logicamente lHD è quello su cui hai fatto l'installazione

quanti HD hai sul sistema ???

Dragu
29-10-2006, 08:44
Ho un solo HD.

Un'altra cosa...se quando mi chiede di avviare da CD-ROM , tardo un paio di secondi , il sistema si blocca e devo riavviare.

Dragu
29-10-2006, 09:31
Ciao card72 , nel momento in cui mi ha chiesto di riavviare , l'ho fatto , e sono entrato nel BIOS e ho modificato la sequenza di boot in :

Floppy
HD
CD

Sembra che al successivo riavvio stia procedendo tutto bene.

Ti ringrazio infinitamente per i suggerimenti.
Ciao e grazie ancora.

naso
29-10-2006, 09:56
Ciao card72 , nel momento in cui mi ha chiesto di riavviare , l'ho fatto , e sono entrato nel BIOS e ho modificato la sequenza di boot in :

Floppy
HD
CD

Sembra che al successivo riavvio stia procedendo tutto bene.

Ti ringrazio infinitamente per i suggerimenti.
Ciao e grazie ancora.
nn è normale che tu debba rimettere il bios come prima...
il sistema deve partire semplicemnte senza premere un tasto.. e continua a installare....
c'è qualcosa nel tuo hardware che crea problemi, il disco lo hai formattato con la veloce o full? hai overclock?

Dragu
29-10-2006, 10:06
nn è normale che tu debba rimettere il bios come prima...
il sistema deve partire semplicemnte senza premere un tasto.. e continua a installare....
c'è qualcosa nel tuo hardware che crea problemi, il disco lo hai formattato con la veloce o full? hai overclock?

D'accordissimo con te...è la prima volta che mi capita.
Il disco l'ho formattato full , nessun overclock.
Mah...