PDA

View Full Version : Come funzionano gli scaldamani a cambiamento di stato?


PHCV
28-10-2006, 18:39
Qualche giorno fa mi hanno regalato uno scaldamani a forma di pinguino :sofico:

contiene un liquido trasparente e una linguetta metallica. piegando la linguetta si avvia la cristallizzazione del liquido che genera calore per una trentina di minuti. Quando è freddo e duro basta metterlo in acqua bollente per una decina di minuti per farlo tornare liquido e pronto a scaldarsi....

Ho fatto qualche ricerca su google ma non ho trovato niente di preciso; in linea di massima ho idea di come funzioni, ma volevo qualcosa di più "tecnico"!

Ne sapete nulla?

ciao!

PHCV
29-10-2006, 16:08
uppettino :cry:

Zerk
29-10-2006, 17:50
Sono interessato anch'io... Dove si possono comperare? non ne ho mai visti in giro!

Lucrezio
29-10-2006, 18:13
Ogni cambiamento di stato è accompagnato da uno scambio di calore con l'ambiente; la solidificazione, in particolare è sempre esotermica in quanto si vanno a formare dei legami intermolecolari che stabilizzano il sistema, la cui energia si abbassa: ovviamente la differenza viene dispersa sotto forma di calore.
D'altra parte, la cristallizzazione è un processo entropicamente molto sfavorito: da una struttura caotica come quella di un liquido si passa ad una struttura incredibilmente ordinata: questo comporta una diminuzione notevole dell'entropia del sistema (non dell'universo!).
Questo comporta il fatto che un liquido possa venir sottoraffreddato, ovvero portato ad una temperatura alla quale la fase termodinamicamente più stabile è quella solida, ma la cinetica della cristallizzazione è così sfavorita che il processo non avviene proprio! Creando però una piccola asperità si fornisce un germe di cristallizzazione: questo è quello che accade piegando la linguetta! In questo modo avviene il passaggio di fase in maniera irreversibile (nel senso termodinamico del termine, poi basta scaldare di nuovo per tornare indietro!) ed improvvisa.