Redazione di Hardware Upg
17-09-2001, 08:00
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4578.html">http://news.hwupgrade.it/4578.html</a>
Il 15 Ottobre 2001, in occasione del Microprocessor Forum, verrnano annunciate numerose novità dai principali produttori di processori:
<br><br>
- Intel presenterà le sue nuove roadmap per sistemi portatili, server e desktop; oltre a questo, verrnano forniti nuovi dettagli sul processore mobile Banias, atteso assieme ad una nuova architettura per l'anno 2003.
<br>
- AMD presenterà per la prima volta la nuova architettura a 64bit, sulla quale sarà basata la nuova serie di processori Hammer. Queste cpu verranno introdotte sul mercato nella seconda metà dell'anno 2002. Oltre a questo, AMD presenterà i futuri progetti per la tecnologia HyperTransport, destinata ad essere utilizzata anche on i processori Hammer.
<br>
- Transmeta punterà l'attenzione sulla propria roadmap e sulla ricerca di soluzioni economiche per sistemi entry level, basati sull'architettura VLIW Crusoe.
<br>
- Via, infine, presenterà i propri progetti per processori con frequenze di clock superiori a 1 Ghz e presenterà dettagli sul nuovo Core Voyager.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1000454937>xbitlabs.com</a>
Il 15 Ottobre 2001, in occasione del Microprocessor Forum, verrnano annunciate numerose novità dai principali produttori di processori:
<br><br>
- Intel presenterà le sue nuove roadmap per sistemi portatili, server e desktop; oltre a questo, verrnano forniti nuovi dettagli sul processore mobile Banias, atteso assieme ad una nuova architettura per l'anno 2003.
<br>
- AMD presenterà per la prima volta la nuova architettura a 64bit, sulla quale sarà basata la nuova serie di processori Hammer. Queste cpu verranno introdotte sul mercato nella seconda metà dell'anno 2002. Oltre a questo, AMD presenterà i futuri progetti per la tecnologia HyperTransport, destinata ad essere utilizzata anche on i processori Hammer.
<br>
- Transmeta punterà l'attenzione sulla propria roadmap e sulla ricerca di soluzioni economiche per sistemi entry level, basati sull'architettura VLIW Crusoe.
<br>
- Via, infine, presenterà i propri progetti per processori con frequenze di clock superiori a 1 Ghz e presenterà dettagli sul nuovo Core Voyager.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1000454937>xbitlabs.com</a>