View Full Version : Convincetemi ad installare UBUNTU 6.10...
Ciao a tutti! ho da sempre amato Linux e continuerò vita natural durante... :D
da circa 3 anni ho sempre provato distribuzioni basate sulla gestione di pacchetti RPM, Mandriva, Fedora, SuSE e un breve periodo di MEPSI 3 (basata su Debian)
ultimamente sento parlare bene di UBUNTU...
attualmente ho installato una Mandriva 2007 configurata perfettamente con XGL attivo su un portatile DELL 6400 con ATI Mobility Radeon X1400...
ieri ho scaricato UBUNTU 6.10 e l'ho provata come LIVE CD... mi è piaciuta ma mi sono chiesto se vale la pena passare ad UBUNTU al posto di Mandriva 2007...
in particolare:
- che vantaggi potrebbe darmi UBUNTU rispetto a Mandriva?
- è possibile installare XGL su UBUNTU senza fare salti mortali? :D
insomma, convincetemi a passare ad UBUNTU al posto di Mandriva 2007... :sofico:
prego, iniziate pure... :)
mcardini
28-10-2006, 13:53
Se ti trovi bene con mandriva, continua ad usare quella :D
Al limite prova una distro "seria" come frugal, Slack o derivate :D
ah, e in che modo frugal o slack sarebbero più serie di ubuntu?
mcardini
28-10-2006, 19:32
Dai, non ti offendere scherzavo :flower:
Volevo solo far notare che ci sono altre distro valide che non si chiamano ubuntu.
Ubuntu comunque puo' essere una altrnativa a mandriva, anche se la mandriva 2007 dice che ha fatto un bel balzo in avanti.
Dcromato
28-10-2006, 20:05
Ubuntu (ma forse piu Kubuntu) è una distribuzione avanzatissima nella sua ultima versione, non è nemmeno troppo pesante.é diventata un vero strumento che compete con gli Os piu conosciuti e che si fanno pagare salati.Io però cerco piu leggerezza e mi affido a Frugalware. :)
idt_winchip
28-10-2006, 20:17
Arch linux powa :sofico:
Ubuntu (ma forse piu Kubuntu) è una distribuzione avanzatissima nella sua ultima versione, non è nemmeno troppo pesante.é diventata un vero strumento che compete con gli Os piu conosciuti e che si fanno pagare salati.Io però cerco piu leggerezza e mi affido a Frugalware. :)
Ubuntu ieri mi ha fatto una bella impressione ma non trovo alcun vantaggio rispetto a Mandriva 2007...
perciò rimarrò a Mandriva... :D
Io ho usato Breezy e Dapper prima di passare a Debian, e devo dire che Ubuntu è veramente ottima! Un anno fa provai Mandrake 10.1 ma era di una lentezza allucinante, al contrario di Ubuntu che era velocissima (già col kernel 386, neanche 686).
E poi considera che la comunità di Ubuntu è la più attiva tra tutte (e se non lo è, ci va vicino). Sul wiki si trovano anche un sacco di guide già pronte. Installare XGL e Compiz ormai è questione di un quarto d'ora.
Nei repository si trovano circa 18000 pacchetti.
Fai un po' te... :D
Io ultimamente ho provato sia mandriva 2007 che ubuntu (ora sono con ubuntu) e devo dire che trovo quest'ultima migliore in tutto, più leggera (uso beryl e xgl su entrambe) e poi, forse perchè uso mepis da un pò, mi trovo più a mio agio. Su mandriva 2007 ho avuro anche diversi inconvenienti che credo siano dovuti alla fretta che hanno avuto nel tirarla fuori...
Ciao
Io ho usato Breezy e Dapper prima di passare a Debian, e devo dire che Ubuntu è veramente ottima! Un anno fa provai Mandrake 10.1 ma era di una lentezza allucinante, al contrario di Ubuntu che era velocissima (già col kernel 386, neanche 686).
E poi considera che la comunità di Ubuntu è la più attiva tra tutte (e se non lo è, ci va vicino). Sul wiki si trovano anche un sacco di guide già pronte. Installare XGL e Compiz ormai è questione di un quarto d'ora.
Nei repository si trovano circa 18000 pacchetti.
Fai un po' te... :D
e lo so... ma Mandriva ha di buono che su mandrakeitalia.org c'è un certo Moreno che stimo e ammiro ed è l'anima del forum di mandrakeitalia.org...
sempre pronto ad aiutarti e con la soluzione al tuo problema... :sofico:
con Ubuntu mi mancherebbe il suo prezioso aiuto... :)
Mandriva 2007 è un'ottima distro però la scelta di aver incluso alcuni software in versione beta mi fa storcere un pò il naso...
non capisco la scelta di includere la versione beta di GIMP, di KOffice, di GAIM e così via... :O
ha piu pacchetti
ha un gestore di pacchetti migliore
ha una comunità molto piu grande, quasi il 30% delle distro desktop è su ubuntu
ha un imprenditore alle spalle che caga soldi e non fallira mai
è in continuo sviluppo
trovi milioni di howto
è basata su debian
è piu veloce e stabile
i primi che mi vengono in mente :D
Se ti trovi bene con mandriva, continua ad usare quella :D
Al limite prova una distro "seria" come frugal, Slack o derivate :D
:cool: :cool: :cool: :cool: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
imho prova TUTTO !!!!
un bel dual boot con la mandriva che già hai e PROVA TUTTO !!!!!!!!!!!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.