View Full Version : Dual Lan: 1) Gb PC1-->Gb PC2 2)100Mb router PC1; 100Mb router PC2 HELP.
bartolino3200
28-10-2006, 13:12
Salve,
come da titolo sto cercando di configurare una doppia lan in questo modo:
1) Gb PC1-->Gb PC2 Condivisione file e stampanti, no Internet.
In pratica 2 PC collegati direttamente tramite lan di classe Gb per avere una maggiore velocità di trasferimento dati.
2)100Mb router PC1; 100Mb router PC2 Solo Internet, senza condivisione file e stampanti.
Gli stessi due PC del punto 1 hanno una seconda scheda di rete di classe 100Mb, tramite la quale sono connessi al router solo per internet.
Sia il punto 1 che il punto 2, sono stati configurati da me con indirizzi IP statici del tipo: 192.168.1.x e sono perfettamente funzionanti, ma [red] solo una con una connessione per volta, firewall compreso.[red]
Come posso fare in modo che entrambe le LAN funzionino per bene senza interferire l' una con l' altra?
Ho provato a dare IP del tipo 192.168.2.x alla rete 1Gb, ma sembra non voler andare nemmeno così, per finire nemmeno nella config. alternativa sia con 192.168.1.x che con 192.168.2.x sembra funzionare.
Forse dovrei cambiare la subnet mask a una delle due LAN? Per ora hanno entrambe la classica 255.255.255.0
Se qualcuno di voi ha avuto a che fare con problemi e config, simili potrebbe illuminarmi please?
Grazie in anticipo.
kilthedog91
28-10-2006, 13:36
Ciao prova a settare in questo modo se non l'hai fatto.
Il modem ha come ip 192.168.1.1 e quindi non devi usarlo per un altro pc quindi:
modem: 192.168.1.1
Pc1 scheda1:192.168.1.2
Pc1 scheda2:192.168.1.3
Pc2 scheda1:192.168.1.3
pc2 scheda2:192.168.1.4
cosi non dovresti avere problemi e ti dovrebbe funzionare tutto. Forse dovresti mettere alle schede2(internet) come gateway l'Ip del modem(192.168.1.1).
Fammi sapere.
bartolino3200
28-10-2006, 13:50
Ciao prova a settare in questo modo se non l'hai fatto.
Il modem ha come ip 192.168.1.1 e quindi non devi usarlo per un altro pc quindi:
modem: 192.168.1.1
Pc1 scheda1:192.168.1.2
Pc1 scheda2:192.168.1.3
Pc2 scheda1:192.168.1.3
pc2 scheda2:192.168.1.4
cosi non dovresti avere problemi e ti dovrebbe funzionare tutto. Forse dovresti mettere alle schede2(internet) come gateway l'Ip del modem(192.168.1.1).
Fammi sapere.
Ciao ma l' ultima cifra non deve essere sempre diversa ?
Se facessi come dici tu creerei solo conflitti di ip fra le varie schede.
la classica 255.255.0.0
veramente la classica subnet è 255.255.255.0 :D
bartolino3200
28-10-2006, 15:35
veramente la classica subnet è 255.255.255.0 :D
Si infatti è segnata così in TCP/IP, è un errore di battitura.
Hai consigli in merito al problema?
Come posso fare in modo che entrambe le LAN funzionino per bene senza interferire l' una con l' altra?
che intendi per interferire?
se ho capito bene, le schede gigabit sono connnesse fra loro, mentre le 100mbit sono connesse tramite un router e quest'ultimo è impostato come gateway per le seconde, giusto?
bartolino3200
28-10-2006, 23:28
che intendi per interferire?
se ho capito bene, le schede gigabit sono connnesse fra loro, mentre le 100mbit sono connesse tramite un router e quest'ultimo è impostato come gateway per le seconde, giusto?
No.
Le gigabit sono connesse fra loro senza gateway, solo tramite IP statico.
Le 100 Mb sono connesse al router con gateway e proprio IP statico.
Il mio intento è tenere le 100 con sola connessione internet tramite router, senza condivisione di file e stampanti, mentre le Giga dirette con condivisione file e stampanti ma senza internet. In tal modo se no ho il router acceso e non necessito di internet ho cmq la lan interna sempre connessa.
Sta di fatto che se sono attive le Giga, le 100 non comunicano più col router e internet non va. Dove sarà il mio sbaglio? Sarebbe una follia provare a cambiare la subnet mask delle Giga?
Scusa per la confusione, sarà il sonno :ronf:
kilthedog91
29-10-2006, 00:13
Ciao ma l' ultima cifra non deve essere sempre diversa ?
Xke io ti ho scritto Ip Identici??
192.168.1.2
192.168.1.3
192.168.1.3
192.168.1.4
bartolino3200
29-10-2006, 00:17
Xke io ti ho scritto Ip Identici??
192.168.1.2
192.168.1.3
192.168.1.3
192.168.1.4
Bhe si direi di si.
Hai scrtitto 2 volte .3
kilthedog91
29-10-2006, 00:18
Ah si scusami..errore di battitura.
Sorry
Cmq prova ad assegnare gli ip come ti ho consigliato io...tentar nn nuoce.
bartolino3200
29-10-2006, 00:22
Ah si scusami..errore di battitura.
Sorry
Cmq prova ad assegnare gli ip come ti ho consigliato io...tentar nn nuoce.
Sono già tutti diversi gli ip, il bello è che all' unisono vanno e non vanno.
Mi spiego meglio.
Continuo a navigare ma ad un certo punto la connessione si blocca, quando attivo la gigalan.
Se disattivo e riattivo la gigalan, la connessione internet va per un lasso di tempo variabile poi si blocca daccapo :confused:
prova a fare cosi:
- assegna una metrica minore per l'interfaccia 100mbit
- imposta una regola di routing statica che assegni l'indirizzo ip dell'altro pc in lan all'interfaccia gigabit
bartolino3200
29-10-2006, 09:22
prova a fare cosi:
- assegna una metrica minore per l'interfaccia 100mbit
- imposta una regola di routing statica che assegni l'indirizzo ip dell'altro pc in lan all'interfaccia gigabit
Non ti seguo.
Mi spiegheresti meglio il tutto please :confused:
- assegna una metrica minore per l'interfaccia 100mbit
http://support.microsoft.com/kb/299540/it
- imposta una regola di routing statica che assegni l'indirizzo ip dell'altro pc in lan all'interfaccia gigabit
http://www.microsoft.com/windows2000/it/server/help/default.asp?url=/windows2000/it/server/help/sag_TCPIP_pro_AddStaticRoute.htm
Prova quindi a dare questo comando su ciascuno dei 2 pc
route add destinazione mask subnetmask metric costo if interfaccia
dove destinazione è l'ip dell'altro pc in lan, subnetmask la sottorete, costo un numero (ad esempio 10) e dove l'identificativo dell'interfaccia gigabit lo ricavi dando:
prompt> route print [INVIO]
ad esempio: = 0x10004
l'opzione -p salva la regola nel registro
bartolino3200
29-10-2006, 17:48
http://support.microsoft.com/kb/299540/it
Grande Devil, mi è bastato inserire la metrica solo sulle schede di rete 100Mbps per far funzionare tutto.
:sperem: almeno per il momento.
Spero possa servire da tutorial per chi soffra dello stesso problema.
Se incappo in altri guai ti faccio sapere.
bartolino3200
29-10-2006, 17:58
Aggiornamento.
Riepilogando:
- 2 schede di rete su entrambe i pc.
2 100 Mbps e 2 Gbps.
- le 100 solo per internet con disattivato condivisione file e stampanti collegate al router, con la sola accortezza di segnarvi manualmente la metrica su 20.
- Le Giga collegate direttamente tramite cavo incrociato con le solite impostazioni e metrica automatica.
Risultato internet si blocca dopo pochissimi minuti, mentre le giga continuano a funzionare senza problemi per la condivisione file e stampanti.
Ho provato a impostare come metrica 10 sulle Giga ma si bloccano.
Ti faccio sapere con altre metriche cosa accade.
bartolino3200
29-10-2006, 19:12
http://support.microsoft.com/kb/299540/it
http://www.microsoft.com/windows2000/it/server/help/default.asp?url=/windows2000/it/server/help/sag_TCPIP_pro_AddStaticRoute.htm
Prova quindi a dare questo comando su ciascuno dei 2 pc
route add destinazione mask subnetmask metric costo if interfaccia
dove destinazione è l'ip dell'altro pc in lan, subnetmask la sottorete, costo un numero (ad esempio 10) e dove l'identificativo dell'interfaccia gigabit lo ricavi dando:
prompt> route print [INVIO]
ad esempio: = 0x10004
l'opzione -p salva la regola nel registro
Niente da fare, ho provato con la metrica sulla 100 e con i comandi da prompt per la giga, ma non va.
C' è da dire che non ho assegnato alcun gateway sulle schede GIGA.
Non so se ho fatto bene.
Il comando -p l' ho aggiunto alla stessa riga dopo il valore di if, ho riavviato per fa si che le modifiche fossero lette dal registro, ma nulla.
l'opzione -p va inserita subito dopo il comando "route"
le modifiche sono attive da subito e non occorre riavviare (tu hai riavviato ma avendo messo -p al posto sbagliato forse non te l'ha salvato)
per constatare se una regola è stata accettata digita il comando "route print"
altra osservazione: la metrica di default è 20
bartolino3200
29-10-2006, 19:43
l'opzione -p va inserita subito dopo il comando "route"
le modifiche sono attive da subito e non occorre riavviare (tu hai riavviato ma avendo messo -p al posto sbagliato forse non te l'ha salvato)
per constatare se una regola è stata accettata digita il comando "route print"
altra osservazione: la metrica di default è 20
Hai ragione, ma poco male a sto punto che non abbia salvato.
In pratica ho fatto la cosa più banale del mondo per far si che le due reti non comunichino e non interferiscano fra loro.
Ad una delle due reti ho dato indirizzi del tipo 192.168.1.x all' altra rete ho dato 192.168.0.x
Tutto fila liscio.
Alla rete 100Mbps ho lasciato la metrica a 20, magari se vuoi provo a reimpostare la metrica su auto e ti dico se funziona ugualmente.
ottimo :)
è una soluzione più elegante di quella proposta da me
ad ogni modo il comando router permette di fare molte altre cose e può tornare utile ;)
bartolino3200
29-10-2006, 19:56
ottimo :)
è una soluzione più elegante di quella proposta da me
ad ogni modo il comando router permette di fare molte altre cose e può tornare utile ;)
Mi hai aperto un nuovo mondo ;)
Le reti sono davvero affascinanti e poi adoro i comandi da dos, per quanto ormai mi ricordi ben poco. I tempi del i286...
Ti ringrazio davvero per il contributo, tutto serve ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.