PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo e linux


diablo.78
28-10-2006, 09:41
Salve,
ho una domanda abbastanza stupida per voi... non uccidetemi.
Ma il Core 2 Duo di che famiglia fa parte? Nel senso che è un x86 o x86_64? Che succede se sbaglio ad esempio a scegliere repository e prendo la versione opposta?
Il dubbio mi è sorto quando mi è apparso l'errore che il sistema non era compatibile con il repo inserito in yast...

Grazie

Neon87
28-10-2006, 09:52
puoi far andare sia 32 che 64...

io sul mio tengo la versione a 64 di debian e una 32 sid in chroot per far funzionare flash e codec windows...

pero' sei liberissimo di usare distro a 32!

flapane
29-10-2006, 18:12
[ot]
perchè un chroot? non ti bastava installare firefox32 e i relativi java e flash plugin? a me va una meraviglia, sia con firefox che con realplayer10

Neon87
29-10-2006, 18:16
[ot]
perchè un chroot? non ti bastava installare firefox32 e i relativi java e flash plugin? a me va una meraviglia, sia con firefox che con realplayer10

installato in che modo? da binari dal sito ufficiale?
se mi dici come hai fatto mi fai un grande favore anche perche' il chroot non è il massimo della comodita'

|Stan|
29-10-2006, 20:19
Per intel puoi usare o x86 (in quel caso hai il sistema a 32bit)
edit: oppure mi pare ia64 (per i 64bit). <-sbagliato :doh:

capra88
29-10-2006, 20:26
io ti consiglio..di installare nel tuo pc...la versione x86 della tua distro linux..anche se il processore supporta benissimo il 64..per nn avere problemi di codec e quant altro..

Neon87
29-10-2006, 20:55
Per intel puoi usare o x86 (in quel caso hai il sistema a 32bit) oppure mi pare ia64 (per i 64bit).

no ia64 è per i processori intel nativi a 64 bit!

per processori amd 64 e em64t si usano distro amd64 oppure x86_64 ...

se installo una distro a 32 bit posso far girare software a 32 (in quanto il kernel sara' a 32 ...

se installo una a 64 invece posso anche emulare i 32 ...

è quindi consigliabile secondo me usare distro a 64 bit e NON a 32!

flapane
29-10-2006, 21:04
installato in che modo? da binari dal sito ufficiale?
se mi dici come hai fatto mi fai un grande favore anche perche' il chroot non è il massimo della comodita'

ti conviene seguire pari pari il wiki di ubuntuforums.org, cerca qualcosa del tipo flash amd64, da lì ti spiega tutto passo passo dai bin ufficiali

N3m0
30-10-2006, 00:34
io ho un amd64 ma ho sempre installato le versioni 32bit. A 64 ho sempre avuto problemi con le applicazioni...

|Stan|
30-10-2006, 16:15
no ia64 è per i processori intel nativi a 64 bit!

per processori amd 64 e em64t si usano distro amd64 oppure x86_64 ...

se installo una distro a 32 bit posso far girare software a 32 (in quanto il kernel sara' a 32 ...

se installo una a 64 invece posso anche emulare i 32 ...

è quindi consigliabile secondo me usare distro a 64 bit e NON a 32!

edit: Le distro amd64 x86_64 non possono essere usate su processori intel. <- sbagliato :doh:

Neon87
30-10-2006, 16:35
Le distro amd64 x86_64 non possono essere usate su processori intel.

non è assolutamente vero...
utilizzo debian amd64 sul mio intel core 2 duo senza alcun problema...

Cito dal sito ufficiale di debian:

The unofficial stable release of the Debian AMD64 port was released by the porting team on June 8th, 2005.

The testing and unstable releases of the AMD64 port have now been included in the official Debian archive. For the stable release the Debian-amd64 archive is hosted on amd64.debian.net. The port consists of kernels for all AMD 64bit CPUs with AMD64 extension and all Intel CPUs with EM64T extension, and a common 64bit userspace.

Artemisyu
30-10-2006, 16:38
Le distro amd64 x86_64 non possono essere usate su processori intel.

Chi te le racconta? :)

PS: IA64 è per processori Itanium. Tutta un'altra piattaforma ;)

|Stan|
30-10-2006, 16:43
In effetti stavo per scrivere di aver toppato :D
Pardon.