View Full Version : ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) SFMA v2.0 CONROE READY ?
Ciao vorrei sapere se con l'alimentatore in oggetto posso sostenere un sistema con
Conroe E6600
Scheda video PCI-X
2 HD Serial ATA
2 GB RAM
2 MAst DVD
Grazie a tutti
Ciao ciao
microcip
28-10-2006, 10:26
sicuramente se nn fai oc nn avrai problemi....la gpu che sarà?
ma pensavo ad una Scheda video abbastanza potente !
Ma non una scheda da 500 € per intenderci !
Fascia media cmq !
Ma che Alimentatore servirebbe per avere un buon margine !??
Consumano molto i Conroe !?
microcip
28-10-2006, 11:08
500w di marca e tieni qualsiasi configurazione......
Beh questo è un 485 W di marca dici che cambia di molto ?
Hai dubbi sull'affidabilità dell' Ali a livello di marca ??
Fammi sapere che se mi dici che è buono lo compro da un utente del mercatino ! :D
Grazie
Ciao ciao
microcip
28-10-2006, 12:00
Beh questo è un 485 W di marca dici che cambia di molto ?
Hai dubbi sull'affidabilità dell' Ali a livello di marca ??
Fammi sapere che se mi dici che è buono lo compro da un utente del mercatino ! :D
Grazie
Ciao ciao
beh Noisetaker come ali è medio alto controlla prima però le ventole come sono messe e se nn ronza. poi x il resto stai tranquillo.
In che senso come sono le ventole ?
Il ronzio che intendi è quello delle ventole o quello dovuto alla componentistica dell' ali !?
Grazie
Ciao ciao
Iantikas
28-10-2006, 15:59
se hai intenzione di overcloccare ad aria e di mettere una skeda video con consumi inferiori ad una X1900XT allora puoi ake prenderlo (tieni presente anke il futuro e i consumi ke si prevedono x le gpu DX10)...
...se invece hai intenzione di overcloccare in maniera + elevata tipo ai livelli permessi da un ottimo impianto a liquido e di mettere su una skeda video particolarmente esosa allora ti consiglierei di pensarci prima due volte prima di montarlo...
...ti dico questo xkè...
...della serie Noisetaker I rev2.0 ho provato sia il 485W ke il 600W entrambi mi hanno lasciato l'amar in bocca x la loro incapacità di alimentare quello ke invece secondo specifike avrebbero dovute (amaro accentuato dal fatto ke son abb silenziosi con regolatore impostato al minimo e le tensioni x nn essendo eccellenti son cmq buone)...
...il problema ritengo sia dovuto ad una cattiva distribuzione dei cariki sulle 2 linee +12v (varie rece autorevoli evidenziano anke l'impossibilità della 12v1 di erogare + del 75% dei 18A ke al max rende disponibili)...
i cariki sul noisetaker i rev2.0 son così distribuiti:
12v1 -> CPU, Mobo, s-ata
12v2 -> vga 1/2, periferike
...tutte le skede video prendono metà dei W ke gli servono x funzionare dal cavetto 6 pin pci-e (e quindi in questo caso dalla 12v2) e l'altra metà la prendono dallo slot pci-e e quindi dal 24pin della mobo (x il noisetaker 12v1)...
...una skeda come la X1900XTX da verifike strumentali rikiede 120W di cui 72W dal 6pin pci-e e 48W dallo slot pci-e (e quindi dal 24pin della mobo)...
...questo significa ke la 12v1 si ritroverà a dover sostnere il consumo della mobo, degli hd s-ata, parte del consumo della vga e l'intero consumo della cpu...
...vien da se ke se ad una skeda video esosa gli si unisce una cpu sensibilmente overvoltata la 12v1 vien ben presto sovraccaricata passando i 18A disponibili (ke son anke meno se le affermazioni delle varie rece son vere)...e ciò ke + fa dispiacere e ke di A complessivamente invece ce ne sarebbero ancora parekki disponibili ma solo sulla 12v2 ke x come son distribuiti i cariki in questo scenario si ritrova ad alimentare solamente parte della vga e qualke periferica attaccata ai molex 4pin...
...è un dato di fatto cmq, tralsciando le affermazioni delle rece, ke durante le mie prove questi due ali si son rivelati incapaci di alimentare ciò ke altri ali di pari A sui +12v con diversa distribuzione o con un singolo rail +12v invece hanno alimentato senza il minimo problema...
...(nn so se questo problema è comune anke alla serie II...anke se lo fosse i 22A su ciascuna linea aiuterebbero un pokino anke se sarebe sempre un problema rilevante...ma spero sia stato risolto)...
...ti invito quindi a rifletterci un pò sull'aquisto e a meno ke tu nn sia sicuro d nn incappare in tale scenario ne ora ne in un prox futuro (magari xkè nn hai intenzione di overclokkare o xkè lo farai solo a livelli "medio-bassi") o magari hai la possibilità di aquistarlo a meno di 60€ (cifra + o - giusta x quello ke offre...se l'ali nn'è troppo vekkio ed è ancora in ottime condizioni) ti consiglierei di predere in considerazione l'aquisto di altri modelli migliori...
...ciao
Ciao Grazie per l'ottima risposta ! Ho compreso ciò che volevo sapere !
Sicuramente non ho nessuna intenzione di Overclockkare la CPU e non penso che mai lo farò !
Magari una Scheda video un po' più pompata la prenderò !
Ma se ho capito bene forse una Scheda video un po' più pompata la potrei anche prendere non overclockkando !
è corretto il mio ragionamento ?
Grazie ciao
Per la cronaca lo pagherei 64 € chiavi in mano !
Ciao ciao
microcip
28-10-2006, 16:27
certo che però Iantikas fai schifo :D (è in senso buono naturalmente).
Iantikas
28-10-2006, 16:50
Ciao Grazie per l'ottima risposta ! Ho compreso ciò che volevo sapere !
Sicuramente non ho nessuna intenzione di Overclockkare la CPU e non penso che mai lo farò !
Magari una Scheda video un po' più pompata la prenderò !
Ma se ho capito bene forse una Scheda video un po' più pompata la potrei anche prendere non overclockkando !
è corretto il mio ragionamento ?
Grazie ciao
Per la cronaca lo pagherei 64 € chiavi in mano !
Ciao ciao
ok...allora x 64€ chiavi in mano prendilo...
...rimanendo tutto @def o con l'oc ai livelli permessi da un dissi ad aria (a meno ke nn usi un Pentium D8xx :D ) potrai metterci qualunque vga senza incappare in problemi...ciao
Grazie ! :D I pentium D consumano un bordello ?? :eek:
Iantikas
28-10-2006, 18:49
Grazie ! :D I pentium D consumano un bordello ?? :eek:
la serie 8xx è particolarmente esosa (un D840 @def. si pappa già + di 120W di picco) overcloccato ci vuol poco x arrivare a + di 180W solo x la cpu...
...la serie 9xx, sopratutto gli ultimi step, son molto + parsimoniosi e, a meno ke nn vengano overvoltati oltre gli 1.5v, nn dovrebbero dare problemi...ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.