View Full Version : ROUTER NETGEAR WPN824 LED MOD...:)
Apro questa discussione per un'idea che mi è venuta stasera...eheh nn ho un caXXo da fare... :D
Allora parliamo di questo router: NETGEAR WPN824 v1 di cui sono in possesso e che devo dire mi da parecchie soddisfazioni...come dicevo, stasera sono senza niente da fare per cui ho deciso di fargli una piccola modifica... :sofico:
Ultimo firmware rilasciato (SOLO VERSIONE V.1):
WPN824v1 Firmware Version V2.0.120_1.0.15
Published May 23, 2007
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D103112.asp
ECCOLO...
http://kbserver.netgear.com/images/WPN824.jpg
La pagina di riferimento dal sito Netgear:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPN824
Recensione da Tomsnetworking:
http://www.tomsnetworking.com/2005/04/08/review_wpn824/index.html
Il beneamato è un mimo rangemax 108...queste le sue caratteristiche, in inglese sorry :(
What is RangeMax?
NETGEAR’s RangeMax Wireless Router extends your wireless network coverage up to 10 times that of standard 802.11g, thanks to an advanced Smart MIMO (Multi-In, Multi-Out) technology that incorporates seven “intelligent ” internal antennas. The antennas continuously scan your home, automatically sensing physical obstacles and electronic interference, then dynamically adjust the wireless signal to compensate and maintain a clear connection. Even throughout large homes with thick walls and multiple floors, you enjoy reliable high-speed connections, with virtually no dropouts or dead spots. What’s more, securing your wireless network has never been easier. NETGEAR’s Touchless WiFi Security allows you to easily establish the highest level of wireless network security (WEP, WPA/PSK, or WPA2/PSK). In addition, with an integrated Security Dashboard, you can monitor and manage access to inappropriate websites. These parental controls are password protected and are router-based, so every PC accessing the Internet can be managed from one central location.
Product Specifications
* Standards: IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, 2.4 GHz
* Physical Specifications:
o Dimensions: 8.8 x 6 x 1.2 in (223 x 153 x 31 mm)
o Weight: 1.2 lbs (.5 kg)
Ease of use
* Seven internal smart antennas – no need to manually adjust and no risk of breaking
* Smart Wizard™ simplifies setup by automatically detecting and configuring your router for virtually all ISP connections
Performance advantages
* When used with RangeMax client adapters, delivers the longest range of any wireless technology on the market
* Up to 500,000 square feet of uninterrupted coverage
* Maintains up to 10 times the effective speed of standard 802.11g when at long distances
* Improves performance of existing legacy 802.11b and 802.11g wireless devices up to 50%
* Five 10/100 (1 internet, and 4 LAN) ports equipped with auto-sensing technology
* Wireless speed of up to 108 Mbps
Privacy and Parental Control
* "Trusted user" controls
* Time-based usage controls
* Web site logging
* Remote management
* URL content filtering
Security
* Double Firewall:
o Network Address Translation (NAT) to hide PCs & files from outside users
o Stateful Packet Inspection (SPI) firewall protects your PC from known network attacks
* Denial of Service (DoS) attack prevention
* Intrusion Detection and Prevention (IDS)
* Wired Equivalent Privacy (WEP) 64-bit, 128-bit encryption
* Wi-Fi Protected Access, Pre-Shared Key (WPA-PSK, WPA2-PSK)
* Wireless Access Control (SSID) to identify authorized wireless network devices
* Supports 2 VPN pass-through tunnels (IPSec, L2TP, PPTP)
* Exposed Host (DMZ)
* MAC address authentication
* Trend Micro Home Network Security Dashboard
o Network-based parental controls
o Spyware scan and clean
o Network vulnerability report
o Trojan Horse scan and clean
o Anti-virus and anti-spyware (Free trial)
...EBBENE...
Questo bell'aggeggino oltre a non avere antenne esterne che creano discontinuità nella forma e questo può essere un bene, presenta un problema non indifferente, ovvero ha la disposizione dei led in alto, sotto la corona trasparente con la scritta netgear...il che è una gran figata perché perché ha 7 antenne interne ed ogni led rappresenta l'antenna che viene usata in quel momento...
Purtroppo, non c'è modo di disattivare questa ipnotica danza di color azzurro, insomma alla lunga rompe anche un po le balle...di notte sembra una discoteca!!! :muro: :muro: :muro:
Ecco un esempio:
http://images.tigerdirect.ca/itemdetails/N100-1672-out4-wg.jpg
Ho cercato su molti siti se c'era una soluzione firmware ma nulla...
Molte persone si sono lamentate di questa opzione (disfunzione direi... :) ) anche una recensione su Alice.it sottolinea questa mancanza: http://computer.alice.it/Archivio/Prove/netgear_wpn824.content
Quindi ho fatto una semplicissima modifica che permette di ovviare oppure togliere alla radice questo problema...
EDIT:
PURTROPPO HO CANCELLATO LE FOTO CHE AVEVO FATTO DEL LAVORO, MA GRAZIE AL MITICO JANKY AGGIORNIAMO IL POST, GRAZIE ANCORA!
LED MOD BY JANKY:
Il router:
http://img64.imageshack.us/img64/5894/pict0096fq6.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=pict0096fq6.jpg)
Le viti da svitare:
http://img239.imageshack.us/img239/9440/pict0099ua5.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=pict0099ua5.jpg)
Una volta aperto:
http://img64.imageshack.us/img64/1804/pict0100ac5.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=pict0100ac5.jpg)
Staccare da questo connettore....
http://img64.imageshack.us/img64/1294/pict0105lr3.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=pict0105lr3.jpg)
...questo connettore
http://img64.imageshack.us/img64/387/pict0106qf3.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=pict0106qf3.jpg)
LED MOD BY PAKY:
eccoci qui , (meglio tardi che mai :D )
Dunque... la schedina LED del router è molto semplice , ci sono 7 LED , 7 resistenza e un connettore dove va agganciato il FLAT
lo schema si può riassumere così
http://img254.imageshack.us/img254/3669/0001mj5.gif
per chi mastica un pò di elettronica i led sono connessi ad anodo comune
quindi c'è un positivo comune che arriva sempre su tutti i LED, e 7 segnali di massa che vengono inviati dal router per far accendere uno o più LED
quindi per tenere spenti tutti i LED bisogna interrompere il positivo comune
http://img297.imageshack.us/img297/4559/0002ez0.gif
Per individuare qual'è il PIN che ci interessa, basta guardare lo stampato in controluce
in questo modo si riescono a vedere simultaneamente tutte le piste delle 2 facce
con una linea ipotetica gialla ho ricostruito il percorso del positivo comune
http://img263.imageshack.us/img263/8252/001ew1.jpg
il pin che ci interessa è il primo in alto a destra che corrisponde al filo rosso del FLAT
http://img234.imageshack.us/img234/2166/dscf0067oe6.jpg
basterà interrompere tale filo e interporre nel mezzo un interruttore :)
PROBLEMA DEI CONDENSATORI ESPLOSIVI
Problema risolto qui da Eclipse95 che ringrazio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31136048&postcount=64
Spectrum7glr
28-10-2006, 09:33
io ho il router in oggetto (per inciso ottimo sul versante della copertura wi-fi...pessimo in tutto il resto) ...ma nella confezione è contenuto un cap nero per coprire i led che fa bene il suo dovere :stordita: ...a che pro moddare?
hai ragione...non mi piaceva esteticamente... :D
Spectrum7glr
28-10-2006, 09:51
hai ragione...non mi piaceva esteticamente... :D
su questo hai ragione :) ...sono curioso di vedere come hai risolto sul versante estetico
potresti postare come hai fatto?
il mio è refurbished e nella confezione non c'era il coperchietto per coprire sti cacchio di cosi rompiballe
potresti postare come hai fatto?
il mio è refurbished e nella confezione non c'era il coperchietto per coprire sti cacchio di cosi rompiballe
pure il mio è refu...ti ho risposto in pm...cmq scusatemi tutti perché ho perso le foto...appena ho un po di tempo riaggiorno il 3d...
Una curiosità...ma come copertura com'è sto router?
A me sembra un po scarsino...non vorrei che mi abbiano rifilato la sola...nel senso che ho una casa a 3 piani. Se lo metto nella sala grande al piano centrale mi serve solo lo stesso piano e poco poco la tromba delle scale sottostanti mentre riesce a servire il piano superiore quasi completamente...diciamo che si stoppa al 2 muro...è normale?
pure il mio è refu...ti ho risposto in pm...cmq scusatemi tutti perché ho perso le foto...appena ho un po di tempo riaggiorno il 3d...
Una curiosità...ma come copertura com'è sto router?
A me sembra un po scarsino...non vorrei che mi abbiano rifilato la sola...nel senso che ho una casa a 3 piani. Se lo metto nella sala grande al piano centrale mi serve solo lo stesso piano e poco poco la tromba delle scale sottostanti mentre riesce a servire il piano superiore quasi completamente...diciamo che si stoppa al 2 muro...è normale?
strano, il mio copre tutti e tre i piani della mia casa (e ce l'ho al piano terra il router)
calcola però che l'ultimo piano è in legno e gli altri non hanno cemento armato (se non pochissimo)
sto parlando dei piani, non della struttura portante, la mia casa è abbastanza vecchia e ha i muri esterni spessi più di mezzo metro
il wpn824 ha 7 antenne che si orientano automaticamente dove serve... bo non lo so spiegare bene, è scritto meglio nelle recensioni di sto coso che fra un po' mi fa venire un attacco epilettico se non scollego sti cosi :D
janky prova col mio metodo,vedrai che risolvi...io ho risolto così...
se mi permetti (visto che non ho foto :( ) pubblicherei parte del primo pm che ti ho mandato con la spiegazione così facciamo un po di chiarezza e poi aggiornerò il post principale...
le faccio io le foto quando lo apro, poi te le passo ;)
le faccio io le foto quando lo apro, poi te le passo ;)
ok,sennò sto thread nella sezione modding che cavolo l'ho aperto a fa? :D
LOL, grazie ;)
Eccole qua, mettile pure nel primo post
Il router:
http://img64.imageshack.us/img64/5894/pict0096fq6.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=pict0096fq6.jpg)
Le viti da svitare:
http://img239.imageshack.us/img239/9440/pict0099ua5.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=pict0099ua5.jpg)
Una volta aperto:
http://img64.imageshack.us/img64/1804/pict0100ac5.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=pict0100ac5.jpg)
Staccare da questo connettore....
http://img64.imageshack.us/img64/1294/pict0105lr3.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=pict0105lr3.jpg)
...questo connettore
http://img64.imageshack.us/img64/387/pict0106qf3.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=pict0106qf3.jpg)
Eccole qua, mettile pure nel primo post
Il router:
http://img64.imageshack.us/img64/5894/pict0096fq6.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=pict0096fq6.jpg)
Le viti da svitare:
http://img239.imageshack.us/img239/9440/pict0099ua5.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=pict0099ua5.jpg)
Una volta aperto:
http://img64.imageshack.us/img64/1804/pict0100ac5.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=pict0100ac5.jpg)
Staccare da questo connettore....
http://img64.imageshack.us/img64/1294/pict0105lr3.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=pict0105lr3.jpg)
...questo connettore
http://img64.imageshack.us/img64/387/pict0106qf3.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=pict0106qf3.jpg)
OK GRAZIE!
ma siccome mi scoccia solo di notte la discoteca senza audio non si potrebbe mettere un interrutore piccolo che staccano il positivo dei led?
io non ho trovato nessun cupolino.... :oink:
ma siccome mi scoccia solo di notte la discoteca senza audio non si potrebbe mettere un interrutore piccolo che staccano il positivo dei led?
io non ho trovato nessun cupolino.... :oink:
credo di no...il cavetto è un flat tipo quello delle com. non so come montarci un interruttore... :(
scusate se vado un secondo OT , ma visto che qui pullula di utilizzatori WPN824 v1 ne approfitto
A voi funziona correttamente la modalità auto108?
a me fa piantare il router nn appena un pc tenta di fare traffico wifi (sia lan che WAN)
nessun problema settando -> b e g
scusate se vado un secondo OT , ma visto che qui pullula di utilizzatori WPN824 v1 ne approfitto
A voi funziona correttamente la modalità auto108?
a me fa piantare il router nn appena un pc tenta di fare traffico wifi (sia lan che WAN)
nessun problema settando -> b e g
io ho WPN824 v2 ho notato la stessa cosa che accade a te, cmq ho messo b e g ed è tutto ok, in ogni caso che ci fai con la 108..
volevo anche dirvi che per la v2 forse hanno seguito i vostri consigli, c è un pulsante led ON/OFF : )
ciao!
ti ringrazio , almeno ora so che nn è difettoso :)
capisco che col 108 nn me ne faccio nulla, però è seccante avere un router che potrebbe sfruttarlo ma nn può :muro:
uff , nn esistono neanche firmware mod per tentare di driblare il problema
io ho WPN824 v2 ho notato la stessa cosa che accade a te, cmq ho messo b e g ed è tutto ok, in ogni caso che ci fai con la 108..
volevo anche dirvi che per la v2 forse hanno seguito i vostri consigli, c è un pulsante led ON/OFF : )
ciao!
ma il pulsante led on off è reale oppure è nella configurazione firmware?
Nel secondo caso si potrebbe pensare di implementarlo nel firmware della v1...magari c'è in giro qualche mod...
perchè esistono firmware mod per il v1?
cmq se volete posso vedere dove mettere l'interruttore fisico
nn è una cosa complessa, se può essere d'aiuto...
perchè esistono firmware mod per il v1?
cmq se volete posso vedere dove mettere l'interruttore fisico
nn è una cosa complessa, se può essere d'aiuto...
mi pare di aver visto qualcosa in giro riguardo ai fw...ma nn mi ricordo dove e cosa cercai...cmq se postassi le foto dello schema per l'interruttore le aggiungerei alle principali...;)
si il pulsante è esterno e basta premerlo e la discoteca chiude :)
chi usa questo router con fastweb?
cmq io ho la v2 e ho lasciato il firmware con cui l'ho comprato e non lo cambio se non ho problemi.
si il pulsante è esterno e basta premerlo e la discoteca chiude :)
chi usa questo router con fastweb?
cmq io ho la v2 e ho lasciato il firmware con cui l'ho comprato e non lo cambio se non ho problemi.
puoi fare un po di fotine interne ed esterne così lo studiamo?
grazie
puoi fare un po di fotine interne ed esterne così lo studiamo?
grazie
appena possibile le farò :)
appena possibile le farò :)
ok, grazie mille allora!
Aspettiamo il tuo contributo...;)
cmq se postassi le foto dello schema per l'interruttore le aggiungerei alle principali...;)
eccoci qui , (meglio tardi che mai :D )
Dunque... la schedina LED del router è molto semplice , ci sono 7 LED , 7 resistenza e un connettore dove va agganciato il FLAT
lo schema si può riassumere così
http://img254.imageshack.us/img254/3669/0001mj5.gif
per chi mastica un pò di elettronica i led sono connessi ad anodo comune
quindi c'è un positivo comune che arriva sempre su tutti i LED, e 7 segnali di massa che vengono inviati dal router per far accendere uno o più LED
quindi per tenere spenti tutti i LED bisogna interrompere il positivo comune
http://img297.imageshack.us/img297/4559/0002ez0.gif
Per individuare qual'è il PIN che ci interessa, basta guardare lo stampato in controluce
in questo modo si riescono a vedere simultaneamente tutte le piste delle 2 facce
con una linea ipotetica gialla ho ricostruito il percorso del positivo comune
http://img263.imageshack.us/img263/8252/001ew1.jpg
il pin che ci interessa è il primo in alto a destra che corrisponde al filo rosso del FLAT
http://img234.imageshack.us/img234/2166/dscf0067oe6.jpg
basterà interrompere tale filo e interporre nel mezzo un interruttore :)
bye
ayrton4_94
08-06-2007, 13:17
Mio zio ha preso un wpn824 ma non sono ancora riuscito a metterci le mani sopra...
QUello che voglio capire è questo...
Lui ha una connessione adsl con alice, per potersi connettere ad internet può usare questo wpn824 oppure bisogna comprare a parte un modem adsl?
Mio zio ha preso un wpn824 ma non sono ancora riuscito a metterci le mani sopra...
QUello che voglio capire è questo...
Lui ha una connessione adsl con alice, per potersi connettere ad internet può usare questo wpn824 oppure bisogna comprare a parte un modem adsl?
la seconda che hai detto...:D
il modem deve avere una porta ethernet...
lo posto qua visto che non esite un 3d uff di questo router
il 23 Maggio 2007 è uscito un nuovo firmware per il V1 ( e non me ne ero accorto:D )
basterà interrompere tale filo e interporre nel mezzo un interruttore :) Fai una prova: interrompi il filo e vedi se funziona. Se è ok, ci metti un interruttore, se no riattacchi il filo e analizzi la situazione per trovare un'altra soluzione :asd:
non ne ho bisogno , sono sicuro :)
oggi finalmente sono riuscito a procurarmi una MIMO 108Mbit PCmcia (WPN511 Netgear)
ebbene il router in modalità 108 funziona da paura :eek:
quindi si pianta solo se usato in 108 con schede Atheros SuperG non MIMO
LOL, questo router da ancora tante soddisfazioni!!! :D
gia :D
ormai questo è il 3d ufficiale, non solo MOD :p
vogliamo chiedere ai mod se ci spostano? che ne dite? :D
uffa...i moderatori non mi cagano!!! :( chiediamo tutti insieme appassionatamente che ci spostino in guide ufficiali del networking :sofico:
Gente mi sono dotato del router in oggetto, ma nella configurazione ho il seguente problema: il parental control è abilitato, ma non posso cambiare niente perchè l'intero menù è inutilizzabile, in grigio, con scritta rossa "Disabled by License Control".
Come cavolo di disattiva quel cavolo di parental control?? Non riesco a capirlo!!
P.S. Con vista e ie7 adesso mi si pianta ie ogni val router per configurarlo, quindi non riesco mai a entrare!!
memotech
20-12-2007, 14:17
Domanda: nella foto dove si vede smontato, quelle sette piste che escono che si angolano alla fine sono le famose 7 antenne? La cosa stupida di questo router è che non ha un'uscita antenna esterna e siccome a me serve per forza cosi sto pensando di interrompere queste piste in modo e trasportare il segnale su un cavo. il dubbio sarebbe se prendere solo un'antenna o dover collegare parallelalmente tutte e sette le antenne e farle confluire in una (il mio dubbio in questo caso sarebbe che il segnale unico si smisterebbe in troppi ingressi tale da perdere forza).
Domanda: nella foto dove si vede smontato, quelle sette piste che escono che si angolano alla fine sono le famose 7 antenne? La cosa stupida di questo router è che non ha un'uscita antenna esterna e siccome a me serve per forza cosi sto pensando di interrompere queste piste in modo e trasportare il segnale su un cavo. il dubbio sarebbe se prendere solo un'antenna o dover collegare parallelalmente tutte e sette le antenne e farle confluire in una (il mio dubbio in questo caso sarebbe che il segnale unico si smisterebbe in troppi ingressi tale da perdere forza).
Te lo sconsiglio.
La radiofrequenza non segue le stesse leggi della corrente.
Le antenne hanno una loro logica, come anche i collegamenti da fare, per cui rischi che ti si bruci lo stadio finale di potenza se il circuito (antenne vecchie + nuova) non è accordato correttamente.
Te lo sconsiglio.
La radiofrequenza non segue le stesse leggi della corrente.
Le antenne hanno una loro logica, come anche i collegamenti da fare, per cui rischi che ti si bruci lo stadio finale di potenza se il circuito (antenne vecchie + nuova) non è accordato correttamente.
quoto in pieno...
senza contare il circuito che switcha l'antenna col segnale migliore , se non inibisci quello è tutto inutile
memotech
20-12-2007, 20:45
Fatto tutto :read: Adesso ho il connettore antenna esterna con interruttore. QUindi quando voglio le antenne interne uso quelle, quando no uso l'esterna. Non capisco cosa ci sia da accordare se l'antenna esterna è 2,4GHz e la modifica conta 5 cm di cavetto schermato..quanto al circuito che "switcha" è una presa in giro..arrivano tutte ad un ingresso e non "decide" da dove ricevere e mandare, ma riceve e manda in tutte le direzioni e basta. Altra cosa, i led non simulano il funzianamento delle antenne e non capisco la modifica del cavetto quando c'è l'interruttore fuori per spegnerli :cool:
Cmq ecco una fotina del lavoro finito dall'esterno..connettore bnc con accanto il selettore per una delle due modalità
memotech
20-12-2007, 20:53
..quanto al circuito che "switcha" è una presa in giro..arrivano tutte ad un ingresso e non "decide" da dove ricevere e mandare, ma riceve e manda in tutte le direzioni e basta.
Mi correggo..diciamo che non ne sono sicuro. Tra le antenne e l'ingresso ci sono dei diodi, uno per ogni pista. Ma dubito che funzionino da blocchi secondo il segnale. Io il problema l'ho risolto comunque perchè il deviatore è posto al punto di giuntura delle varie antenne.
li abbiamo spenti perché alcuni modelli (vedi mio) semplicemente non hanno l'interruttore e dopo un po rincoglioniscono chi vi passa davanti o ci vive vicino...:D
cmq ottimo lavoro, se ti funziona fammi sapere che lo mettiamo in prima pagina...
e sarà pure ora che ci spostino in networking e wireless...questo può diventare un official 3d di questo troppo bistrattato routerino...
oh my god , la RF a 2Ghz che passa per un deviatore :rolleyes:
Ehm io ho lo stesso router , e per spegnere i led sul retro è presente un pulsante on/off .. a che pro la modifica? :D :D
questo modello non ce l'ha , almeno il v1
alla netgear si saranno accorti che la v.1 dopo un pò rompeva i cogl...disturbava...:D :D :D
:sofico:
memotech
21-12-2007, 00:55
oh my god , la RF a 2Ghz che passa per un deviatore :rolleyes:
Lo so..:D
Fatto tutto :read: Adesso ho il connettore antenna esterna con interruttore. QUindi quando voglio le antenne interne uso quelle, quando no uso l'esterna. Non capisco cosa ci sia da accordare se l'antenna esterna è 2,4GHz e la modifica conta 5 cm di cavetto schermato..quanto al circuito che "switcha" è una presa in giro..arrivano tutte ad un ingresso e non "decide" da dove ricevere e mandare, ma riceve e manda in tutte le direzioni e basta. Altra cosa, i led non simulano il funzianamento delle antenne e non capisco la modifica del cavetto quando c'è l'interruttore fuori per spegnerli :cool:
Cmq ecco una fotina del lavoro finito dall'esterno..connettore bnc con accanto il selettore per una delle due modalità
Se ti funziona, sono felice per te; tuttavia:
- il cavetto schermato che hai usato ed il connettore devono avere un impedenza che si accordi con quella dello stadio di potenza RF del tuo router (di solito 52 ohm o 75), altrimenti hai una parte del segnale RF che non viene erogato correttamente dall'antenna (quello che i radio amatori chiamano ROS) e appunto ti danneggia lo stadio di potenza.
- il deviatore o interrutore è altamente sconsigliabile per lo stesso motivo detto sopra; non esiste impianto di antenna al mondo che monti un deviatore, se non quelli fatti apposta per la RF.
Poi, ti ripeto, se ti funziona bene sono contento per te.
(quello che i radio amatori chiamano ROS)
lo chiamano così anche gli ingegneri in telecomunicazioni :D
memotech
21-12-2007, 13:40
Se ti funziona, sono felice per te; tuttavia:
- il cavetto schermato che hai usato ed il connettore devono avere un impedenza che si accordi con quella dello stadio di potenza RF del tuo router (di solito 52 ohm o 75), altrimenti hai una parte del segnale RF che non viene erogato correttamente dall'antenna (quello che i radio amatori chiamano ROS) e appunto ti danneggia lo stadio di potenza.
- il deviatore o interrutore è altamente sconsigliabile per lo stesso motivo detto sopra; non esiste impianto di antenna al mondo che monti un deviatore, se non quelli fatti apposta per la RF.
Poi, ti ripeto, se ti funziona bene sono contento per te.
Funzionare funziona alla grande. Quanto al cavetto ho usato un Rg174 cioè a 50ohm che è l'impedenza usata per questa (come per tutte le frequenze, dalla 27Mhz alla appunto 2Ghz. 75ohm è per segnali video come la 93 è per alcune applicazioni ecc..). Il deviatore so che non è un'ottima trovata nella radiofrequenza, ma volevo evitare di avere onde nella mia stanza ma sfortunatamente questo router trasmette perfettamente e senza apparente perdita anche quando dovrebbe essere scollegato dal deviatore..quindi potevo risprmiarmelo. Ma mi ripeto, funziona tutto perfettamente..ho risolto il mio problema..:cool:
UP...
spiego brevemente il mio problema: ho il router ad una estremità della casa e già dopo un paio di stanze il segnale non arriva più... quindi io in camera sono fregato (ma soprattutto in bagno, ora che ho l'e51 la defecatio è veramente il momento più piacevole della giornata :D)
da qui pensavo al da farsi... fosse stato un router classico con le due antennine ci avrei messo due riflettori parabolici puntati verso la zona della mia camera ma così è un po' un casino (anche se farò delle prove, vedendo il router aperto ci sono le due antenne frontali che si prestano abbastanza bene...)
Insomma stavo valutando se fosse possibile installare un connettore per una antenna esterna, mi son messo a cercare con google e ho trovato il thread qui su hwu :D... secondo voi è possibile? facendo una cosa abbastanza pulita senza deviatori come leggevo sopra... solo saldature.
Altre idee sennò?
schofield
14-09-2009, 23:01
scusate ragazzi.. è migliore questo modello rispetto al wpn802 che è solo access point?io ho bisogno solo della funzione access point però questo router l'ho trovato a 40 euro... prendo questo o il wpn802 sempre netgear?
allucinante, è da un anno e mezza che nessuno si caga questo thread! :D
cmq sia questo è un router, e questa cosa comporta pro e contro...
conta che ben 3 anni e forse 4, fa io lo comprai refurbished da ebay, ancora funziona like a charm...ma non ha ad esempio (o io nn le ho mai trovate) le funzioni di repeater...
40 euro cmq se non è nuovo di pacca e v4 almeno sono troppi. troppissimi.
allucinante, è da un anno e mezza che nessuno si caga questo thread! :D
cmq sia questo è un router, e questa cosa comporta pro e contro...
conta che ben 3 anni e forse 4, fa io lo comprai refurbished da ebay, ancora funziona like a charm...ma non ha ad esempio (o io nn le ho mai trovate) le funzioni di repeater...
40 euro cmq se non è nuovo di pacca e v4 almeno sono troppi. troppissimi.
se per repeater intendi ripetitore di segnale wireless non si può, se invece intendi access point wireless collegandolo alla rete via ethernet si
P.S.
lo abbiamo preso dallo stesso negozio allora, anche io lo presi ricondizionato su ebay, mi pare dalla germania o dall'uk ;)
P.S.2
LOL stesso router e stesso avatar :asd:
scusate ragazzi.. è migliore questo modello rispetto al wpn802 che è solo access point?io ho bisogno solo della funzione access point però questo router l'ho trovato a 40 euro... prendo questo o il wpn802 sempre netgear?
non conosco granchè l'ap che dici, comunque sembrerebbe il wpn824 privato di router e switch.
Io comunque prenderei il wpn824, anche se non usi il router hai sempre lo switch integrato che può tornare utile, se ad esempio devi trasferire roba grossa ti attacchi con l'ethernet e via. E poi un router può sempre tornarti utile in futuro ;)
questo a parità di altri fattori, chiaramente come ti dicevano sopra valuta anche prezzo e condizioni ;)
eclipse95
05-03-2010, 17:29
WPN824 v1 con due condensatori TEAPO di bassissima qualità. Uno è già andato (quello gonfiato).
http://img51.imageshack.us/img51/5233/cap2qx.jpg
http://img717.imageshack.us/img717/8652/capl.jpg
Sostituito con Rubycon 100uF 25v
http://img341.imageshack.us/img341/6431/taepo.jpg
http://img28.imageshack.us/img28/6091/rybicon.jpg
Infatti è assurdo che continuino a montarli in tutti i loro router
problema ormai noto ai possessori di DG834XX
oi raga ma con questo router è possibile pensare ad un openwtr, oppure ad una qualche porta usb nascosta o jtaggabile?
domanda...
ottimo link quello dei condensatori... lo piazzo in primo link (grazie eclipse95) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.