Gemini77
27-10-2006, 21:25
Non so se questa sia la sezione adatta, ma oggi in ufficio è venuta fuori una discussione particolare sulla privacy aziendale.
Allora, per quanto ne so io (che tutto sono meno che esperto di diritto), l'azienda mette a disposizione ai dipendenti degli strumenti (pc, rete aziendale, email aziendale ecc ecc), tali strumenti sono di proprietà dell'azienda ed un diretto superiore ha tutto il diritto di controllare ed accedere alle informazioni dei pc, proprio perchè l'utente deve usare il pc SOLO per lavoro.
se quanto detto poco fa è vero ... supponiamo che l'utente salvi sul desktop del pc aziendale un file "leggimi.doc" che contiene informazioni strettamente personali, in questo caso, l'apertura del file (e quindi il venire a conoscenza di dati sensibili) può essere classificato come "violazione della privacy" ???
Allora, per quanto ne so io (che tutto sono meno che esperto di diritto), l'azienda mette a disposizione ai dipendenti degli strumenti (pc, rete aziendale, email aziendale ecc ecc), tali strumenti sono di proprietà dell'azienda ed un diretto superiore ha tutto il diritto di controllare ed accedere alle informazioni dei pc, proprio perchè l'utente deve usare il pc SOLO per lavoro.
se quanto detto poco fa è vero ... supponiamo che l'utente salvi sul desktop del pc aziendale un file "leggimi.doc" che contiene informazioni strettamente personali, in questo caso, l'apertura del file (e quindi il venire a conoscenza di dati sensibili) può essere classificato come "violazione della privacy" ???