PDA

View Full Version : Sarà un'azienda italiana a gettare le fondamenta della nuova Ground Zero!!


Window Vista
27-10-2006, 19:24
ROMA - Sarà un'azienda italiana a gettare le fondamenta della nuova Ground Zero. Il gruppo Trevi, tramite la sua controllata Trevi Icos corporation, si è aggiudicata la commessa per la costruzione del diaframma per il nuovo centro trasporti del World Trade Center a New York.

In una nota, la Trevi spiega che insieme alla Kiewit construction costruirà l'imponente diaframma che agirà come muro di contenimento e di fondazione per il nuovo centro trasporti, così come per tre delle nuove torri che si ergeranno a Ground Zero. Le restanti torri e il memoriale saranno edificate utilizzando il diaframma preesistente, che era stato eseguito nel 1967 dall'Icos corporation.

Il proprietario dell'opera è l'autorità portuale di New York e del New Jersey. Il centro trasporti del World Trade Center consiste in un progetto valutato in oltre un miliardo di dollari e sarà caratterizzato da circa un chilometro di gallerie per pedoni, in grado di fornire ai medesimi varie connessioni ai servizi di trasporto esistenti e di futura realizzazione, come ai traghetti presso il World Financial Center e alle linee della metropolitana cittadina.

L'inizio della costruzione del diaframma, del valore di 34 milioni di dollari (la quota affidata alla Trevi Icos è pari al 50%) è prevista per dicembre 2006 e sarà completata entro il mese di luglio 2007. L'appalto, fanno sapere ancora dall'azienda italiana, è stato vinto grazie alla soluzione tecnologica proposta e al rispetto dei tempi richiesti dal cliente.

LINK:http://finanza.repubblica.it/scripts/cligipsw.dll?app=KWF&tpl=kwfinanza\dettaglio_news.tpl&del=20061027&fonte=RPB&codnews=43987

Soddisfazione è stata espressa dall'amministratore delegato di Trevi Icos, Stefano Trevisani, che oltre «all'orgoglio di partecipare ad un evento altissimo valore simbolico in tutto il mondo», sottolinea come «si tratti di un riconoscimento al livello di eccellenza raggiunto dalla nostra società nei lavori di fondazione, soprattutto per quanto riguarda progetti così complessi e difficili. Ormai abbiamo conquistato la fiducia e stima del mercato Usa, e di committenti molto esigenti. Altrimenti non avrebbero affidato ad un'impresa italiana un lavoro di così grande rilevanza simbolica per il Paese».

LINK:http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2006/10/rb271006_trevi.shtml?uuid=20846390-6593-11db-9498-00000e251029&DocRulesView=Libero

Dj Ruck
27-10-2006, 19:41
questa è davvero un'ottima notizia

Onisem
27-10-2006, 19:53
Come mai non è Impregilo?

*sasha ITALIA*
27-10-2006, 19:57
Sai che notizia... un'azienda americana (Icos) probabilmente acquistata dal gruppo italiano negli anni passati ha ricevuto in commissione le prime gettate per la costruzione del sotterraneo del path... interessante, indubbiamente :O

andrea 250
27-10-2006, 20:02
è colpa di berlusconi...anzi no...ora c'è prodi quindi è grazie a prodi che l'economia italiana inizia a fare i primi passi e a progredire lentamente. :p

fabio80
27-10-2006, 20:15
tanto entusiasmo per due gettate? nnamo bene

Window Vista
27-10-2006, 20:18
tanto entusiasmo per due gettate? nnamo bene
No, è perchè è il primo appalto, per la ricostruzione del Groud Zero, e quindi in America c'è molta soddisfazione per una Italiana.

andrea 250
27-10-2006, 20:32
tanto entusiasmo per due gettate? nnamo bene


:cincin:

FastFreddy
27-10-2006, 20:43
Come mai non è Impregilo?

E' un campo un pò diverso, Impregilo fa opere civili...

La Trevi Icos corporation pur essendo una controllata del gruppo Trevi, è una società che ha sede ed opera in Nord America.

Window Vista
28-10-2006, 08:36
E' un campo un pò diverso, Impregilo fa opere civili...

La Trevi Icos corporation pur essendo una controllata del gruppo Trevi, è una società che ha sede ed opera in Nord America.
Ah, ecco!!! :)

Sawato Onizuka
29-10-2006, 19:19
La Trevi Icos corporation pur essendo una controllata del gruppo Trevi, è una società che ha sede ed opera in Nord America.

ma visto dove sta la filiale italiana non mi fido neanche se mi pagano loro :asd:

fabio80
29-10-2006, 19:21
ma visto dove sta la filiale italiana non mi fido neanche se mi pagano loro :asd:

FC

:stordita:

D1o
29-10-2006, 20:42
tanto entusiasmo per due gettate? nnamo bene

non sono 2 gettate. si tratta del 50% di 34 milioni per una costruzione unica. ha un forte valore simbolico. è il segnale di rinascita degli usa e della loro voglia di non arrendersi. ed è, almeno x me, piacevole che la realizzazione di quelle fondamenta sia affidata ad una azienda italiana

plut0ne
29-10-2006, 21:55
ragazzi è possibile avere qualche info su IMPREGILO?
ho visto una trasmissione e ne parlavano MALISSIMO..come fondo di soldi infinito rubato allo stato..ma non ci ho capito niente..
è pubblica o privata? è gorssa o piccola?

info plz :cry: :O

pfaff
29-10-2006, 23:12
ma visto dove sta la filiale italiana non mi fido neanche se mi pagano loro :asd:

:mbe:

Prima imparate a guidare voi di RA, poi magari ne riparliamo. :stordita:

Sawato Onizuka
30-10-2006, 18:03
Prima imparate a guidare voi di RA, poi magari ne riparliamo.

Qua accusano voi che non sapete guidare ... nessuno vuole aver torto come al solito :doh:

Wombat
30-10-2006, 18:11
Iniziano a ripagarci per il nostro impegno in Irak?

pfaff
30-10-2006, 23:10
Qua accusano voi che non sapete guidare ... nessuno vuole aver torto come al solito :doh:

tsk

Il dramma è proprio quello: voi non vi rendete neanche conto di cosa voglia dire guidare correttamente, siete convinti che il vostro sia il modo corretto e dunque perseverate. :doh:

:Prrr:

Jaguar64bit
30-10-2006, 23:11
Iniziano a ripagarci per il nostro impegno in Irak?


Io come ricompensa preferirei il petrolio gratis...

FastFreddy
31-10-2006, 08:25
Iniziano a ripagarci per il nostro impegno in Irak?

Ci tocca qualcosa di un pò più grande e articolato, ovvero la realizzazione della rete ferroviaria iraquena...

verloc
31-10-2006, 08:41
Ci tocca qualcosa di un pò più grande e articolato, ovvero la realizzazione della rete ferroviaria iraquena...

mi sa che devo mandare il curriculum all'Astaldi o a sta Trevi. :sperem:

All'Impregilo se non hai la spinta politica o "finanziaria" col ca... :(

FastFreddy
31-10-2006, 12:41
mi sa che devo mandare il curriculum all'Astaldi o a sta Trevi. :sperem:

All'Impregilo se non hai la spinta politica o "finanziaria" col ca... :(

Prendila con calma, siamo ancora alla progettazione definitiva... ;)

(Ovvero alla fase 3 di 5, prima di arrivare alla realizzazione dell'opera bisogna passare per: Studio di fattibilità, progetto preliminare, progetto definitivo, progetto esecutivo e infine progetto costruttivo...)

P.s.
Per quanto riguarda le "spinte" ce n'è per tutti i gusti, se non se non va con Impregilo prova con CMC :stordita:

-kurgan-
31-10-2006, 13:34
è, almeno x me, piacevole che la realizzazione di quelle fondamenta sia affidata ad una azienda italiana

boh, a me la cosa è indifferente.. sarà piacevole penso per i suoi azionisti e chi ci lavora ;)

kopetea
31-10-2006, 16:06
No, è perchè è il primo appalto, per la ricostruzione del Groud Zero, e quindi in America c'è molta soddisfazione per una Italiana.

invece qui in Italia abbiamo più soddisfazioni per le americane... :oink: :oink: :oink:

:D