PDA

View Full Version : Aiuto impostazione LCD


Soichiro Nagi
27-10-2006, 18:56
Salve sto cercando di calibrare al meglio il mio lcd (benq) con il programma allegato...uso la vga e la risoluzione è 1280*1024 il problema è il seguente a 60Hz è riposante ma noto un lieve sfarfallio a bassa luminosità e contrasto...a 75Hz l'immagine è perfetta ma da un pò fastidio alla vista....ho provato vari programmini (TFTtest, Iama monitor test,..) per gli lcd ma niente.....le schermate di test per il moire sono davvero fastidiose a guardarle...perfavore illuminatemi...non ditemi che è difettoso che ne ho cambiato già uno perchè mezzo bruciato........

Abilmen
27-10-2006, 19:01
A 60 in dvi o vga? Se è in vga devi mettere 75. In che senso a 75hz da' fastidio? Prova anche i 70hz. Come mai non usi il dvi?

Soichiro Nagi
27-10-2006, 19:13
Come mai non usi il dvi?
Allora la mia sv non ha dvi purtroppo...
In che senso a 75hz da' fastidio?
vedo un accentuato effeto moire se così si può dire....lo sfondo test per esempio a quadrettini non si vede nitido ma con specie di "riflessi"...insomma da fastidio...sono pure miope e porto gli occhiali questo può influire?

grazie per la pronta risposta...

Abilmen
27-10-2006, 20:28
Io credo che se prendi una scheda video (bastano poche decine di euro se non hai pretese) con dvi, risolvi ogni problema.

Soichiro Nagi
27-10-2006, 21:54
Appena ho un 50ina (scheda+cavo) da parte ci faccio un pensiero grazie Abil ...quando risolvo con sto monitor scrivo un thread apposito dal titolo "da crt a lcd: una storia infinita".... :D

sacd
27-10-2006, 21:56
Secondo me noti il dithering del pannello

Soichiro Nagi
27-10-2006, 22:11
scusa l'ignoranza ma cos'è il dithering....sono forse allergico agli lcd :eek: :confused: :cry: stranamente l'occhio sinistro che ci vede di più non si affatica più di tanto invece il destro a cui manca 0.50 in più lo ho semi distrutto....cmq facendo l'auto adjust sul master test pattern di dispaymate un pò è migliorato...

sacd
27-10-2006, 22:21
scusa l'ignoranza ma cos'è il dithering....sono forse allergico agli lcd :eek: :confused: :cry: stranamente l'occhio sinistro che ci vede di più non si affatica più di tanto invece il destro a cui manca 0.50 in più lo ho semi distrutto....cmq facendo l'auto adjust sul master test pattern di dispaymate un pò è migliorato...

I pannelli lcd con matrice Tn nn riescono a visualizzare 16 milioni di colori naturalmente, quindi viene introdotto una sorta di runore digitale per riuscire a fargli riprodurre più sfumature di colore

Soichiro Nagi
27-10-2006, 22:28
Secondo me noti il dithering del pannello

forse ho trovato il problema avevo settato male la profondità di colore ...lo schemo è a 16 milioni di colori (anche se fittizzi) quindi 24 bit giusto...me lo ero dimenticato a 32 dal vecchio crt, non avrò rovinato lcd... :confused: :cry:
:help: :help: :help:

sacd
28-10-2006, 10:55
Veramente dovrebbe essere 1280*1024 32bit 75 hz in vga e 60 hz in dvi

Soichiro Nagi
28-10-2006, 11:09
Forse vedo la fine del tunnel....allora le impostazioni sono
24 bit colore
1280*1024
75Hz VGA
sono da mezzora davanti il monitor il dolore è scomparso solo un pò di fastidio...forse sono d'avvero sensibile a sto dithering....tutti gli lcd test sono positivi...solo i test moire sono un pò poco nitidi... forse con il dvi si risolve...

thanks sacd

tiny
28-10-2006, 15:31
Io ho avuto lo stesso problema, a 60hz la visione è riposante e il testo perfetto, ma noto un disturbo sullo schermo se abbasso il contrasto e la luminosità. Sto in vga non ho il dvi sul pannello. Credo anch'io che non si tratti di una interferenza ma di notare l'effetto dithering. Comunque se imposto a 70-72 0 75 le interferenze spariscono completamente,ma il testo è uno schifo. Ma se può essere di aiuto ho risolto impostando il refresh fine dal pannello Nvidia. Adesso anche a 60 hz non noto nessun disturbo e l'immagine e testo rimangono ottimi.
Nel mio caso specifico, avendo una vga Nvidia, dal pannello "risoluzione schermo e velocità di aggiornamento" scegliendo "temporizzazione avanzata" ho impostato alla voce vertical lines da 60.000 a 60.999 . La modifica sul refresh in questo modo è minima in quanto lo schermo rimane comunque con settaggio 1280x1024@60hz. Così ho finalmente risolto.

Soichiro Nagi
28-10-2006, 18:56
In effetti non tanto sulle immagini quanto sui testi è fastidioso.....cmq anche ai primi tempi crt sono stati dolori bisognerà abituarsi...o mi armo di dvi-d sperando di risolvere...

tiny
28-10-2006, 19:46
Scusa ma non è che questo benq l'hai già cambiato una volta, mi sembra di aver visto un'altro thread dove dicevi che te l'avevano sostituito, perchè se cosi fosse e noti ancora lo sfarfallio può essere una conferma al fatto che l'effetto dithering ce l'hanno un po tutti i tn (credo) e lo si nota di piu in analogico. Poi se si portano gli occhiali come nel mio caso è ancora più visibile. Anche io difatti ho avuto indietro l'lcd dall'assistenza e noto sempre lo sfarfallio, ma ho fatto quella piccola modifica come dicevo e tutto è ok. Se hai una nvidia ti conviene fare lo stesso.

Soichiro Nagi
29-10-2006, 01:25
Eh sì...il primo monitor che mi è arrivato presentava sfarfallio a qualsiasi refresh a 60-70-72-75-76 insomma tutte .....inoltre la lampada superiore del pannello non funzionava quindi su era tutto buio...io pensavo fosse questione d'angolo all'inizio ma poi...ho capito che il monitor era pluridifettoso...e me lo sono fatto cambiare....vedendo il nuovo ho rivalutato completamente il monitor luminosità uniforme,riposante....ect...ma sto sfarfallio si ripresenta a 60 ma non 75 leggendo nel forum ho saputo che l'aggiornamento consigliato per vga è appunto 75....quindi credo che sia una cartteristica di questo monitor...inoltre ho provato un paio di monitor sulla mia scheda ma lo sfarfallio a 60 non lo fanno un'altro benq e un samsunq...l'unica pecca è che a 75 sia l'immagine che il testo si vedono un pò meno bene nel senso che stanca di più che a 60 e non capisco il perchè sarà sto dithering , l'abbassamento di nitidezza questo non so dirlo.....la soluzioni a questo punto sono 2 secondo me:
1.Mi abituo....e poveri occhi miei per un mesetto...
2.Prendo una scheda con dvi e relativo cavo dvi-d avrò così maggiore nitidezza e un refresh inferiore....60 quindi più riposante..almeno in teoria...
grazie per la disponibilità spero di vincerla sta sfida uomo vs lcd....

come scheda video ho puntato una Ati Radeon 9250 128mb agp4-8x dvi costo circa 30 euro...secondo voi va bene per cad e film...

tiny
29-10-2006, 13:50
Adesso posso confermare che è proprio l'effetto dithering che genera il disturbo a 60 hz. Difatto ho impostato anch'io a 16 bit di colore lo sfarfallio è svanito. Si dice che il dithering negli lcd è un trucco per sopperire alla mancanza di tutti i 16.7 milioni di colori che troviamo negli lcd quindi tramite disturbo dithering vengono simulati quelli mancanti ( grosso modo e sintetizzando un po questa è la mia spiegazione) Ma a 16 bit purtroppo perdiamo definizione dell'immagine, le icone sono più seghettate. Insomma la storia è infinita. Non ho mai provato un monitor col Dvi quindi non posso sapere se si migliora con quel segnale. Ma di certo in digitale migliore sarà. Purtroppo il mio lcd è solo analogico. Magari lo vendo. Dato che è comunque anche un ottimo TV con tante connessioni audio video. x-box sat- etc. Quindi farà gola a qualcuno appassionato che conosco, sicuramente.

Comunque concludendo adesso ho fatto il reset del monitor e non ho toccato più nulla, incrociando le dita per ora nessuno sfarfallìo.

Il guaio è che porto gli occhiali quindi rispetto a chi non li ha vedo tutte le più piccole imperfezioni.

Soichiro Nagi
29-10-2006, 20:00
Ehi hai ragione a 16 bit a 60 non sfarfalla più!!!! :eek: :eek: A questo punto credo che il dithering combianato alla doppia coversione digitale-analogico del vga crea questo sfarfallio....se si mette a 16 infatti non c'è bisogno di dithering perchè il pannello riproduce fino a 18 bit colore quindi lo sfarfallio scompare.....ora la domanda è con il dvi si risolve ....qualcuno che lo usa ha mai avuto di questi problemi?

Ora aspettando il dvi usero 60 e 16 bit così almeno non mi stanco gli occhi...

sacd
29-10-2006, 20:17
Il dithering nei pannelli Tn c'è sempre anche in Dvi

Soichiro Nagi
30-10-2006, 19:14
Lo so che non è il posto adatto per postare...però per risolvere il problema nella sua completezza....
Ho puntato un ati 9250 ma ce ne sono 4 tipi uso film e cad...
9250 generica 30 euro
9250 sapphire 35 euro
9250 se 45 euro
9250 gecube 35 euro (questa mi attira)
quale mi consigliate?
scusate ancora per il fuori tema.....

sacd
30-10-2006, 20:08
Lo so che non è il posto adatto per postare...però per risolvere il problema nella sua completezza....
Ho puntato un ati 9250 ma ce ne sono 4 tipi uso film e cad...
9250 generica 30 euro
9250 sapphire 35 euro
9250 se 45 euro
9250 gecube 35 euro (questa mi attira)
quale mi consigliate?
scusate ancora per il fuori tema.....

Prendi quella con bus verso la memoria a 128bit

Soichiro Nagi
30-10-2006, 20:40
Per consigliarmi sulla scheda video postate QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14481774#post14481774)
grazie...

Soichiro Nagi
02-11-2006, 18:05
Non so più se mi conviene passare al dvi...la situazione è questa..
- Ho un amtrox G450 che facendo un giro sul web, ho capito essere molto valida, infatti io la ho pagata a suo tempo 250.000 lire e d ora costa ancora 100 euro....il motivo di ciò è la sua velocità di bus 256 bit!! poche schede infatti la hanno e questa rende possibile la diminuzione della ram ddr infatti ne ha 32 mb....il fatto è che non ha dvi....
- vorrei prendere una scheda economica con dvi ma queste sono a 64 bit (35 euro) 128 bit (50 euro)....
... insomma se da un lato con il dvi guadagno qualità dall'altro con una scheda a 64 bit la perdo...rispetto la mia nalogica a 256 bit....ne vale davvero la pena passare al dvi nel mio caso?

tiny
02-11-2006, 18:45
:) Ho risolto definitivamente il problema dello sfarfallio. Anche se, nel mio caso era pressochè una interferenza. Lasciando il colore a 32 bit.... Dunque; dal pannello nvidia\risoluzione schermo e velocità di aggiornamento, sulla destra cliccando su "temporizzazione avanzata" apparirà una nuovo menù . Scegliamo dalla voce:"standard di temporizzazione"\valori personalizzati \formula di temporizzazione generale (GTF) ;ossia da tempo lo standard di riconoscimento e sincronizzazione dei monitor. Dopodichè clicchiamo su "Applica" Adesso non dovremmo avere più nessuno sfarfallio o interferenze poichè la sincronizzazione è perfetta.

Se abbiamo invece una ati bisogna trovare la voce (posizione schermo e dimensione schermo), agendo 1 o 2 volte su quest'ultima(dimensione verticale) lo sfarfallio anche in questo caso sparisce. Ho già provato avendo entrambe le schede Nvidia e ati.

Con questa manovra si deduce allora che il dithering c'entri ben poco dato che qui si parla di sincronizzazione e non di riproduzione del colore. Anche perchè il dithering in genere produce sfarfallio (flickering) mentre invece nel mio caso specifico il problema era pressocchè relativo ad una interferenza (onde sullo schermo)più che ad un vero e proprio sfarfallio e con questo trick lo risolvo. In effetti non è altro che un aggiustamento fine del refresh. Comunque dovrebbe risolvere entrambi i problemi!



Leggendo su vari 3d anche stranieri questa manovra è stata usata con successo anche per ovviare ad alcuni problemi di "bending" (fascie irregolari di colore)su vari modelli di TV -lcd e non.

Soichiro Nagi
02-11-2006, 19:27
Bene mi fa piacere che ne sei venuto a capo....io per adesso sono a 75hz 32 bit e si vede bene mi sto abituando....cmq hai ragione tu il monitor non flickera ma sono come delle onde luminose che spazzano dal basso verso l'alto...per te è così?....Dato che io ho una Matrox G450 che posso fare??? Secondo te vale la pena passare la dvi nel mio caso?

tiny
02-11-2006, 19:40
Si allora il tuo caso è esattamente uguale al mio, sono onde infatti. Io come ho già detto, nel caso si abbia una scheda nvidia credo che alcuni monitor non si sincronizzino perfettamente con la scheda se lasciamo fare ai driver in automatico. Forzando invece lo standard (gtf) in manuale questa si sincronizza alla perfezione. Nel tuo caso specifico invece avendo il DVI proverei senz'altro anche con quello sarebbe un peccato tralasciarlo avendolo a disposizione. Comunque il mio è sempre un'espediente che mi fa comunque dubitare dell'apparecchio e non sapendo se anche gli altri modelli simili presentano lo stesso problema sono stato già contattato da quelli dell'LG di Milano per passare all'assistenzala 2 volta. In effetti questo è molto simile al caso di quei Mac book dell'anno scorso , (se ne parlò molto) di interferenze a vari gradi di luminosità e contrasto. Molti utenti se li fecero sostituire con ottimi risultati. Peccato perchè adesso con questo espediente il monitor è una favola , impeccabile senza tremolii e schifezze varie, ma se ho diritto all'assistenza in garanzia per 3 anni perchè desistere?

Soichiro Nagi
02-11-2006, 20:42
anchio telefonerò all'assistenza e vediamo cosa dicono....

Soichiro Nagi
03-11-2006, 20:18
Allora ho impostato a 70Hz 32 bit 1280x1024 a 75Hz era troppo stancante....per impostarlo a 70 ho smanetto un pò sulla mia g450 ma ci sono riuscito...prima mi dava 72 che non è una modalità preimpostata per il monitor che supporta alla risoluzione nativa solo 60-70-75....60 sfarfalla-riposante 75 perfetto-stancante...70 perfetto-riposante....forse ho risolto ...cmq ho deciso di comperare una nvidia 6200 256 mb 128 bit agp con dvi 70 euri....spero con il dvi di risolvere lo sfarfallio a 60hz....lo testo per una settimana poi decido ;)

tiny
04-11-2006, 08:09
Bene! dovresti risolvere sicuramente in DVI. Comunque ieri ho visto a casa di un amico un lcd di marca relisys su una matrox450 ed era impeccabile a 60hz e oltre nessuno sfarfallio o altro. Pensare che io ho una geforce 7800gtx e sfarfalla. Ma il mio lcd comunque è già in partenza dicono che forse stavolta me lo daranno nuovo. Sperando che non abbiano l'intera partita difettosa.

Soichiro Nagi
04-11-2006, 15:44
omunque ieri ho visto a casa di un amico un lcd di marca relisys su una matrox450 ed era impeccabile a 60hz e oltre nessuno sfarfallio o altro

infatti sono soddisfattissimo della mia g450....penso che sia un difetto del monitor un Benq FP93g che mi hanno già sostituito una volta solo che il primo mi sfarfallava a 60-70-75 insomma tutti i referesh invece il secondo quello attuale solo a 60 invece a 70-75 è ok....cmq dato che a 70 è perfetto e non stanca me lo tengo...cmq se noto cose anomale chiamo la benq che come assistenza è ottima...tanto ci sono ancora 2 e 11 mesi di garanzia...quindi...

Sperando che non abbiano l'intera partita difettosa.
forse quello che mi è successo a me :cry:

dovresti risolvere sicuramente in DVI
sono ancora indeciso perchè adesso a 70Hz va bene e spendere 85 euro per una nuova scheda solo per il dvi avendo una g450 256bit costo 100 euro nuova, che nel 2D è ancora migliore di tante schede ati e nvidia...non ne vale la pena....

:muro: .....sono indeciso!!..... :muro: