PDA

View Full Version : Perchè la Norvegia non è nell'UE??


Window Vista
27-10-2006, 16:17
Perchè la Norvegia non è nell'UE??
Me lo son dempre chiesto???
Voi sapete il motivo??

dantes76
27-10-2006, 16:19
Perchè la Norvegia non è nell'UE??
Me lo son dempre chiesto???
Voi sapete il motivo??

pagano troppe tasse, e non ne vogliono pagare ancora di piu'

Window Vista
27-10-2006, 16:21
pagano troppe tasse, e non ne vogliono pagare ancora di piu'
Spiegati meglio???

Ileana
27-10-2006, 16:24
Sono intelligenti.

8310
27-10-2006, 16:25
Sono intelligenti.

*

Ancora più intelligenti dei Britannici, il che è tutto dire :D

tdi150cv
27-10-2006, 16:25
Perchè la Norvegia non è nell'UE??
Me lo son dempre chiesto???
Voi sapete il motivo??
che sia perchè voleva dimostrare che senza l'euro campavano meglio alla facciazza dei vari economisti che parlavano di italia come argentina ? :D

DvL^Nemo
27-10-2006, 16:28
Se non erro hanno fatto un referendum x entrare nell'unione e i piu' hanno votato no..
Ciao !

DvL^Nemo
27-10-2006, 16:29
http://it.wikipedia.org/wiki/Unione_Europea

# 1994
* 28 novembre: Norvegia - In seguito ad un referendum popolare, la Norvegia non aderisce all'Unione Europea

Ileana
27-10-2006, 16:30
http://it.wikipedia.org/wiki/Unione_Europea

# 1994
* 28 novembre: Norvegia - In seguito ad un referendum popolare, la Norvegia non aderisce all'Unione Europea
Ciò non fa che confermare la mia teoria.
C'è da dire però che a noi nessuno l'ha chiesto, indi non posso dire se :O

fabio80
27-10-2006, 16:30
stanno bene da loro senza immischiarsi nel carrozzone europeo e farsi dire magari da francia e UK cosa fare e cosa non fare

fabio80
27-10-2006, 16:31
Ciò non fa che confermare la mia teoria.
C'è da dire però che a noi nessuno l'ha chiesto, indi non posso dire se :O


per fortuna nessuno l'ha chiesto, noi non siamo la norvegia, credo avremmo fatto seriamente una brutta fine :stordita:

Ominobianco
27-10-2006, 16:31
Sì infatti la Norvegia come governo vorrebbe entrare nell'Unione Europea però la popolazione no.

Infatti nel 94 il governo aderì all'Unione europea ma poi l'adesione non venne ratificata dal referendum popolare.

Personalmente credo che non siano scelte che possono essere lasciate nelle mani degli umori della popolazione perchè non ha la competenza per giudicare e comprendere tutte le conseguenze di una tale scelta.

Northern Antarctica
27-10-2006, 16:34
Io credo c'entri qualcosa anche la caccia alla balena :mbe:

Window Vista
27-10-2006, 16:34
Sì infatti la Norvegia come governo vorrebbe entrare nell'Unione Europea però la popolazione no.

Infatti nel 94 il governo aderì all'Unione europea ma poi l'adesione non venne ratificata dal referendum popolare.

Personalmente credo che non siano scelte che possono essere lasciate nelle mani degli umori della popolazione perchè non ha la competenza per giudicare e comprendere tutte le conseguenze di una tale scelta.
Ma che cosa ha il popolo contro l'UE????

Sehelaquiel
27-10-2006, 16:43
Personalmente credo che non siano scelte che possono essere lasciate nelle mani degli umori della popolazione perchè non ha la competenza per giudicare e comprendere tutte le conseguenze di una tale scelta.

Quoto, e' il problema della "democrazia".

*sasha ITALIA*
27-10-2006, 16:43
Ma che cosa ha il popolo contro l'UE????


probabilmente avevano solamente paura di perdere l aloro identità nazionale. Comunque si accorgeranno col tempo assieme alla Svizzera che non potranno starne fuori

plutus
27-10-2006, 17:13
Sì infatti la Norvegia come governo vorrebbe entrare nell'Unione Europea però la popolazione no.

.
idem per la svizzera...

Window Vista
27-10-2006, 17:28
probabilmente avevano solamente paura di perdere l aloro identità nazionale. Comunque si accorgeranno col tempo assieme alla Svizzera che non potranno starne fuori
Perchè???

Ileana
27-10-2006, 17:30
Perchè???
In effetti.
Questa è un'Europa di banchieri, non certo di popoli e di culture.

SquallSed
27-10-2006, 17:33
In effetti.
Questa è un'Europa di banchieri, non certo di popoli e di culture.


già..

Window Vista
27-10-2006, 17:35
In effetti.
Questa è un'Europa di banchieri, non certo di popoli e di culture.
Certo, ma ci servono(loro)???O loro vogliono noi???

GianoM
27-10-2006, 17:35
C'è stato un referendum anche da noi?

Window Vista
27-10-2006, 17:36
C'è stato un referendum anche da noi?
No, ma che voldì???
Siamo tra i paesi fondatori, e a quel tempo, nessuno gliene fregava niente(al popolo), però adesso ci dà solo vantaggi!!! :D

fabio80
27-10-2006, 17:37
però adesso ci dà solo vantaggi!!! :D

quali

Window Vista
27-10-2006, 17:41
quali
Il patto di scenghen è uno di questi!!!!
La concorrenza, il bilancio dello stato, la patente a punti, l'euro , internet, un'unico grande paese fra un bel pò di tempo!!!

Darkel83
27-10-2006, 17:48
norvegia: io stò con i pinguini

secondo me al prox giro eleggono burzum come presidente

IpseDixit
27-10-2006, 17:48
C'è stato un referendum anche da noi?
Non si può

plutus
27-10-2006, 17:50
In effetti.
Questa è un'Europa di banchieri, non certo di popoli e di culture.

anche delle multinazionali :O

Fradetti
27-10-2006, 17:52
quali

io abito sul confine con la francia... ti assicuro che l'euro e la chiusura delle frontiere non sono cosa da poco ;)

Window Vista
27-10-2006, 18:00
anche delle multinazionali :O
Già, già, vedi, la nestlè :read:

flisi71
27-10-2006, 18:14
Sì infatti la Norvegia come governo vorrebbe entrare nell'Unione Europea però la popolazione no.

Infatti nel 94 il governo aderì all'Unione europea ma poi l'adesione non venne ratificata dal referendum popolare.
....


Esatto.

Le cause ben precise non le so, probabilmente un mix di paura di perdere l'identità nazionale, il rischio di aver più da versare che non da ottenere dai bilanci dell'unione (sono molto ricchi), e anche un calcolo opportunistico per alcuni: grazie agli accordi bilaterali con gli altri paesi confinanti, hanno già la possibilità di godere di tutti i vantaggi sul libero transito delle merci senza dover avere gli oneri di appartenere alla comunità.
Se gli venisse negato questo privilegio, scommetto che un nuovo referendum verrebbe indetto in pochi giorni....


Ciao

Federico

P.S. il timore della moneta unica non c'entra nulla: all'epoca dei loro negoziati di questa non se ne parlava ancora.

FastFreddy
27-10-2006, 18:16
Già, già, vedi, la nestlè :read:


Che è svizzera e la Svizzera non c'entra niente con la UE... ;)

Window Vista
27-10-2006, 18:16
Esatto.

Le cause ben precise non le so, probabilmente un mix di paura di perdere l'identità nazionale, il rischio di aver più da versare che non da ottenere dai bilanci dell'unione (sono molto ricchi), e anche un calcolo opportunistico per alcuni: grazie agli accordi bilaterali con gli altri paesi confinanti, hanno già la possibilità di godere di tutti i vantaggi sul libero transito delle merci senza dover avere gli oneri di appartenere alla comunità.
Se gli venisse negato questo privilegio, scommetto che un nuovo referendum verrebbe indetto in pochi giorni....


Ciao

Federico

P.S. il timore della moneta unica non c'entra nulla: all'epoca dei loro negoziati di questa non se ne parlava ancora.
Hai qualche articolo o cos'altro???

fabio80
27-10-2006, 18:16
io abito sul confine con la francia... ti assicuro che l'euro e la chiusura delle frontiere non sono cosa da poco ;)


per te forse, a me sinceramente da st'europa in tasca non è venuto ancora nulla, anzi. forse sarà stata una tappa obbligata, ma da qui a cantarne le lodi...

Window Vista
27-10-2006, 18:25
:D :D
:D :D :D :D

flisi71
27-10-2006, 18:28
Hai qualche articolo o cos'altro???

Si, in cartaceo, risalente ad alcuni anni fa.


Ciao

Federico

Sawato Onizuka
27-10-2006, 18:32
Sono intelligenti.

:ave: :ave: :ave:

poi in compenso aderire all'EFTA r0xa :sofico: :ciapet: :Prrr: :asd:

Window Vista
27-10-2006, 18:32
Si, in cartaceo, risalente ad alcuni anni fa.


Ciao

Federico
Non in cartaceo, ma online???
E' poi perchè si ostinano così tanto, non fanno sempre parte dell'Europa , come la Svizzera, un pezzo è italiano, una metà è tedesca, un pezzo francese, e quindi è come se ci fossero già in Europa!!!

andrea 250
27-10-2006, 18:32
Perchè sono furbi...ecco il perchè...se ne stanno per i fatti loro!!

Come la svizzera!

Anzi..la svizzera è meglio...perchè l'europa non la caga nemmeno di striscio!!

Adric
27-10-2006, 18:39
Io credo c'entri qualcosa anche la caccia alla balena :mbe:
credo anche il petrolio del Mare del Nord (che la Norvegia si litiga con i britannici) e la pesca nell'Artico (con la Groenlandia che appartiene alla Danimarca).

Marci
27-10-2006, 18:42
per te forse, a me sinceramente da st'europa in tasca non è venuto ancora nulla, anzi. forse sarà stata una tappa obbligata, ma da qui a cantarne le lodi...
si vede che viaggi poco ;)

Window Vista
27-10-2006, 18:53
credo anche il petrolio del Mare del Nord (che la Norvegia si litiga con i britannici) e la pesca nell'Artico (con la Groenlandia che appartiene alla Danimarca).
E' da quando che si contendono queste cose, sti due paesi???

GianoM
27-10-2006, 18:59
Non si può
Why?

Darkel83
27-10-2006, 18:59
Voglio la foto di bruzum che brucia la (ex) costituzione europea!

Adric
27-10-2006, 19:03
questo è quanto riporta il sito in italiano dell'ambasciata di
Norvegia
------------------

Il Petrolio

La Norvegia è il secondo produttore europeo di petrolio e il quarto produttore di gas naturale. Nel 1996 la Norvegia ha raggiunto il terzo posto nella graduatoria dell'esportazione mondiale di greggio. Tutta la produzione di petrolio ha luogo offshore nel Mare del Nord e nel Mare di Norvegia.

La maggior parte della fornitura interna di benzina e petrolio per riscaldamento è eseguita dalla Statoil Norge AS (la compagnia petrolifera statale norvegese), dalla Hydro Texaco AS (controllata in parti uguali dalla Texaco Inc. e dalla Norsk Hydro, anch'essa parzialmente statale) e sei compagnie petrolifere private.

La scoperta del petrolio nel Mare del Nord verso la fine degli anni 60 ha fatto entrare la Norvegia nell'era del petrolio. Nel 1975 il paese è diventato un esportatore di petrolio e gas. Da allora, la scoperta e l'estrazione del petrolio hanno sempre avuto la massima priorità, dato l'alto valore del petrolio sul mercato energetico. Recentemente, tuttavia, è stata data più attenzione al gas naturale, visto lo svilupparsi di nuove possibilità di mercato e la crescita del volume conosciuto dei depositi di gas.

----------------------------------

Il mondo degli affari
Petrolio e gas

Il petrolio fu scoperto al largo della costa norvegese sul finire degli anni 60 e il periodo seguente, contrassegnato dallo sviluppo tecnologico ed economico, ha rappresentato uno dei più impressionanti successi nella storia dell'ingegneria.

Esportazione di energia
La Norvegia è il settimo paese al mondo produttore di petrolio e il terzo esportatore mondiale di greggio. Rappresenta anche la fonte di gas naturale più importante dell’Europa occidentale. Le attività legate al petrolio sono in cima alla graduatoria delle esportazioni norvegesi. Nel 2003 l'esportazione di greggio e di gas naturale ha rappresentato più del 40 per cento dell'export totale di beni e servizi del paese. Inoltre, la costruzione e l'operatività delle installazioni offshore più grandi del mondo hanno portato all'affermazione di una notevole industria tecnologica legata all'offshore.

La diffusione del Know-how
Le aziende norvegesi sono tra i più grandi operatori in mare in termini di costruzione e produzione. Le risorse economiche nazionali riservate a questo settore rispecchiano l'impegno verso una tecnologia innovativa, che ha portato a un cambiamento fondamentale nel campo dell'economia petrolifera. Alcuni esempi sono i progetti di sviluppo nel campo del trasporto sottomarino fino alla terraferma e il completamento intelligente dei pozzi petroliferi. Una serie di aziende tecnologiche full-service non solo fornisce prodotti e servizi specialistici, ma si occupa anche, di norma, dell'intero sviluppo di un settore, dagli studi sulla fattibilità ai sistemi di installazione, manutenzione o di produzione di strutture fisse, galleggianti o sottomarine.

Laboratorio di innovazione offshore
Il Mare del Nord è da tempo tra le zone offshore più importanti su scala mondiale e rappresenta per molti aspetti un laboratorio per lo sviluppo e la sperimentazione di nuove tecnologie. È nota la bravura di certe società come la Statoil e la Hydro nel pensare in nuove direzioni. Alcuni esempi di tecnologia specialistica adottata per prima da aziende norvegesi sono la trivella orizzontale, la sismologia in 3D e la tecnologia galleggiante e sottomarina. In futuro, un'attenzione maggiormente rivolta a una migliorata estrazione del petrolio e a favore di una tecnologia che non danneggi l'ambiente, aiuterà a rinnovare la competitività dell'industria petrolifera e del gas in Norvegia.

A cura di Innovation Norway

Window Vista
27-10-2006, 19:21
Qundi???Il problema dò stà???

Window Vista
27-10-2006, 20:04
Puoi farlo solo se sei un paese ricco, con risorse naturali e/o energetiche e con una moneta forte ;)

Credo che la Norvegia potrebbe vivere di legname...territorio assurdo e sono in 4 gatti...
Potrebbe!!
Ma, se si unisse la Novegia alla UE, noi non saremmo autosufficienti????
Preso come unito singolo paese???

fabio80
27-10-2006, 20:13
Potrebbe!!
Ma, se si unisse la Novegia alla UE, noi non saremmo autosufficienti????
Preso come unito singolo paese???

no

Window Vista
27-10-2006, 20:16
no
Ma perchè????

fabio80
27-10-2006, 20:17
Ma perchè????


perchè importiamo materie prima da destra e a manca. se mai volessi avere un'europa autosufficiente tipo usa ( e lo so che è questo che ti interessa ) dovresti inglobare almeno la russia. ma i russi col piffero che si mischiano con gli europei.

Window Vista
27-10-2006, 20:27
perchè importiamo materie prima da destra e a manca. se mai volessi avere un'europa autosufficiente tipo usa ( e lo so che è questo che ti interessa ) dovresti inglobare almeno la russia. ma i russi col piffero che si mischiano con gli europei.
Quindi ci dovremmo rassegnare, peccato, sarà per una prossima volta allora!!!!

fabio80
27-10-2006, 20:29
Quindi ci dovremmo rassegnare, peccato, sarà per una prossima volta allora!!!!


sarà per mai, rassegnati da subito :D

a parte che non vedo che cosa ci sia di male ad avere forntiure energetiche estere, in fin dei conti non siamo in guerra, strategicamente non sarà il massimo ma tutto sommato con buoni rapporti commerciali si risana tutto

l'economia converge, inutile sognare l'autarchia, anche solo a livello europeo

zerothehero
27-10-2006, 20:33
C'è stato un referendum anche da noi?

Non è costituzionalmente possibile, per fortuna. :D

Window Vista
27-10-2006, 20:33
sarà per mai, rassegnati da subito :D

a parte che non vedo che cosa ci sia di male ad avere forntiure energetiche estere, in fin dei conti non siamo in guerra, strategicamente non sarà il massimo ma tutto sommato con buoni rapporti commerciali si risana tutto

l'economia converge, inutile sognare l'autarchia, anche solo a livello europeo
LA SPERANZA E' L'ULTIMA A MORIRE, RICORDATELO SEMPRE!!!!!

flisi71
28-10-2006, 09:02
Potrebbe!!
Ma, se si unisse la Novegia alla UE, noi non saremmo autosufficienti????
Preso come unito singolo paese???

Come ti hanno già risposto prima di me, purtroppo no: non dimenticare che all'interno della UE ci sono -tra gli altri- il terzo, quarto, quinto e sesto(?siamo noi) paese più industrializzato del mondo, che hanno bisogno di una quantità enorme di materie prime.

E prova a guardarla dalla loro prospettiva: loro hanno molta ricchezza di petrolio e legname, oltre ad una florida pesca; se si uniscono alla UE senza dubbio entrerebbero nel novero di quei paesi che contribuiscono di più di quanto non ricevano.
Gli conviene? No, a meno che la UE non applicasse rigidamente le norme verso i paesi extracomunitari, e quindi controllo doganale di tutte le merci e delle persone.
Adesso loro lo evitano grazie agli accordi bilaterali con i confinanti (che sono già nella UE).



Ciao

Federico

dantes76
28-10-2006, 09:53
probabilmente avevano solamente paura di perdere l aloro identità nazionale. Comunque si accorgeranno col tempo assieme alla Svizzera che non potranno starne fuori

infatti, naturalmente per i paesi che ne hanno una( evitiamo le ampolle, please)
La Norvergia ha raggiunto un tenore di vita elevato, nonche un economia di un certo livello e autosufficienza, la Norvergia senza Ue vive, l'Italia(sfortunatamente) senza Ue muore

IpseDixit
28-10-2006, 10:33
Why?
In Italia non è possibile sottoporre a referendum i trattati internazionali.

junkye
28-10-2006, 14:04
e perché l'islanda? loro sono ancora piu europei della norvegia

Swisström
28-10-2006, 14:44
Perchè sono furbi...ecco il perchè...se ne stanno per i fatti loro!!

Come la svizzera!

Anzi..la svizzera è meglio...perchè l'europa non la caga nemmeno di striscio!!

QUOTO.

Con piccola correzione..., in Svizzera la UE la caghiamo fin troppo.

fabio80
28-10-2006, 14:45
QUOTO.

Con piccola correzione..., in Svizzera la UE la caghiamo fin troppo.


sarete assimilati :O

Swisström
28-10-2006, 15:01
sarete assimilati :O

http://www.familyrightsassociation.com/educate/borg/talons.gif

In caso ho già pronto il biglietto aereo per il tobogo :O

dsx2586
28-10-2006, 15:06
E allora la Groenlandia che con un referendum nel 1985 uscì dalla CEE?

Window Vista
28-10-2006, 22:14
E allora la Groenlandia che con un referendum nel 1985 uscì dalla CEE?
Quello è stato un avvenimento dell'incredibile!!!

svarionman
28-10-2006, 23:06
E allora la Groenlandia che con un referendum nel 1985 uscì dalla CEE?
Geograficamente non aveva ragione di esserci...

plutus
28-10-2006, 23:41
In caso ho già pronto il biglietto aereo per il tobogo :O

mi sa che per come si sta mettendo...meglio che inizi a preparare la valigia ;)