PDA

View Full Version : Consiglio notebook x disegno tecnico (Solid Edge, ecc,)


ilpres
27-10-2006, 15:31
Salve a tutti...sono nuovo di queste parti.
Non sono un gran conoscitore di hardware da poter giudicare bene qualità, prestazioni ed affidabilità di un computer.
Dovrei comprare un notebook per uso ufficio sul quale anche fare girare soprattutto Solid edge e altri programmi CAD (quanta Ram e quale scheda video???)
Non volglio l'astronave Enterprise o similari, ma un prodotto di buona qualità e buone prestazioni.
Mi hanno parlato bene di DELL. Quali altre marche? ASUS? TOSHIBA?
Grazie a tutti i forumisti.

D.O.S.
27-10-2006, 15:40
il Dell M90 che vedi in firma .. ha una potenza grafica molto buona , riesco a farci girare senza problemi progetti complessi di SolidWorks e Autocad Inventor.
Oppure un 9400 sempre della Dell , non ha una scheda grafica OpenGL ma funziona ugualmente bene.
in alternativa puoi provare gli HP 8430 ( con ATI 1600) o 8440 ( è certificato ISV )
il prezzo come saprari è altino per tutti i modelli.

ilpres
27-10-2006, 15:49
Grazie...è proprio il genere di risposta che cerco...sto cercando di fare delle comparazioni tra marche.
Scusa l'ignoranza...mi hanno appunto parlato di scheda video che lavori o no in OpenGL. Che significa?
Attendo risposte anche da altri forumisti...in base alla vostra esperienza

D.O.S.
27-10-2006, 16:03
che la scheda è progettata per accellerare i programmi grafici che usano le API OpenGL 2.0 : in pratica quasi tutti i software di disegno CAD , CAE e animazione
anche se probabilmente in futuro questi software saranno ottimizzati sempre più per le DX10 perchè la Microsoft non supporterà le OpenGL con Vista ma sarà necessario scaricare i driver dal sito dei produttori dell'hardware.
Anche le altre schede geforge sono in grado di fare girare le OpenGL con i driver odierni ma non è chiaro se sarà possibile farlo anche in futuro perchè il supporto di queste librerie come ti ho detto sarà portato avanti solo esternamente alla Microsoft.
Programmi grafici professionali sviluppati in OpenGL ce ne saranno sempre perchè le DX10 funzionano solo su Windows e le OpenGL permettono di portare il software anche su altri SO.
I giochi probabilmente usciranno solo in DX10 con grande rammarico della Playstation 3 Sony che supporta invece le OpenGL .