PDA

View Full Version : Problema con nuovo alimentatore enermax liberty 500


Rubberick
27-10-2006, 15:28
Ciao ragazzi, forse voi mi potete aiutare... ho comprato un nuovo alimentatore Enermax Liberty 500, l'ho montato seguendo le cose scritte nel manuale ma il pc non mi si avvia... si avvia per un attimo e poi si spegne...

sulla scheda madre ci sono 2 blocchi da kingston da 1gb e 2 blocchi di corshair da 512... la cosa strana e' che questa configurazione con un'altro alimentatore, un tacens da 460W funziona benissimo o_O invece per l'enermax, per farlo avviare non posso mettere i blocchi kingston, ne basta uno che si avvia per poco, l'enermax fa un piccolo tic e poi si spegne...

che posso fare? e' un problema di ali ho idea ma nn so come risolvere... puo' essere danneggiato l'ali? lo rimando indietro?.. so che le kingston lavorano a 2.6v invece di 2.5

Rubberick
27-10-2006, 16:10
Sospetto seriamente un problema di alimentatore... altrimenti come si spiegherebbe che con 2-3 alimentatori va e con l'enermax no?

Rubberick
27-10-2006, 19:06
UP! help raga... ho parlato col rivenditore e mi ha detto che e' un possibile problema di incompatibilita' o_O che faccio? me lo posso tenere per un'altra macchina o e' meglio che lo rimando indietro? t_t

cthulu
27-10-2006, 23:46
dalla mia esperienza è una incompatibilità tra ali e mobo (cerca qui nel forum,dovrebbe esere qualcosa di timing di risposta di segnale elettrico disgiunto tra ALI e Mobo facendo intervenire il blocco di alimentazione dell'ali...);
mi era capitato all'epoca con una NF7-s 2.0 e un ALI tecnoware 450W appena accendevo ,per 1 sec giravano le ventole e poi basta........come ho risolto? mi sono fatto sostituire l'ali dal negoziante con un'altro modello (da 500W) tecnoware

beverly
28-10-2006, 08:04
Sei sicuro di aver collegato tutto ?

Hai collegato il cavo di alimentazione 20+4 poli?
Hi collegato la presa da 12v direttamente sulla scheda madre?


Io ho comprato da 3 giorni un Enermax Liberty da 620W e va da dio.

Praticamente il pc non si sente piu' che e' accesso.

Rubberick
28-10-2006, 08:23
Ho provato l'alimentatore enermax con altri 2 pc e va, fortuna che ne ho 3 e ho potuto fare un po' di test...

nulla, sembra un'incompatibilita' tra alimentatore e scheda madre... inoltre l'incompatibilita' vera e propria e' sulla scheda se piazzo + di 1 banco kingston... ho provato su gli altri 2 pc con configurazioni diverse provando a spostare anche questi famigerati blocchi kingston e va...

e' un problema tra ali e scheda mamma...

secondo voi posso risolvere in qualche modo o devo prendere un alimentatore non liberty per quel pc?

ho provato un tacens e funziona..

la scheda madre in questione e' una nforce430 con chipset video integrato geffo 6150 ed e' una mini atx con tutto l'asus A8N VM CSM

cthulu
28-10-2006, 11:24
è inutile che provi.....se c'è antipatia tra ali e mobo.....inutile...
se la mobo in questione è per il PC principale,o cambi mobo con una compatibile Enermax (tipo la mia) oppure se non puoi cambia l'ali......
vedi un pò tu che disponibilità hai;se non hai un PC succhia watt,ti basta un ali medio da 500w,più economico.....

Io con il mio liberty 620W nessun problema :sperem:

beverly
28-10-2006, 11:34
è inutile che provi.....se c'è antipatia tra ali e mobo.....inutile...
se la mobo in questione è per il PC principale,o cambi mobo con una compatibile Enermax (tipo la mia) oppure se non puoi cambia l'ali......
vedi un pò tu che disponibilità hai;se non hai un PC succhia watt,ti basta un ali medio da 500w,più economico.....

Io con il mio liberty 620W nessun problema :sperem:


visto che hai il mio stesso alimentatore.....ti posso chiedere come hai alimentato la scheda madre?
Io ho un asus a8n sli-premium. Hai usato tutto il cavo 20 + 4 poli? Ho hai usato solo la parte di cavo da 20 poli?
io al momento ho utilizzato tutto il cavo 20+4. In precedenza pero' sulla stessa scheda madre tenevo collegato un ennermax 350 che aveva solo il cavoda 20 poli. Non è che adesso avendo messo il cavo 20+4 sto eccessiavamente alimentando la scheda madre?

cthulu
28-10-2006, 11:41
visto che hai il mio stesso alimentatore.....ti posso chiedere come hai alimentato la scheda madre?

ho visto che la tua mobo ha il connettore a 24 poli, quindi devi unirlo a 20+4=24 e inserirlo tutto,occupando tutti i pin di alimentazione.....poi,metti il 2° cavo di alimentazione a 12v (quello quadrato) nel suo attacco a 4 poli quadrato, che normalmente si trova dove hai lo scatolotto grigliato di rafreddamento del chipset



ok?

beverly
28-10-2006, 12:41
ho visto che la tua mobo ha il connettore a 24 poli, quindi devi unirlo a 20+4=24 e inserirlo tutto,occupando tutti i pin di alimentazione.....poi,metti il 2° cavo di alimentazione a 12v (quello quadrato) nel suo attacco a 4 poli quadrato, che normalmente si trova dove hai lo scatolotto grigliato di rafreddamento del chipset



ok?


Ok grazie ; allora non devo modificare nulla ...la Mb e' alimentata alla perfezione.


L' unico mio dilemma rimane l' alimentazione della VGA FXF 7950 PCI EXPRESS.
Faccio bene ad alimentare la Vga con il cavo uscito in dotazione con l' alimentatore che ha ingressi specifici per PCI EXPRESS?
E' sufficiente questo cavo collegato da un lato direttamente alla Vga (che porta un' ingresso a 6 poli) e dall' altro direttamente all' alimentatore anch' esso dotato di ingresso a 6 poli?

Rubberick
28-10-2006, 16:42
beh vuol dire che faro' cosi' mi tengo 2 su 3 enermax liberty che ho ordinato e poi provo a collegare per sfizio oggi la sk asus in questione con l'enermax ma con cavo solo a 20 poli senza gli aggiuntivi 4... vediamo cosa succede... se non dovesse funzionare... mi tengo il tacens 460 valeo e lo moddo con una griglietta facendo un passaggio da 13.5 a 12cm e ci schiaffo la bella noctua 800
oppure me lo vendo e mi prendo un ali + economico con ventola da 12 cm lo stesso... faro' dei test e vi faccio sapere.. :)

cthulu
29-10-2006, 21:19
per beverly:



... per la scheda video, se ha l'attacco a 6 poli, prendi il cavo rosso e una parte la metti sulla VGA, l'altra su UNO DEI DUE attacchi rossi posti SULL'ALIMENTATORE ENERMAX


ok?

beverly
30-10-2006, 07:42
per beverly:



... per la scheda video, se ha l'attacco a 6 poli, prendi il cavo rosso e una parte la metti sulla VGA, l'altra su UNO DEI DUE attacchi rossi posti SULL'ALIMENTATORE ENERMAX


ok?
Grazie mille.
Ogni dubbio e' stato eliminato.
Cio' vol dire che la scheda video non l 'ho rotta io.......ma era nata storta.
Spero solo che me la cambino quanto prima

AnimeAlfa
21-03-2013, 23:23
Salve a tutti, scusate se mi intrometto in questo topic, ma non sapevo se facevo bene ad aprirne un altro ed inoltre in quale sezione.
In caso abbia sbagliato chiedo scusa, è che non sono molto pratico di questi forum :(

Io ho acquistato qualche mese fa un Alimentatore Enermax Liberty Modulare EL500AWT usato attraverso il famoso sito d'aste, il ragazzo che me l'ha venduto mi aveva assicurato più volte che era perfettamente funzionate e molto performante, ed effettivamente appena mi è arrivato l'ho installato e apparentemente non mi dava nessun problema, il pc si accendeva regolarmente, l'alimentatore è veramente silenziosissimo e fino a qua ero rimasto molto soddisfatto dell'acquisto... anche perchè dentro al case mi piace vedere un certo ordine tra fili e filetti e questo Enermax grazie al fatto che gli si può collegare solo i cavi necessari mi ha permesso di eliminarne molti! ;)

Tutt'oggi sta funzionando, ma ho notato solo poche settimane fa che c'era qualche cosa che non funzionava, ovvero quando è andata via la corrente e il pc si è spento di botto nonostante abbia sempre avuto un accumulatore!
Li per li ho creduto fosse quest'ultimo che ormai non ce la faceva più, aveva quasi 2 anni e il suo lavoro l'aveva fatto dignitosamente in passato!
Allora ne ho preso un altro da 600W reali (quello che avevo prima era da 450W), ho atteso 10-12 ore che si caricasse e il giorno dopo ho fatto scattare la corrente per vedere se tutto funzionava correttamente, ma con sorpresa, il PC si è rispento di botto anche se poi l'accumulatore me l'ha riavviato!
Ho creduto che fosse difettoso, me lo faccio sostituire, lo riprovo e succede la stessa cosa!
Ritorno in negozio, spego l'accaduto, cambio marca di accumulatore e ne prendo uno ancora più potente, aspetto 24 ore che si carichi per bene, stacco la corrente un'altra volta e il PC si spegne, ma immediatamente dopo si riavvia!! :mbe:

Ho chiesto informazini a tutti quelli che potevo e nessuno mi ha saputo dare delle risposte, così solo per curiosità tolgo il nuovo Alimentatore Enermax e ci rimetto la "baracca" che avevo prima, rifaccio la prova e magia, il PC rimane acceso per oltre 20 minuti, compreso il monitor!!
Riprovo anche il vecchio accumulatore, stessa cosa, il PC rimane acceso quando stacco la corrente... ripeto l'operazione reinstallando l'Enermax e il PC si spegne per riavviarsi immediatamente dopo!
A questo punto ho dedotto che sia colpa dell'Alimentatore Enermax, ma non so come intervenire, quale potrebbe essere il problema o il componente da cambiare, anche perchè attualmente purtroppo non posso acquistarne un altro e quello vecchio non lo posso rimettere perchè orami non era più molto affidabile.
Qualcuno di voi sa cortesemente consigliarmi? :help:

Un grsosso ringraziamento a tutti,
David.