breve
27-10-2006, 14:08
Buongiorno a tutti.
Ho un PC con mobo P5B deluxe WiFi ed uso un modem Ethernet D-link DSL-320t.
Dovremmo prendere un portatile per mia moglie. Non so niente di reti, ma se ho capito bene il problema dovrei prendere un router che mi permetterebbe di collegare il PC ed il portatile al modem D-link, e che mi permetterebbe di far dialogare fra di loro PC e portatile. Se volessi scegliere un modello da collegare solo tramite cavi Ethernet, per non avere onde radio che viaggiano in casa, sapete dirmi se:
1- esiste un router che abbia anche una porta USB per collegare la stampante, la quale non ha una porta Ethernet;
2- quando si sta navigando in linea contemporaneamente col PC e col portatile, la banda viene suddivisa automaticamente in base al movimento dei dati, oppure c'è una suddivisione fissa della banda?
3- non ci sono problemi se lascio un cavo sempre inserito al router per il collegamento del portatile quando serve, e che poi rimarrebbe scollegato quando il portatile è via?
Eventualmente posso anche metter via il Modem D-link e prendere un modem-router.
Vi ringrazio se mi aiutate a risolvere questi dubbi, nel frattempo saluto tutti.
Ciao amici.
Ho un PC con mobo P5B deluxe WiFi ed uso un modem Ethernet D-link DSL-320t.
Dovremmo prendere un portatile per mia moglie. Non so niente di reti, ma se ho capito bene il problema dovrei prendere un router che mi permetterebbe di collegare il PC ed il portatile al modem D-link, e che mi permetterebbe di far dialogare fra di loro PC e portatile. Se volessi scegliere un modello da collegare solo tramite cavi Ethernet, per non avere onde radio che viaggiano in casa, sapete dirmi se:
1- esiste un router che abbia anche una porta USB per collegare la stampante, la quale non ha una porta Ethernet;
2- quando si sta navigando in linea contemporaneamente col PC e col portatile, la banda viene suddivisa automaticamente in base al movimento dei dati, oppure c'è una suddivisione fissa della banda?
3- non ci sono problemi se lascio un cavo sempre inserito al router per il collegamento del portatile quando serve, e che poi rimarrebbe scollegato quando il portatile è via?
Eventualmente posso anche metter via il Modem D-link e prendere un modem-router.
Vi ringrazio se mi aiutate a risolvere questi dubbi, nel frattempo saluto tutti.
Ciao amici.