PDA

View Full Version : Assunzione macchinista Trenitalia


Dreamwolf_81
27-10-2006, 12:20
Salve a tutti, volevo sapere da chi ne fosse a conoscenza, dopo la visita medica e le varie selezioni quanto è il tempo di attesa medio per la chiamata e la firma del contratto come apprendista che se non vado errato è della durata di 46mesi secondo CCNL inquadramento D.

Altra cosa di fondamentale importanza, quanto tempo ti danno di preavviso dopo la chiamata? E, sempre se possibile saperlo lo stipendio nel periodo di apprendistato.

Grazie a tutti! :)

enrico1980
28-10-2006, 20:04
allora da quello che so il tempo tra visita medica e chaiamata può variare da un mese a 6 mesida cosa ho sentitp dire.
Io ho avusto un preavviso di 8 giorni lavorativi ma so di gente che dal giovedì è dovuta presentarsi dal sud a torino o da torino a milano.
Lo stipendio è variabile poichè durante il corso si prende il base + l'indennita di scuola che sono 11.2 euro al mentre per il base rifatti al CCNL.
Dopo anche da apprendista quando si inizia a viaggiare da secondo agente lo stipendio aumenta di circa il 40% rispetto a quando si va a scuola
L'inquadramento è E però si prendono delle percentuali dello stipendio base fino a un certo punto doi divena D" con la storia della percentuali.
sei va su siti internet dei sindacati trovi le indacazioni sul contratto nazionale (ad esempio quello dell'orsa macchinisitiuniti.it vai a questa pagina http://www.macchinistiuniti.it/macchinistiuniti/download/secondo/fs.htm e scarica l'accordo del primo marzo 2006 parla proprio del tuo contratto)

ciao

Dreamwolf_81
30-10-2006, 16:32
Solo 8 giorni di preavviso?? Impensabile!! Come faccio se mi chiamano a svincolarmi in 8 giorni? Si può chiederne un'estensione di almeno 15?

Sono preoccupato.... !!! :(

Damy83
30-10-2006, 21:31
Non ci sono + le percentuali. I primi diciotto mesi al livello E, gli altri al D2 (che è quello che ti terrai anche alla fine dell'apprendistato).


Bye

Dreamwolf_81
31-10-2006, 08:07
Non ci sono + le percentuali. I primi diciotto mesi al livello E, gli altri al D2 (che è quello che ti terrai anche alla fine dell'apprendistato).


Bye

E capirai!! ... si sciupano! Dal 1/9/2006 secondo l'ultimo aggiornamento del CCNL il livello E prende 1.395,91 € ed il D2 prende 1.450,88. Il tutto è lordo naturalmente

Mi ci comprerò il ferrari! :rolleyes: :mc:

Ma i sindacalisti come ci arrivano a fine mese? a prugne e fichi secchi? Mi domando come si faccia a firmare degli accordi così con il costo della vita medio dell'Italiano nel 2006. mah............... :rolleyes:

Layenn
31-10-2006, 10:09
E capirai!! ... si sciupano! Dal 1/9/2006 secondo l'ultimo aggiornamento del CCNL il livello E prende 1.395,91 € ed il D2 prende 1.450,88. Il tutto è lordo naturalmente

Mi ci comprerò il ferrari! :rolleyes: :mc:

ci sono tanti laureati che al momento fanno un lavoro con molte più responsabilità di un macchinista e dopo tanti anni guadagnano meno di 1400 euro lordi. Ah ovviamente tali laureati non hanno come ambizione la ferrari, ma poter uscire di casa e vivere una vita dignitosa. Solitamente, mi dicono dalla regia, farebbero i salti di gioia se riuscissero ad arrivare prima o poi a tale stipendio.

Per questo motivo non sopporto gli scioperi dei ferrotramvieri

:rolleyes:

Damy83
31-10-2006, 10:31
E capirai!! ... si sciupano! Dal 1/9/2006 secondo l'ultimo aggiornamento del CCNL il livello E prende 1.395,91 € ed il D2 prende 1.450,88. Il tutto è lordo naturalmente

Mi ci comprerò il ferrari! :rolleyes: :mc:

Ma i sindacalisti come ci arrivano a fine mese? a prugne e fichi secchi? Mi domando come si faccia a firmare degli accordi così con il costo della vita medio dell'Italiano nel 2006. mah............... :rolleyes:

Non hai letto bene. A quelle 2 somme devi aggiungere SEMPRE 208€ che è il salario professionale del macchinista. E conta che il grosso dello stipendio lo fanno le competenze di macchina, che ovviamente non sono conteggiare nel minimo contrattuale.
Se vuoi cifre + precise:
Quando fai il corso, vai a prendere sui 1400-1500 netti
Quando sali in macchina: 1700-1800 netti
Quando diventi primo agente e inizi a fare l'Agente unico: vai sui 2000 netti.

Come hanno già detto ci sono tanti laureati che si sognano cifre del genere.
Byez

Damy83
31-10-2006, 10:34
ci sono tanti laureati che al momento fanno un lavoro con molte più responsabilità di un macchinista e dopo tanti anni guadagnano meno di 1400 euro lordi. Ah ovviamente tali laureati non hanno come ambizione la ferrari, ma poter uscire di casa e vivere una vita dignitosa. Solitamente, mi dicono dalla regia, farebbero i salti di gioia se riuscissero ad arrivare prima o poi a tale stipendio.

Per questo motivo non sopporto gli scioperi dei ferrotramvieri

:rolleyes:

I ferrotranvieri hanno sono un'altra categoria e nn hanno niente in comune con i ferrovieri, ne come stipendio, ne come lavoro e quindi IMHO fanno bene a scioperare. e cmq le responsabilità di un macchinista sono + di quelle che pensi.

Byez

Dreamwolf_81
31-10-2006, 10:55
Non hai letto bene. A quelle 2 somme devi aggiungere SEMPRE 208€ che è il salario professionale del macchinista. E conta che il grosso dello stipendio lo fanno le competenze di macchina, che ovviamente non sono conteggiare nel minimo contrattuale.
Se vuoi cifre + precise:
Quando fai il corso, vai a prendere sui 1400-1500 netti
Quando sali in macchina: 1700-1800 netti
Quando diventi primo agente e inizi a fare l'Agente unico: vai sui 2000 netti.

Come hanno già detto ci sono tanti laureati che si sognano cifre del genere.
Byez

Infatti, rileggendo, hai ragione tu, e per essere sincero non sono mai stato più contentento di sbagliarmi! ;)

IspiCiosa
31-10-2006, 18:27
ci sono tanti laureati che al momento fanno un lavoro con molte più responsabilità di un macchinista

il macchinista ha tante di quelle responsabilità che neanche ti immagini...
guidare un treno è tutt altro che semplice specie quando hai 800 persone alle tue spalle....

Dreamwolf_81
31-10-2006, 22:59
il macchinista ha tante di quelle responsabilità che neanche ti immagini...
guidare un treno è tutt altro che semplice specie quando hai 800 persone alle tue spalle....

Ti quoto in tutto e per tutto! Sembrerà una "bischerata" (come si dice dalle mie parti) ma avere 400-600 persone dietro non ti da margini di errori, devi esserci con la testa al 100% dalla partenza all'arrivo.

Damy83
01-11-2006, 00:22
Ti quoto in tutto e per tutto! Sembrerà una "bischerata" (come si dice dalle mie parti) ma avere 400-600 persone dietro non ti da margini di errori, devi esserci con la testa al 100% dalla partenza all'arrivo.

Se dici "bischerata" mi sa che devi essere delle mie parti :p . Magari quando ti assumono ci becchiamo :)

Sehelaquiel
01-11-2006, 01:02
ci sono tanti laureati che al momento fanno un lavoro con molte più responsabilità di un macchinista e dopo tanti anni guadagnano meno di 1400 euro lordi. Ah ovviamente tali laureati non hanno come ambizione la ferrari, ma poter uscire di casa e vivere una vita dignitosa. Solitamente, mi dicono dalla regia, farebbero i salti di gioia se riuscissero ad arrivare prima o poi a tale stipendio.

Per questo motivo non sopporto gli scioperi dei ferrotramvieri

:rolleyes:

Per quanto ne so io un "semplice" macchinista ha definitivamente molta piu' responsibilita' nel condurre il suo lavoro che molti neolaureati o laureati di un paio di anni. La paga in questo caso e' proporzionalmente giusta.

Comunque si, 1400 lordi in Italia in questi giorni, specie senza laurea, non sono affatto mali.

Dreamwolf_81
02-11-2006, 15:01
Se dici "bischerata" mi sa che devi essere delle mie parti :p . Magari quando ti assumono ci becchiamo :)

Ahimè... Si era in più di 300 a inizio selezioni e ancora non so se sono passato al colloquio a cui seguirà la visita medica... ci spero con tutte le forze ma la strada è lunga! :(

Damy83
03-11-2006, 11:50
Ahimè... Si era in più di 300 a inizio selezioni e ancora non so se sono passato al colloquio a cui seguirà la visita medica... ci spero con tutte le forze ma la strada è lunga! :(

Dai, non ti preoccupare, vedrai che ti chiamano. Quando l'ho fatta io eravamo 1300 e nn ci speravo minimanente, invece..

Byez

Dreamwolf_81
03-11-2006, 14:00
Dai, non ti preoccupare, vedrai che ti chiamano. Quando l'ho fatta io eravamo 1300 e nn ci speravo minimanente, invece..

Byez

Scusa se ti tartasso di domande, ma l'occasione è ottima per saperne un po' di più. :D

Come sono i corsi e gli esami una volta entrati?
Io, come di sicuro avrai capito, ho fatto le selezioni a Firenze e penso (o spero) di fare i corsi sempre in zona. O dico una kakkiata?
Ultima cosa... sono vere le voci che quando ti chiamano ti danno un preavviso massimo di una settimana?

Thanks! ;)