PDA

View Full Version : Differenze fra i chip di modifica per PS2


beholder
27-10-2006, 11:05
Ciao a tutti.
Spero di essere nelle regole (ma credo di si... :D).

Vorrei capire la differenza che esiste fra i vari chip di modifica per PS2. Leggo differenze di prezzo anche dell'ordine di 20 euro, che non sono una cifra eclatante, ma nemmeno una che si butta via senza pensarci.

Vale la pena di spenderli o no? Perchè? Qualcuno mi spiega?

Allego la lista dei papabili chip che ho trovato in giro... :D

modchipTitan Sx3 Ice Final* + Fix Ottica
modchip Prodigy* + Fix Ottica
modchip Iridium XL* + Fix Ottica
modchip Iridium NaNo* + Fix Ottica
modchip Iridium Zen* + Fix Ottica
modchip Titan Sara Autoboot* + Fix Ottica
modchip Modbo* + Fix Ottica
modchip Matrix Infinity* ORIGINALE + Fix Ottica
modchip Origa2* + Fix Ottica

Dane
27-10-2006, 12:05
origa2: introvabile, non più supportato dai produttori (sono da :mad: ) ma imho era meglio dell'infinity
titansx3, prodigy, iridium XL sono uguali come funzionalità
iridium nano: va solo su slim (in linea di massima funziona come un XL, solo è basato su un integrato di maggior pregio),
Sara autoboot: come il nano ma funziona su tutte le versioni
iridium Zen: è come l'iridium nano con qualche funzione in più, che va bene su tutte le versioni
infinity: secondo tanti il re dei chip....secondo me le funzionalità da re le usano in ben pochi.
modbo 745 e 760= chip derivato dall'infinity originale, non va su v3/v4
modbo 750 = clone dell'infinity...forse anche questo non va su v3/4 (da controllare)
Poi se vuoi ci sono ancora i costosi dms4, giusto UN PO' problematici da far funzionare. Il pro ha adirittura un filebrowser molto ganzo, il lite imho non ha senso di esistere..


Se usi la play solo per giocare prendi il chip che costa meno, fatti dare una bella garanzia e controlla alla consegna che il bootrate con i backup sia buono!

beholder
27-10-2006, 12:46
origa2: introvabile, non più supportato dai produttori (sono da :mad: ) ma imho era meglio dell'infinity
titansx3, prodigy, iridium XL sono uguali come funzionalità
iridium nano: va solo su slim (in linea di massima funziona come un XL, solo è basato su un integrato di maggior pregio),
Sara autoboot: come il nano ma funziona su tutte le versioni
iridium Zen: è come l'iridium nano con qualche funzione in più, che va bene su tutte le versioni
infinity: secondo tanti il re dei chip....secondo me le funzionalità da re le usano in ben pochi.
modbo 745 e 760= chip derivato dall'infinity originale, non va su v3/v4
modbo 750 = clone dell'infinity...forse anche questo non va su v3/4 (da controllare)
Poi se vuoi ci sono ancora i costosi dms4, giusto UN PO' problematici da far funzionare. Il pro ha adirittura un filebrowser molto ganzo, il lite imho non ha senso di esistere..


Se usi la play solo per giocare prendi il chip che costa meno, fatti dare una bella garanzia e controlla alla consegna che il bootrate con i backup sia buono!

Grazie mille.

In realtà il coso sarebbe per giocare, e anche per vederci a zero sbatti i div-x. Il dramma è che a milano sembra andare per la maggiore solo sto infinity che (ovviamente :|) costa più di tutti. Un chip sx based quindi secondo te sarebbe sufficiente? Può dare problemi? Insomma dove %&$"£$% sta la differenza?

Ultima domanda: la fattibilità dell'operazione per un nabbo armato di saldatore e bene o male in grado di impugnarlo dalla parte del manico a che livello sta? :D

RedSky
27-10-2006, 13:55
se è la tua prima modifica...lasciatelo installare ;)

Dane
27-10-2006, 22:16
un sx è tecnicamente inferiore ad un chip basato su actel. Quest'ultimo è un minimo più stabile (per esempio sulle play ciccione non si blocca tutto se metti il disco rigido, non rischi che ti salta qualche fusibile sulla linea dei 5v.....cazzatine che non succedono se usi la play solo per giocare).

Io monto praticamente solo sx e non ho mai avuto lamentele.

L'infinity....è un bel chip, ma con 20E di differenza con un chip che per i giochi va altrettamento bene, esci e porti la ragazza a mangiare una pizza (quasi).

havanalocobandicoot
28-07-2008, 20:37
origa2: introvabile, non più supportato dai produttori (sono da :mad: ) ma imho era meglio dell'infinity
...
infinity: secondo tanti il re dei chip....secondo me le funzionalità da re le usano in ben pochi.
...
Poi se vuoi ci sono ancora i costosi dms4, giusto UN PO' problematici da far funzionare. Il pro ha adirittura un filebrowser molto ganzo, il lite imho non ha senso di esistere..

Se usi la play solo per giocare prendi il chip che costa meno, fatti dare una bella garanzia e controlla alla consegna che il bootrate con i backup sia buono!
Io la utilizzo solo per giocare, eppure qualche anno fa ho montato un DMS4 Pro, dato che una modifica non si fa certo tutti i giorni, e 20 euro in più non cambiano nulla secondo me. Mai un problema. L'ho preso anche in vista di un successivo montaggio dell'hard disk, che non ho mai fatto.
Comunque, perché dici che i DMS4 sono problematici da far funzionare? "Ci sono ancora" nel senso che non li producono più?
Volendo approfondire un po' meglio le differenze tra DMS4, Infinity e O2 (o qualche altro ottimo chip che non conosco, ad esempio recentemente ho letto del Crystal), che a quanto pare dovrebbero essere i migliori, e volendone stilare una classifica, come la fareste?

laplace82
28-07-2008, 22:26
ma lo sai che stai rispondendo ad un 3d di 2 anni fa?! :doh:

havanalocobandicoot
28-07-2008, 23:04
ma lo sai che stai rispondendo ad un 3d di 2 anni fa?! :doh:
Risale a meno di due anni fa, comunque cosa importa? :stordita:

Life bringer
29-07-2008, 00:36
E ha pure fatto di meglio, ha gravediggato un topic del 2004 :rotfl:

Yngwie74
29-07-2008, 08:52
Si chiude.