View Full Version : [TO] HELP Ali e Dissi 939
Salve a tutti, sto assemblando per un'amica un pc così composto:
DFI LanParty UT
Athlon64 3200+ Venice da overclockare almeno a 2500
masterizzatore DVD samsung
HDD s-ataII 250gb
Radeon X800GTO 256mb
2x512mb
Mi mancano dissipatore e alimentatore.
Ali: ho un budget fino ai 60 euro
Saltando a piè pari il q-tec in tutte le sue declinazioni (500/550/600/650) ho visto che potrebbe essere conveniente l'Allied 500w a 28€, oppure l'enermax 460W per andare sul sicuro ma qui lo trovo a 70 euro. Allo stesso prezzo il techsolo modulare 550W ma c'è da fidarsi? A 50€ c'è anche il rasurbo 530W. Ovvio che è meglio l'enermax, ma la differenza con l'Allied giustifica il prezzo? Mi potete consigliare quale ali prendere e dove? Anche spedito se conveniente...Tenete presente che devo comunque overclockare un po' la cpu (attualmente era a 2700mhz con xp90-c e tagan 580W)
Dissi: 35€
Qui siamo sulla nebbia completa, purtroppo c'è una grossa scelta ma non so bene cosa comprare, mi sono sempre interessato alla fascia superiore. Il typhoon si troverebbe in giro a 38€ ma da spedire come il CNPS8000 Zalman.
I siti di riferimento per l'acquisto sono c@mpu|3rcityhw.it e @g1nformpc.it :)
ma hanno prezzi troppo alti su questi componenti.
Un aiuto da parte vostra sarebbe davvero gradito!
per quanto riguarda il dissipatore della cpu a 3500+ ci dovresti arrivare tranquillamente con quello boxato
per il resto i due negozi che hai citato lasciali stare...
come alimentatore puoi prendere un ottimo lcpower sui 40-50€ (molto meglio di qtec, allied & co. che sono i peggiori)
quello che risparmi usalo per prendere uno zalman 8000 o un noctua nh-u09 oppure scythe mine ;)
Ehilà! Tutto bene? :)
Consiglio per il dissipatore: vai di corsa sull'arctic cooling freezer 64 pro! Mi tiene il sandiego a 41°C in full a 2800 MHz... In idle lo tiene 2-3 °C sopra T ambiente a ventola ferma...
Davvero miracoloso, e l'ho pagato 20 € tondi da c.city con in regalo una siringa di artic ceramique (altri 3-4€)... :sofico:
Riguardo all'ali, ho preso un LC-Power 560W Titan a 57€, e i voltaggi restano tutti un pelo sopra il nominale anche sotto sforzo, senza ballare... Davvero soddisfatto! Anche se trovarlo a TO sarà difficile, io l'ho preso dai "romanacci"... :)
OT: cvd ho già richiesto l'RMA per le ballistix... davvero scandaloso, un banco si è fritto a default... :stordita:
Per quanto riguarda l'alimentatore proverò a farmelo spedire, vediamo se ragno o tiburtina vanno bene! Domanda: io ho un thermalright xp90-c per il mio conroe, non credo che con lo scythe ci sia una grande differenza, o no? Ancora lo devo montare
Per alby.to:
:O
:O
:O
:O
Mi spiace!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma come è possibile?
Hop trovato lcpower 550w a 43,5 e lo scorpio a 57, qual è la differenza a parte la potenza? e a 54 il 480w modulare?
Per alby.to:
:O
:O
:O
:O
Mi spiace!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma come è possibile?
Boh... :D
Giuro che ho fatto il bravo, ma a un certo punto non bootava neanche più win a 255... Provato a 250, tutto default, e memtest dà una sfilza di errori in poche locazioni tutte vicine... Quindi si è fritto localmente un chip. L'altro banco, ancora perfetto, per la cronaca tira i 305 a 2.9... :mad:
Ora aspetto che mi rispondano dalla crucial, ho compilato il form ieri ma ancora nessuna risposta.
Ah, per l'ali: lo scorpio E' il 480w modulare, se non sbaglio. E costa un po' troppo. Tra il 550 e il 560 se non sbaglio cambia fondamentalmente la ventola, da 12 sul 550 e 14 sul 560. Il 560, che ho io, ha i cavi inguainati, l'altro non so.
Ciao! :)
OT?
Solo in parte, quindi vivi tranquillo... :)
Deck, pensandoci: se hai un budget di 60+35, fallo diventare 70+20. Con il freezer raffreddi qualunque cosa, prendi l'enermax da 460W e sei nella tranquillità più totale, e avanzi ancora 5€... :D
magari tra l'lc 560w e l'enermax 460w non è detto che sia da preferire l'enermax!
magari tra l'lc 560w e l'enermax 460w non è detto che sia da preferire l'enermax!
Ora qualunque frequentatore assiduo di questa sezione ti crocifiggerà, perchè enermax è parola di Dio... :D
Resta il fatto che i voltaggi del mio LC sono un po' al di sopra del nominale anche sotto carico (es: 12,08 sotto stress a 2800 MHz col mio) e confermati dal multimetro, e pure stabili. Chi l'ha aperto e guardato con cognizione di causa dice che i componenti sono economici, quindi è instabile e ha un ripple esagerato (ma chi l'ha attaccato davvero a un oscilloscopio?), mentre gli enermax/OCZ/sangiuseppepower hanno un ripple dell'ordine dei nanovolt meglio dei lineari stabilizzati IC...
Ammesso e non concesso che la marca significhi qualità (chi si ricorda i condensatori cinesi "a orologeria" montati a partire dalla "pippo mobos inc" per finire con l'abit?), a tutto c'è un limite; chi, con un valore effettivo del 120% rispetto ai modelli economici e un valore percepito del 200%, calibra il prezzo su quest'ultimo, esagera. Ma trova cmq un sacco di gente disposta a comprare, e buon per lui... Farei anch'io lo stesso (da imprenditore). Il mondo è bello perchè è vario. :)
Personalmente ho avuto e assemblato un sacco di configurazioni e mai un ali "di qualità" secondo gli standard di costo propugnati da molti. Eppure non ho mai avuto componenti fallati nè tantomeno crash a causa dell'alimentazione... E in 11 anni di informatica non è male. Capitasse anche ora, sarebbe ampiamente ripagato dai soldi risparmiati fino a questo momento, e in parte sarebbe colpa sua (mai visto un mio ali, anche scrauso, andare fuori dalle spec ATX, e se un componente si guasta in queste condizioni è per stadi di filtro/stabilizzazione inadeguati).
Chi ha enermax, OCZ o equivalenti è soddisfattissimo. Anch'io lo sono. Al 99,9% ci troveremo tra un po' di tempo a essere ancora altrettanto soddisfatti, senza componenti bruciati, e con l'equivalente felicità di essere stato in una condizione mentale di tranquillità (loro) o di aver tenuto 80€ nel portafogli (io). Lo 0,1% di incazzati credo sarà equamente ripartito... :D
A ognuno il suo, è un trade-off che si applica in un sacco di campi (assicurazioni, per dirne una)... Pago per la tranquillità (non assoluta, cmq) o risparmio accettando un po' di presunto rischio (che valuto personalmente)? Ognuno scelga, ma non rompa le balle all'altro! :ciapet:
Chiudendo questo sproloquio delirante (ma forse non troppo), fai te... Su quest'ali ti ho detto come la penso, l'enermax 460W a quel prezzo mi sembra molto buono. Forse i 10€ (riconoscendo un po' di "ottimismo" nella potenza dichiarata - ma lo fanno anche le case automobilistiche - all'LC) sono un salto più che ragionevole, in questo caso. O forse no... :D Comprali tutti e due, portali in DELET/DELEN al poli, attaccali all'oscillo, e torna con le risposte... :ciapet:
Ciao da uno che odia halloween (maledette feste importate!) e dopo una pizza / serata con la ragazza si sta rilassando in previsione dell'abbuffata di domani... :D
Ehilà! Tutto bene? :)
Consiglio per il dissipatore: vai di corsa sull'arctic cooling freezer 64 pro! Mi tiene il sandiego a 41°C in full a 2800 MHz... In idle lo tiene 2-3 °C sopra T ambiente a ventola ferma...
Da cc il prezzo è volato a 30 euro...
Da cc il prezzo è volato a 30 euro...
Eeeeh? :eek:
Pazzi... Io entro la settimana, o al max lunedì, ordinerò dai tiburtini, dove è ancora a 20 e disponibile... Tant'è che ne prendo un altro io stesso. Se ti va di compartecipare (tipo che metti tu i 3€ di bonifico così non mi incazzo più per i soldi regalati alla banca, oppure mi offri un paio di caffè :D) te ne prendo uno...
si, ok...perchè non con carta di credito? è piu' veloce! Io prendo l'LC e l'arctic!
si, ok...perchè non con carta di credito? è piu' veloce! Io prendo l'LC e l'arctic!
Ma che sfiga... Ce n'è solo più uno! Ho confermato ora l'ordine (anche se provvisorio, aggiugnerò qualcosa) con la speranza di riservarmelo, saprò giovedì... Provoerò a chiamarli, magari ne esce fuori un altro da un ordine non confermato... O se gli arrivano entro breve aspetto... Cacchio, stamattina ce n'erano diversi!
Per la carta di credito hai ragione, chissà perchè ero fissato nella "forma mentis" che accettassero solo bonifico...
ok, mi fai sapere?
Yes, giovedì ti informo! Tanto devo almeno aggiungere un hd per un amico, quindi rimaneggerò l'ordine dopo averli sentiti al tel...
Ora qualunque frequentatore assiduo di questa sezione ti crocifiggerà, perchè enermax è parola di Dio... :D
apparte il fatto che con gli ultimi liberty enermax ha perso molto della sua reputazione...
i voltaggi con cosa li misuri? ti fidi delle rivelazioni della scheda madre? allora al 99,99% sono sbagliati quelli che rilevi
ottime marche di alimentatori oltre da quelle da te citate (che tra l'altro OCZ non fa altro che rimarchiare alimentatori della fps group) ce ne sono altre altrettanto ottime, se non migliori, come tagan, seasonic, silverstone, bequiet, ecc ;)
il problema è il rapporto prezzo prestazioni! Secondo voi il miglior ali sotto i 70 euro? E dove lo trovo?
i voltaggi con cosa li misuri? ti fidi delle rivelazioni della scheda madre? allora al 99,99% sono sbagliati quelli che rilevi
Lo so, infatti prima ho specificato "valori confermati dal multimetro"... La DFI non sbaglia di tanto, in genere 0.05-0.1 max, mentre la K8N-E che ho sul mulo sottostima tranquillamente di 0.2V.
ottime marche di alimentatori oltre da quelle da te citate (che tra l'altro OCZ non fa altro che rimarchiare alimentatori della fps group) ce ne sono altre altrettanto ottime, se non migliori, come tagan, seasonic, silverstone, bequiet, ecc ;)
Senza dubbio (in particolare ho sentito parlare ottimamente dei seasonic, in fatto di silenziosità). Però come fascia di prezzo sono bene o male sovrapponibili, al meglio non scendi molto sotto i 100€...
ma a 57 euro LC Power Titan 560W è il meglio che posso comprare o no?
Iantikas
05-11-2006, 15:08
Lo so, infatti prima ho specificato "valori confermati dal multimetro"... La DFI non sbaglia di tanto, in genere 0.05-0.1 max, mentre la K8N-E che ho sul mulo sottostima tranquillamente di 0.2V.
hai due config ke, anke calcolando l'oc (con peraltro giusto un lieve overvolt) della prima, stanno abbondantemente sotto i 200W (la seconda passa di poco i 100W)...qualunque ali da 50€ (salvo rare eccezioni) su una config del genere difficilmente presenterà oscillazioni di + di 0.1v sui +12v e superiori al 1% sulle altre...
...anke il ripple aumenta in funzione del carico applicato (anke se ci son altri fattori ke ne possono determinarel'aumento) e dato il carico minimo sicuramente sarà entro specifike ATX (inoltre quando è elevato, tipo oltre specifike, te ne accorgi anke solo tramite un buon tester digitale senza andare a distrurbare l'oscilloscopio [naturalmente nn avrai il valore ma ti accorgerai giuso del fatto ke è elevato]...infatti se x es. sui +12v col pc in load si ha un ripple elevato su questa linea quando andrai a leggere il valore sul tester vedrai ke questo nn starà mai fermo su un valore ma cambierà continuamente e molto velocemente entro un range di valori tanto + ampio quanto maggiore è il ripple)...
...ciao
hai due config ke, anke calcolando l'oc (con peraltro giusto un lieve overvolt) della prima, stanno abbondantemente sotto i 200W (la seconda passa di poco i 100W)...qualunque ali da 50€ (salvo rare eccezioni) su una config del genere difficilmente presenterà oscillazioni di + di 0.1v sui +12v e superiori al 1% sulle altre...
Al di là delle oscillazioni, per tanti ali davvero "economici" il problema è proprio la tensione media, persino in idle. Se vuoi il mio Q-TEC 550W per farti due risate, te lo dò... Sul mulo la mobo dava 11.3 sul +12, per dirne una. A multimetro 11.5, ma è davvero pietoso. Subito rimpiazzato da un F&C 400W che sta attorno ai nominali...
Sul fatto dei consumi dei miei pc ti dò ragione. Certo non ho preso l'LC per i 560W dichiarati, non mi servono nè interessano. Ma a quel prezzo mi va bene perchè è stabile (ripeto, per le mie esigenze), silenzioso e cablato comodamente. Dovessi mettere su un sistema sli con più dischi, etc... per un assorbimento di 300-350W costanti, salirei sicuramente di categoria.
Quello che intendevo dire è che ci sono utenti che descrivono gli LC o equivalenti come adatti al max per alimentare una epia, e che per config sempron ritengono un tagan da 480W il minimo indispensabile.
Cmq il sistema di cui si sta parlando in questo thread è piuttosto simile al mio, quindi nessuna esigenza particolare... Ergo, l'LC è più che adeguato, anche sovradimensionato.
Ah, solo per la cronaca il mio sandiego non è in "lieve overvolt", ma in undervolt: pur essendo overcloccato a 2800 consuma (e scalda) pochissimo di più che a default (10% ca.). Personalmente preferisco questo stile ai pc da 500W che fanno anche da stufetta per la stanza (e pensare che ne avrei bisogno :) )...
Iantikas
05-11-2006, 19:09
io invece d'inverno nn ho bisogno di accendere il riscaldamento :D ...e tengo anke la finestra un filo aperta...quando son tornato oggi pomeriggio c'avevo 16.2° in stanza, è bastato accendere il pc e far qualifiche 1/2 a gtr2 ke ora mi segna 19.5°...impressionante :D ...
...cmq tornando IT, nei casi in cui può andare bene un LC Power io preferisco consigliare un buon 400W la maggior parte dei quali (almeno tra quelli usciti di recente ke hanno intorno ai 30A complessivi sui +12v), nonostante la "fobia dei W" in voga negli ultimi periodi, è in grado di alimentare pressokkè qualunque config a singola gpu...ciao
quando son tornato oggi pomeriggio c'avevo 16.2° in stanza, è bastato accendere il pc e far qualifiche 1/2 a gtr2 ke ora mi segna 19.5°...impressionante :D ...
Ah, cioè mettendoti a giocare la temperatura ambiente è passata da 16.2 a 19.5? Ma non è che la tua cpu scalda un po' troppo? :) :D :stordita:
Ot
@alby.to & deck: avete la sign irregolare ;)
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Ot
@alby.to & deck: avete la sign irregolare ;)
Appunto, OT. Per queste cose esistono i pvt.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.