PDA

View Full Version : Bootcamp e 3 partizioni


SAND
27-10-2006, 10:01
Desiderio: avere 3 partizioni, una per osx, una per win in ntfs e una in fat 32 per i dati in modo tale che siano accessibili da entrambi i system.

Ma come caxxio faccio?

Ho installato l'utility di bootcamp, ma per farmi la partizione per win richiede un hard disk non partizionato.

Allora ho detto: faccio una partizione in fat 32, reinstallo macos sull'altra, la nascondo da disk utility e poi riformatto quella del mac facendo la partizione in NTFS (non mi sono capito io in quello che ho scritto ma non trovo un modo più chiaro...). Ciccia, non mi fa partizionare la ntfs perchè vede l'HD già partizionato.

Come fare?

Alternativa: usare 2 partizioni, una per mac e una per WIN in fat32. Il mac legge fat32, e installare su pc dave. Domanda, funziona bene??
Ridomanda. Ora ho una partizione per mac e una fat32 che però non ho creato con bootcamp utility (che non credo te la faccia fare, immagino sia in NTFS) ma ho fatto io a mano installando ex novo il system (e alleggerendolo visto che c'ero). Se ora installo WIN attraverso l'utility faccio una procedura corretta??

Ultima: con parallels creo una macchina virtuale ma il tutto può essere complementare a bootcamp? Posso scegliere se usare bootcamp o parallels? Devo installare win con parallels come si faceva con virtaual PC (che non richiedeva una partizione ma ne creava una virtuale, dinamica dentro osx)

Grazieeeeee!

Caos23
27-10-2006, 20:43
Per fare tre partizioni puoi utilizzare da terminale il comando diskutil resizeVolume che fa il resize della partizione con osx e crea le due partizioni. Una volta che hai usato quel comando, bootcamp non sarà più in grado di operare e la cosa problematica sarà quando (e se) vorrai ricrearti un'unica partizione con osx.

Ora se installi windows sulla partizione che hai creato credo dovrebbe funzionare ma devi anche installare refit dal momento che bootcamp potrebbe non trovarla.

Infine Parallels e bootcamp sono due cose indipendenti, puoi installare entrambi e usare quello che preferisci al momento. Parallels non necessita di partizioni.