PDA

View Full Version : E il Cavaliere ereditò auto blu e superscorta


IpseDixit
27-10-2006, 09:37
MILANO - Non si fidava, il Cavaliere, del suo successore. E così, mentre ancora stava a Palazzo Chigi in attesa di lasciare il posto a Romano Prodi, avrebbe deciso di darsela da solo, la scorta per il futuro: 31 uomini. Più la massima tutela a Roma, Milano e Porto Rotondo. Più sedici auto, di cui tredici blindate. Il minimo indispensabile, secondo lui, di questi tempi.
Un po' troppo, secondo i nuovi inquilini della Presidenza del consiglio. Che sulla questione, a partire da Enrico Micheli, avrebbero aperto un (discreto) braccio di ferro con l'ex-premier. Guadagnando finora, pare, solo una riduzione del manipolo: da 31 a 25 persone. Quante ne aveva il "bersaglio Numero Uno" Yasser Arafat, ricorda Massimo Pini, il giorno che andò a visitare Bettino Craxi. Certo, qualcuno ricorderà a Berlusconi quanto disse ai tempi in cui aveva deciso col ministro dell'Interno Claudio Scajola di tagliare il numero degli scortati. Tra i quali, come rivelarono mille polemiche e le intemerate di Francesco Saverio Borrelli, c'era anche il pm dei suoi processi, Ilda Boccassini, che si era esposta contro la mafia in Sicilia. Disse che per molti la scorta era "solo uno status symbol" usato "impropriamente, magari sgommando". E si vantò, giustamente, di aver sottratto alla noia di certe inutili tutele "788 operatori di polizia dirottati così in altri settori per garantire una maggiore sicurezza dei cittadini".
Né val la pena di ricordare che, ai tempi in cui le Br ammazzavano la gente per la strada e i politici erano esposti come mai prima, il presidente del consiglio Giulio Andreotti viaggiava con scorte assai più contenute: «Mia moglie a Natale faceva un regalino a tutti, e certo non erano molti». E' vero: è cambiato tutto. E la scelta di ridurre drasticamente le spese per proteggere gli ex-capi del governo fatta da Giorgio Napolitano quando stava al Viminale, appare lontana anni luce. Berlusconi è stato il premier che ha appoggiato fino in fondo Bush, ha schierato l'Italia nelle missioni in Afghanistan e in Iraq, si è battuto in difesa della sua idea di Occidente con una veemenza (si ricordi la polemica sulla "superiorità sull'Islam") che lo ha esposto non solo ai fanatici come quel Roberto Dal Bosco che gli tirò in testa un treppiede ma all'odio di tanti assassini legati ad Al Qaida. Garantirgli la massima tutela è un dovere assoluto. Punto e fine. Il modo in cui si sarebbe auto-confezionato questa tutela, invece, qualche perplessità la solleva.
Il 27 aprile, cioè diciassette giorni dopo il voto e prima che Romano Prodi si insediasse, la presidenza del consiglio stabiliva che i capi del governo "cessati dalle funzioni" avessero diritto a conservare la scorta su il tutto il territorio nazionale nel massimo dispiegamento. Altri dettagli? Zero: il decreto non fu pubblicato sulla «Gazzetta Ufficiale» e non sarebbe stato neppure protocollato. Si sa solo che gli uomini di fiducia "trattenuti" erano 31. Quelli che con un altro provvedimento il Cavaliere aveva già trasferito dagli organici dei carabinieri o della polizia a quelli del Cesis. Trasferimento che l'allora presidente del Comitato di controllo sui servizi Enzo Bianco, appoggiato dal diessino Massimo Brutti, aveva bollato come "illegittimo". Scoperta la cosa all'atto di insediarsi come sottosegretario con delega ai "servizi" al posto di Gianni Letta, Enrico Micheli avrebbe espresso sulla faccenda l'irritazione del nuovo governo. E dopo una lunga trattativa sarebbe riuscito a farsi restituire, come dicevamo, sei persone.
Quanto alle auto, quelle "prenotate" dall'allora presidente sarebbero come detto 16, delle quali 13 blindate. Quasi tutte tedesche. Resta la curiosità di sapere se vanno o meno contate tra quelle del parco macchine di Palazzo Chigi. Così stracarico di autoblu che il grande cortile interno non può ospitarne che una piccola parte. Il resto sta in via Pozzo Pantaleo 52/E, una strada fuori mano alle spalle di Trastevere, nel quartiere portuense. Serve una macchina? Telefonano: "Mandate un'auto, per favore". Se non c'è traffico, una mezz'oretta. I ministri sparpagliati qua e là che fanno riferimento a Palazzo Chigi, non sono pochi: Linda Lanzillotta (Affari Regionali), Giulio Santagata (Attuazione del programma), Luigi Nicolais (Riforme e Innovazioni nella pubblica amministrazione), Barbara Pollastrini (Pari opportunità), Emma Bonino (Politiche europee), Vannino Chiti (Rapporti con il Parlamento) Rosy Bindi (Politiche per la famiglia) e Giovanna Melandri (Politiche Giovanili e Sport). Ma le autoblu a disposizione, comprese le due Maserati in dotazione a Prodi e Micheli, sono una marea: 115. E il bello è che sono già calate: fino al 17 maggio erano 124.
Costi? Una tombola. Nel solo 2005, per "acquisto, manutenzione, noleggio ed esercizio dei mezzi di trasporto nonché installazione di accessori, pagamento dei premi assicurativi e copertura rischi del conducente e dei trasportati, spese per permessi comunali di accesso a zone a traffico limitato", quel parco di autoblu ci è costato 2 milioni e 152 mila euro, 400 mila in più rispetto alle previsioni. Ai quali vanno sommati gli stipendi degli autisti, presumibilmente gravidi di straordinari. Un anno eccezionale? Niente affatto: la fine di una rincorsa. Nel 2001, per le stesse cose, erano stati spesi 940 mila euro. Nel 2002 un milione e 389 mila. Nel 2003 un milione e 322 mila. Nel 2004 un milione e 800 mila. Una progressione inarrestabile. Fatte le somme, dal 2001 al 2005 dalle casse di palazzo Chigi sono usciti per le autoblu 7 milioni 603 mila euro. Pari a 14 miliardi e 721 milioni di lire. Eppure, per i viaggi appena più lunghi, devono aver anche volato. Lo dicono i bilanci: per "noleggio di aeromobili per esigenze di Stato, di governo e per ragioni umanitarie e spese connesse all'utilizzo dell'aereo presidenziale" sono stati spesi nel solo 2005 due milioni e 150 mila euro. Il quadruplo del 2002, quando i voli della presidenza ci erano costati 577.810 euro. Sarà stata colpa del caro petrolio...

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/10_Ottobre/27/stella.shtml

dantes76
27-10-2006, 09:43
citta piu' sicure per tutti

Adric
27-10-2006, 09:47
citta piu' sicure per tutti
città più sicure per lui :Perfido:

skywalker77
27-10-2006, 09:48
"meno sprechi!" :asd:

dantes76
27-10-2006, 09:49
città più sicure per lui :Perfido:

era sottointeso...gli altri siamo noi, cioe lui,
la cosa che mi fa pensare che nel territorio degli States, solo il presidente ha un auto blu con relativa scorta, pagata dai contribuenti. gli altri di tasca propia.

recoil
27-10-2006, 10:04
era sottointeso...gli altri siamo noi, cioe lui,
la cosa che mi fa pensare che nel territorio degli States, solo il presidente ha un auto blu con relativa scorta, pagata dai contribuenti. gli altri di tasca propia.

intendi dire che i vari ministri negli USA devono pagarsi la scorta? presumo ricevano un sostanzioso stipendio (anche superiore a quello dei nostri amati politici) perché immagino che la scorta costi un botto...

the_joe
27-10-2006, 10:11
intendi dire che i vari ministri negli USA devono pagarsi la scorta? presumo ricevano un sostanzioso stipendio (anche superiore a quello dei nostri amati politici) perché immagino che la scorta costi un botto...
Non mi pare che negli USA ci sia la stessa fissa per le scorte come c'è da noi....qua anche Costantino va in giro sotto scorta, all'estero mi pare che di scorte ce ne siano molte meno.....

Poi non vedo cosa ci sia di male, se c'è la legge, Berlusconi ha fatto bene ad approfittarne, oppure vale solo per le leggi come il condono di cui ha approfittato anche l'UNITA' o la legge sulla detassazione sulle donazioni di cui ha approfittato PRODI?

recoil
27-10-2006, 10:18
Non mi pare che negli USA ci sia la stessa fissa per le scorte come c'è da noi....qua anche Costantino va in giro sotto scorta, all'estero mi pare che di scorte ce ne siano molte meno.....

probabilmente scortano, almeno in proporzione, meno gente rispetto a noi. però mi pare strano che quelli scortati debbano pagarla di tasca loro, volendo vedere non è nemmeno giusto.

comunque gli sprechi secondo me sono altri. non è tanto la scorta, quando l'auto blu strafiga sulla quale magari il parlamentare o ministro di turno senza scorta ma solo con l'autista. a quel punto non è una questione di sicurezza, ma di comodità. per non parlare di tutti i costi giganteschi della pubblica amministrazione... insomma questa tutto sommato mi pare una spesa legittima. d'accordo che Berlusconi è pieno di soldi e potrebbe pagarsi da solo la scorta, però è indubbiamente un personaggio parecchio discusso e se vogliamo odiato, quindi una scorta sostanziosa ci sta tutta...

easyand
27-10-2006, 10:20
31 guardie del corpo e 16 auto? e che cazzo è?
Al massimo gli si da l'indispensabile, poi se vuole "integra" con una scorta privata, dato che problemi di soldi per pagarli non ne ha

dantes76
27-10-2006, 10:20
intendi dire che i vari ministri negli USA devono pagarsi la scorta? presumo ricevano un sostanzioso stipendio (anche superiore a quello dei nostri amati politici) perché immagino che la scorta costi un botto...

per esempio i vari giudici della corte suprema non hanno scorta, cosi come il vice( tranne in territori esteri ad alto rischio vedi Iraq)

cmq le persone che hanno un tenore di un certo livello, dovrebbero pagarsi o contribuire in percentuale, alla propia sicurezza

LUVІ
27-10-2006, 10:21
città più sicure per lui :Perfido:
:muro: :muro:

dantes76
27-10-2006, 10:22
intendi dire che i vari ministri negli USA devono pagarsi la scorta? presumo ricevano un sostanzioso stipendio (anche superiore a quello dei nostri amati politici) perché immagino che la scorta costi un botto...

tanto, anche diverse migliaglia di euro l'ora

guglielmit
27-10-2006, 12:52
Ancora? Ma che noia....Berlusconi Berlusconi Berlusconi...qualche seduta da un buon psicanalista :D :D :D

Risparmiatele almeno per quando torna :read: Tempo all'armata Brancaleone di andare a gambe all'aria e torna...

Parliamo piuttosto di cose serie.....chi spia Brancaleone? :sofico: Finanziaria? ma no....chi spia Brancaleone?
:Prrr:

coldd
27-10-2006, 13:52
Ancora? Ma che noia....Berlusconi Berlusconi Berlusconi...qualche seduta da un buon psicanalista :D :D :D

Risparmiatele almeno per quando torna :read: Tempo all'armata Brancaleone di andare a gambe all'aria e torna...

Parliamo piuttosto di cose serie.....chi spia Brancaleone? :sofico: Finanziaria? ma no....chi spia Brancaleone?
:Prrr:

intervento utile http://www.drusie.com/immagini/sisi.gif

pfaff
27-10-2006, 14:37
intervento utile http://www.drusie.com/immagini/sisi.gif

Abituatici, gli ho visto fare di peggio.

skywalker77
27-10-2006, 15:17
Due interventi inutili per evidenziarne uno: mi mancava! :asd:

ecco il terzo! :asd:

IpseDixit
27-10-2006, 15:56
Penso che domani nevicherà

guglielmit
27-10-2006, 16:03
intervento utile http://www.drusie.com/immagini/sisi.gif

Il tuo invece e' stato utilissimo :sofico: Il mio almeno puo' essere stato fastidioso :D

8310
27-10-2006, 16:04
Scorta sacrosanta...chissà in quanti lo vorrebero morto.......... :rolleyes:

IpseDixit
27-10-2006, 16:04
Ho premuto il tasto "Quote". Forse non avrei dovuto. Però la mia scelta l'ho fatta.

Cazz, si vede che è venerdì, eh? :D
No si vede che c'è gente che si a inzozzare penosamente i 3d :rolleyes:

Ferdy78
27-10-2006, 16:08
Scorta sacrosanta...chissà in quanti lo vorrebero morto.......... :rolleyes:

il 70 % degli italiani e a ragione? :asd:

Comunque sta scorta chi la paga? :confused:
Noi? :mbe:

Che SCHIFO :)

guglielmit
27-10-2006, 16:13
il 70 % degli italiani e a ragione? :asd:

Comunque sta scorta chi la paga? :confused:
Noi? :mbe:

Che SCHIFO :)

Pensa che pure Bertinotti gira con la scorta!! Si si Bertinotti,il paladino dei poveri lavoratori :sofico:

Ferdy78
27-10-2006, 16:16
Pensa che pure Bertinotti gira con la scorta!! Si si Bertinotti,il paladino dei poveri lavoratori :sofico:

e vabbè, ma non penso abbia un suo esercito come il cavaliere no? ;)

kikki2
27-10-2006, 16:39
sicuramente ce ne sono deglia ltri, ma un ex sindaco di qui, deputato in alcune legislature compres questa, per ilf atto di essere stato sottosegretario agli interni ha , a vita, due auto blindate e 2 poliziotti di scorta 365/365 h24, anche quando è a casa ( quindi almeno 8 agenti sulle 24 ore)
fatte le debite proporzioni....

recoil
27-10-2006, 16:40
un altro ben scortato se ricordo bene è Cossiga
il presidente della Repubblica ha comunque dietro parecchi uomini, ricordo che una volta Ciampi era in piazza Affari a Milano e distanza non proprio ridotta iniziavano le misure di sicurezza (c'erano i poliziotti con i cani) quindi non so quanta gente avesse dietro come sua scorta personale, ma gli agenti effettivamente impiegati erano molti di più
lo stesso presumo accada per tutti gli altri, Berlusconi compreso

se pensate che un tizio è riuscito a tirare un cavalletto in testa al nostro presidente del consiglio significa che la scorta non era poi così abbondante. poteva avere qualcosa d'altro e fargli molto più male. ok parecchi italiani avrebbero gioito, ma era pur sempre un'istituzione del paese

sarebbe utile conoscere la situazione scorta anche per altri politici, ad esempio sindaci di grandi città, presidenti di regione ecc. perché i 30 uomini di scorta a Berlusconi non sono che una minima percentuale...

guglielmit
27-10-2006, 16:58
e vabbè, ma non penso abbia un suo esercito come il cavaliere no? ;)

Beh se ci mettiamo a fare la conta....dimmi piuttosto che ha da temere Bertinotti per girare con la scorta :rolleyes:

skywalker77
27-10-2006, 17:00
Beh se ci mettiamo a fare la conta....dimmi piuttosto che ha da temere Bertinotti per girare con la scorta :rolleyes:


E' la terza carica dello Stato, niente di speciale mah...... :rolleyes:

parax
27-10-2006, 17:02
Non mi pare che negli USA ci sia la stessa fissa per le scorte come c'è da noi....qua anche Costantino va in giro sotto scorta, all'estero mi pare che di scorte ce ne siano molte meno.....

Poi non vedo cosa ci sia di male, se c'è la legge, Berlusconi ha fatto bene ad approfittarne, oppure vale solo per le leggi come il condono di cui ha approfittato anche l'UNITA' o la legge sulla detassazione sulle donazioni di cui ha approfittato PRODI?


Solo negli USA? in tutti i paesi d'Europa che ho girato non ho mai visto nulla di simile, ed i turisti qui a Roma restano sconvolti quando vedono ogni giorno decine e decine di auto sgommare qua e la, la mia ragazza mi chiese il perchè salvo poi esordire, ah dimenticavo questo è il paese della mafia.
L'altro giorno è venuto qui a lavoro Yaki Elkann, anche lui aveva la scorta della Polizia.

Ferdy78
27-10-2006, 17:07
Beh se ci mettiamo a fare la conta....dimmi piuttosto che ha da temere Bertinotti per girare con la scorta :rolleyes:

Nulla, non penso abbia da temere...tranne che qualche very comunista non si senta tradito, ma è altra storia ;) :D

guglielmit
27-10-2006, 17:18
E' la terza carica dello Stato, niente di speciale mah...... :rolleyes:

A ok :rolleyes: Ma volendo poteva rinunciarvi oppure e' d'obbligo? No,giusto per capire.. scusa la mia ottusita' ma non riesco a immaginare il leader di RC che gia con la scorta. :rolleyes: Capisco Berlusconi,ma Bertinotti!!

IpseDixit
27-10-2006, 17:47
Comunque sta scorta chi la paga? :confused:
Noi? :mbe:



L'accendiamo ?

roverello
27-10-2006, 19:07
Non mi pare che negli USA ci sia la stessa fissa per le scorte come c'è da noi....qua anche Costantino va in giro sotto scorta, all'estero mi pare che di scorte ce ne siano molte meno.....

Poi non vedo cosa ci sia di male, se c'è la legge, Berlusconi ha fatto bene ad approfittarne, oppure vale solo per le leggi come il condono di cui ha approfittato anche l'UNITA' o la legge sulla detassazione sulle donazioni di cui ha approfittato PRODI?

La legge, mai pubblicata, è stata partorita a metà aprile. Dopo avere perso le elezioni.
E comunque il fatto che abbia diritto ad una scorta non significa un drappello di uomini e una marea di auto blu.
Ciò dimostra ancora una volta di più il rispetto che ha per i cittadini italiani.

lowenz
28-10-2006, 08:51
E via anche le 2 Maserati di Prodi: per montarci su gli si incrinerebbe la prostata.
:sbonk:

vaio-man
28-10-2006, 15:05
su dai, vedete il lato positivo in caso che il governo dia l'ordine di farlo fuori non devono pagare altra gente o mandare le teste di cuoio, basta promettere la promozione a tutti gli uomini della scorta :asd: