View Full Version : router + hd lan
ciao. non so a dire il vero se questo è il posto adatto per la mia discussione...
sono interessato all'aquisto di questo prodotto, o similare
http://www.pixmania.com/it/it/230291/art/advance/cabinet-esterno-3-5-bx-m3.html
da collegare al mio router wifi (linksys wag354 mi pare) per mettere in rete l'hd, e volevo sapere se è un'operazione semplice, adatta alle mie scarse capacità, oppure richiede una preparazione di fondo.
eventualmente anche un corso accelerato su come procedere è ben accetto...
volevo anche sapere se una volta che fosse tutto collegato per bene, la copia o cmq l'utilizzo di file via wifi da e verso questo hd risulterebbe lenta oppure accettabile
io uso mac ma spero che ciò non influisca sul collegamento
grazie
lafrancos
27-10-2006, 18:45
ciao. non so a dire il vero se questo è il posto adatto per la mia discussione...
sono interessato all'aquisto di questo prodotto, o similare
http://www.pixmania.com/it/it/230291/art/advance/cabinet-esterno-3-5-bx-m3.html
da collegare al mio router wifi (linksys wag354 mi pare) per mettere in rete l'hd, e volevo sapere se è un'operazione semplice, adatta alle mie scarse capacità, oppure richiede una preparazione di fondo.
eventualmente anche un corso accelerato su come procedere è ben accetto...
volevo anche sapere se una volta che fosse tutto collegato per bene, la copia o cmq l'utilizzo di file via wifi da e verso questo hd risulterebbe lenta oppure accettabile
io uso mac ma spero che ciò non influisca sul collegamento
grazie
Scusa la cosa interessa anche a me, ma non saprei dirti nulla in proposito, :D aspettiamo che qualcuno più esperto ci risponda, nel frattempo vorrei chiederti questa cosa, ma quello che hai indicato è solo un cabinet per l'HD, l'HD va comprato a parte? Giusto? :D
Ciao. :)
sì giusto
intanto ne ho trovati anche altri
http://www.raidsonic.de/en/pages/products/external_cases.php?we_objectID=4707
http://www.macpower.com.tw/products/hdd3/m9/ndasvslan
http://www.macshop.it/action.lasso?Prodotto=PA7782&-response=ita/schedaprodotto.html
http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=11866
http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=RET186
l'ultimo è una cosa un po' diversa, a dire il vero
ora non ci resta che scegliere fra NAS e NDAS. mi pare di aver capito che il primo serve per avere una connessione via FTP oltre che locale, mentre il secondo è più veloce, ma appunto soltanto locale, nella tua rete privata, non accessibile dall'esterno
ciao
antonio338
30-10-2006, 19:41
io ne avevo comprato uno della iomega (che si è rotto dopo 1 mese dall'acquisto, nonostante il disco funzioni ancora perfettamente in uno dei miei pc)
l'installazione è semplicissima: lo colleghi al router, dopodichè accedi via browser per configurarlo attraverso l'interfaccia web.
imposti l'ip (se non usi il dhcp) e il nome in rete del disco, ed eventualmente formatti il disco.
il disco sarà visto come unità di rete.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.