View Full Version : Linutop
aledevasto
27-10-2006, 09:09
Ciao gente!
Girovagando per la rete ho trovato questo simpatico computer:
Linutop (http://www.linutop.com/)
http://www.linutop.com/images/linutop_polol.jpg
Naturalmente linux based (anche se non specifica quale distro); le caratteristiche? In primis manca di HD (i produttori lo danno per estremamente silenzioso), usb 2.0, 256 Mb di ram e 512 Mb di rom (penso per l' OS); misure: 9.3 x 2.7 x 15 cm ( :D ) peso: 280 g ( :eek: ). Non specifica però la velocità del procio.
È molto interessante vedere device così, quando tutti continuano a gareggiare cercando di sfornare PC sempre più veloci e performanti (nonchè esosi e costosi).
Magari le applicazioni saranno abbastanza limitate (come si evince dal sito), però è veramente una bella idea.
Voi cosa ne pensate?
Alessio
MaxFun73
27-10-2006, 11:03
Se fosse possibile installare un programmino come Motion (http://www.lavrsen.dk/twiki/bin/view/Motion/WebHome) lo comprerei subito :D
Scoperchiatore
27-10-2006, 11:26
E' carinissimo. Con un HD esterno, ti diventa lettore DVD + postazione per internet. Conosco tanta gente a cui farebbe comodissimo.
Esiste già una cosa simile prodotta dalla Apple, solo che ovviamente molto più costosa e closed...
E' carinissimo. Con un HD esterno, ti diventa lettore DVD + postazione per internet. Conosco tanta gente a cui farebbe comodissimo.
Anche io, sarebbe una bella soluzione per certi ambienti. Speriamo che non costi troppo, che non ci installino sopra qualche pseudodistro e che sia reperibile facilmente.
MaxFun73
27-10-2006, 13:05
E' carinissimo. Con un HD esterno, ti diventa lettore DVD + postazione per internet. Conosco tanta gente a cui farebbe comodissimo.
Esiste già una cosa simile prodotta dalla Apple, solo che ovviamente molto più costosa e closed...
Sul sito di linutop non c'è scritto il prezzo di vendita quindi non mi sbilancerei in questo modo :D
Tempo fa mi sono informato per un sistema simile ma con hd e mi hanno chiesto più di 200€, e paragonati al prezzo di un Mac Mini mi sembrano un po troppi visto quello che costano i modelli meno recenti.
mindwings
27-10-2006, 17:07
cacchio quanto è bello :D a me piacerebbe un sistema del genere
:sbav:
impressive!
è veramente minuscolo e per il web surf sarebbe ottimo!
aledevasto
27-10-2006, 20:14
È grande quanto il mio router :eek:
Comunque, a mio parere, potrebbe anche andare al di là del solo "web surfing"...
Certo che se ci fossero specifiche un po' più dettagliate, si potrebbe pensare anche ad eventuali applicazioni.
Comunque una gran bella idea, non c'è che dire; sarei proprio curioso di sapere quando verrà commercializzato (e soprattutto, a che prezzo :D ).
Alessio
La mia linuxbox in signature è poco più grande, ma è un pc completo ed anche discretamente potente.
Scoperchiatore
28-10-2006, 12:12
Sul sito di linutop non c'è scritto il prezzo di vendita quindi non mi sbilancerei in questo modo :D
Tempo fa mi sono informato per un sistema simile ma con hd e mi hanno chiesto più di 200€, e paragonati al prezzo di un Mac Mini mi sembrano un po troppi visto quello che costano i modelli meno recenti.
Però il mac mini ha il vantaggio di essere prodotto in serie, quindi ciò distrugge i costi. D'altronde ci paghi sopra anche il SO che li aumenta.
Immagino che un 200 euro siano il limite superiore per un affarino del genere
aledevasto
28-10-2006, 16:38
La mia linuxbox in signature è poco più grande, ma è un pc completo ed anche discretamente potente.
Carina... Come ti trovi? Acquistata direttamente in giappone?
Io sarei interessato ad acquistare un sistema estremamente compatto, il più possibile silenzioso e poco esoso (in termini di risorse, ed anche economicamente!)
Il Mac Mini è grazioso, ma ha il prezzo un po' troppo elevato (per tenerlo come "secondo pc"), ed all'OS proprietario preferisco un sistema open source da ottimizzare a seconda delle mie esigenze.
Non mi sembra siano disponibile molte soluzioni che rispondano a queste caratteristiche, forse il mercato è ancora ristretto da questo punto di vista.
Altre esperienze?
Alessio
Sì, acquistata direttamente in Giappone durante un viaggio di lavoro, ad un prezzo ragionevole perchè stavano smettendo il prodotto in una catena di negozi.
Và benissimo; ho solo dovuto fare qualche modifica per ventilare meglio il case, perchè così com'era era caldo e rumoroso.
Per applicazioni non impegnative il Tualatin S (difficile da trovare) ha prestazioni che non immaginavo (a spannelloni nell'uso quotidiano non si allontana troppo da una cpu 1800/2000).
Fra l'altro è anche alimentato a 12 v., per cui si può usare come car pc o per altre applicazioni "fuori casa".
Questi sono i miei pc ideali!!
C'è anche questa se vi interessa:
http://www.pegasosppc.com/efika.php
Attualmente è in sviluppo, dovrebbe costare intorno ai 100$. Ci puoi installare Linux PPC o MorphOS ha un procio PowerPC SoC (SystemOnChip) derivato dai G3.
Ciao!
Si, però occhio perchè quello del link, e penso anche quello indicato a inizio thread sono tutte macchine molto leggere come hw.
Anch'io uso un p3 450 mhz a riga di comando per scaricare, però per tutti i giorni uso un'interfaccia grafica (gnome) e un po' di "motore" (cpu, ram e hd) sotto ci vuole per farla girare; altrimenti basta lanciare un divx e si inchioda mezzo mondo.
Tutti sti mini pc sono senza dubbio bellini, ma di limitata praticità nell'uso quotidiano, a mio avviso.
Userà una single board computer.
Dove lavoro io ne hanno di parecchi tipi: hanno processori dai 600 ai 1000 mhz (celeron ULV), ram da portatile, e nel nostro caso il s.o. sta su compact flash
Userà una single board computer.
Dove lavoro io ne hanno di parecchi tipi: hanno processori dai 600 ai 1000 mhz (celeron ULV), ram da portatile, e nel nostro caso il s.o. sta su compact flash
Sì, ma di solito quelli che dici tu sono "terminali stupidi" che lavorano in terminal server su un server.
Non fanno quindi proprio da pc.
Sì, ma di solito quelli che dici tu sono "terminali stupidi" che lavorano in terminal server su un server.
Non fanno quindi proprio da pc.
Si possono tranquillamente usare come pc...l'ho fatto, per questo te lo dico
aledevasto
29-10-2006, 09:20
Mi date delle "basi" sulle quali possa informarmi in modo un po' più approfondito?
Come ad esempio qualche link o qualche modello...
Grazie ;)
Alessio
http://wiki.ltsp.org/twiki/bin/view/Ltsp/WebHome
Che spettacolo :eek:
Ma secondo voi è già in produzione?
Comunque a sto punto non si può non citare la mitica foxboard (http://www.acmesystems.it/) :sofico:
Si possono tranquillamente usare come pc...l'ho fatto, per questo te lo dico
Perfetto!
Ne ho uno in garage, comperato ad una fiera dell'elettronica proprio per questo uso.
Ha slot ide e uno slot per la ram, ma non riesco a farlo bootare se non dalla sua rom su cui c'è W CE; come hai fatto a farlo bootare diversamente ?.
Grazie.
Perfetto!
Ne ho uno in garage, comperato ad una fiera dell'elettronica proprio per questo uso.
Ha slot ide e uno slot per la ram, ma non riesco a farlo bootare se non dalla sua rom su cui c'è W CE; come hai fatto a farlo bootare diversamente ?.
Grazie.
Quello che ho usato io ha un bios da pc...identico, e scegli da dove bootare.
Forse parliamo di 2 cose diverse!
aledevasto
29-10-2006, 18:52
http://wiki.ltsp.org/twiki/bin/view/Ltsp/WebHome
Ma è un OS per client...
Io cercavo soluzioni "complete", un po' come il linutop...
aledevasto
30-10-2006, 20:25
Mi date delle "basi" sulle quali possa informarmi in modo un po' più approfondito?
Come ad esempio qualche link o qualche modello...
Grazie ;)
Alessio
Mi autoquoto :mc:
Riporto a galla la discussione per segnalare anche questo:
Zonbox (http://www.ossblog.it/post/2497/zonbox-un-minipc-ecologico-basato-su-gentoo), minipc basato su gentoo, da quest'estate a circa 250 $
Tra le note, processo di fabbricazione ecologico e consumi ridotti.
Moolto goloso anche lui :)
aledevasto
10-05-2007, 22:20
Spettacolare!
Non c'è che dire!
E con qualche caratteristica molto più allettante del linutop!
zephyr83
10-05-2007, 22:32
spero nn costi più di 200 euro altrimenti uno si prende un'apple tv da 299 euro dove ci può installare osx (o anche windows) ma è più "completo" (e scommetto più potente). Io una soluzione del genere la vedrei bene per una macchina, collegato a un disply touchscreen! Del lettore dvd posso farne anche a meno.....da quando ho la radio cn la porta usb e la scheda di memoria ho anche abolito icd.
Ste soluzioni mi affasciano tantissimo, mi sn un po' rotto di computer enormi che scaldano e cosumano tanto! Preferisco queste cosettine piccoline :D
Seguo da tempo anche i vari progetti legati a pegasos e amiga.
però devo essere per forza soluzioni che costano poco visto che verrebbero usati più che altro per fare cose "leggere"! Già 400 euro per me sarebbero troppi
zephyr83
10-05-2007, 22:35
Sto guardando la pagina relativa a linutop. Da quello che ho capito ancora nn è disponibile e dovrebbe motnare xubuntu, almeno guardando questa pagina
http://www.linutop.com/wiki/index.php/Main_Page
Bhe xubuntu nn è male!!! E lo danno compatibile anche cn queste distro
http://www.linutop.com/wiki/index.php?title=Compatible
Bhe sicuramente nn ci saranno problemi ad instalalre altre distro!!
zephyr83
10-05-2007, 22:39
Guardando bene l'hardware è proprio scarsino scarsino http://www.linutop.com/shop/
AMD Geode LX700 (x86)
256 MB RAM
4x USB 2.0 ports
Audio in & out
100baseT Ethernet
VGA output
Size: 9.3 x 2.7 x 15 cm
Power: DC in 9V - 1,5A
Weight: 280 gr
Il sistema oeprativo viene fornito in una chiavetta usb da 1 giga....quindi una porta usb va a farsi benedire!
Storage
Only external: Linutop comes with a 1 GB USB key containing the operating system and softwares.
Software
Linutop comes with xubuntu, customized for Linutop, including :
Firefox webbrowser
Gaim instant messaging
Abiword word processor
...
http://www.linutop.com/screen.html
A sto punto il prezzo più indicato dovrebbe essere 150, 199 ero MASSIMO!!! Troppo limitato!!
Invece costa 280 euro+ VAT + shipping. :mbe:
aledevasto
10-05-2007, 22:54
A sto punto il prezzo più indicato dovrebbe essere 150, 199 ero MASSIMO!!! Troppo limitato!!
Invece costa 280 euro+ VAT + shipping. :mbe:
Per quanto mi riguarda a quel prezzo se lo possono anche tenere...
Io avrei optato per un prezzo più accattivante, visto l'hardware che monta...
Raffaele_Megabyte
11-05-2007, 13:45
Questi sono i miei pc ideali!!
C'è anche questa se vi interessa:
http://www.pegasosppc.com/efika.php
Attualmente è in sviluppo, dovrebbe costare intorno ai 100$. Ci puoi installare Linux PPC o MorphOS ha un procio PowerPC SoC (SystemOnChip) derivato dai G3.
Ciao!
Beh, sei indietro allora...
Le EFIKA sono già disponibili a 160 Euro sul sito del produttore in USA...
In europa le vende Vesalia in Germania (già sdoganate e ivate Europa) al prezzo di 198,99 Euro...
Vesalia link a prodotto Efika (http://www.vesalia.de/?V02b0f14555f4e1a765b5f52520b514e01101f0954414752050140090a1e31115579633a223c6373744e03263f2a2a7661053962606020687c2e347d40190a63754c5a1f74420965545f5b01614a4e5d53432e72173050404b0a3e5b54007c035d7a6566343363782d297a65616)
Raffaele_Megabyte
11-05-2007, 13:57
Comunque c'è questo italianissimo prodotto chiamato SAM 440 EP.
Il prezzo dovrebbe essere 300 max 390 Euro, con Linux...
(prezzo piastra madre di prima serie dedicata ai soli sviluppatori. Il secondo e il terzo lotto, prodotti in grandi quantità dovrebbero abbattere notevolmente il prezzo base)
Ma rispetto a Efika, ha in più 512 MB di memoria DDR, grafica ON BOARD co ATI Mobility con 64 MB di memoria, presa LVDS per connettere gli schermi LCD dei laptop, co-processore FPGA di Altera Cyclone II, programmabile a piacere, USB 2.0 (e questo la pone in netto vantaggio su Efika)...
Ha la porta on board per diventare Point of Sale, se connessa ad un registratore di cassa e ad un lettore Laser...
http://www.sam440.com/ita/prodotti.html
zephyr83
11-05-2007, 14:12
Comunque c'è questo italianissimo prodotto chiamato SAM 440 EP.
Il prezzo dovrebbe essere 300 max 390 Euro, con Linux...
(prezzo piastra madre di prima serie dedicata ai soli sviluppatori. Il secondo e il terzo lotto, prodotti in grandi quantità dovrebbero abbattere notevolmente il prezzo base)
Ma rispetto a Efika, ha in più 512 MB di memoria DDR, grafica ON BOARD co ATI Mobility con 64 MB di memoria, presa LVDS per connettere gli schermi LCD dei laptop, co-processore FPGA di Altera Cyclone II, programmabile a piacere, USB 2.0 (e questo la pone in netto vantaggio su Efika)...
Ha la porta on board per diventare Point of Sale, se connessa ad un registratore di cassa e ad un lettore Laser...
http://www.sam440.com/ita/prodotti.html
quello dovrebbe essere il prossimo amiga. ma da quello che so ancora nn è pronto!!!
Raffaele_Megabyte
11-05-2007, 19:24
quello dovrebbe essere il prossimo amiga. ma da quello che so ancora nn è pronto!!!
Non è detto che sia il nuovo Amiga...
Che io ne sappia la licenza non è stata ancora concessa da Amiga Inc. Perciò potrebbe benissimo diventare una macchinetta Linux.
Se tutto sta procedendo a dovere, ormai è maggio e mentre parliamo dovrebbero stare consegnando le macchine agli sviluppatori?
Beh... il condizionale e il punto interrogativo sono d'obbligo, perché noi PROFANI non sappiamo se ormai la macchina è finita o no...
Comunque se le cose stanno andando bene dovrebbe esserci l'annuncio ufficiale per il prossimo Pianeta Amiga a Settembre 2007, Undicesima edizione.
zephyr83
12-05-2007, 03:19
Non è detto che sia il nuovo Amiga...
Che io ne sappia la licenza non è stata ancora concessa da Amiga Inc. Perciò potrebbe benissimo diventare una macchinetta Linux.
Se tutto sta procedendo a dovere, ormai è maggio e mentre parliamo dovrebbero stare consegnando le macchine agli sviluppatori?
Beh... il condizionale e il punto interrogativo sono d'obbligo, perché noi PROFANI non sappiamo se ormai la macchina è finita o no...
Comunque se le cose stanno andando bene dovrebbe esserci l'annuncio ufficiale per il prossimo Pianeta Amiga a Settembre 2007, Undicesima edizione.
io a sto punto però come soluzione migliore ci vedo zonbox. è quella che costa meno e monta una CPU via sulla quale gira anche windows!
Playciano
06-11-2007, 10:10
Dal Canada invece arriva questa soluzione in 2 versioni...una molto simile al Linutop (SO su chiavetta USB) ed un altro con hd incorporato.
http://koolu.com/
Peccato per le spese di spedizione...siamo sull'ordine del centinaio di euro...
Dal Canada invece arriva questa soluzione in 2 versioni...una molto simile al Linutop (SO su chiavetta USB) ed un altro con hd incorporato.
http://koolu.com/
Peccato per le spese di spedizione...siamo sull'ordine del centinaio di euro...
Si,
molto interessante, ma peccato per il prezzo...
Certo che il nome (o meglio, la pronuncia) in italia... non è tra le più felici :D
Un saluto a tutti...
masand
interessante questa discussione su questi minipc, ma quindi tramite carta di credito è possibile acquistarli dall'Italia? Quale consigliate? Ho letto quell'articolo su come installare OSX su Apple Tv, consigliate quest'ultima scelta?
chicco83
06-11-2007, 15:02
discussione davvero interessante...
me la devo segnare da qualche parte...
Si,
molto interessante, ma peccato per il prezzo...
Certo che il nome (o meglio, la pronuncia) in italia... non è tra le più felici :D
Un saluto a tutti...
masand
OT
http://www.pegasosppc.com/efika.php
Questi invece, in Italia, venderanno un sacco
/OT
OT
http://www.pegasosppc.com/efika.php
Questi invece, in Italia, venderanno un sacco
/OT
Avrebbe un discreto successo, magari potrebbe partecipare "All'Isola dei Famosi" e poi fare un calendario in mododa aver il culmine della notorietà!!!!
Un saluto a tutti...
masand
zephyr83
07-11-2007, 00:25
OT
http://www.pegasosppc.com/efika.php
Questi invece, in Italia, venderanno un sacco
/OT
nn credo! come prezzo per quello che offrono è un po' altino! Cmq dovrebbero essere i sistemi dei prossimi computer amiga ed usando processori ppc addio windows e anche molte distro linux
OT
http://www.pegasosppc.com/efika.php
Questi invece, in Italia, venderanno un sacco
/OT
nn credo! come prezzo per quello che offrono è un po' altino! Cmq dovrebbero essere i sistemi dei prossimi computer amiga ed usando processori ppc addio windows e anche molte distro linux
zephyr,
credo si riferisse alla pronuncia o comunque al suono che in italia dovrebbe aver il nome. Ha risposto al post che ho fatto io sull'altro sistema denominato Koolu.
Con un avatar molto "koolu" come il tuo, mi deludi :sofico:
:D :D :D
Un saluto a tutti...
masand
:fagiano:
Scusate se ho creato confusione: io mi riferivo al significato che può avere il nome del prodotto in italiano (difatti avevo quotato un post dove si faceva riferimento proprio a questo) :p
EDIT: ..anticipato...
mabocrack
16-01-2010, 00:18
per me manco ci fai girare pacman su sta schifezza non sara' costoso ma e' inutile...
e-commerce84
16-01-2010, 01:21
La Acer produce anche questo Acer Revo:
http://www.netbooknews.it/wp-content/uploads/2009/04/mini-acer_revo_1.jpg
Certo costicchia sui 300 € ma come prestazioni non è malaccissimo per un uso poco spinto...mi pare abbia processore Atom, 2 Gb di RAM, 160 gb di HD e dovrebbe avere anche l'uscita HDMI...mi apre che abbia anche la scheda grafica NVIDIA che lo rende più che decente per collegarlo alla TV e per guardarci film in HD :)
Chiancheri
16-01-2010, 10:34
per me o hanno ion o niente. Inutile avere un box del genere se non puoi collegarlo ad una tv di grandi dimensioni per riprodurre filmati in alta definizione. Basta una semplice nvidia ion dentro.
e-commerce84
16-01-2010, 12:28
per me o hanno ion o niente. Inutile avere un box del genere se non puoi collegarlo ad una tv di grandi dimensioni per riprodurre filmati in alta definizione. Basta una semplice nvidia ion dentro.
infatti...mi pare che l'Acer che ho postato pocanzi abbia proprio la NVIDIA ion...lo colleghi alla TV e lo usi come piattaforma multimediale per vederti i film in HD...ci navighi, usi Office...idea simpatica...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.