View Full Version : Windows vede il disco come non partizionato: cause e recupero dati
Salve, mi è capitato almeno per la terza volta in due anni che a un certo punto o windows si blocca o non riesce ad accedere a un disco dando errore di I\O. Al riavvio mi vede il disco ma lo vede come non formattato e lo stesso tutti gli altri programmi di gestione del disco. Da cosa può dipendere? Non ho fatto caso se il problema ha riguardato sempre lo stesso disco...può essere causato dal cavo ide che a volte fa saltare il collegamento all'hard disk? Ma perchè windows va a corropompere sempre tutta la tabella del filesystem rendendolo inaccessibile?
Ieri ho provato a far girare stellar phoenix per recupero dei dati; le altre volte ha sempre recuperato tutto ma ieri non mi ha trovatonulla...oggi provo altri programmi di recupero, avete qualche suggerimento su cos'altro posso fare?
Anch'io ho avuto il tuo stesso problema, sia con i p-ata che con i sata, 5 volte prima di capire l'inconveniente.
E' quasi sicuramente dovuto all'alimentazione nel caso dei p-ata (come sembra che hai) prova a vedere se sul cavo dell'alimentazione a cui è collegato l'hd c'è anche una ventola o altre strane unità. Scollegala subito specialmente se è una ventola perchè al 99% è quella.
Almeno io l'ho risolto così per i sata invece mi capita se alimento l'hd con i nuovi connettori dell'alimentazione sata, mente se uso quelli classici non succede nulla.
Per il recupero dati, auguri! Io non li ho mai recupati integralmente.
Avevo ilsospetto che una causa fosse in qualche modo il distacco dell'hard disk dal sistema , o per l'alimentazione o per il cavo ide. Pero non capisco perchè windows provochi un tale casino. mentre provavo ad accedere alle cartelle della partizione mi diceva errore di I\O, dati persi...
le volte precedenti invece semplicemente il pc si è bloccato e al riavvio l'unità era scomprsa da risorse del computer.
Ora non ho ventole attaccate agli hard disk che in effetti disturbano l'alimentazione. Provero a cambiare il cavo ide per sicurezza.
In effetti c'era una ventola su quel cavo, pensavo ti riferissi ale ventole che si installano sotto gli hard disk, che avevo già rimosso. Per quabto riguarda i dati R-Studio NTFS pare che abbia ritrovato tutto e mi ha gia recuperato una 40ina di giga, tra l'altro molto velocemnente, domani prendo un altro hard disk per continuare con gli altri 110 rimasti da recuperare :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.