PDA

View Full Version : Athlon 64 3200 - 3700: quale?


astroimager
26-10-2006, 22:32
Salve a tutti,

le cpu in questione sono A64, la 3200+, 3500+ e la 3700+.
Considerando che il loro prezzo differisce al massimo di 10-15 euro, i consumi e le prestazioni sono paragonabili (correggetemi se sbaglio), quale scegliereste fra questi, ed esattamente perché?

Grazieeeeeeeeeeeeee!

Daniele

Speedy L\'originale
26-10-2006, 22:40
Scieglierei il 3700+ tra quelle 3 ha il doppio della cache (512K vs 1Mn) ha la stessa freqeunza del 3500+ ed ha 200mhz in più e il doppio della cache rispetto al 3200+, inoltre se ti può interessare generalmente salgono parecchio in overclock fortuna a parte ;)

astroimager
26-10-2006, 22:52
Scieglierei il 3700+ tra quelle 3 ha il doppio della cache (512K vs 1Mn) ha la stessa freqeunza del 3500+ ed ha 200mhz in più e il doppio della cache rispetto al 3200+, inoltre se ti può interessare generalmente salgono parecchio in overclock fortuna a parte ;)

A suo tempo mi avevano consigliato il 3700 proprio per OC (cosa che in futuro non escluderei...). Grazie!

PS Mi sapresti indicare delle mobo di buon livello adatte a questo procio (anche per un eventuale futuro OC)? Prezzo sui 60-70 euro max. Asrock, Asus, etc...

astroimager
26-10-2006, 23:00
Com'è?

http://www.infoprice.it/articolo.asp?detail=178

Sia venditore che prezzo per il 3700 (€78).

storm65
27-10-2006, 01:04
Secondo me nn lo prenderai mai aquel prezzo. Minimo 110-120 euro scrivono così solo x invogliare :p tranne se è in versione tray. Cioè senza dissipatore è ventola. Controlla bene

astroimager
27-10-2006, 01:20
Secondo me nn lo prenderai mai aquel prezzo. Minimo 110-120 euro scrivono così solo x invogliare :p tranne se è in versione tray. Cioè senza dissipatore è ventola. Controlla bene

Si, è in versione tray...

mitnick87
27-10-2006, 01:34
se per il fututo nn esculdi overclock e vorresti una mobo di fascia medio prendi una bella dfi lan party ultra d e vai sul sicuro! la puoi reperire nuova sui 110 euro!

astroimager
27-10-2006, 01:53
se per il fututo nn esculdi overclock e vorresti una mobo di fascia medio prendi una bella dfi lan party ultra d e vai sul sicuro! la puoi reperire nuova sui 110 euro!

Grazie del consiglio: questa mobo ha uno slot AGP? Che tipo di memorie si possono montare, oltre le ddr400? Posso in futuro fare un upgrade con un x2?
Sata2, raid 0/1 sono supportati?

Grazie mille!


PS Gradite anche alternative + economiche!

karrafone
27-10-2006, 10:04
Sul prossimo obsoleto 939 c' e' la ASROCK 939 DUAL VSTA che e' piu' o meno come quella che ho io ma con qualche stupidagine in piu',
Ha sia agp8x che il pci express,
Non so' come sale in OC perche' non ne sono capace ma ha una stabilita' ottima e in piu' con una scheda bridge si dice che dovrebbe essere compatibile anche con il soket AM2
Comunque se volete un consiglio andate su Conroe che ad oggi non c' e' rivista o recensione internet che ne parli male,

E' la piattaforma del momento e purtroppo io quando pochi mesi fa' ho upgradato ad AMD su soket 939, l' ho fatto senza guardarmi intorno.... e adesso sto svendendo il tutto.....

Aaaahhhhh :cry: :cry:
Se solo questi rivenditori di oggi fossero un po' piu' preparati :muro: :muro:

Ferdy78
27-10-2006, 11:03
Sul prossimo obsoleto 939 c' e' la ASROCK 939 DUAL VSTA che e' piu' o meno come quella che ho io ma con qualche stupidagine in piu',
Ha sia agp8x che il pci express,
Non so' come sale in OC perche' non ne sono capace ma ha una stabilita' ottima e in piu' con una scheda bridge si dice che dovrebbe essere compatibile anche con il soket AM2
Comunque se volete un consiglio andate su Conroe che ad oggi non c' e' rivista o recensione internet che ne parli male,

E' la piattaforma del momento e purtroppo io quando pochi mesi fa' ho upgradato ad AMD su soket 939, l' ho fatto senza guardarmi intorno.... e adesso sto svendendo il tutto.....

Aaaahhhhh :cry: :cry:
Se solo questi rivenditori di oggi fossero un po' piu' preparati :muro: :muro:

Firma abbondantemente irregolare ;)

Per chi è la piattaforma del momento conroe? :muro: :mbe:
Oltretutto non mi sembra la stuazione di Astro, nè tantomeno irrisoria dal punto di vista economico... ;)

Il tuo intervento non ci azzecca nulla con quanto chiesto da astro, al quale consiglio di acquistare il 3.700 san diego. SE vuoi in pvt ti do i link a qualche negozio online (ma anche reale :) ) che vende bene ;)

karrafone
27-10-2006, 23:19
Firma abbondantemente irregolare ;)

Per chi è la piattaforma del momento conroe? :muro: :mbe:
Oltretutto non mi sembra la stuazione di Astro, nè tantomeno irrisoria dal punto di vista economico... ;)

Il tuo intervento non ci azzecca nulla con quanto chiesto da astro, al quale consiglio di acquistare il 3.700 san diego. SE vuoi in pvt ti do i link a qualche negozio online (ma anche reale :) ) che vende bene ;)

Freddy,
a me pare che astro sia in cerca di un qualcosa che costi poco e che sia upgradabile in futuro.

Io gli ho solo consigliato il conroe perche?
Per tanti buoni motivi.

Un bel E6300 si trova a 160 euri.

La relativa MB, economica, ASROCK 775 dual Vsta custa 55 euri, ed ha ddr/ddr2 agp 8x e pci xpress.

Io ho comprato questa estate, come nella mia firma, la 939 dual e il 3500+ e li ho pagati entrambi 170 euri.

Si, ho potuto riutilizzarci le mie S3 400mhz e la mia 9800 pro ma per il futuro?
Credimi che visti i benchmark su CONROE vs AMD (Am2,ddr2 FX 62), non mi andro' a spolmonare a comprare un amd, per giunta su soket 939 dual core 3800+ a 150/160 euro la quale non si puo' upgradare a ddr2, se non con una sorta di bridge (con tutti i problemi che ne potrebbero conseguire)

Io consiglio ad astro, visto che e' intenzionato a futuri upgrade(voi direte, e chi e' che non lo e'?) di fare due conti.

Asrock 939 dual 50 euro
3700+ skt939 penso sia sui 100 con il dissipatore
TOT. 150

Asrock 775 dual vsta
55 euro
Conroe e6300 160 euro, e qui' ci dobbiamo fermare a riflettere, perche'?
Perche' con la 775 non serve altro, se si hanno delle buone ram ddr400, conroe gira benissimo su questa Mb e non sono io che lo dico leggetevi questa discussione :read: :read:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282294&page=1&pp=20

In piu' sulla 775 ci sono gli slot per le ddr2 il che, oggi domani, vendendo le vecchie e ormai prossime obsolete ddr400, si possono prendere le ddr2 e piazzarle a supporto del conroe e andate tranquilli che e' tutta un altra storia rispetto ad AMD 939 dual con le ddr1.
La differenza di prezzo e' solo per l' acquisto del conroe che obbliga a spendere i 160 euro per il 6300 ma comunque non dimenticatevi che ci sono anche i pentium D, che tale scheda supporta pienamente, e il prezzo e' sicuramente inferiore al nuovo conroe 6300, pero' il mio consiglio e', chi risparmia sprecaaaaaaa,

Quindi non fate come me che per risparmiare ho ripiegato sul materiale che ho in firma e devo purtroppo constatare che e' molto meno performante del mio vecchio prescott da 3.0 ghz con le stesse ram e la stessa vga.

La differenza di prezzo e' di soli 65 euro, se prendete un 6300 con la 775 dual, pero' sappiate che sarete subito performanti e non e' vero che conroe con le ddr 400 e' castrato, si' non sara' al 100% ma e' senza ombra di dubbio meglio di un 3800 x2 di amd,

Poi comunque per prendere un 3800 x2 ci vogliono 150/160 euro, esattamente come il 6300, quindi a voi l' ardua sentenza,
perche' i prezzi sono li, con la differenza, ripeto, che sulla 775, oggi domani vendete le ddr1 e montate ddr2 mentre sulla 939dual no, a condizione che montiate un bridge (quindi altri soldi... e per di piu' vallo a cercare...) per tale upgrade ;) ;)

astroimager
28-10-2006, 20:22
Ho compreso perfettamente il tuo discorso.

Ti dico subito che ho aspettato parecchi mesi l'uscita del Conroe perché mi serve una macchina di notevole potenza. Le possibilità che ho trovato più interessanti sono state la costruzione di una workstation basata su E6600-6700, o un poderoso sistema 2x2core=4core basato su Opteron.

Ma dato che ancora non ho fretta, e sto valutando seriamente la possibilità di investire in un Mac, voglio aspettare il prossimo anno per vedere come si evolvono gli scenari... Fra qualche mese, prendere un dual core di fascia media potrebbe essere molto più abbordabile di ora. E chissà cosa ci riservano i 4-core!

Comunque, avevo anche pensato a un sistema 775 economico, con l'idea di arrivare dopo qualche tempo alla fascia medio-alta dei Conroe, ma alla fine ho scelto uno fra i più potenti single core Amd, e questi sono essenzialmente i motivi:

- per ora mi serve solo una macchina nettamente più veloce del mio portatile (ha quasi 4 anni alle spalle!) che mi vada bene - diciamo - fino al prossimo anno...

- buona parte delle applicazioni che uso ora beneficiano marginalmente dalla tecnologia dual-core... se le cose cambiano in futuro, posso eventualmente upgradare a un x2 od overclockare...

- voglio aspettare che la tecnologia multi-core arrivi a sufficiente maturazione (evoluzione in campo Intel, nuove proposte Amd, supporto software, etc...)

- la potenza di Pentium 4 di ultima generazione non è da disprezzare, ma si paga molto in termini di consumi e calore dissipato (vorrei un PC silenzioso)


Nel TUO caso, se avessi avuto un Pentium 4, avrei certamente aspettato l'uscita del Conroe, o al massimo avrei puntato su un x2 Amd.
Sei stato ovviamente consigliato MALISSIMO!!!!!!!

Grazie comunque dei consigli!

Daniele

karrafone
28-10-2006, 21:48
Ho compreso perfettamente il tuo discorso.

Ti dico subito che ho aspettato parecchi mesi l'uscita del Conroe perché mi serve una macchina di notevole potenza. Le possibilità che ho trovato più interessanti sono state la costruzione di una workstation basata su E6600-6700, o un poderoso sistema 2x2core=4core basato su Opteron.

Ma dato che ancora non ho fretta, e sto valutando seriamente la possibilità di investire in un Mac, voglio aspettare il prossimo anno per vedere come si evolvono gli scenari... Fra qualche mese, prendere un dual core di fascia media potrebbe essere molto più abbordabile di ora. E chissà cosa ci riservano i 4-core!

Comunque, avevo anche pensato a un sistema 775 economico, con l'idea di arrivare dopo qualche tempo alla fascia medio-alta dei Conroe, ma alla fine ho scelto uno fra i più potenti single core Amd, e questi sono essenzialmente i motivi:

- per ora mi serve solo una macchina nettamente più veloce del mio portatile (ha quasi 4 anni alle spalle!) che mi vada bene - diciamo - fino al prossimo anno...

- buona parte delle applicazioni che uso ora beneficiano marginalmente dalla tecnologia dual-core... se le cose cambiano in futuro, posso eventualmente upgradare a un x2 od overclockare...

- voglio aspettare che la tecnologia multi-core arrivi a sufficiente maturazione (evoluzione in campo Intel, nuove proposte Amd, supporto software, etc...)

- la potenza di Pentium 4 di ultima generazione non è da disprezzare, ma si paga molto in termini di consumi e calore dissipato (vorrei un PC silenzioso)


Nel TUO caso, se avessi avuto un Pentium 4, avrei certamente aspettato l'uscita del Conroe, o al massimo avrei puntato su un x2 Amd.
Sei stato ovviamente consigliato MALISSIMO!!!!!!!

Grazie comunque dei consigli!

Daniele




Infatti mi mordo le mani ancora adesso per averlo dato via.
Credevo che avevo dei problemi alla mb, ne ho cambiate 2 (p4p800-e deluxe) una in garanzia e l' altra per mia testardaggine, credendo che fosse lei la responsabile dei problemi che avevo (avevo uno strano blocco video...) e la cosa non si e' risolta in breve tempo, ho quasi litigato pure col rivenditore perche' mi cambiasse la scheda madre, una seconda volta, e dopo tantissimi tentativi e milioni di prove, alla fine sono arrivato alla conclusione che i problemi che avevo, erano della scheda video, che forse non si compativa con la mia p4p800....
Ma il mio annuncio su quale computer per vendere mobo e procio era gia' stato pubblicato....... certo sarebbe stato sufficente che quando il tipo mi ha chiamato perche voleva comprarmi l' accoppiata, io gli avessi detto che li avevo gia' venduti e adesso non ero in questa situazione, comunque e' vicino il nuovo VISTA e sarebbe un peccato ad installarlo su un sistema a 32 bit credo.

Vabbe' problemi dell' informatica, sbagliando s' impara.
Adesso ho ordinato il E6600 e 2 gb di ram DDR2 di buona qualita, per una spesa di 780 euro entrambi, e li montero' su una scheda madre che costa solo 55 euro!!!
Spero almeno che a default non avro' dei problemi, ricordi il proverbio citato sopra che chi risparmia spreca? hehehe sono proprio io poi a montare un procio del genere su una mb da 60 euro.....
Ma comunque il mio obbiettivo e' la p5b deluxe che non ho preso con quest' ordine perche' altrimenti avrei dovuto prendere anche una nuova vga pci xpress e per egualiare le prestazioni della mia 9800pro avrei dovuto investire molto ma molto di piu, e considerando anche che se prendo una vga oggi e' direct x 9.0 e fra qualche mese scapperanno in commercio le dx 10.....

Quindi di qua' il consiglio della 775 dual che in fondo sto pagando solo 55 euri, poi quando avro' pagato il tutto, tra dieci mesi, potro' riaffrontare un nuovo finanziamento per comprarmi un bel portatile, magari uno con su installato proprio Vista, e con quel finanziamento, includerci la p5b dlx e una scheda video con dx 10, sapendo poi che in fondo, per la 775 dual che provero' a rivendere a 30/35 euro, ho speso soltanto 55 euri....

Tenebra
29-10-2006, 01:14
Qualche anima pia molto scafata mi sa dare via pvt il link ad un negozio che tratti ambedue gli articoli trattati (3700/3800 e Asrock Dual-VSTA)? E' lo stesso upgrade che volevo fare io, per tirare avanti ancora un po' a prezzi bassi, ma non trovo siti affidabili che abbiano sia cpu che MoBo...

astroimager
29-10-2006, 23:17
Qualche anima pia molto scafata mi sa dare via pvt il link ad un negozio che tratti ambedue gli articoli trattati (3700/3800 e Asrock Dual-VSTA)? E' lo stesso upgrade che volevo fare io, per tirare avanti ancora un po' a prezzi bassi, ma non trovo siti affidabili che abbiano sia cpu che MoBo...

Prova con Trovaprezzi o Kelkoo...

Io ho preso il procio su Ebay, speriamo bene!...