PDA

View Full Version : Come avete aggiornato la vostra ...buntu?


xwang
26-10-2006, 21:44
Per chi ha aggiornato da ...buntu 6.06 a 6.10:
quale metodo avete scelto?
Come è andata a finire?
Cosa consigliate?
Xwang

Neon87
26-10-2006, 21:56
ho aggiornato da dapper a edgy via apt ed è andato tutto bene! :D

xwang
26-10-2006, 22:05
ho aggiornato da dapper a edgy via apt ed è andato tutto bene! :D

Hai usato questa procedura (da kubuntu.org)?

Users of Kubuntu 6.06 LTS can upgrade to 6.10 over the internet by following these instructions:

* NOTE: This procedure upgrades your system over the Internet, which requires a large download of several hundred megabytes.
* In Konqueror go to /etc/apt, right click on sources.list and choose Actions -> Edit as Root
* Change all instances of dapper to edgy
* Launch a console with KMenu -> System -> Konsole
* In the console run: sudo apt-get update
* In the console run: sudo apt-get dist-upgrade and follow the prompts to upgrade
* In the console run: sudo apt-get install kubuntu-desktop python-qt3 python-kde3 ubuntu-minimal and follow the prompts to install
* Reboot your computer

If you have a Kubuntu 6.10 CD, put it in the drive, and run apt-cdrom from the command line. Then follow the instructions above.

Io temo solo per due cose:
1)cosa succede se il download viene interrotto quando l'upgrade non è ancora terminato?
2)ho alcuni pacchetti installati con checkinstall, con alien o con repository aggiuntivi. Mi devo aspettare problemi?
Xwang

-Slash
26-10-2006, 22:27
io ho installato la alfa e poi dalla alfa in poi sono andato di dist-upgrade

xwang forse puo esserti utile questo articolo

http://pollycoke.wordpress.com/2006/10/24/aggiornare-da-dapper-a-edgy-consapevolmente/

xwang
26-10-2006, 22:37
io ho installato la alfa e poi dalla alfa in poi sono andato di dist-upgrade

xwang forse puo esserti utile questo articolo

http://pollycoke.wordpress.com/2006/10/24/aggiornare-da-dapper-a-edgy-consapevolmente/

Grazie, l'ho letto e mi ha fatto venire ancora più dubbi sul da farsi.
Xwang

CARVASIN
27-10-2006, 07:04
Se si seguono i rep di ubuntu il dist-upgrade non da problemi (anche perchè, è il metodo consigliato dal sito di ubuntu stesso).

Io ho fatto anche due dist-upgrade di fila una volta (Hoary-Breezy-Dapper). Ed è andato tutto benissimo (adesso credo che questa persona sia passata a edgy, chiederò)

Se nella propria distro ci sono mille pacchetti provenienti da altri repo (che magari adesso sono presenti in quello di ubuntu), mille smanettamenti vari....imho sarebbe meglio ripartire da zero (facendo un bel backup :stordita: ).

Ciao!

MaxFun73
27-10-2006, 11:09
Io ho reinstallato da 0 perchè con un dist-upgrade mi si è sp...anato tutto :cry: ..

lnessuno
27-10-2006, 11:14
sudo update-manager -c -d

ekerazha
27-10-2006, 11:20
sudo update-manager -c -d
Edgy è in versione finale, il "-d" non serve :stordita:

lnessuno
27-10-2006, 11:25
Edgy è in versione finale, il "-d" non serve :stordita:


ma io ho fatto il passaggio un paio di giorni prima che diventasse finale :D

CARVASIN
27-10-2006, 11:26
sudo update-manager -c -d
Qual è la differenza tra questo comando e il dist-upgrade? Chiedo perchè io, quando usavo ubuntu, avevo disabilitato il gestore degli aggiornamenti.
Grazie

Ciao!

xwang
27-10-2006, 21:57
Qual è la differenza tra questo comando e il dist-upgrade? Chiedo perchè io, quando usavo ubuntu, avevo disabilitato il gestore degli aggiornamenti.
Grazie

Ciao!

Solo nove aggiornamenti in totale?
Per quanto riguarda update-manager io con ce l'ho installato nella kubuntu ed essendo per gnome temo che potrebbe dare problemi in fase di aggiornamento.
Mi conviene cambiare manualmente i repository e dare i comandi classici
sudo apt-get update
sudo apt-get dist-upgrade and follow the prompts to upgrade
sudo apt-get install kubuntu-desktop python-qt3 python-kde3 ubuntu-minimal
?
riguardo quest'ultimo io l'ho disinstallato perchè ho eliminato alcuni applicativi che non usavo.
Ci sono problemi?
Xwang

CoreDump
27-10-2006, 22:05
Ho reinstallato da capo, ma solo perchè stavo facendo dei test su xgl e la dapper
erà tutt'altro che configurata, ora ho edgy con aiglx funzionante :D

Cobra78
27-10-2006, 22:27
Io ho prima riportato i repository a solo quelli ufficiali, downgradato tutti i pacchetti non ufficiali che avevo a quelli ufficiali, e poi ho dist-upgradato.

Così sul pc di test non ho avuto problemi, speriamo mi vada dritta anche sul principale :stordita:

Lutra
28-10-2006, 13:49
Io ho fatto l'upgrade da cd (alternate install) ed é andato tutto ok.

Ho notato solo alcuni "effetti secondari":

- i giochi, installati di default da dapper, spariti
- c'é una nuova applicazione: f-spot photo manager
- avevo alcune applicazioni per kde installate e sono sparite...

anzi ne approfitto per chiedere una cosa:
usavo kaffeine (e il suo plugin per firefox) come player multimedia perché é l'unico con il quale riuscivo a vedere i video di un sito particolare. Dopo l'upgrade ho re-installato kaffeine ma il plugin non apre piú il player quando necessario. Il player in se apre correttamente i video se inserisco a mano gli url. Qualcuno mi da una dritta su come impostare correttamente firefox/plugin? Grazie.

Neon87
29-10-2006, 21:33
Hai usato questa procedura (da kubuntu.org)?

Users of Kubuntu 6.06 LTS can upgrade to 6.10 over the internet by following these instructions:

* NOTE: This procedure upgrades your system over the Internet, which requires a large download of several hundred megabytes.
* In Konqueror go to /etc/apt, right click on sources.list and choose Actions -> Edit as Root
* Change all instances of dapper to edgy
* Launch a console with KMenu -> System -> Konsole
* In the console run: sudo apt-get update
* In the console run: sudo apt-get dist-upgrade and follow the prompts to upgrade
* In the console run: sudo apt-get install kubuntu-desktop python-qt3 python-kde3 ubuntu-minimal and follow the prompts to install
* Reboot your computer

If you have a Kubuntu 6.10 CD, put it in the drive, and run apt-cdrom from the command line. Then follow the instructions above.

Io temo solo per due cose:
1)cosa succede se il download viene interrotto quando l'upgrade non è ancora terminato?
2)ho alcuni pacchetti installati con checkinstall, con alien o con repository aggiuntivi. Mi devo aspettare problemi?
Xwang


no ho dato semplicemente un apt-get update && apt-get upgrade && apt-get dist-upgrade

kingvi
30-10-2006, 10:14
ho aggiornato da dapper a edgy via apt ed è andato tutto bene! :D
Mi descrivi a grandi linee il procedimento? Pure io ho la versione dapper in italiano ma non so da dove partire :fagiano:

Kappaloris
30-10-2006, 11:19
Io ho il cd di edgy, ed un dvd di dapper, dato che non ho l'adsl, posso usare il dvd di dapper invece che scaricarmi alcuni pacchetti da internet? Con la 56 kakka è una vera rogna

xwang
30-10-2006, 12:28
Ho aggiornato e sembra andare tutto bene, noto però che sul mio portatile la ventola parte ogni 5-10 secondi per circa 1-2 secondi cosa che con la 6.06 non avveniva.
E' stato cambiato il modo di gestire il risparmio energetico?
E' possibile reimpostare il modo precedente?
Xwang

Neon87
30-10-2006, 15:23
Mi descrivi a grandi linee il procedimento? Pure io ho la versione dapper in italiano ma non so da dove partire :fagiano:

dai un'occhiata qui

https://help.ubuntu.com/community/EdgyUpgrades?highlight=%28upgrade%29

kingvi
30-10-2006, 16:24
Grazie, molto gentile. Ha già finito il download (620 MB circa) e ora sta aggiornando.

digieffe
30-10-2006, 23:26
Ho reinstallato tutto da capo perchè avevo fatto troppe sperimentazioni non ripulite .... credo di aver impiegato meno tempo a reinstallare e reimpostare il tutto piuttosto che upgradare e ripulire l'intero sistema :)
Ciao