View Full Version : Accoppiata vincente
Ragazzi cosa mi consigliate di accoppiare tra questi:
Conroe E6400;
Conroe E6600;
MSI P965 Platinum;
MSI 975X Platiunum Power Up Edition;
E per le Ram cosa mi consigliate, un kit OCZ da 2GB modello 667MHz *Special OPS Edition* XTC con timings 4-4-4-12, Cell Shock 2 x 1GB kit retail da 800MHz con timings 4-4-4-12 o mi basta un qualsiasi modulo per esempio una Corsair, Kingston ecc...
Insomma, mi consigliate un modulo da 667 o 800? E i timings? Sono meglio quelli alti o quelli bassi (ne ho trovate anche con timing 5-5-5-14...)
Queste sono le OCZ:
http://www.compuline.it/storage/prodotti/11283.jpg
e queste le Cell Shock:
http://www.malvintech.biz/images/immaginiprodotti3/95e511b292.jpg
Che dite?
v_parrello
26-10-2006, 21:29
Da quello che si sente in giro le cellshock sembrano essere fenomenali.
AMD Athlon
26-10-2006, 21:34
Ragazzi cosa mi consigliate di accoppiare tra questi:
Conroe E6400;
Conroe E6600;
MSI P965 Platinum;
MSI 975X Platiunum Power Up Edition;
E per le Ram cosa mi consigliate, un kit OCZ da 2GB modello 667MHz *Special OPS Edition* XTC con timings 4-4-4-12, Cell Shock 2 x 1GB kit retail da 800MHz con timings 4-4-4-12 o mi basta un qualsiasi modulo per esempio una Corsair, Kingston ecc...
Insomma, mi consigliate un modulo da 667 o 800? E i timings? Sono meglio quelli alti o quelli bassi (ne ho trovate anche con timing 5-5-5-14...)
Allora cambia mobo. Prendi una ASUS con chipset i975X. Le ASUS vanno molto meglio per quel socket li. Spingono veramente tanto in overclock. Come processore vai con l'E6600. Per le RAM OCZ al 3000% perchè sono piu performanti. Il modello rigorosamente a 800 Mhz. Per quel che riguarda i timgs delle memorie, più bassi sono e meglio è perchè il tempo che i vari componenti comunicano con le RAM sono piu ridotti. Perciò, un esempio, un modulo che avra latenze di questo genere 2-2-2-5 sarà piu performante di uno che avrà 4-4-4-12. Spero di esserti stato di aiuto. Ciaoooo!!! :)
Giorgio
v_parrello
26-10-2006, 22:10
Allora cambia mobo. Prendi una ASUS con chipset i975X. Le ASUS vanno molto meglio per quel socket li. Spingono veramente tanto in overclock. Come processore vai con l'E6600. Per le RAM OCZ al 3000% perchè sono piu performanti. Il modello rigorosamente a 800 Mhz. Per quel che riguarda i timgs delle memorie, più bassi sono e meglio è perchè il tempo che i vari componenti comunicano con le RAM sono piu ridotti. Perciò, un esempio, un modulo che avra latenze di questo genere 2-2-2-5 sarà piu performante di uno che avrà 4-4-4-12. Spero di esserti stato di aiuto. Ciaoooo!!! :)
Giorgio
Quoto sulla motherboard Asus è migliore di MSI e sul processore.
Sulle RAM non è vero che le OCZ sono più performanti delle cellshock. Per vedere in azione le cellshock puoi leggere i seguenti thread:
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=44577
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=44916
da cui si vede che al momento sono tra le memorie più convenienti per rapporto qualità/prezzo (comunque sul web ci sono anche altre recensioni).
Non sono d'accordo neanche sulla questione delle latenze. Il discorso fatto vale per le architetture AMD, ma con Intel e soprattutto con Core 2 Duo, la musica cambia. Infatti con i processori conroe le latenze hanno un impatto trascurabile sulle performance del sistema. Per farti un idea puoi leggere l'articolo presente sul sito hardware upgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_5.html), e comunque il web è pieno di articoli che dimostrano che le latenze tirate hanno un impatto trascurabile sulle performances dei sistemi intel con chipset 965/975 e processori conroe.
Ciao
Allora cambia mobo. Prendi una ASUS con chipset i975X. Le ASUS vanno molto meglio per quel socket li. Spingono veramente tanto in overclock. Come processore vai con l'E6600. Per le RAM OCZ al 3000% perchè sono piu performanti. Il modello rigorosamente a 800 Mhz. Per quel che riguarda i timgs delle memorie, più bassi sono e meglio è perchè il tempo che i vari componenti comunicano con le RAM sono piu ridotti. Perciò, un esempio, un modulo che avra latenze di questo genere 2-2-2-5 sarà piu performante di uno che avrà 4-4-4-12. Spero di esserti stato di aiuto. Ciaoooo!!! :)
Giorgio
Grazie a tutti e due!
Ma devo dissentire per quanto riguarda le Asus, e poi c'è una recenssione di Tom's Hardware che boccia la i975X rispetto la MSI 975X P PUE perchè dice che non ne vale la spesa, e a confronto l'MSI offre un rapporto qualità prezzo migliore.
Inoltre ho notato anche la Gigabyte 965P DQ6, è meglio dell'MSI?
Le RAM poi, siccome non cerco la cosa più performante, ma quella con miglio rapporto qualità prezzo, pensi ancora sia meglio le OCZ a 667 che trovo a 322€, o le Cell Shock a 800 che invece trovo a 299€?
Grazie ancora!
Quoto sulla motherboard Asus è migliore di MSI e sul processore.
Sulle RAM non è vero che le OCZ sono più performanti delle cellshock. Per vedere in azione le cellshock puoi leggere i seguenti thread:
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=44577
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=44916
da cui si vede che al momento sono tra le memorie più convenienti per rapporto qualità/prezzo (comunque sul web ci sono anche altre recensioni).
Non sono d'accordo neanche sulla questione delle latenze. Il discorso fatto vale per le architetture AMD, ma con Intel e soprattutto con Core 2 Duo, la musica cambia. Infatti con i processori conroe le latenze hanno un impatto trascurabile sulle performance del sistema. Per farti un idea puoi leggere l'articolo presente sul sito hardware upgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_5.html), e comunque il web è pieno di articoli che dimostrano che le latenze tirate hanno un impatto trascurabile sulle performances dei sistemi intel con chipset 965/975 e processori conroe.
Ciao
Ok grazie, stavo scrivendo l'altro post, altrimenti se l'avessi letto prima mi sarei risparmiato alcune cose, visto che mi hai convito con le Cell Shock (visto il loro rapporto qualità prezzo a mio avviso moooooooolto conveniente). Mi hai anche tranquillizzato sulle latenze :)
Per la scheda madre invece continuo a sostenere la mia opinione, e cioè chq in questo periodo alla asus non stanno passando un bel momento visto i numerosi problemi che leggo in giro ed avendo un amico rivenditore, dopo quello che mi ha fatto vedere preferisco evitare asus e asrock...
AMD Athlon
26-10-2006, 22:22
Quoto sulla motherboard Asus è migliore di MSI e sul processore.
Sulle RAM non è vero che le OCZ sono più performanti delle cellshock. Per vedere in azione le cellshock puoi leggere i seguenti thread:
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=44577
http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=44916
da cui si vede che al momento sono tra le memorie più convenienti per rapporto qualità/prezzo (comunque sul web ci sono anche altre recensioni).
Non sono d'accordo neanche sulla questione delle latenze. Il discorso fatto vale per le architetture AMD, ma con Intel e soprattutto con Core 2 Duo, la musica cambia. Infatti con i processori conroe le latenze hanno un impatto trascurabile sulle performance del sistema. Per farti un idea puoi leggere l'articolo presente sul sito hardware upgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_5.html), e comunque il web è pieno di articoli che dimostrano che le latenze tirate hanno un impatto trascurabile sulle performances dei sistemi intel con chipset 965/975 e processori conroe.
Ciao
Allora per quanto riguarda le memorie quel tipo nn le conoscevo e ho consigliato il modello che conoscevo perchè nn si consiglia mai qualcosa che nemmeno si consoce. Per il procio e le relative latenze delle memorie, parlavo in generale :D. Lo so che con Intel la pappa è diversa poichè l'architettura interna delle CPU Intel di nuova generazione è molto diversa da AMD che integra il controller di memoria all'interno del DIE stesso. Ciaooo!!!
Giorgio
AMD Athlon
26-10-2006, 22:23
Ok grazie, stavo scrivendo l'altro post, altrimenti se l'avessi letto prima mi sarei risparmiato alcune cose, visto che mi hai convito con le Cell Shock (visto il loro rapporto qualità prezzo a mio avviso moooooooolto conveniente). Mi hai anche tranquillizzato sulle latenze :)
Per la scheda madre invece continuo a sostenere la mia opinione, e cioè chq in questo periodo alla asus non stanno passando un bel momento visto i numerosi problemi che leggo in giro ed avendo un amico rivenditore, dopo quello che mi ha fatto vedere preferisco evitare asus e asrock...
Vorrei dirti che ti sbagli sulle opinioni su ASUS, ma se hai deciso nn forzo la tua scelta. ASUS ha tirato fuori delle grandi schede madri per LGA775 e io ti consiglierei quella poi fai te :D Saluti
v_parrello
26-10-2006, 22:44
Ok grazie, stavo scrivendo l'altro post, altrimenti se l'avessi letto prima mi sarei risparmiato alcune cose, visto che mi hai convito con le Cell Shock (visto il loro rapporto qualità prezzo a mio avviso moooooooolto conveniente). Mi hai anche tranquillizzato sulle latenze :)
Per la scheda madre invece continuo a sostenere la mia opinione, e cioè chq in questo periodo alla asus non stanno passando un bel momento visto i numerosi problemi che leggo in giro ed avendo un amico rivenditore, dopo quello che mi ha fatto vedere preferisco evitare asus e asrock...
A quale numerosi problemi ti rifersci? Che ti ha fatto vedere il tuo amico rivenditore?
Dipende che ci devi fare con la scheda: se la devi utilizzare a default o con overclock non tropp spinti MSI va bene. Se devi farla andare su i overclock Asus o Intel sono migliori (basta che leggi i vari score anche in questo forum).
Ho letto la recensione a cui fai riferimento su tomshw, non so se sia una traduzione integrale e se sia ben fatta, ma quella recensione è ridicola.
Infatti guardando i vari score la P5W DH e' avanti in quasi in tutti i benchmark o comunque è allineata con i migliori risultati, e alla fine si conclude che è migliore la MSI perche' si è riusciti a overcloccare un "Core 2 Duo E6700 facilmente da 2.66 GHz a 3.0 GHz" (è ridicolo secondo me si è sbagliato il traduttore non è possibile che si lodano le capacità di una scheda in overclock perche' si riesce a portarla da 266 MHz di funzionamento default a 300 MHz, cioè 34 MHz di overclock).
Questo è quello che sono riuscito a fare con la Asus P5W64 (e ti assicuro che non si perdeva i settaggi del bios come è riportato nell'articolo):
http://img204.imageshack.us/my.php?image=4752fe0.jpg
+204 MHz rispetto al default
In daily ho una P5WDH che tengo così con tutto a default (neanche qui si perdono i settaggi del bios):
http://img125.imageshack.us/my.php?image=orthosfsb400ddr2800cpucore14dabios136windowsva1.jpg
+ 134 MHz di overclock con settaggi di default (senza alzare nessun voltaggio).
Visti questi risultati fatti spiegare dal tuo amico distributore perche' Asus sta passando un brutto momento.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
v_parrello
26-10-2006, 22:48
Allora per quanto riguarda le memorie quel tipo nn le conoscevo e ho consigliato il modello che conoscevo perchè nn si consiglia mai qualcosa che nemmeno si consoce. Per il procio e le relative latenze delle memorie, parlavo in generale :D. Lo so che con Intel la pappa è diversa poichè l'architettura interna delle CPU Intel di nuova generazione è molto diversa da AMD che integra il controller di memoria all'interno del DIE stesso. Ciaooo!!!
Giorgio
Proprio per questo si dovrebbe evitare di dare giudizi quando non si conosce qualcosa per evitare di dare false indicazioni. :)
Anche sulle latenze visto che si stava parlando di intel l'informazione si sarebbe dovuta focalizzare l'attenzione su questa architettura per non confondere le idee. :)
Sono sicurissimo che eri a concoscenza del fatto che con intel la pappa è diversa. :)
Ciao :)
Gurda, io per i primi momenti non ho intenzione di overclocckare, ma visto che non l'ho mai fatto mi ci vorrei avvicinare al mondo dell'oc :D
L'unica cosa è che forse non hai letto bene le conclusioni della rece, infatti dice che "vince" la MSI perchè come rapporto qualità/prezzo è migliore, nel senso le altre non si distaccano poi più di tanto dalla MSI per pretendere un prezzo maggiore...
Per quanto riguarda invece le Asus ti dico solo che questo mio amico vende solo ASUS e ASROCK, e in questo ultimo periodo gli sono rientrate parecchie schede ASUS (3 in un solo giorno) ora non ricordo il modello, ma tutte per problemi, tipo non partiva il boot, non funzionava il controller SATA a dovere ecc...
Invece io ho una Asrock a cui è partita in contemporanea scheda video, riportata in garanzia e siccome non avevano pèiù un modello AGP decente come la 6800XT mi hanno rimborsato con un buono spesa :rolleyes: , e il controller SATA (c'è un mio post in questa sezione in proposito). Praticamente se vi sono SATA attaccati il boot è molto difficoltoso, perchè prima di avviarsi del tutto, il pc si riavvia in breve tempo parecchie volte...
Quindi, per non ripetere le stesse esperienze voglio evitare delusioni. Pensate che la scheda ha solo 2 anni.. In casa ho un P2 che funziona egregiamente da quasi 10anni senza nessuna modifica, un AMD 1333MHZ che anch'esso dura da tanto e montano tutti e due una ASUS, solo che secondo me in questo momento (e dura da almeno 2 anni) le ASUS non vanno, anche perchè prima di prendere l'ASROCK in questione, presi una Asus che dovetti ridargli indietro perchè non partiva al boot... :doh:
Quindi ASUS e ASROCK :banned:
Per il chip delle schede allora mi consigliate di prenderne una con 965 o con 975X?
v_parrello
27-10-2006, 07:33
Gurda, io per i primi momenti non ho intenzione di overclocckare, ma visto che non l'ho mai fatto mi ci vorrei avvicinare al mondo dell'oc :D
L'unica cosa è che forse non hai letto bene le conclusioni della rece, infatti dice che "vince" la MSI perchè come rapporto qualità/prezzo è migliore, nel senso le altre non si distaccano poi più di tanto dalla MSI per pretendere un prezzo maggiore...
Per quanto riguarda invece le Asus ti dico solo che questo mio amico vende solo ASUS e ASROCK, e in questo ultimo periodo gli sono rientrate parecchie schede ASUS (3 in un solo giorno) ora non ricordo il modello, ma tutte per problemi, tipo non partiva il boot, non funzionava il controller SATA a dovere ecc...
Invece io ho una Asrock a cui è partita in contemporanea scheda video, riportata in garanzia e siccome non avevano pèiù un modello AGP decente come la 6800XT mi hanno rimborsato con un buono spesa :rolleyes: , e il controller SATA (c'è un mio post in questa sezione in proposito). Praticamente se vi sono SATA attaccati il boot è molto difficoltoso, perchè prima di avviarsi del tutto, il pc si riavvia in breve tempo parecchie volte...
Quindi, per non ripetere le stesse esperienze voglio evitare delusioni. Pensate che la scheda ha solo 2 anni.. In casa ho un P2 che funziona egregiamente da quasi 10anni senza nessuna modifica, un AMD 1333MHZ che anch'esso dura da tanto e montano tutti e due una ASUS, solo che secondo me in questo momento (e dura da almeno 2 anni) le ASUS non vanno, anche perchè prima di prendere l'ASROCK in questione, presi una Asus che dovetti ridargli indietro perchè non partiva al boot... :doh:
Quindi ASUS e ASROCK :banned:
Per il chip delle schede allora mi consigliate di prenderne una con 965 o con 975X?
Infatti come ti ho detto se non vuoi overcloccare vai su MSI che è molto stabile e affidabile a default. Pero' per overcloccare MSI non è il massimo anzi l'MSI che ho avuto io su socket A non c'era verso di farla salire più di 20 MHz (è allineato su quello che dieva il tipo della recensione sui 36 MHz di overclock che giudicava "ottimi").
Secondo me, non puoi basare la tua opinione su delle schede madri solo sul fatto che al tuo amico distributore gliene sono tornate 3 indietro in RMA (tra l'altro bisogna vedere su quante). Basta andare su tutti i forum mondiali per rendersi conto quali siano le migliori schede con chipset 965 e 975, che danno un'ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni.
Rimane inoltre il fatto che quella recensione su tomshw è veramente ridicola. Ti aggiungo un altro elemento le funzionalità, il bundle della P5WDH non sono lontanamente paragonabili a quelle della P5WDH (da questo punto di vista è la scheda più completa oggi esistente sul mercato). E' ovvio che se poi a te non servono quelle funzionalità aggiuntive in più allora la differenza di prezzo non è giustificata. Tra la'ltro la differenza di prezzo e' di circa 15-20 € e secondo me è giustificata viste le parecchie funzionalità in più offerte dalla Asus e il bundle (appunto come ti dicevo quella recensione è ridicola, secondo me MSI li avrà agati per scrivere quelle cose).
Altro elemento è che la MSI dell'articolo non è compatibile con i Kenthsfield (gli intel quadricore) mentre la Asus si.
Sul fatto che le Asus non vadano è una tua personalissima opinone, basata non so su quali convincimenti, che pero' è smentita dai fatti chano che si vedono in gito sui forum che attestano che sui chipset 965 e 975 non hanno rivali (forse l'unica è gigabyte su 965). :)
Alla fine fai come ti pare tanto i soldi sono tuoi! :)
Sul tipo di chipset dipende da quello che vuoi fare e con che processore la vuoi abbinare. Se non vuoi spendere molto vai su 965.
Ciao :)
Infatti come ti ho detto se non vuoi overcloccare vai su MSI che è molto stabile e affidabile a default. Pero' per overcloccare MSI non è il massimo anzi l'MSI che ho avuto io su socket A non c'era verso di farla salire più di 20 MHz (è allineato su quello che dieva il tipo della recensione sui 36 MHz di overclock che giudicava "ottimi").
Secondo me, non puoi basare la tua opinione su delle schede madri solo sul fatto che al tuo amico distributore gliene sono tornate 3 indietro in RMA (tra l'altro bisogna vedere su quante). Basta andare su tutti i forum mondiali per rendersi conto quali siano le migliori schede con chipset 965 e 975, che danno un'ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni.
Rimane inoltre il fatto che quella recensione su tomshw è veramente ridicola. Ti aggiungo un altro elemento le funzionalità, il bundle della P5WDH non sono lontanamente paragonabili a quelle della P5WDH (da questo punto di vista è la scheda più completa oggi esistente sul mercato). E' ovvio che se poi a te non servono quelle funzionalità aggiuntive in più allora la differenza di prezzo non è giustificata. Tra la'ltro la differenza di prezzo e' di circa 15-20 € e secondo me è giustificata viste le parecchie funzionalità in più offerte dalla Asus e il bundle (appunto come ti dicevo quella recensione è ridicola, secondo me MSI li avrà agati per scrivere quelle cose).
Altro elemento è che la MSI dell'articolo non è compatibile con i Kenthsfield (gli intel quadricore) mentre la Asus si.
Sul fatto che le Asus non vadano è una tua personalissima opinone, basata non so su quali convincimenti, che pero' è smentita dai fatti chano che si vedono in gito sui forum che attestano che sui chipset 965 e 975 non hanno rivali (forse l'unica è gigabyte su 965). :)
Alla fine fai come ti pare tanto i soldi sono tuoi! :)
Sul tipo di chipset dipende da quello che vuoi fare e con che processore la vuoi abbinare. Se non vuoi spendere molto vai su 965.
Ciao :)
Per le asus in RMA 3 su 3... :eek: (si parla solo dell'ultime settimane...)
Comunque lasciando perdere ASUS e MSI, come la vedi la Gigabyte 965P-DQ6?
Ci vorrei prendere un Conroe E6600 che ho trovato ad un ottimo prezzo, e un kit da 2GB di Cell Shock da 800, alla fine ho deciso procio e ram, mi manca solo la scheda madre...
Mi potresti fare tu un confronto tra l'asus e la gigabyte (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2295) ?
Io sinceramente non tocco Intel da tanto, e non so quali dati e componenti andare a confrontare... :(
Grazie!
v_parrello
27-10-2006, 11:24
Per le asus in RMA 3 su 3... :eek: (si parla solo dell'ultime settimane...)
Comunque lasciando perdere ASUS e MSI, come la vedi la Gigabyte 965P-DQ6?
Ci vorrei prendere un Conroe E6600 che ho trovato ad un ottimo prezzo, e un kit da 2GB di Cell Shock da 800, alla fine ho deciso procio e ram, mi manca solo la scheda madre...
Mi potresti fare tu un confronto tra l'asus e la gigabyte (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2295) ?
Io sinceramente non tocco Intel da tanto, e non so quali dati e componenti andare a confrontare... :(
Grazie!
Asus P5B DELUXE e Gigabyte 965P-DQ6 sono entrambe ottime schede.
La prima costa circa 180€ mentre la seconda circa 210€ (un po' cara). Io ti consiglio la P5B DELUXE perche' costa meno e con i nuovi bios è crossfire ready (le altre funzionalità sono all'incirca uguali).
Ciao
Asus P5B DELUXE e Gigabyte 965P-DQ6 sono entrambe ottime schede.
La prima costa circa 180€ mentre la seconda circa 210€ (un po' cara). Io ti consiglio la P5B DELUXE perche' costa meno e con i nuovi bios è crossfire ready (le altre funzionalità sono all'incirca uguali).
Ciao
Veramente io la trovo a 186€ non 210... quindi direi che mi conviene la gigabyte... :D
Sbaglio? Il crossfire non mi interessa... ;)
v_parrello
27-10-2006, 15:05
Il prezzo l'ho visto nello stesso shop ed aveva una forbice di 30 €. Magari dove la compri tu anche la Asus costa meno e quindi la forbice si mantiene.
Comunque auguri per il tuo futuro sistema e facci sapere come va. :)
Ciao :)
Ciao a tutti,
volevo montare sul nuovo pc 1gb di ram perchè 2gb mi sembrano sprecati...
ma non volevo restare deluso.
Cosa mi consigliate ?? E devo anche scegliere la scheda madre...
Il budget di spesa non è alto; adesso non sò quanto costano le ram...non voglio di certo quelle elencate sopra.
Ciao a tutti,
volevo montare sul nuovo pc 1gb di ram perchè 2gb mi sembrano sprecati...
ma non volevo restare deluso.
Cosa mi consigliate ?? E devo anche scegliere la scheda madre...
Il budget di spesa non è alto; adesso non sò quanto costano le ram...non voglio di certo quelle elencate sopra.
Perchè 2GB ti sembrano sprecati? Che processore hai? Che SO usi? Se usi XP e hai intenzione di usare Vista, prendine 2GB (è il minimo) se no dipende da quali prestazioni vuoi ottenere dal tuo computer...
Perchè 2GB ti sembrano sprecati? Che processore hai? Che SO usi? Se usi XP e hai intenzione di usare Vista, prendine 2GB (è il minimo) se no dipende da quali prestazioni vuoi ottenere dal tuo computer...
:boh:
I giochi attuali quanto "ciucciano" di ram ?? tipo un Call of duty 2 ?
Credo che 1gb mi bastino...
Oppure si notano le differenze ad averne 2 gb?
Non sò...ditemi voi.
:boh:
I giochi attuali quanto "ciucciano" di ram ?? tipo un Call of duty 2 ?
Credo che 1gb mi bastino...
Oppure si notano le differenze ad averne 2 gb?
Non sò...ditemi voi.
Guarda o prendi due moduli da 512 per farne 1GB o prendi due moduli da 1GB per farne 2, altrimenti non sfrutti il dual channell (ammesso che la tua scheda sia compatibile...)
Io ti consiglio 2GB, perchè come ti ho detto già solo windows usa tanta ram se non lo ottimizzi. Ricordo che la mia ultima installazione di windows, all'avvio senza programmi installati consumava quasi 400MB di ram... Poi se ci giochi... :fagiano:
AMD Athlon
27-10-2006, 23:40
Io ti consiglio di optare per 2 Gb di RAM divisi in due moduli da 1 Gb ciascuno. Se non vuoi spendere un patrimonio, quoto il nostro amico :asd:
OK !!
Grazie dei consigli...
Ciao :)
soncottino
16-01-2007, 18:04
io sono nuovo e vorrei chiedere delucidazioni.
Ho una giga DQ6 proc. 6400 ATI xt1900 cross. e 2 banchi da 1 Gica di corsair EPP 6400 in C4 . Ho impostato il timing della ram manualmente a 4.4.4.12 e FSB a 400 MHz con moltiplicatore CPU 8 (3,2 GHz), solo che se aumento ancora il clocK la macchia tende al Crash (ram speed Fast). Oltre ad impostare la vdimm + 0.2v e vfsb +0.1 vi sono altri accorgimenti????????????????????
Ora scappo spero di avere vostre esperienze domani.
Grazie per il momento. :doh:
Per le asus in RMA 3 su 3... :eek: (si parla solo dell'ultime settimane...)
Comunque lasciando perdere ASUS e MSI, come la vedi la Gigabyte 965P-DQ6?
Ci vorrei prendere un Conroe E6600 che ho trovato ad un ottimo prezzo, e un kit da 2GB di Cell Shock da 800, alla fine ho deciso procio e ram, mi manca solo la scheda madre...
Mi potresti fare tu un confronto tra l'asus e la gigabyte (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2295) ?
Io sinceramente non tocco Intel da tanto, e non so quali dati e componenti andare a confrontare... :(
Grazie!
c'è anche la gigabyte ds4 che è ottima, se la gioca con la asus p5b-deluxe e costa meno :)
soncottino
17-01-2007, 07:56
Ciao a tutti . Scusate la precisazione il Proc è il 6600.
Comunque con il mio sistema sembra che fili tutto OK :doh:
A pResto
io sono nuovo e vorrei chiedere delucidazioni.
Ho una giga DQ6 proc. 6400 ATI xt1900 cross. e 2 banchi da 1 Gica di corsair EPP 6400 in C4 . Ho impostato il timing della ram manualmente a 4.4.4.12 e FSB a 400 MHz con moltiplicatore CPU 8 (3,2 GHz), solo che se aumento ancora il clocK la macchia tende al Crash (ram speed Fast). Oltre ad impostare la vdimm + 0.2v e vfsb +0.1 vi sono altri accorgimenti????????????????????
Ora scappo spero di avere vostre esperienze domani.
Grazie per il momento. :doh:
anche io ho le 64c4 che per andare in EPP 4.4.4.12 hanno 2,1 di vdim, ma non so se osare andare oltre con il voltaggio :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.