View Full Version : conseguenze scheggiatura die
Grave Digger
26-10-2006, 21:46
come da titolo,quali sono le conseguenze per una cpu con die scheggiato????io ho notato cpu scheggiate che funzionavano perfettamente....nonostante il loro funzionamento,non possono salire molto in overclock oppure se la cpu funziona senza problemi salirà indifferentemente????
un grazie a chi mi risponderà :)
Grave Digger
26-10-2006, 22:39
avanti ragazzi,una mano :) ...
mErLoZZo
27-10-2006, 00:35
sei in crosspost ;)
ma nella firma non hai anche un DS, o una PSP da aggiungerci? :D
DreamLand
27-10-2006, 09:42
Va un pò a :ciapet: alcune volte il procio funziona senza problemi e non viene compromessa la sua stabilità, altre volte pare morto e non da segni di vita.
Beh, a rigor di logica dipende da come si scheggia. Se la scheggiatura intacca la parte litografata (e di coseguenza il circuito) è più che logico che cessi di funzionare. La scheggiatura comunque potrebbe intaccare in qualche modo il circuito senza farne cessare il funzionamento e altresì potrebbe anche non comprometterne le prestazioni. Dipende dalla scheggiatura e va molto a :ciapet:
OverClocK79®
27-10-2006, 13:19
come dice la canzone DEPENDE
da cosa è stato e da quanto è stato danneggiato il die con la scheggiatura
solitamente in quelle piu lievi non cambia assolutamente nulla
BYEZZZZZZZZZZZ
Grave Digger
27-10-2006, 13:23
si è una scheggiatura infinitesimale,molto piccola......la cosa che mi nuoce l'esistenza è che non l'ho scheggiato io :muro: .....e vabbè.....l'ultima volta che è stato provato mi è stato detto che funzionava perfettamente,ma non so se possa essersi scheggiato smontando il dissi :cry: .....
per esempio ho un p3 1 ghz nell'altra stanza con 2 scheggiature ben evidenti,e funziona perfettamente.....
p.s.:e in overclock come si comportano i die scheggiati???
wizard1993
27-10-2006, 13:42
Beh, a rigor di logica dipende da come si scheggia. Se la scheggiatura intacca la parte litografata (e di coseguenza il circuito) è più che logico che cessi di funzionare. La scheggiatura comunque potrebbe intaccare in qualche modo il circuito senza farne cessare il funzionamento e altresì potrebbe anche non comprometterne le prestazioni. Dipende dalla scheggiatura e va molto a :ciapet:
qu8oto
Grave Digger
27-10-2006, 21:31
mmm,non credo che una scheggiatura in sè possa compromettere il circuito,ed essere ininfluente....per come la vedo io,da ignorante,un oggetto così tremendamente preciso nell'engineering,se risultasse compromesso il circuito interno,anche un solo transistor,cessa di funzionare.....se la scheggiatura è piccola,non toccando il circuito,non ne danneggia la continuità,e quindi il procio continua a funzionare senza problemi....
correggetemi se sbaglio
dipende dalla scheggiatura...alcune toccano aree esterne di poco interesse, altre sono solo superficiali...
alcune invece tranciano la cache (è la parte con più transistor)...
capita spesso che su alcune vecchie cpu socket A chiaramente scheggiate vada win 98 o linux e winxp non vada neanche...
Grave Digger
27-10-2006, 22:13
la cpu che mi hanno scheggiato è un barton,ma mi hanno detto prima della restituzione che funzionava perfettamente....
oddio magari è ancora perfetto...
se non dà problemi...
ho visto cpu con core scheggiato funzionare..ma comunque è facile che qualcosa manchi..per esempio ne ho visto uno che ogni volta che si provava a usare razorlame crashava..per tutto il resto funzionava perfetto..l'unica è fare prove...prima prova uno stress test, poi prova i software di uso più comune, se vanno tutti senza problemi dovresti essere a posto...
Grave Digger
27-10-2006, 22:26
basta non ne posso più :( .....per montare questo sistema(ancora non è pronto)ho gettato due schede madri e la dfi in firma mi deve ancora arrivare.....adesso ci si mette pure il procio.....deve proprio essere questa la mia croce????avevo un progetto,un SuperPi 1mb in 37 secondi o meno,di questo passo getto la spugna e brucio tutte cose.....che @@.....
facevo prima a comprarmi un socket 939 con i controca**i e a mettermi il cuore in pace :cry: ...
scusate lo sfogo
avevo un progetto,un SuperPi 1mb in 37 secondi o meno
si certo...e mo ci credo... :doh:
per fare 37s con un Barton ci volgiono 2700Mhz i clock... :rolleyes:
Grave Digger
27-10-2006, 22:34
a' bello,la sfida consisteva proprio in questo :D .....altrimenti mi compravo un e6600 e buonanotte al secchio :D (lo diceva la mia prof di italiano :rolleyes: )
beh con quel coso lì 2700Mhz non li vedevi neanche col binoccolo...
forse 2300-2400Mhz...
Grave Digger
27-10-2006, 22:39
infatti mi brucia da morire che adesso è pure scheggiato :( .....può capitare a chiunque,per carità,i miei amici sono in buona fede :) .....mi spiace per la sfiga :( ...
anche se fosse stato perfetto non si schiodava da quello che ho detto io...
2700Mhz è una cpu di quelle moolto culate...e cmq cpu Mobili, non desktop...il record è 3300Mhz, 30s al superPI...
Grave Digger
27-10-2006, 22:46
QUANTO???????3300 mhz?????ad azoto liquido,ad acqua,come???????
cavolo....
blocco in rame raffreddato con 5 peltier...
ad aria invece il record è sui 2800Mhz con la cpu di Ruggero se non ricordo male...ovviamente è un procio iper-mega-culato...
Grave Digger
27-10-2006, 22:52
facevo prima a comprarmi un 939 ho capito.....però c'è da dire,che a parte la vga e la mobo,avevo già tutto il resto...
beh ma va adesso o no? :mbe:
Grave Digger
27-10-2006, 23:20
il pc è a pezzi nel mio armadio....il mio amico mi ha detto che funge perfettamente,aspetto la mobo,monto tutto,lo tengo un anno,dopodichè mi vendo vga+mobo+ram etc etc e migro a vista....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.