PDA

View Full Version : Scoperto il più grande uccello della storia


kopetea
26-10-2006, 20:04
Interessante scoperta in Argentina, il più grande uccello mai esistito...

da Corriere.it

Alto 3 metri, era un carnivoro che con il suo becco di 70 centimetri poteva divorare un animale grande come un agnello

COMALLO (Argentina) - Era il terrore degli esseri che vivevano in Sudamerica nel Miocene a causa della sua incredibile statura e per la sua immensa stazza. Luis Chiappe e Sara Bertelli, due scienziati del Museo di storia naturale di Los Angeles, hanno scoperto fossili del più grande uccello predatore mai apparso sulla Terra, appartenente alla famiglia dei Phorusrhacidi. L'animale è vissuto 15 milioni di anni fa ed è stato ritrovato a Comallo, in Argentina. La notizia è stata diffusa dalla rivista scientifica [Nature.

DIMENSIONI - La sua stazza era simile a quella dei dinosauri (era alto circa 3 metri), era incapace di volare e occupava la nicchia ecologica dei carnivori come gli attuali felini e canidi. L'uccello aveva grandi artigli e un pericoloso becco con il quale era in grado di inghiottire un mammifero grande quanto un agnello. Gli scienziati hanno ritrovato il teschio dell'uccello, che si è conservato intatto e misura oltre 70 centimetri, è circa il 10% più grande delle specie di Phorusrhacidi finora rinvenute.


CARNIVORI - «Per quanto riguarda le dimensioni, i Phorusrhacidi erano molto simili ai dinosauri e divennero i più grandi predatori quando il Sudamerica era isolato dalle altre masse continentali», dice Luis Chiappe. Il cranio ritrovato dagli scienziati è incredibilmente intatto e apparteneva a un uccello vissuto circa 14-15 milioni di anni fa.

STUDIOSI - Secondo quanto affermano alcuni studiosi la scoperta cambierà molte teorie legate agli spostamenti e alle migrazioni degli uccelli avvenute nel Cenozoico. Fino a oggi infatti i paleontologi sostenevano che questi uccelli fossero molto ingombranti e dunque avevano grandi difficoltà a muoversi velocemente. Ma i fossili ritrovati dagli scienziati dimostrano che l'uccello aveva piedi agili e lunghi che permettevano all'animale di muoversi velocemente come gli emù e gli struzzi. «Quest'uccello probabilmente cacciava inseguendo gli altri animali, soprattutto i mammiferi e usava il suo becco per colpirli e abbatterli», afferma Chiappe. «La scoperta di questo nuovo fossile darà un grande contributo alla conoscenza dell'evoluzione di questa particolare famiglia di uccelli. Molto probabilmente in futuro scopriremo che durante quel periodo, tra 60 e 2 milioni di anni fa, sono esistite numerose e affascinanti specie molto simili a questa».

P.S:
posto la notizia in questa sezione e non in "Piazzetta" perché lì ci sarebbero commenti fin troppo scontati, tipo: "non è vero, il mio uccello è più grande" e cose simili... :asd: :ciapet:

e poi perché cmq si tratta di una notizia scientifica... :O

saluti...
:sofico:

EDIT:
posto anche l'immagine dell'uccello onde evitare equivoci... :O

http://www.corriere.it/Hermes%20Foto/2006/10/26/uccello2--140x180.jpg
Le dimensioni del Phorusrhacide (da Nature)

Athlon
26-10-2006, 23:20
In effetti considerando che gli uccelli soono i discendenti diretti dei dinosauri (anzi qualcuno afferma che gli uccelli sono gli ultimi dinosauri sopravvissuti) non stupisce che abbbiano occupato una nicchia ecologica simile a quella dei carnosauri (t-Rex e simili) . anche l'adattamento morfologico e' molto simile (andatura bipede , arti superiori inservibili , bocca da presa)

Cosi' come e' successo ai dinosauro immagino che questi uccelli sis siano estini per lo stesso motivo ... l'arrivo di piccoli mammiferi simili a topi molto ghiotti di uova.

Athlon
26-10-2006, 23:28
http://www.scielo.br/img/revistas/paz/v43n4/17491f1.gif


qui le varie specie appartenenti alla famiglia dei Phorusrhacidi


Qui invece un interessante articolo riguardante il passaggio da dinosauri ad uccelli
http://www.ebnitalia.it/QB/QB007/archeo.htm

voodoo child
26-10-2006, 23:52
posto anche l'immagine dell'uccello onde evitare equivoci... :O

http://www.corriere.it/Hermes%20Foto/2006/10/26/uccello2--140x180.jpg
Le dimensioni del Phorusrhacide (da Nature)
Chi ha fatto il disegnino non è un grande esperto di proporzioni, oppure pensa che l'uomo medio sia alto circa 80 cm :D

Athlon
27-10-2006, 08:25
Chi ha fatto il disegnino non è un grande esperto di proporzioni, oppure pensa che l'uomo medio sia alto circa 80 cm :D

La proprorzione delle altezze e' data dalle due sagome nere , il disegno invece mostra solo l'uccello.


Si usa la tecnica delle sagome per sprecare meno spazio possibile , se si facesse l'uomo in proporzione con il disegno grande sprecherebbe molto piu' spazio.

xenom
27-10-2006, 12:53
La proprorzione delle altezze e' data dalle due sagome nere , il disegno invece mostra solo l'uccello.


Si usa la tecnica delle sagome per sprecare meno spazio possibile , se si facesse l'uomo in proporzione con il disegno grande sprecherebbe molto piu' spazio.


lol anche tra le sagome le proporzioni non sembrano molto azzeccate... se l'uccello era alto 3 metri e l'uomo gli arriva all'altezza del becco...

kopetea
27-10-2006, 13:19
lol anche tra le sagome le proporzioni non sembrano molto azzeccate... se l'uccello era alto 3 metri e l'uomo gli arriva all'altezza del becco...

quoto... tra l'altro gli uomini primitivi non erano certo alti quanto noi...

di sicuro quell'immagine è stata fatta da qualche ubriaco.... :D

Darkel83
27-10-2006, 17:02
E io che mi aspettaavo una foto dei miei pantaloni! :D

razziadacqua
27-10-2006, 17:09
E io che mi aspettaavo una foto dei miei pantaloni! :D
Io John Holmes o Rocco... :°D AhAhAhHA

no dai cmq figo sto uccellaccione

p.NiGhTmArE
28-10-2006, 13:37
ero già andato in bagno a controllare dov'erano le telecamere nascoste :O