View Full Version : Riguardo gli attuali processori per portatile...
un mio amico vuole un consiglio per l'acquisto di un portatile, io credo di avere le idee abbastanz chiare soltanto che per non incorrere errori vorrei risolvere alcuni dubbi:
com'è il Turion X2? è un buon processore?compete con i centrino duo intel?
i nuovi core 2 duo E6xxx montati nei portatili non sono gli stessi montati nei sistemi desktop? e allora come si comportano nei portatili riguardo il consumo e quindi la durata della batteria, e come riscaldamento?
grazie a chi risponderà!
le attuali cpu per NB sono davvero ottime, IMHO con intel non sbagli di sicuro, ma anche con amd potresti rimanere soddisfatto
un mio amico vuole un consiglio per l'acquisto di un portatile, io credo di avere le idee abbastanz chiare soltanto che per non incorrere errori vorrei risolvere alcuni dubbi:
com'è il Turion X2? è un buon processore?compete con i centrino duo intel?
i nuovi core 2 duo E6xxx montati nei portatili non sono gli stessi montati nei sistemi desktop? e allora come si comportano nei portatili riguardo il consumo e quindi la durata della batteria, e come riscaldamento?
grazie a chi risponderà!
A mio avviso i core2duo sono più performanti dei corrispettivi amd, poi i modelli per note si chiamano T5xxx o T7xxx a seconda se hanno 2 o 4Mb di cache, sono simili a quelli per desk ma vanno a frequenze leggermente più basse.
Per consumi e riscaldamento sono simili ai precedenti core duo per note.
Il mio A100 che adotta il core duo 2.0Ghz (T2500) è il note più freddo che abbia mai avuto. (ovviamente dipende anche dalla qualità dell'impianto di ventilazione)
Un Turion x2 TL52 per fare un mega di SuperPI ci mette 54" mentre un T7200 ci mette solo 26"
CarloR1t
26-10-2006, 17:49
Bisognerebbe anche sapere per che uso l'amico vorrebbe un notebook e una certa cpu. :)
Bisognerebbe anche sapere per che uso l'amico vorrebbe un notebook e una certa cpu. :)
Non concordo.
Visto la voracità di risorse delle varie applicazioni nel tempo è sempre bene per proteggere l'investimento avere una CPU performante.
Trovo stupido comprare oggi un TL52 o un TL60 quando con gli stessi soldi può ottenere un processore che va dal 30% al 60% più veloce!
Un Turion x2 TL52 per fare un mega di SuperPI ci mette 54" mentre un T7200 ci mette solo 26"
Anche io consiglio soluzioni intel sui NB, però ricordiamo che il s.pi, specie se da 1m, non è tutto ed è oggi un indice sempre meno attendibile.
CarloR1t
26-10-2006, 20:12
Non concordo.
Visto la voracità di risorse delle varie applicazioni nel tempo è sempre bene per proteggere l'investimento avere una CPU performante.
Trovo stupido comprare oggi un TL52 o un TL60 quando con gli stessi soldi può ottenere un processore che va dal 30% al 60% più veloce!
Concordo che in generale è meglio avere il meglio su un portatile non potendo fare upgrade, anche se le applicazioni ordinarie da ufficio sono abbastanza stabili ormai come risorse dopo il passaggio ai 32 bit pieni e xp, e per il resto delle applicazioni mi riferivo al fatto non esiste solo la cpu, ma va bilanciato il fabbisogno di cpu-gpu-memoria-hd secondo l'uso e il budget a disposizione... :)
Anche io consiglio soluzioni intel sui NB, però ricordiamo che il s.pi, specie se da 1m, non è tutto ed è oggi un indice sempre meno attendibile.
Indubbiamente Ezio. Oggi per il lavoro di office e di navigazione va benissimo un Pentium III. SupePI ti da un'indicazione quando hai bisogno di potenza di calcolo cioè per esempio usi molto programmi come photoshop o più programmi insieme magari unitamente a un antivirus pesante e a un virtualizzatore tipo VMWare.
sì però io non ho messo in confronto Turion e Core 2 Duo, ma Turion x2 e Centrino Duo che è ben diversa cosa...voglio soltanto sapere se come prestazioni e riscaldamento il turion equivale a un Centrino Duo di pari frequenza (e ripeto Centrino Duo e non Core2Duo che sò benissimo essere più performanti!!!)
sì però io non ho messo in confronto Turion e Core 2 Duo, ma Turion x2 e Centrino Duo che è ben diversa cosa...voglio soltanto sapere se come prestazioni e riscaldamento il turion equivale a un Centrino Duo di pari frequenza (e ripeto Centrino Duo e non Core2Duo che sò benissimo essere più performanti!!!)
Se leggi bene ho messo a confronto Turion x2 e Centrino Core 2 Duo. La differenza fra Core Duo e Core 2 Duo è limitata.
Un T2400 (Core Duo) per il SuperPI da 1M ci mette 33s mentre il TL 52 (Turion x2) ci mette 54s.
Un Turion x2 TL52 per fare un mega di SuperPI ci mette 54" mentre un T7200 ci mette solo 26"
scusa se ti correggo ma come vedi avevi messo in confronto un T7200 e un turion x2 TL52 ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.