View Full Version : isole Lipari: terremoto Magnitudo fra 5.7>6°
dantes76
26-10-2006, 15:49
26 ottobre 2006
Avvertita in Calabria e Sicilia
Terremoto, forte scossa tra Eolie e Calabria
Sisma di magnitudo 5,7. L'epicentro localizzato nel Tirreno a quasi 210 km di profondità nel braccio di mare tra Tropea e Stromboli
ROMA - Una forte scossa di terremoto è stata avvertita alle 16,28 in Calabria e in Sicilia. Secondo una rilevazione preliminare dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia il sisma ha avuto una magnitudo 5,7 gradi della scala Richter. Fortunatamente la scossa è avvenuta a quasi 210 km di profondita sotto il Tirreno nel braccio di mare tra Tropea e Stromboli e quindi i danni sono stati limitati e non c'è alcun rischio di maremoto. In ogni caso sono in corso verifiche per accertare eventuali danni a persone o cose.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/10_Ottobre/26/terremoto.html
http://www.ingv.it/%7eroma/webterrNew/last/week.gif
Aggiornamento:
Ipocentro a 210 Km di profondità, in mare, tra Tropea e Stromboli.
Magnitude 5.7 - SICILY, ITALY
2006 October 26 14:28:38 UTC
Earthquake Details
Magnitude 5.7 (Moderate)
# Date-Time Thursday, October 26, 2006 at 14:28:38 (UTC)
= Coordinated Universal Time
# Thursday, October 26, 2006 at 4:28:38 PM
= local time at epicenter
Location 38.782°N, 15.372°E
Depth 222.1 km (138.0 miles)
Region SICILY, ITALY
# Distances 68 km (42 miles) NNW (347°) from Messina, Sicily, Italy
# 95 km (59 miles) SW (234°) from Cosenza, Italy
# 143 km (89 miles) N (11°) from Catania, Sicily, Italy
# 329 km (204 miles) NNE (13°) from VALLETTA, Malta
Location Uncertainty horizontal +/- 4.9 km (3.0 miles); depth +/- 3.9 km (2.4 miles)
Parameters Nst=183, Nph=183, Dmin=128 km, Rmss=0.82 sec, Gp= 32°,
M-type=body magnitude (Mb), Version=6
# Source U.S. Geological Survey, National Earthquake Information Center
World Data Center for Seismology, Denver
Event ID usuham
io a Messina l'ho sentito bene,due scosse intervellate da qualche secondo.
Tremavano tutti i mobili :D
un mio amico di Palermo l'ha sentito anche.
dantes76
26-10-2006, 16:04
io a Messina l'ho sentito bene,due scosse intervellate da qualche secondo.
Tremavano tutti i mobili :D
un mio amico di Palermo l'ha sentito anche.
deve essere stata bella corposa, io l'ho sentita molto chiaramente
deve essere stata bella corposa, io l'ho sentita molto chiaramente
abbastanza,io ero sul letto e ha cominciato a tremare tutto.
sono stati lunghi secondi :D
Si, in piazzetta ho aperto un therad: azz il terremotoooooo....si intitola, scritto pochissimi secondi dopo essere saltato dalla sedia per lo spavento e a ver visto ballare i lampadari... :cry: :cry:
PS dantes Isole Lipari :confused: :D ... :p
Si, in piazzetta ho aperto un therad: azz il terremotoooooo....si intitola, scritto pochissimi secondi dopo essere saltato dalla sedia per lo spavento e a ver visto ballare i lampadari... :cry: :cry:
PS dantes Isole Lipari :confused: :D ... :p
pure a catania l'avete sentito? :O
pure a catania l'avete sentito? :O
forte e chiaro... :) :cry: ...onestamente credevo fosse correlata all'Etna che ultimamente è in eruzione semi intensa ;)
forte e chiaro... :) :cry: ...onestamente credevo fosse correlata all'Etna che ultimamente è in eruzione semi intensa ;)
c'è ne era gia stato uno circa venti giorni fa di sera pero meno forte,è un periodo che ci sono scosse in tutta italia,speriamo non arrivi il big one :O :cry:
c'è ne era gia stato uno circa venti giorni fa di sera pero meno forte,è un periodo che ci sono scosse in tutta italia,speriamo non arrivi il big one :O :cry:
...il big one se lo fa lo fa a San Francesco :D o comunque nella faglia di Sant'Andrea in CA ;)
dantes76
26-10-2006, 16:13
pure a catania l'avete sentito? :O
un po ovunque
http://meteosicilia.forumup.it/viewtopic.php?t=8322&postdays=0&postorder=asc&start=0&mforum=meteosicilia
...il big one se lo fa lo fa a San Francesco :D o comunque nella faglia di Sant'Andrea in CA ;)
da noi l'ha fatto nel 1908 :cry:
http://www.cronologia.it/storia/a1908b.htm
dantes76
26-10-2006, 16:18
Si, in piazzetta ho aperto un therad: azz il terremotoooooo....si intitola, scritto pochissimi secondi dopo essere saltato dalla sedia per lo spavento e a ver visto ballare i lampadari... :cry: :cry:
PS dantes Isole Lipari :confused: :D ... :p
li vicino
http://earthquake.usgs.gov/eqcenter/shakemap/global/shake/uham_06/download/pga.jpg
High Speed
26-10-2006, 16:19
si è sentito anche da me...
lato della calabria opposto a tropea (soverato cz)
ma a lipari ci sono stati danni? :mbe:
si ma scusami...Le isole non sono le Eolie e Lipari è un' isola che fa parte dell'arcipelago delle EOLIE? :confused: :wtf: :eh: :stordita:
dantes76
26-10-2006, 16:26
si ma scusami...Le isole non sono le Eolie e Lipari è un' isola che fa parte dell'arcipelago delle EOLIE? :confused: :wtf: :eh: :stordita:
oh mio dio:-|
in quel momento mi e' venuto isole lipari :stordita:
oh mio dio:-|
in quel momento mi e' venuto isole lipari :stordita:
No tranki...era solo che pensavo di essermi rinco io :D ...mi hai fatto sorgere dubbi di carattere geografico e venire un colpo :D ;)
notate che i terremoti in questo periodo vanno da nord a sud? :mbe:
svarionman
26-10-2006, 19:13
Mi sa che prima o poi una di quelle isole esplode.... :stordita:
Intanto un bel doppio :tie: :tie: mi sembra il minimo :D ...dopodichè, non ci azzecca nulla nè l'isola di Vulcano (che è appunto la cima di un vulcano emersa ed abitata...) nè il Vesuvio.
E' la classica e antichissima vicenda che contrappone la placca africana e quella europea...visto che i continenti (i loro zoccoli) galleggiano su un mare di magma (almeno così dovrebbe essere)...qualche scontro è sempre possibile :D
In risposta y4K: si in effetti ultimamente si stanno sviluppando seguendo (in apparenza) una linea immaginaria che cavalca l'appennino centrale...strana come cosa :mbe:
Bisognerebbe chiedere agli specialisti del settore...anche se onestamente dubito ti dicano qualcosa....se sotto c'è qualcosa di grosso :D
Scherzi a parte..Gaia è un pianeta che vive e si evolve...e i terremoti sono una cosa naturalissima ;)
Con google news ho fatto una breve ricerca degli ultimi terremoti da postarla in un forum americano e la posto anche qui :D
4 October: Manfredonia and Gargano, near Tremiti's Island magnitude 4.3
2 October: La Spezia-Genova magnitude 2,6
17 October: Ortles (Alto Adige) magnitude 3,2
13 October: Siena magnitude 2
12 October: Macerata magnitude 3
21 October: Eolie's Island magnitude 2.6 and 2,5
20 October: Mountains neighbor Brescia, 3,8
21 October: Ancona and Pesaro-Urbino 4,4-3,7
20 October: Valsabbia 3,8
25 October: Imperia 3,4 and Cadelbosco di Sopra, Castelnovo di Sotto e Bagnolo in Piano. 2,7
Non so perchè mi sembrano scosse di assestamento che coinvolgono tutta la penisola come se sotto il nostro :ciapet: ci fosse un grosso vulcano o comunque qualcosa che facesse presagire qualcosa per le prossime settimane/mesi :mbe:
poi recentemente c'è stato anche un'esercizio di evacuazione a napoli e consiglio di guardare google news con la parola "terremoto" sembra un bolletino di guerra per tutto il pianeta...
svarionman
26-10-2006, 21:42
Vulcano in particolare rimane comunque uno dei più pericolosi, ora sta sonnecchiando, ma se si risveglia so' cazzi....
Vulcano in particolare rimane comunque uno dei più pericolosi, ora sta sonnecchiando, ma se si risveglia so' cazzi....
Ma non è spento Vulcano?? :confused:
Poi tanto salvo d'estate è molto poco abitata Vulcano..
svarionman
26-10-2006, 22:16
Ma non è spento Vulcano?? :confused:
Poi tanto salvo d'estate è molto poco abitata Vulcano..
No, è attivo, solo che è in una fase di calma....infatti se sali in cima al cratere è pieno di fumarole di zolfo (a dire il vero quelle ci sono anche in una parte di spiaggia)....il problema è che questo è un vulcano di tipo esplosivo e non come ad esempio l'Etna, che quando si risveglia riversa giù colate di magma liquido...ora Vulcano ha la caldera tappata, se si risveglia si dovrebbe accumulare pressione finchè salta tutto :stordita:
No, è attivo, solo che è in una fase di calma....infatti se sali in cima al cratere è pieno di fumarole di zolfo (a dire il vero quelle ci sono anche in una parte di spiaggia)....il problema è che questo è un vulcano di tipo esplosivo e non come ad esempio l'Etna, che quando si risveglia riversa giù colate di magma liquido...ora Vulcano ha la caldera tappata, se si risveglia si dovrebbe accumulare pressione finchè salta tutto :stordita:
Non sapevo ci fosse possibilità di un "risveglio".
Tanto io non rischio, visto che quel puzzo di zolfo che c'è lì mi fà stare ben lontano... :D
dantes76
27-10-2006, 09:30
Dati dal 1964al 2002( con i piu' recenti)
http://img147.imageshack.us/img147/286/infoog667wideseismicityni1.jpg
Dati
http://img213.imageshack.us/img213/2294/t1027102710oc1.jpg
Lucrezio
27-10-2006, 10:29
si ma scusami...Le isole non sono le Eolie e Lipari è un' isola che fa parte dell'arcipelago delle EOLIE? :confused: :wtf: :eh: :stordita:
L'arcipelago si chiama "Eolie" o anche "Lipari", sono entrambe dizioni valide ;)
Qualcuno sa qualcosa in più su eventuali danni? Io ho casa in una di quelle isolette...
Cmq bisogna aspettarsi che l'attività sismica-vulcanica in quella zona sia elevatissima... e sperare che l'isola di Vulcano non decida di fare il botto, altrimenti si che sono ca**i amari...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.