PDA

View Full Version : SANITA': LAZIO, UN DEBITO DI OLTRE 10 MILIARDI DI EURO


nothinghr
26-10-2006, 15:20
Un debito di oltre 10 miliardi di euro. E' questa la cifra definitiva a cui ha portato l'operazione di accertamento e di ricostruzione dei bilanci del settore sanitario della Regione Lazio, iniziata circa un anno fa dall'amministrazione Marrazzo. Una cifra piu' che doppia rispetto a tutte le precedenti stime, che, per la sua portata, ha piu' consonanza con la voce di una finanziaria nazionale, piuttosto che per quella di una istituzione regionale. A volte, la realta' supera anche le piu' fosche immaginazioni, e questo risveglio e' peggiore anche degli incubi piu' brutti: e' per questo che il presidente della giunta, Piero Marrazzo, ha detto che, senza il contributo e il sostegno del governo, sara' impossibile gestire quella che ha definito un'emergenza nazionale. "Il lascito, la pesante eredita' della precedente amministrazione di centrodestra - ha detto - va oltre le peggiori previsioni. Quello che e' emerso dall'aggregazione dei bilanci consolidati delle asl e delle aziende ospedaliere e, infatti, un debito di 10,196 miliardi di euro al 31 dicembre del 2005, una cifra che nessuna regione di questo paese e' in grado di poter gestire".

Applausi per Storace

sider
26-10-2006, 15:38
E' per questo che avevano fatto Storace ministro della sanità.... :D

LUVІ
26-10-2006, 15:40
E' per questo che avevano fatto Storace ministro della sanità.... :D
Giusto, perchè, come dice l'articolo, testualmente:" un a cifra che, per la sua portata, ha piu' consonanza con la voce di una finanziaria nazionale, piuttosto che per quella di una istituzione regionale"

:asd:

:muro:

nothinghr
26-10-2006, 15:41
E poi si vantava di come aveva amministato la sanità, io mi chiedo perchè questa gente è cosi' priva di vergogna

nothinghr
26-10-2006, 15:54
SANITA': LAZIO, VELTRONI "FATTO DI GRAVITA' INAUDITA"

"I risultati della 'due diligence' sui conti della sanita' del Lazio nel periodo 2001- 2005, che il presidente Marrazzo ha oggi reso pubblici, descrivono una situazione di una gravita' inaudita per l'intera collettivita' dei cittadini e delle imprese del Lazio". Lo afferma in una nota il sindaco di Roma Walter Veltroni. "Ai 4 miliardi di euro di extra deficit gia' identificati negli scorsi mesi - aggiunge Veltroni - sembrano aggiungersi ulteriori 5 miliardi di sbilanci che nel corso degli anni sono stati in vario modo nascosti e occultati all'opinione pubblica, alle sedi competenti di indirizzo di controllo e al consiglio regionale. Un risultato cosi' disastroso chiama in causa rilevanti e ineludibili responsabilita' politiche da parte di tutti i soggetti che hanno, di fatto, eluso ogni circuito di responsabilita' amministrativa e ogni meccanismo di controllo. L'opera di ricostruzione dovra' cominciare da qui: ricostruire velocemente, trasparenza dei bilanci, circolazione delle informazioni e sistema dei controlli. Ma, al di la' delle responsabilita', e' lo stesso futuro della finanza regionale e locale del Lazio e di tutti i suoi territori che rischia di essere messo in crisi dalla completa emersione del debito sommerso lasciato in eredita' dalla Giunta Storace. Il comune di Roma - conclude Veltroni - esprime tutta la sua solidarieta' al presidente Marrazzo e alla sua Giunta. Al tempo stesso dobbiamo dire che il Lazio e le sue collettivita' non potranno essere lasciati soli dal governo nazionale nell'affrontare un percorso di risanamento finanziario di queste dimensioni. Auspichiamo quindi che l'emergenza finanziaria della sanita' del Lazio diventi una priorita' condivisa nell'agenda politica di tutte le istituzioni del Paese a partire da quelle nazionali".

Onisem
26-10-2006, 16:02
Un debito di oltre 10 miliardi di euro. E' questa la cifra definitiva a cui ha portato l'operazione di accertamento e di ricostruzione dei bilanci del settore sanitario della Regione Lazio, iniziata circa un anno fa dall'amministrazione Marrazzo. Una cifra piu' che doppia rispetto a tutte le precedenti stime, che, per la sua portata, ha piu' consonanza con la voce di una finanziaria nazionale, piuttosto che per quella di una istituzione regionale. A volte, la realta' supera anche le piu' fosche immaginazioni, e questo risveglio e' peggiore anche degli incubi piu' brutti: e' per questo che il presidente della giunta, Piero Marrazzo, ha detto che, senza il contributo e il sostegno del governo, sara' impossibile gestire quella che ha definito un'emergenza nazionale. "Il lascito, la pesante eredita' della precedente amministrazione di centrodestra - ha detto - va oltre le peggiori previsioni. Quello che e' emerso dall'aggregazione dei bilanci consolidati delle asl e delle aziende ospedaliere e, infatti, un debito di 10,196 miliardi di euro al 31 dicembre del 2005, una cifra che nessuna regione di questo paese e' in grado di poter gestire".

Applausi per Storace

Si, ma adesso chi paga? Lui e lady ASL?

ALBIZZIE
26-10-2006, 16:05
ma da dove le prendi 'ste notizie?
su ansa, rep e corriere non ho trovato nulla :confused:

nothinghr
26-10-2006, 16:06
ma da dove le prendi 'ste notizie?
su ansa, rep e corriere non ho trovato nulla :confused:
Repubblica.it basta che cerchi fra le notizie di oggi

ALBIZZIE
27-10-2006, 07:57
Il governatore chiede aiuto al governo e accusa il centrodestra
"Un buco ereditato dalla giunta precedente". Storace: "Solo un bluff"
"Sanità nel Lazio, 10 miliardi di debiti"
Marrazzo pronto ad andare in procura
di CARLO PICOZZA

<B>"Sanità nel Lazio, 10 miliardi di debiti"<br>Marrazzo pronto ad andare in procura</B>
ROMA - "Il debito della sanità ereditato dalla giunta di centrodestra guidata da Francesco Storace è di dieci miliardi 196 milioni di euro". Il governatore del Lazio, Piero Marrazzo, convoca gli stati generali della sanità regionale e tutti gli assessori per annunciare la scoperta del buco a 18 mesi dal suo insediamento, minacciare il rinvio delle carte alla magistratura ("di fronte a prove di illeciti") e chiedere aiuto al governo.

"Non era mai accaduto a nessuno prima d'ora di trovarsi di fronte a un debito di questa portata", scandisce. Un'esposizione con consistenza di poco inferiore a un terzo della manovra finanziaria nazionale. "È un'emergenza non solo della Regione ma del Paese", continua Marrazzo. "Perciò ho invitato il premier Romano Prodi, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Enrico Letta, i ministri dell'Economia, Tommaso Padoa Schioppa, e della Salute, Livia Turco, ad aprire il "caso Lazio", con un negoziato che stralci la nostra situazione da quelle delle altre Regioni".

Pronta la replica dei senatori Storace e Andrea Augello, già assessore al Bilancio nella giunta di centrodestra: "Stanno facendo un autogol", commenta il primo. "Al di là della propaganda politica, se il governo dovesse aderire alla richiesta di Marrazzo, scoprirebbe che di quei 10 miliardi, 4 rappresentano un debito che dovrebbe essere già compreso nel disavanzo. Carte alla mano, si scoprirebbe il bluff".

"Altri due miliardi", aggiunge Augello, "sono crediti, non debiti; risorse, cioè, dovute dal governo al Lazio. Come si può inscriverli nella voce del disavanzo regionale?".

Prima di ieri Marrazzo si era astenuto da attacchi frontali all'operato della giunta Storace. Ora non usa mezzi termini: "Ormai è certo, il debito ha identità e origini precise: il centrodestra che ha governato il Lazio dal 2000 al 2005". Gli dà manforte il ministro Turco: "Gli anni della giunta Storace si svelano per quello che sono stati, malasanità e illeciti sui quali indaga la magistratura, caos nei servizi, incompetenza gestionale e, ora, debiti sommersi per miliardi".

Anche il sindaco Walter Veltroni scende in campo appoggiando la richiesta della Regione: "L'emergenza-sanità del Lazio diventi una priorità condivisa nell'agenda politica delle istituzioni del Paese a partire dal governo". Il dissesto dei conti dell'assistenza scaricatosi sui cittadini e sulle imprese del Lazio con l'addizionale Irpef e l'aliquota Irap ai massimi livelli "è stato scoperto - spiega l'assessore al Bilancio, Luigi Nieri - dopo un'analisi dettagliata dei bilanci". Quelli di 12 Asl, 3 policlinici universitari, 3 aziende ospedaliere e 2 istituti scientifici di ricerca e cura che fanno capo al Servizio sanitario della Regione.

"Non posso credere", commenta il deputato Lionello Cosentino, già assessore alla Sanità nella giunta di centrosinistra al governo del Lazio fino al 2000, "che nessuno negli uffici del Bilancio si sia accorto, in questi ultimi sei anni, che i buchi nei conti di Asl e ospedali avessero raggiunto queste dimensioni, complici le ruberie dimostrate dalle indagini in corso. E a tutt'oggi non c'è ancora una certificazione dei bilanci. Forse c'è materia per una commissione di indagine parlamentare".

(27 ottobre 2006)

ah, allora possiamo stare tranquilli. :O

misterx
27-10-2006, 08:40
Si, ma adesso chi paga? Lui e lady ASL?


indovina un pò chi paga ?

IpseDixit
27-10-2006, 08:51
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200610articoli/13054girata.asp

Tefnut
27-10-2006, 08:54
la sanità è tutta un buco..

e poi ai miei tocca andare a pagamento perchè gli esami glieli mettono a maggio!!!! (forse)...

-_-
se uno sta male fa in tempo a morire.

gourmet
30-10-2006, 15:12
Su repubblica oggi c'è un intervista a Marrazzo. Una cosa allucinante. In 5 anni spariti 10 miliardi.. tutti nelle tasche di Daniela Fini & parenti? e qui c'è gente che si indigna per la toilette di Luxuria! :mad:

stbarlet
30-10-2006, 15:59
la sanità è tutta un buco..

e poi ai miei tocca andare a pagamento perchè gli esami glieli mettono a maggio!!!! (forse)...

-_-
se uno sta male fa in tempo a morire.


Prenditela con quelli che vanno in pronto soccorso a farsi fare i raggi X perche han la tosse..

riaw
30-10-2006, 16:07
mah, io vorrei sapere, di cosa cazzo si preoccupa marrazzo?

si sa già chi paga e da dove arrivano i soldi, qual è il problema???

CYRANO
30-10-2006, 16:17
indovina un pò chi paga ?

il nordddd
il norddddddd !!!

:D


ciaozoaiza

riaw
30-10-2006, 16:20
.

ALBIZZIE
30-10-2006, 16:28
s'incazza si.

vuol dire che sono 5 anni che non pagate.
forza, vedete di appianare il debito prima che vi facciamo pagare anche gli interessi. :O

anzi, nord, vedete di mettere qualche euro di più che sabato voglio andar a mangiar fuori e vi metto in conto anche la porchetta e un fiasco de frascati.

riaw
30-10-2006, 16:31
s'incazza si.

vuol dire che sono 5 anni che non pagate.
forza, vedete di appianare il debito prima che vi facciamo pagare anche gli interessi. :O

anzi, nord, vedete di mettere qualche euro di più che sabato voglio andar a mangiar fuori e vi metto in conto anche la porchetta e un fiasco de frascati.

ironia completamente fuoriluogo.
in genere ce la si può permettere quando si sa che tanto qualcun altro pagherà.

skywalker77
30-10-2006, 16:34
s'incazza si.

vuol dire che sono 5 anni che non pagate.
forza, vedete di appianare il debito prima che vi facciamo pagare anche gli interessi. :O

anzi, nord, vedete di mettere qualche euro di più che sabato voglio andar a mangiar fuori e vi metto in conto anche la porchetta e un fiasco de frascati.

:rotfl:

CYRANO
30-10-2006, 17:11
anzi, nord, vedete di mettere qualche euro di più che sabato voglio andar a mangiar fuori e vi metto in conto anche la porchetta e un fiasco de frascati.
ti consiglio una fraschetta ad ariccia davvero bella!
e se magna da dio! :D


Ciaozoaioza

gourmet
30-10-2006, 17:53
mah, io vorrei sapere, di cosa cazzo si preoccupa marrazzo?

si sa già chi paga e da dove arrivano i soldi, qual è il problema???

<palemmitano mode on> Miii ma che minchia dici?? <palemmitano mode off>

Se avessi letto l'intervista, sapresti che Marrazzo dice che sti soldi saranno pagati dalla regione in 10 anni, e al governo chiede solo appunto di poter dilazionare i pagamenti e di evitare speculazioni sugli interessi ai danni dei cittadini. Per fare questo, il lazio ha già subito un aumento delle tasse regionali e un taglio dei posti letto. E' tutto scritto nell'intervista :read:

GreG
02-11-2006, 00:57
Cari "amichetti" miei di sx...ma de che ve lamentate!?!?

A) Andatevi a vedere chi era l'assessore alla sanità della giunta storace.......
B) dopodichè andatevi a vedere dove (e con quali voti) questo stesso personaggio è stato ri-eletto consigliere alla Regione Lazio...
C) vedetevi pure come, dopo essere tornato in Regione (in minoranza) coi voti di cdx, ha fatto il voltafaccia e non solo non ha avuto le palle di dimettersi da consigliere ma se n'è andato col csx (campanile di mastella)....
D) se non siete ancora contenti...allora andatevi a vedere chi C@ZZO avete fatto Sottosegretario alla Difesa pur non essendo stato eletto in Parlamento coi voti degli italiani.....

:mad: :mad: :mad: ....
va bene l'opinione di cdx e csx.....ma a farmi prendere per il culo non ci sto!
:mad: :mad: :mad:

Questi fatti (i 10 MLD si buco della sanità laziale) portano un nome ed un cognome....e certo non sono Storace o Marrazzo.....nè Daniela Fini nè Lady ASL...
Se Marrazzo&Veltroni volessero scovare i colpevoli non avrebbero dovuto cercare più in là dei loro banchi.....

meditate....gente, meditate......


saluti,
GreG

Hal2001
02-11-2006, 01:23
Se Marrazzo&Veltroni volessero scovare i colpevoli non avrebbero dovuto cercare più in là dei loro banchi.....

E allora GreG spiegami tu, perché io non capisco a chi ti riferisci.

Riguardo i commenti di riaw, non mi meraviglio affatto quando in tv si vede qualche sguarcio delle festicciole organizzate dalla 'lega'. I suoi commenti rispecchiano quella realtà.
Mi dispiace solo che sia consentito fare disinformazione, e peggio odio fra gli stessi italiani.

GreG
02-11-2006, 12:51
Non si dice il nome ma la carica (ti ho detto che attualmente è sottosegretario alla difesa e che sta sotto al campanile di mastella.....e che è stato assessore alla sanità della giunta storace).
Cmq sia il suddetto assessore, vista la carica di "controllore" che ricopriva, può essere tranquillamente additato come responsabile del buco (se poi credete ai suoi "non ne sapevo nulla"...affacciatevi di corsa alla finestra che c'è una flotta di asini volanti!:D:D:D)....ma finora la sx, più che additarlo come colpevole mi sembra lo abbia "ringraziato e premiato"....
Mi spiegate come si fa a far diventare sottosegretario alla difesa uno che non è stato eletto coi voti degli italiani e che è responsabile di tali genere di cose?!!?....boh.... :confused:

...certo è che se continuiamo con questa barzelletta di politici alla fine i leghisti potrebbero anche arrivare ad avere ragione....(leggete bene: "potrebbero anche arrivare"....;))

saluti,
GreG

Ps...cmq sia, ad onor del vero, le cose vanno dette x quelle che sono: ci saranno 10 MLN di buco ma molti ospedali sono stati ristrutturati ed altri (il S.Andrea su tutti) sono stati completati e messi in funzione...quindi il responsabile del buco è anche responsabile, IMHO, di grandi successi....

tonicrescenzo
03-02-2007, 14:06
Sono pienamente d'accordo sul debito ereditato dalla gestione aberrante di Storace, vorrei aggiungere in qualità di operatore sanitario presso la provincia di Frosinone che una delle cause di questo grave deficit è imputabile alla
ingiustificata presenza nella Asl di FR di un numero considerevole di DIRIGENTI SIA MEDICI CHE AMMINISTRATIVI I QUALI NON FANNO ALTRO CHE ASSERIRE COME PRETESTO AL DEBITO CHE L'UNICA SOLUZIONE E' "Tagliare tagliare tagliare......" I POSTI LETTO ED I SERVIZI NEGLI OSPEDALI senza tener presente
che invece dovrebbero TAGLIARE IN MANIERA URGENTE I LORO ESOSI ED INGIUSTIFICATI STIPENDI CHE PERCEPISCONO A FINE MESE allora le cose potrebbero modificarsi in positivo verso chi ne ha veramente bisogno e cioè il MALATO.

tdi150cv
03-02-2007, 14:31
il nordddd
il norddddddd !!!

:D


ciaozoaiza

tu scherzi ma e' la triste realta' ... qualcuno diceva che l'italia potrebbe fare a meno del nord ... a era qualcuno di questo forum ... :rotfl:

Amodio
03-02-2007, 14:48
sarei curioso di sapere come ha replicato storace

:stordita: :mbe: :fagiano: