PDA

View Full Version : X2 3800+: idle 31°C, full 80°C+


ronny84
26-10-2006, 14:24
Salve a tutti! ^^

Apro questo topic perchè ho notato un andamento un po' anomalo delle temperature nel mio processore Athlon 64 X2 3800+ 939 (nuovissimo, comprato da meno di un mese).
Allora, io ho una temepratura in idle bassa, che varia in un intervallo di 29-33°C (quindi assolutamente nella norma), mentre lanciando un applicazione che sfrutta il 100% dei due cores, la temperatura sale sale fino a toccare gli 80°C (poi ho spento l'applicazione per paura di danni mentre è capitato che si riavviasse il pc). Non capisco questa differenza di valori di temperatura così elevata.. immagino che se ci fosse un problema di dissipazione avrei un alto valore anche in idle.

Per maggior chiarezza, il programma a cui faccio riferimento è AVIVO Video Converter (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1316431) anche se mi capita anche ad esempio con il SuperPI. Inoltre:

- Ho montato il dissipatore ufficiale AMD
- Ho il Cool'n'Quiet attivo
- Il problema sussiste con il Q-fan controller Attivo/Spento
- Monitoro la temperatura con Speedfan impostato su "Varia in Automatico"

Pensavo quasi di provare con RMClock invece del Cool'n'Quiet come spiegato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702, ma prima aspetto un vostro parere ^^

Grazie anticipatamente!

Aku
26-10-2006, 14:27
Salve a tutti! ^^

Apro questo topic perchè ho notato un andamento un po' anomalo delle temperature nel mio processore Athlon 64 X2 3800+ 939 (nuovissimo, comprato da meno di un mese).
Allora, io ho una temepratura in idle bassa, che varia in un intervallo di 29-33°C (quindi assolutamente nella norma), mentre lanciando un applicazione che sfrutta il 100% dei due cores, la temperatura sale sale fino a toccare gli 80°C (poi ho spento l'applicazione per paura di danni mentre è capitato che si riavviasse il pc). Non capisco questa differenza di valori di temperatura così elevata.. immagino che se ci fosse un problema di dissipazione avrei un alto valore anche in idle.

Per maggior chiarezza, il programma a cui faccio riferimento è AVIVO Video Converter (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1316431) anche se mi capita anche ad esempio con il SuperPI. Inoltre:

- Ho montato il dissipatore ufficiale AMD
- Ho il Cool'n'Quiet attivo
- Il problema sussiste con il Q-fan controller Attivo/Spento
- Monitoro la temperatura con Speedfan impostato su "Varia in Automatico"

Pensavo quasi di provare con RMClock invece del Cool'n'Quiet come spiegato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702, ma prima aspetto un vostro parere ^^

Grazie anticipatamente!
Spero sia il sensore della mobo sballato altrimenti non si spiega se non con un errata installazione del dissi :D

wizard1993
26-10-2006, 14:44
Spero sia il sensore della mobo sballato altrimenti non si spiega se non con un errata installazione del dissi :D

o gli hanno dato un dissipatore inefficente come succedeva con gli xeon irwalde o come cavolo si chiamano che mangiano 165w di potenza

ronny84
26-10-2006, 14:48
:(

Vi posto due screen:

http://img197.imageshack.us/img197/6762/idleoo4.th.png (http://img197.imageshack.us/my.php?image=idleoo4.png)
idle

http://img197.imageshack.us/img197/8158/fullcm1.th.png (http://img197.imageshack.us/my.php?image=fullcm1.png)
full

cefsdfsdfroma25td
26-10-2006, 14:49
scusate se mi intometto,ma io ho un 4200x2 939,che in idle raggiunge i 33-35° e in full raggiunge i 53-54°.
sono temperature normali(tenedo conto che in estate ha raggiunto i 58°)?
ora ho il sistema oc a 2530mhz(230*11) e raggiunge i 61°,a che temperatura devo stare attento?
grazie

wizard1993
26-10-2006, 14:50
:(

Vi posto due screen:

http://img197.imageshack.us/img197/6762/idleoo4.th.png (http://img197.imageshack.us/my.php?image=idleoo4.png)
idle

http://img197.imageshack.us/img197/8158/fullcm1.th.png (http://img197.imageshack.us/my.php?image=fullcm1.png)
full

il voltaggio è molto alto il mio sta a 1.34

cefsdfsdfroma25td
26-10-2006, 14:50
:(

Vi posto due screen:

http://img197.imageshack.us/img197/6762/idleoo4.th.png (http://img197.imageshack.us/my.php?image=idleoo4.png)
idle

http://img197.imageshack.us/img197/8158/fullcm1.th.png (http://img197.imageshack.us/my.php?image=fullcm1.png)
full
ho visto gli screen ma il voltaggio è a 1.42 contro i 1.35 di default.
è quello che te le fa andar su

ronny84
26-10-2006, 14:54
Bè ma io non ho toccato nulla essendo abbastanza niubbo in campo OC.. cosa può aver fatto salire il Vcore? Da Bios posso limitarlo a default?

Un'altra cosa che mi sono dimenticato di specificare: io ho questo case (http://www.enermax.it/scheda_tecnica_pc-case.php?id_prod=139&serie=CASE%20SERIE%20CA3030%20PANDORA) che possiede l'air duct, ovvero una griglia sul pannello laterale con 1 imbuto interno che arriva vicino al dissi in modo da incanalare l'aria all'esterno.. che sia anche questo il problema visto che intuitivamente credo non permetta all'aria uscente dal processore di essere buttata fuori con forza dall'alimentatore e dalla ventola 120?

Grazie per il supporto!

cefsdfsdfroma25td
26-10-2006, 14:56
vai nel bios e metti in settaggio del vcore a 1.35v e poi salvi

caraibi
26-10-2006, 14:57
Non credo proprio ke sia quello del vcore.
Probabilmente la dissipazione messa male.
Hai controllato la pasta termica tra la cpu e il dissipatore?

cefsdfsdfroma25td
26-10-2006, 14:59
in effetti se non ha oc,anche se il vcore sale non dovrebbe scaldare molto.
qualc'uno sa dirmi se le mie temperature sono normali?

wizard1993
26-10-2006, 15:06
Non credo proprio ke sia quello del vcore.
Probabilmente la dissipazione messa male.
Hai controllato la pasta termica tra la cpu e il dissipatore?

se il dissi è messo bene sono i sensori fottuti; poi prova il sistema
del dito della mano sinistra e nella destra un cell con il n° 118 digitato in caso di problemi

ronny84
26-10-2006, 15:11
ahah xDD

Ho tolto il cool'n'quiet e il vcore adesso è fisso a 1,36 ma la temperatura sale lo stesso..

Potrei provare con il dissipatore ma sinceramente ho paura di fare qualche danno smontandolo.. e se riuscissi nessun problema a toglierlo e rimetterlo per la pasta termica?

Per la prova dito posso anche farla però non credo di saper distinguere 50 o 70°C.. scottano uguali! :D

Ma comunque non è un po' strano che in idle la temepratura sia a valori normali? Oo

Aku
26-10-2006, 15:13
Da come è messo penso che il computer sia stato assemblato e non dal nostro utente. Quindi l' ipotesi più adatta e che sia montato male il dissi.. conta che ha il Cool 'N' Quiet attivo quindi è anche lui che gestisce il vcore e la velocità visto che in idle lo porta a 1000Mhz

ronny84
26-10-2006, 15:16
Si, assemblato da SysPack! :)

Ora senza C&Q, in idle la temepratura è di 36-37°C

Aku
26-10-2006, 15:53
Si, assemblato da SysPack! :)

Ora senza C&Q, in idle la temepratura è di 36-37°C
Ovviamente, questo perchè la frequenza e il Vcore non vengono abbassati :)

ELIOGABALO
26-10-2006, 15:55
togli c&q e abbassa il vcore

ronny84
26-10-2006, 17:32
Allora, ho provato a pc "aperto" con il ditino sul dissipatore.. quando la temperatura arriva a 75°C la parte passiva in metallo effettivamente scotta ma ci si può tenere su il dito.. è giusto che sia così? Oo

Altrimenti le alternative sono: o effettivamente i sensori sono andati (e mi girerebbero visto che è nuovissima la scheda.. e comunque non mi spiego perchè misuri una temperatura in idle "giusta"), oppure il dissi è messo male, quindi non si scalda a dovere, quindi il mio dito rimane integro..

Ho provato a togliere il dissi per controllare ma non ci sono riuscito. seguendo al rovescio le istruzioni presenti nel manualetto, ho alzato la leva accanto al dissi, però i gancetti in acciaio sono ben saldi sulla base in plasica e non riesco a farli uscire (per paura anche di fare danno)..

uff, rivoglio il mio bel pallottoliere! :cry:

Aku
26-10-2006, 17:51
Non vorrei che non sia stato rimosso il pad Termico dal dissi :stordita:

ronny84
26-10-2006, 18:09
Orca dai, mi sembrerebbe proprio un errore madornale per chi fa queste cose di mestiere! Comunque non si può mai dire! :D

Controllerei volentieri ma non riesco a staccare quei ganci maledetti!

Ma con la plastica sulla pasta non dovrebbe praticamente fondere la CPU anche con notepad?

Superpelo
26-10-2006, 19:41
impossibile tale differenza tra full e idle, cmq se lo osservi bene capirai che è facilissimo togliere il dissy amd, questione di pratica...

ronny84
26-10-2006, 21:25
No ma ho più o meno capito il funzionamento.. ci sono queste due "linguette" di metallo forete che si incastrano in due perni di plastica dell'alloggiamento intorno al processore.. il problema è: come staccare questi agganci? una volta alzata la leva di plastica neradevo far forza verso l'esterno sulle due linguette?

ronny84
27-10-2006, 07:44
Scusate il doppio post, volevo aggiornarvi sulla situazione:

Allora ieri sera, dopo aver smanettato un po' dentro il case come vi ho detto, ho lanciato un encode e... la temperatura è arrivata massimo a 51°C! :eek: Esaltato ho lanciato due super pi da 8mb e.. 51°C! :eek: Bho c'è da dire che la temperatura è andata sempre in crescendo e il picco l'ha raggiunto in entrambi i casi alla fine del processo, quindi vorrei provare qualcosa che duri almeno mezz'ora per trovare la massima temperatura.. Però almeno ho 25°C in meno adesso, anche se non capisco cosa ci sia di diverso da prima! :D

Una cosa che però ho notato che anche nelle situazioni di dile totale, il processore lavora al 5-10%, mentre prima con le stesse applicazioni in background aperte (avast, ATITool, CCC, Sygate etc) era 0-2% ed inoltre, cosa più strana, costantemente la seconda core lavora più della prima (mentre in precedenza il carico di lavoro era assolutamente identico).

http://img133.imageshack.us/img133/1245/cpuusageff4.th.png (http://img133.imageshack.us/my.php?image=cpuusageff4.png)

Mi sa che urge un bel format con tutti i driver driverini che ho installato! :stordita:

wizard1993
27-10-2006, 12:37
Allora, ho provato a pc "aperto" con il ditino sul dissipatore.. quando la temperatura arriva a 75°C la parte passiva in metallo effettivamente scotta ma ci si può tenere su il dito.. è giusto che sia così? Oo

Altrimenti le alternative sono: o effettivamente i sensori sono andati (e mi girerebbero visto che è nuovissima la scheda.. e comunque non mi spiego perchè misuri una temperatura in idle "giusta"), oppure il dissi è messo male, quindi non si scalda a dovere, quindi il mio dito rimane integro..

Ho provato a togliere il dissi per controllare ma non ci sono riuscito. seguendo al rovescio le istruzioni presenti nel manualetto, ho alzato la leva accanto al dissi, però i gancetti in acciaio sono ben saldi sulla base in plasica e non riesco a farli uscire (per paura anche di fare danno)..

uff, rivoglio il mio bel pallottoliere! :cry:


lo faceva anche sulla mia
idle 35° full 95°

caraibi
27-10-2006, 14:02
Ragà, ho avuto ankio problemi su un x2 4400 simili (se volete potete guardare dei miei vecchi post), quello che mi dava più noia era l'utilizzo strano di un core.
La cosa in cumune che ho visto sono AMD x2 e Asus, bhè per farla breve io ho risolto facendomi cambiare la mobo con una stupenda ABIT.

ronny84
27-10-2006, 22:46
lo faceva anche sulla mia
idle 35° full 95°
E come hai risolto? :confused:

wizard1993
30-10-2006, 08:40
E come hai risolto? :confused:

garanzia :O ora sale anche meglio rispetto all'altra

crash2k
30-10-2006, 08:49
ciao,
hai provato a vedere la temperatura con altri programmi?! (es centralbrain)a me c'è stata una volta che un processore mi segnava 52°C IDLE su SmartGuardian... tutti gli altri programmi segnavano 35°C e la sondina (il dissi era un Thermalright 948U) era messa proprio sotto al dissi e mi segnava 32°C...

ronny84
30-10-2006, 09:55
Si, si, segnano tutti la stessa temperatura!

Comunque adesso la situazione sembra essersi stabilizzata dopo aver toccato il dissipatore.. bho forse era proprio messo storto o non faceva bene contatto! Inoltre mi sono consultato sul topic per la ventilazione dei case con Pitta ed oggi vado a comprare le ventoline che favoriscano la circolazione dell'aria.. vedo se ottengo un abbassamento di qualche grado! Poi tutto di freeze pro 64 quando avrò i soldi! :D

crash2k
30-10-2006, 10:16
Si, si, segnano tutti la stessa temperatura!

Comunque adesso la situazione sembra essersi stabilizzata dopo aver toccato il dissipatore.. bho forse era proprio messo storto o non faceva bene contatto! Inoltre mi sono consultato sul topic per la ventilazione dei case con Pitta ed oggi vado a comprare le ventoline che favoriscano la circolazione dell'aria.. vedo se ottengo un abbassamento di qualche grado! Poi tutto di freeze pro 64 quando avrò i soldi! :D

cerca nel mercatino, qualcuno lo trovi! io lo sto usando ora... veramente una bomba!

sono abbastanza clockato (2950mhz) e le temp sono veramente basse! ottimo dissi davvero!

Ferdy78
30-10-2006, 10:26
Non vorrei che non sia stato rimosso il pad Termico dal dissi :stordita:

appunto non va tolto se non gli metti la pasta :D

Rivela le temp con everest e se hai scheda madre asus, nulla in contrario sia il bios a rilevare valori sballati :) ...aggiornalo con l'ultimo disponibile sul sito Asus ;)

Quello di serie non poi un dissi orripilante...anche se te hai OC neppure il tempo di montarlo... :muro:

ronny84
31-10-2006, 16:48
Grazie a tutti per le risposte, mi siete davvero di grande aiuto! :)

Comunque facendo una rilevazione con i grafici di speed fan e OCCT come programma di "sforzo", ho notato che la temperatura cresce tendendo ad un asintoto intorno ai 54°C, poi si alza di botto e cresce più velocemente (in modo quasi lineare).. che 54°C (o giù di lì, forse meno non ricordo!) sia un limite oltre il quale o la pasta termica sclera o la ventola del dissi non riesce più a raffreddare?