View Full Version : [DEBIAN] dubbio kernel
Ho un dubbio da chiarire: attualmente sul pc di lavoro utilizzo un kernel 486 su un A64 939.
E' possibile passare al kernel AMD64 senza partizionare (o comunque in modo abbastanza semplice)?
Casomai che kernel alternativo posso utilizzare rimanendo sui 32bit?
Distro: debian testing
per cambiare il kernel non devi assolutamente partizionare, se vuoi installi quello pacchettizzato per la tua distribuzione, altrimenti te lo ricompili.
per il tuo processore credo serva il kernel ottimizzato per k7 se vuoi restare sempre sui 32bit.
l'importante è configurare il bootloader per lanciare il kernel giusto.
Bene, intanto metto il k7.
Per quello a 64 ho provato a mettere dei repository trovati nelle pagine di porting di debian, ma non mi funzionano.
Attualmente con apt non ho in lista il kernel per i 64 bit.
Mi date un indirizzo affidabile per apt in cui trovo i kernel amd64?
ekerazha
27-10-2006, 11:17
Mi date un indirizzo affidabile per apt in cui trovo i kernel amd64?
I kernel a 64bit sono disponibili per la versione AMD64 della distribuzione, non per la versione i386. La prima versione ufficiale per AMD64 sarà la Etch che dovrebbe essere rilasciata come stable a Dicembre (ora è in "testing").
Scoperchiatore
27-10-2006, 11:24
Bene, intanto metto il k7.
Per quello a 64 ho provato a mettere dei repository trovati nelle pagine di porting di debian, ma non mi funzionano.
Attualmente con apt non ho in lista il kernel per i 64 bit.
Non puoi cambiare un kernel da 32 a 64 bit come se nulla fosse!
Hai tutti i programmi precompilati a 32 bit, moltissime cose smetterebbero di funzionare, ammesso che tu riesca a fare un boot.
Se hai installato una distro a 32 bit, rimani con un kernel a 32 bit, al massimo cambia tipologia di kernel cercandone uno più ottimizzato.
Non puoi cambiare un kernel da 32 a 64 bit come se nulla fosse!
Hai tutti i programmi precompilati a 32 bit, moltissime cose smetterebbero di funzionare, ammesso che tu riesca a fare un boot.
Se hai installato una distro a 32 bit, rimani con un kernel a 32 bit, al massimo cambia tipologia di kernel cercandone uno più ottimizzato.
Era quello che sospettavo.
Quindi se volessi passare ai 64 bit la cosa migliore da fare è partire da zero con l'installazione, giusto?
E, quindi, è cosa buona avere un'altra partizione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.