PDA

View Full Version : nuovo lavoro! Si, però...


Gemma
26-10-2006, 13:47
Non potevo crederci: alle 9.30 ero a colloquio, dopo mezz'ora mi stavano spiegando le procedure, chiedendomi di iniziare il giorno dopo.
Un lavoro vero, CCNL, 14 mensilità.

Mi stavano già mettendo in mano il contratto, e mi sono resa conto che non avevamo nemmeno accennato alla questione economica.

Mi vogliono inserire come 5o livello :( ... i soliti mille euro al mese :(

La cosa mi ha lasciata francamente un po' di sasso, perchè in quest'ufficio pare che non lasceranno inutilizzata nemmeno una delle mie competenze: mansioni principali in area gestionale e organizzativa, però collaborerò con l'ufficio EDP e con il grafico.

Ora, io capisco che una persona vada provata sul campo per veificare che le competenze che vanta siano reali, però dubito fortemente che dopo 2/3 mesi di lavoro ti cambino livello.

Alla fine, come al solito, io sono un "affare", una specie di "compri 3, paghi 1"...

Fra l'altro la sede di lavor è a 30km da dove abito, e questo in termini di spesa incide.

Ho accettato perchè fra questo e il lavoro "a progetto" che ho attualmente almeno questo mi da la possibilità di avere garantiti i diritti elementari.
Però mi rimane un po' di perplessità: evidentemente "mille e non più mille" non si riferiva ad una eventuale fine del mondo, ma al fatto che oggi sia un vero e proprio muro.

Beh, speriamo in prospettiva; meglio rimanere ottimisti :)

kingv
26-10-2006, 14:10
congratulazioni e auguri per il nuovo lavoro.
per quanto riguarda la parte economica hai provato ad accennare la stesse cose che hai scritto qui anche al colloquio e a contrattare un superminimo o un livello in più? al massimo ti avrebbero detto di no.

Gemma
26-10-2006, 14:23
congratulazioni e auguri per il nuovo lavoro.
per quanto riguarda la parte economica hai provato ad accennare la stesse cose che hai scritto qui anche al colloquio e a contrattare un superminimo o un livello in più? al massimo ti avrebbero detto di no.
ho espresso alla titolare le mie perplessità, cioè che mi aspettavo un ingresso almeno a 4o livello. Però lei mi ha parlato di "gratifiche fuori busta"... e della possibilità concreta di affidare a me un ruolo di responsabile (le sue parole sono state "l'ing. Tizio mi dice che tu saresti la persona giusta da mettere a capo dell'ufficio planning... ovviamente sarebbe tutt'altro stipendio").

Quindi alla fine non mi resta che confidare nel fatto che le mie capacità emergano per avere quel ruolo. :sperem:

intanto oggi come inizio non poteva andare peggio: dopo due ore che ero lì è crashato il database :D

tdi150cv
26-10-2006, 14:58
gemma ... da me gli operai prendono 1200 euro ma lavorano a catena e si spaccano la schiena.
1000 euro per un lavoro da impiegata non sono male ... c'è chi sta peggio e te lo assicuro.
Poi sei all'inizio magari potrai crescere in breve tempo.

p.s. il contratto e' indeterminato vero ?

Gemma
26-10-2006, 15:02
gemma ... da me gli operai prendono 1200 euro ma lavorano a catena e si spaccano la schiena.
1000 euro per un lavoro da impiegata non sono male ... c'è chi sta peggio e te lo assicuro.
Poi sei all'inizio magari potrai crescere in breve tempo.

p.s. il contratto e' indeterminato vero ?
si indeterminato.

In effetti da qualche tempo mi sto ponendo la domanda circa la retribuzione di un lavoro di fatica e uno in cui vengano impiegate qualifiche o capacità che si sono acquisite con tempo ed esperienza...

Penso che da una parte sia giusto retribuire la fatica e lo sforzo, ma dall'altra sia necessarioa cneh riconoscere e ricompensare le capacità obiettive di una persona.

Poi sai, si fa prestoa dire "lavoro d'ufficio": dipende da che tipo di mansioni ti sono affidate e che tipo di preparazione richiedano.

AlexGatti
26-10-2006, 15:21
Non potevo crederci: alle 9.30 ero a colloquio, dopo mezz'ora mi stavano spiegando le procedure, chiedendomi di iniziare il giorno dopo.
Un lavoro vero, CCNL, 14 mensilità.

Mi stavano già mettendo in mano il contratto, e mi sono resa conto che non avevamo nemmeno accennato alla questione economica.

Mi vogliono inserire come 5o livello :( ... i soliti mille euro al mese :(


Contratto di che tipo? perchè se è metalmeccanico (il 5° livello lo farebbe supporre) le mensilità sono 13, non 14.
Per il resto cerca di avere un po' di superminimo NON RIASSORBIBILE.
In ogni caso cerca di non farti fregare da subito sull'orario di lavoro ovvero non fare straordinari non pagati. Questo ovviamente non vuol dire lasciar cadere la penna allo scadere delle 8 ore, ma neanche starne li nove!

In bocca al lupo.

tdi150cv
26-10-2006, 15:56
Contratto di che tipo? perchè se è metalmeccanico (il 5° livello lo farebbe supporre) le mensilità sono 13, non 14.
Per il resto cerca di avere un po' di superminimo NON RIASSORBIBILE.
In ogni caso cerca di non farti fregare da subito sull'orario di lavoro ovvero non fare straordinari non pagati. Questo ovviamente non vuol dire lasciar cadere la penna allo scadere delle 8 ore, ma neanche starne li nove!

In bocca al lupo.

la quattordicesima mensilita' puo' essere data a discrezione dell'ìazienda.
Cioè se una azienda sceglie di darla ai dipendenti lo puo' fare senza problemi e indipendentemente dal tipo di contratto.
Sono numerose le aziende che la danno pur non avendo un contratto che la preveda.
Personalmente nella mia ex azienda essendo un informatico ero con contratto metalmeccanico e la percepivo.

Gemma
26-10-2006, 16:06
Contratto di che tipo? perchè se è metalmeccanico (il 5° livello lo farebbe supporre) le mensilità sono 13, non 14.
Per il resto cerca di avere un po' di superminimo NON RIASSORBIBILE.
In ogni caso cerca di non farti fregare da subito sull'orario di lavoro ovvero non fare straordinari non pagati. Questo ovviamente non vuol dire lasciar cadere la penna allo scadere delle 8 ore, ma neanche starne li nove!

In bocca al lupo.
Commercio.

Mi spieghi il superminimo?

<Straker>
26-10-2006, 16:33
Mi spieghi il superminimo?Il superminimo e' la parte extra il minimo sindacale. Quando ti viene "concesso l'aumento", ti aumentano il superminimo.
Se e' assorbibile, l'aumento del minimo contrattuale (dovuto per esempio ad un rinnovo) verra' assorbito (appunto) dal superminimo.
Le due voci, superminimo assorbibile e no, sono distinte in busta -tra l'altro tempo fa se ne parlava proprio qui, chissa' dov'e' quella discussione...

Northern Antarctica
26-10-2006, 16:38
Congratulazioni!!! :) :mano:

Commercio.

Ah, adesso ho capito perché volevi passare dal 5° al 4° (i livelli nel commercio sono decrescenti, non crescenti come i metalmeccanici :fagiano: )

Gemma
26-10-2006, 16:40
Il superminimo e' la parte extra il minimo sindacale. Quando ti viene "concesso l'aumento", ti aumentano il superminimo.
Se e' assorbibile, l'aumento del minimo contrattuale (dovuto per esempio ad un rinnovo) verra' assorbito (appunto) dal superminimo.
Le due voci, superminimo assorbibile e no, sono distinte in busta -tra l'altro tempo fa se ne parlava proprio qui, chissa' dov'e' quella discussione...
ehm...
non ho capito :stordita:

Gemma
26-10-2006, 16:42
Congratulazioni!!! :) :mano:



Ah, adesso ho capito perché volevi passare dal 5° al 4° (i livelli nel commercio sono decrescenti, non crescenti come i metalmeccanici :fagiano: )
grazie :)

non credo di aver mai lavorato nel settore metalmeccanico... sempre commercio. Ed essendo stata in passato al 3o livello capisci che vedersi sbattuti in quinto...

dici che ho fatto bene a cambiare?

Northern Antarctica
26-10-2006, 16:50
grazie :)

non credo di aver mai lavorato nel settore metalmeccanico... sempre commercio. Ed essendo stata in passato al 3o livello capisci che vedersi sbattuti in quinto...

dici che ho fatto bene a cambiare?

Alla fine sì, dato che indubbiamente il contratto indeterminato ha dei vantaggi, inclusi quelli del partire da una posizione più forte quando si cerca un altro lavoro.

Mi sembra di capire che l'inquadramento contrattuale e le mansioni sono completamente svincolate: nel senso che non devi "occupare una posizione lavorativa da 5° livello", come avviene in alcune aziende, ma è soltanto un discorso di carattere retributivo. Un passaggio di livello dopo due mesi, a partire dalla tua condizione, è prematuro, ma dopo sei mesi forse no (dopo un anno è pressoché automatico).

Sembra comunque un lavoro interessante da come lo descrivi, no? :)

tdi150cv
26-10-2006, 17:22
ehm...
non ho capito :stordita:

significa che oltre alla paga base avrai una voce che si chiamera' superminimo.
Il superminimo e' quello che ti danno , ovviamente lordo , in piu' sul tuo contratto.
Esso puo' essere assorbibile o non assorbibile.
Vuol dire che se assorbibile tra due anni quando riceveraiil prossimo scatto esso andra' a decurtare la pari cifra sul superminimo.
Quindi ipotiziamo che pigli 1000 + 100 euro di superminimo.
Tra due anni scatterai di uno scatto e quindi ipotizzo 20 euro succedera' che tu piglierai 1020 euro + 80 di superminimo.
Ne va da se che se non assorbibile lo scatto non andra' ad intaccare il superminimo e tutto si risolvera' nel seguente modo 1020 + 100 ...
Ecco perchè e' meglio non assorbibile ma sfido chiunque a trovare chi sul contratto dia OGGI COME OGGI il superminimo non assorbibile ... :fagiano: :read:
Questo pero' non e' detto che debbano per forza di cose assorbire il superminimo. In aziende serie solitamente non l'ho mai visto fare.

Northern Antarctica
26-10-2006, 17:38
cut

Ecco perchè e' meglio non assorbibile ma sfido chiunque a trovare chi sul contratto dia OGGI COME OGGI il superminimo non assorbibile ... :fagiano: :read:
Questo pero' non e' detto che debbano per forza di cose assorbire il superminimo. In aziende serie solitamente non l'ho mai visto fare.

quoto in pieno

Gemma
26-10-2006, 17:46
Alla fine sì, dato che indubbiamente il contratto indeterminato ha dei vantaggi, inclusi quelli del partire da una posizione più forte quando si cerca un altro lavoro.

Mi sembra di capire che l'inquadramento contrattuale e le mansioni sono completamente svincolate: nel senso che non devi "occupare una posizione lavorativa da 5° livello", come avviene in alcune aziende, ma è soltanto un discorso di carattere retributivo. Un passaggio di livello dopo due mesi, a partire dalla tua condizione, è prematuro, ma dopo sei mesi forse no (dopo un anno è pressoché automatico).

Sembra comunque un lavoro interessante da come lo descrivi, no? :)
beh, è ancora presto per dirlo.
Si tratta di una ditta di traduzioni e intepretariato, con annessa scuola British.
Per il momento il lavoro consisterebbe nella pianificazione della lavorazione degli ordini.
Mi suscita qualche perplessità il fatto che vogliano dividere il "flusso" in 3 settori diversi (indirizzamento, elaborazione ed evasione) e per ognuno di questi incaricare una persona, tipo catena di montaggio, mentre si era parlato di una posizione di maggior controllo su tutto il processo.
Vedremo.

Ad ogni modo quando ho fatto il colloquio mi hanno tipo "messa in guardia" sulla mole di lavoro, richiedendo da parte mia una elevata capacità di sopportare lo stress. E mi hanno segnalata perchè essendo di Milano si aspettano una resa maggiore :D
Oggi mi sono messa a fianco della collega per vedere come funzionasse, lei si lamentava che "non c'è tempo di alzare la testa"... poi osservo un attimo come lavora: per segnare come lette le mail di conferma di recapito le apre, le guarda e poi le richiude :rotfl:
Non finisco mai di stupirmi di come la gente possa rendere infinitamente lungo un lavoro che richiederebbe in realtà un quarto del tempo :D

Se avessi fatto l'università probabilmente oggi potre vendermi a peso d'oro come "ottimizzatore di procedure e risorse"...

Gemma
26-10-2006, 17:51
significa che oltre alla paga base avrai una voce che si chiamera' superminimo.
Il superminimo e' quello che ti danno , ovviamente lordo , in piu' sul tuo contratto.
Esso puo' essere assorbibile o non assorbibile.
Vuol dire che se assorbibile tra due anni quando riceveraiil prossimo scatto esso andra' a decurtare la pari cifra sul superminimo.
Quindi ipotiziamo che pigli 1000 + 100 euro di superminimo.
Tra due anni scatterai di uno scatto e quindi ipotizzo 20 euro succedera' che tu piglierai 1020 euro + 80 di superminimo.
Ne va da se che se non assorbibile lo scatto non andra' ad intaccare il superminimo e tutto si risolvera' nel seguente modo 1020 + 100 ...
Ecco perchè e' meglio non assorbibile ma sfido chiunque a trovare chi sul contratto dia OGGI COME OGGI il superminimo non assorbibile ... :fagiano: :read:
Questo pero' non e' detto che debbano per forza di cose assorbire il superminimo. In aziende serie solitamente non l'ho mai visto fare.
grazie, così è molto più chiaro :)


P.S.
quel libro lo ha poi preso il mio ragazzo... e ha smesso :D
io non l'ho ancora aperto :fagiano:

[A+R]MaVro
26-10-2006, 19:25
Complimenti per il lavoro Gemma. Devo però dire che il 5° livello del commercio di solito è usato per cassiere e commesse (con tutto il rispetto naturalmente), quindi mansioni "povere". Un impiegato dovrebbe avere perlomeno il 4° se non il 3°, mi pare che la tua azienda potrebbe fare anche uno sforzo in più.

[A+R]MaVro
26-10-2006, 19:27
Ecco perchè e' meglio non assorbibile ma sfido chiunque a trovare chi sul contratto dia OGGI COME OGGI il superminimo non assorbibile ... :fagiano: :read:
Quando facevo il revisore contabile avevo il superminimo assorbibile. :muro:

Irenina
26-10-2006, 21:28
In bocca al lupo!! :)
Beh, vedila così ... con un contratto a tempo indeterminato la richiesta di mutuo ha più possibilità di passare :D

tdi150cv
26-10-2006, 23:22
grazie, così è molto più chiaro :)


P.S.
quel libro lo ha poi preso il mio ragazzo... e ha smesso :D
io non l'ho ancora aperto :fagiano:

sono felice di esserti stato d'aiuto e pure al tuo compagno ...

ricordagli che ogni tanto va riletto in particolare quando subentrano le crisi ...

ovviamente prenditi 3 giorni per leggertelo ... ma datti tregua e prima sistemati sul lavoro. Non reggere troppi stress insieme ... alla fine anche smettere di fumare e' uno stress.

DvL^Nemo
27-10-2006, 10:44
Buona fortuna con il nuovo lavoro Gemma. 1'000 euro al mese non sono tanti certo, ma considera che sei all'inizio, quindi possibilita' di "migliorare la tua situazione economica" in futuro ce ne dovrebbero essere.. Da non sottovalutare l'assunzione a tempo ind.
Ciao !

Gemma
27-10-2006, 13:10
MaVro']Complimenti per il lavoro Gemma. Devo però dire che il 5° livello del commercio di solito è usato per cassiere e commesse (con tutto il rispetto naturalmente), quindi mansioni "povere". Un impiegato dovrebbe avere perlomeno il 4° se non il 3°, mi pare che la tua azienda potrebbe fare anche uno sforzo in più.
infatti :(

è come dover rifare tutta la gavetta, e sinceramente non mi sembra giusto che ti rimettano daccapo solo perchè sei nuova: se le mansioni sono da 4o o 3o il livello dovrebbe comunque corrispondere...

Gemma
27-10-2006, 13:12
Buona fortuna con il nuovo lavoro Gemma. 1'000 euro al mese non sono tanti certo, ma considera che sei all'inizio, quindi possibilita' di "migliorare la tua situazione economica" in futuro ce ne dovrebbero essere.. Da non sottovalutare l'assunzione a tempo ind.
Ciao !
si, ok, sono all'inizio di un nuovo lavoro, però... però mi assegnano mansioni che richiedono esperienza.
E sentirmi dire "all'inizio" dopo 18 anni di lavoro tu capisci che... :muro:

inoltre ho capito che quando entri in una ditta non potrai fare strada fino apareggiare alla tua vera qualifica in tempi brevi.

DvL^Nemo
27-10-2006, 13:28
Purtroppo e' cosi', pero' mi sembra che un minimo di buon impegno l'azienda ce l'ha messo :)
Per quanto riguarda la mia situazione, forse ( sembra che molto dipenda dalla finanziaria ) l'anno prossimo ci mettono a tempo indeterminato ( attualmente lavoriamo tutti a progetto ), e da come mi hanno detto percependo uno stipendio minore di quello di adesso ( attualmente prendo 1250 euro/mese ).. Diciamo che ci mettono davanti una scelta, continuare a lavorare a progetto percependo lo stipendio attuale o passare a tempo indeterminato con uno stipendio minore, beh io preferisco la seconda strada :p Poi almeno hai ferie, tredicesima e trattamento pensionistico migliore, nonche' la liquidazione.. Attualmente "in teoria" con il contratto a progetto ho poco o nulla, anche se non fanno storie se manchi qualche giorno e ci danno pure 2/3 settimane di ferie :)
CMQ nella vita bisogna pure essere fortunati, porto il caso di mio fratello, laureato con il massimo dei voti, lavora x 600 euro/mese 10/12 ore al giorno e tutti i giorni, contratto di 3 mesi.. X sua fortuna ha vinto un concorso x l'insegnamento..
Ciao !

nestle
30-10-2006, 21:39
complimenti per il nuovo lavoro :)

ammazza, il 5 livello di commercio prende 1000 euro netti al mese?

io sto al 2° e ne prendo solo 200 in più...

cmq complimenti veramente, un contratto a tempo indeterminato ormai è duro da rimediare...