PDA

View Full Version : Star Trek prima serie


DjSolidSnake86
26-10-2006, 13:25
confesso di nn aver mai visto una puntata di star trek..anzi probabilmente tanto tempo fa.. cmq conosco benissimo i protagonisti visto che son diventati delle icone della fantascienza..
secondo voi, la prima serie di star trek è un must? nel senso.. ad un appassionato di fantascienza come me (di films + che altro) può piacere questa serie oppure col tempo i films di fantascienza hanno fatto di meglio?

CYRANO
27-10-2006, 02:20
la prima serie e' un cult. ma e' anche molto grezza , con storie molto semplici , con effetti speciali elementari , sfondi di cartapesta ecc ecc
pero' e' un cult :D


Ciaozoiaoza

lucio68
27-10-2006, 09:58
Viaggi stellari e teletrasporto a parte oggi si potrebbe quasi dire che Star Trek prima serie non sia una serie di fantascienza, proprio per il diktat di Roddenberry che cercò di immaginare qualcosa che potesse essere davvero fattibile nel giro di un paio di secoli.
Dice bene CYRANO quando dice che è un must, anche se a qualcuno potrebbe dare un po' fastidio la figura soprattutto del capitano Kirk: il cavaliere senza macchia e senza paura, pronto a buttarsi in ogni battaglia guidando il suo esercito in prima persona, che ben si colloca nella storia americana del periodo in cui la serie uscì.

Però credo che un appassionato di fantascienza non possa farsi mancare la serie originale di Star Trek.

goldorak
27-10-2006, 10:09
confesso di nn aver mai visto una puntata di star trek..anzi probabilmente tanto tempo fa.. cmq conosco benissimo i protagonisti visto che son diventati delle icone della fantascienza..
secondo voi, la prima serie di star trek è un must? nel senso.. ad un appassionato di fantascienza come me (di films + che altro) può piacere questa serie oppure col tempo i films di fantascienza hanno fatto di meglio?


Dipende, se ST l'hai visto quando eri bambino potresti rivederlo con piacere, ma se non l'hai mai visto dubito che ti possa "coinvolgere".
E' pieno di stereotipi, e' intrisa di una visione molto guerra-fredda, si vede benissimo la superiorita' "culturale" degli usa rispetto al resto del mondo etc....
L'unico punto a favore sono le uniformi femminili, anni 60 :yeah:

Insomma i film sono molto meglio, consiglio il primo (a molti non piace perche' e' lento ed e' di impostazione riflessiva tipo 2001 odissea nello spazio), il secondo perche' e' il miglior film di ST di sempre, non ce cattivo piu' cattivo di KHANNNNNNNNNNNNNN, ed il 4 perche' e' una commedia divertentissima.

DjSolidSnake86
28-10-2006, 17:31
beh sicuramente è un cult.. però solo 3 commenti.. la dice lunga sta cosa :D

ho visto il primo episodio.. e insomma è come avete detto voi.. tutto è molto semplice, però certo.. è un tf di 40 anni fa.. cmq forse ufo shado (che cmq è uguale praticamente) è un pò più carino.. almeno la prima serie

Doc Mc Coy
28-10-2006, 19:34
Beh,insomma...SHADO e Star Trek praticamente uguali...è un po'grossa...

Premetto che trovo i costumi e i modellini di SHADO assolutamente irresistibili...
Riconosco anche che le storie della serie classica di ST risentono del clima della guerra fredda e alcune invecchiano male;stiamo comunque parlando di una serie cult che conta legioni di fan in tutto il mondo,specie nei paesi anglosassoni...

Molti di loro sono dei veri fanatici,e anche monomaniaci;non sono moltissimi,infatti i fan di ST a cui piaccia anche Star Wars,per esempio...
La serie classica non ebbe molto successo al momento dell'uscita.L'interesse salì nel corso degli anni '70 con le repliche,a tal punto che tra il costo di una puntata TV e quello del primo lungometraggio c'è un abisso enorme...
Comunque,o ti "prende" o no...non voglio dire "o si ama o si odia",ma quasi...

Andando un po' controcorrente(è stata sospesa alla quarta serie...),se vuoi provare con la versione moderna...prova Enterprise;mi sto gustando i DVD della terza stagione e la serie è decisamente "decollata",e mi dispiace assai che l'abbiano stoppata...

goldorak
28-10-2006, 19:53
Non possiamo mettere a confronto la fanatascienza usa e quella di stampo piu' europeo.
Ufo e Spazio 1999 sono l'emblema della fantascienza europea degli anni 70, di gran lunga meno "ingenue" rispetto a quello che veniva trasmesso in america.
E' solo a inizio anni 90 che la fantascienza usa incomincia a trattare temi seri.
E no, STNG la considero ancora molto "cheesy".

onesky
28-10-2006, 21:59
secondo me la serie classica è un must; non bisogna dimenticare poi che star trek e le sue "invenzioni" sono state riprese abbondantemente da diversi film di fantascienza piu' recenti e poi c'e' stato il primo bacio interrazziale su un film tv.. :)
Personalmente mi sono "accattato" la collana completa delle 3 stagioni venduta insieme a Panorama che alla fine è costata "solo" 136 euro rispetto ai 270 euro dei negozi..

Kal-El
26-02-2010, 22:01
Salve!:D

Qualcuno sa quando verrà trasmessa/distribuita, in italiano, la versione classica rimasterizzata in HD ?

CYRANO
26-02-2010, 22:38
Salve!:D

Qualcuno sa quando verrà trasmessa/distribuita, in italiano, la versione classica rimasterizzata in HD ?

quella con alcune scene in CG ?

interessa anche a me!


Cmlkdnkdnkdnkmks

Kal-El
27-02-2010, 00:18
quella con alcune scene in CG ?

interessa anche a me!


Cmlkdnkdnkdnkmks


Si! Non vedo l'ora di rivedermela tutta con il nuovo look, ma come al solito qui da noi devono passare interi lustri.:rolleyes:

King Crimson
27-02-2010, 14:45
quella con alcune scene in CG ?

interessa anche a me!


Cmlkdnkdnkdnkmks

Si! Non vedo l'ora di rivedermela tutta con il nuovo look, ma come al solito qui da noi devono passare interi lustri.:rolleyes:

Ragazzi... guardate che la versione rimasterizzata in CG l'hanno già trasmessa ben due volte in TV (prima in pay-tv su Steel, e poi in chiaro su La7).
Tutte e tre le stagioni della TOS sono andate in onda... mi pare che non abbiano saltato nulla: anche lo Zoo Di Talos è stato trasmesso, includendo le parti tempo fa eliminate.

Il mio giudizio personale è decisamente positivo.
Sinceramente, temevo che venisse fuori una vaccata pazzesca... invece mi sono dovuto totalmente ricredere. I ritocchi sono ovviamente ben visibili, ma sono stati effettuati in modo da non stonare minimamente con l'atmosfera anni '60 tipica del telefilm.
Insomma... per una volta il buon gusto ha trionfato!

PS: i cofanetti contenenti le nuove versioni sono in vendita da, più o meno, 7-8 mesi.
L'unica differenza, se non vado errato, è che da noi non c'è la versione blu-ray... ma potrei sbagliarmi

Kal-El
27-02-2010, 23:14
Ragazzi... guardate che la versione rimasterizzata in CG l'hanno già trasmessa ben due volte in TV (prima in pay-tv su Steel, e poi in chiaro su La7).
Tutte e tre le stagioni della TOS sono andate in onda... mi pare che non abbiano saltato nulla: anche lo Zoo Di Talos è stato trasmesso, includendo le parti tempo fa eliminate.

Il mio giudizio personale è decisamente positivo.
Sinceramente, temevo che venisse fuori una vaccata pazzesca... invece mi sono dovuto totalmente ricredere. I ritocchi sono ovviamente ben visibili, ma sono stati effettuati in modo da non stonare minimamente con l'atmosfera anni '60 tipica del telefilm.
Insomma... per una volta il buon gusto ha trionfato!

PS: i cofanetti contenenti le nuove versioni sono in vendita da, più o meno, 7-8 mesi.
L'unica differenza, se non vado errato, è che da noi non c'è la versione blu-ray... ma potrei sbagliarmi

Ma davvero le hanno trasmesse? :eek: Oh santo cielo!:doh:

Si trovano da qualche parte?:D

CYRANO
28-02-2010, 00:09
Ragazzi... guardate che la versione rimasterizzata in CG l'hanno già trasmessa ben due volte in TV (prima in pay-tv su Steel, e poi in chiaro su La7).
Tutte e tre le stagioni della TOS sono andate in onda... mi pare che non abbiano saltato nulla: anche lo Zoo Di Talos è stato trasmesso, includendo le parti tempo fa eliminate.

Il mio giudizio personale è decisamente positivo.
Sinceramente, temevo che venisse fuori una vaccata pazzesca... invece mi sono dovuto totalmente ricredere. I ritocchi sono ovviamente ben visibili, ma sono stati effettuati in modo da non stonare minimamente con l'atmosfera anni '60 tipica del telefilm.
Insomma... per una volta il buon gusto ha trionfato!

PS: i cofanetti contenenti le nuove versioni sono in vendita da, più o meno, 7-8 mesi.
L'unica differenza, se non vado errato, è che da noi non c'è la versione blu-ray... ma potrei sbagliarmi

Lo so che sono state trasmesse in tv su la7.
ma non guardo la tv. per tutta una serie di motivi.
quindi vorrei quelle 3 stagioni in dvd o , almeno , in divx :D per guardarmele come dico io...
i confanetti non li ho visti da nessuna parte...boh..


C'a'.z'a'.za

Kal-El
28-02-2010, 00:24
Lo so che sono state trasmesse in tv su la7.
ma non guardo la tv. per tutta una serie di motivi.
quindi vorrei quelle 3 stagioni in dvd o , almeno , in divx :D per guardarmele come dico io...
i confanetti non li ho visti da nessuna parte...boh..


C'a'.z'a'.za

Mi accodo... ma in HD remastered o niente! :D

_fred_
28-02-2010, 10:41
Ma davvero le hanno trasmesse? :eek: Oh santo cielo!:doh:

Si trovano da qualche parte?:D

Nello scorso periodo natalizio per "Interno Giorno" (programma di La7) hanno fatto un'intero pomeriggio dedicato alla fantascienza, trasmettendo il primo episodio pilota (Lo Zoo di Talos) e l'ammuntinamento parte I e II in versione restaurata.

King Crimson
28-02-2010, 11:19
Lo so che sono state trasmesse in tv su la7.
ma non guardo la tv. per tutta una serie di motivi.
quindi vorrei quelle 3 stagioni in dvd o , almeno , in divx :D per guardarmele come dico io...
i confanetti non li ho visti da nessuna parte...boh..


C'a'.z'a'.za

I cofanetti della TOS rimasterizzata si presentano con un packaging più sobrio (e più economico) rispetto alla vecchia edizione originale:

http://www.flickr.com/photos/isemantics/3493798789/

DVD e Blu-Ray hanno la stessa immagine in copertina.
Io li ho visti anche al mediaworld, generalmente non molto ben fornito, della mia città. Alla Fnac, ad esempio, sicuramente ci sono.

Charonte
28-02-2010, 12:15
confesso di nn aver mai visto una puntata di star trek..anzi probabilmente tanto tempo fa.. cmq conosco benissimo i protagonisti visto che son diventati delle icone della fantascienza..
secondo voi, la prima serie di star trek è un must? nel senso.. ad un appassionato di fantascienza come me (di films + che altro) può piacere questa serie oppure col tempo i films di fantascienza hanno fatto di meglio?

ho quardato la prima serie e ho deletato dopo 9 episodi. :asd:
trame e personaggi troppo ridicoli rispetto a quelli odierni.
andava visto secoli fa.
visto ora non ha senso.

_fred_
28-02-2010, 12:27
ho quardato la prima serie e ho deletato dopo 9 episodi. :asd:
trame e personaggi troppo ridicoli rispetto a quelli odierni.
andava visto secoli fa.
visto ora non ha senso.

Se fai conto che la serie ha più di 40 anni, è chiaro che è stata concepita in un periodo diverso dalle serie odierne, che per inciso devono per forza stupire con altro perchè oramai è già stato mostrato tutto.

Cmq per quel che vale, la sensazione di smarrimento e fragilità della condizione umana che la serie trasmette IMHO si adatta in pieno al tipo di ambientazione e storie raccontate.

Kal-El
28-02-2010, 13:31
ho quardato la prima serie e ho deletato dopo 9 episodi. :asd:
trame e personaggi troppo ridicoli rispetto a quelli odierni.
andava visto secoli fa.
visto ora non ha senso.

Si è vero ma a me (vista poco meno di 1 anno fa) non è dispiaciuta affatto!:)

Ora vorrei rivederla in HD ma è introvabile!:( :cry:

Alexi@
28-02-2010, 14:47
Si è vero ma a me (vista poco meno di 1 anno fa) non è dispiaciuta affatto!:)

Ora vorrei rivederla in HD ma è introvabile!:( :cry:

Nei più noti shop online la trovi senza problemi (anche se ti consiglio di acquistarla in uno shop estero, in Italia è venduta a prezzi assurdi).
Nell'edizione blu ray è anche possibile scegliere se vedere l'edizione rimasterizzata o quella "originale".

Charonte
28-02-2010, 21:01
Se fai conto che la serie ha più di 40 anni, è chiaro che è stata concepita in un periodo diverso dalle serie odierne, che per inciso devono per forza stupire con altro perchè oramai è già stato mostrato tutto.

Cmq per quel che vale, la sensazione di smarrimento e fragilità della condizione umana che la serie trasmette IMHO si adatta in pieno al tipo di ambientazione e storie raccontate.

si guarda, sono d'accordo.
ero partito col presupposto di lasciar perdere grafica effetti ecc. perché sapevo a cosa andavo incontro.
da grandissimo fan di star trek enterprise lo volevo guardare principalmente per la trama e personaggi, ma non ce l'ho fatta. :asd:

cioe
è tutto troppo ridicolo, personaggi, trame, comportamenti dei pg.
sono serie che andavano viste ai loro tempi.

torno a vedere battlestar galactica
adios :D

CYRANO
01-03-2010, 18:15
I cofanetti della TOS rimasterizzata si presentano con un packaging più sobrio (e più economico) rispetto alla vecchia edizione originale:

http://www.flickr.com/photos/isemantics/3493798789/

DVD e Blu-Ray hanno la stessa immagine in copertina.
Io li ho visti anche al mediaworld, generalmente non molto ben fornito, della mia città. Alla Fnac, ad esempio, sicuramente ci sono.

Boh farò un salto al Mw allora !


Cò,aò,zò,a

CYRANO
01-03-2010, 18:17
si guarda, sono d'accordo.
ero partito col presupposto di lasciar perdere grafica effetti ecc. perché sapevo a cosa andavo incontro.
da grandissimo fan di star trek enterprise lo volevo guardare principalmente per la trama e personaggi, ma non ce l'ho fatta. :asd:

cioe
è tutto troppo ridicolo, personaggi, trame, comportamenti dei pg.
sono serie che andavano viste ai loro tempi.

torno a vedere battlestar galactica
adios :D

io le adoro anche oggi.. sarà che ci son cresciuto ...


Cò,aò,z,òa

ennys
01-03-2010, 18:59
io le adoro anche oggi.. sarà che ci son cresciuto ...


Cò,aò,z,òa

Quoto e aggiungo che non è solo una questione anagrafica ma anche di gusto e sensibilità.

Certo, se uno è affascinato solo dagli effetti speciali capisco possa essere un problema.

Ma se ci si mette, con un po' di pazienza, si riescono ad apprezzare anche serie e/o film che ora ci sembrano così lontani.



La prima volta che vidi ST (Tos) fu su Tele Montecarlo alla fine degli anni 70.

A me che venivo da UFO :cool: e Spazio 1999 :cool: di alcuni anni prima, ST parve assolutamente primitiva e rozza. INGUARDABILE.


Poi un po' alla volta, complici anche i film mi avvicinai sempre di più.

E poi venne TNG :cool: :cool: :cool: ... e fu una rivelazione ! :cool:




:)





P.S.

Tos, fra l'altro, pur senza effetti speciali eclatanti, con la sua fotografia ed i suoi colori è tuttora uno spettacolo per gli occhi. :cool:

E poi, se uno è un fan di Enterprise, non ne può certo gustarsi quel piccolo capolavoro che è In a Mirror, Darkly, se non conosce bene e non apprezza appieno Tos...

http://www.treksinscifi.com/images/mirrordark2.jpg

;)

CYRANO
01-03-2010, 19:42
30 € a cofanetto circa com'è come prezzo ?
su play sta 38€ ma non so se c'è l'italiano...

ovviamente intendo i dvd ...


Clmalmzlma

Kal-El
02-03-2010, 10:42
Ehh, avrei preferito andare a pescare sul torrente vicino casa, peccato si trovino solo i pesci più vecchi.:D

matrizoo
02-03-2010, 15:55
c'è solo un capitano, e quello è JT Kirk:O
l'unico capitano con la pancera:asd:

se lo prendete su play ed è in italiano fate un fischio...
la versione nuova è in dolby digital 5.1 o è come galactica in squallido 2.1??

CYRANO
02-03-2010, 17:22
c'è solo un capitano, e quello è JT Kirk:O
l'unico capitano con la pancera:asd:

se lo prendete su play ed è in italiano fate un fischio...
la versione nuova è in dolby digital 5.1 o è come galactica in squallido 2.1??

però su play costa di più che sulla baia dove , pure , si ha la certezza che sia in ita ...



Còà.,a.àòz.àòa

ennys
02-03-2010, 22:56
però su play costa di più che sulla baia dove , pure , si ha la certezza che sia in ita ...



Còà.,a.àòz.àòa

Io ho quella normale di Panorama di alcuni anni fa.



Secondo me se la prendi sono soldi ben spesi (e così poi ci fai una bella rece tecnica :D )...





:)

CYRANO
03-03-2010, 22:34
Io ho quella normale di Panorama di alcuni anni fa.



Secondo me se la prendi sono soldi ben spesi (e così poi ci fai una bella rece tecnica :D )...





:)

Pure io.
infatti il punto e' : a parte che non ho posto dove metterla dato che nel mobile dove piazzo i dvd ho tutte le serie ST ( a parte enterprise , e me ne pento perche' e' carina imho ) , piu' tutti i film a parte 9-10 , piu' galactica 1978 e 2004 ( manca il 4o cofanetto che aspetto ) piu' la serie di goldrake , piu' due trilogie (la vera) di star wars ( un cofanetto e i film in limited edition separati , forti perche' c'e' sia il film originale che quello rimasterizzato con gli effettoni cg ) ed ancora altri dvd ( fra cui un cofanetto di kurt russel con la cosa , stargate , fuga da new york ed un altro film ) ecc ecc e non ci sta piu' nulla.
tutto originale eh! :D
Poi , ho gia' dato con la serie di panorama , per cui in mia coscienza se trovassi aumma aumma quella rimasterizzata , non sarebbe cosi' drammatico...
solo che , come dice kahel , non si trova :D


Cmlamlzmllmza

ennys
03-03-2010, 23:48
La copia rimasterizzata non l'ho neppure cercata ma se dite che non c'è mi fido... ;)


Tuttavia a me è già capitato di trovare alcune delle mie serie preferite, tipo UFO, Il Prigioniero, Band of Brothers ed altre e, anche se perfette, poi me le sono andate a comprare.

Al limite il cofanetto di Panorama lo vendi sulla baia...













P.S.

Ti invidio il cofanetto di K. Russel con La Cosa (che all'epoca però io vidi al cinema :cool: ) Se mi dai qualche riferimento...


In compenso ho due copie del film originale "La cosa da un altro mondo" (The Thing From Another World) del 1951 di Howard Hawks, una in B/N e una colourized (trovate, ovviamente).

Il racconto di Campbell, se va bene, l'ho letto almeno 10 volte... :cool:


:)

CYRANO
03-03-2010, 23:58
quel cofanetto lo presi da auchan , ma gia' un annetto fa.
lo pagai anche non tantissimo imho ( per quello che offre ) , diciamo sui 22-24 euro.
il 4o film e' quello dove lui fa il pompiere assieme a suo fratello... fuoco assassino ? boh forse..non ricordo il titolo...

non posso vendere ST TAS alla baia..potrei se la rimasterizzata in dvd fosse come la versione BD , ossia con le puntate originali e con quelle rimasterizzate. ma o entrambe o solo l' originale :D

UFO non mi ha mai appassionato , ma a spazio 1999 farei un pensierino..da piccolo lo adoravo :D


C;.,a;.,z;.,a;.,za

ennys
04-03-2010, 01:11
Se, come penso, hai visto UFO dopo Spazio 1999 posso capire che non ti abbia preso.

Io invece la vidi quando uscì, rigorosamente, in B/N sulla rai primo canale (anzi, Nazionale) la domenica alle 17. Già a mezzogiorno ero in attesa... :cool:

Trovo sia una serie stupenda, per nulla buonista (come il Prigioniero, per altro) e molto angosciante, visivamente appagante (soprattutto poi vista a colori) ricca di tensione anche se con trame e personaggi piuttosto semplici benchè le tematiche trattate siano tutt'altro che banali.


E poi bastava ed avanzava il Ten. Ellis: :D

http://www.fantascienza.com/cinema/ufo/media/ellis.jpg

http://www.foodstock.it/archivio/immagini_news/2007/003_ufo_ellisclotheschange.jpg

http://digilander.libero.it/guido_1953/pics/shado/small-ellis-miniskirt.gif

:cool: :cool: :cool:


Gli autori poi sono gli stessi di Spazio 1999 che inizialmente doveva essere proprio la seconda serie di UFO (ma dovettero modificarla per venderla negli Usa, da cui anche gli attori americani nel cast).


Prima di vedere Spazio 1999 devetti aspettare, come tutti, cinque anni e poi di nuovo B/N... :D




.

CYRANO
04-03-2010, 01:41
ma in che anno hai visto ufo ?
perche' io non credo di andare tanto indietro con la memoria , diciamo ricordo goldrake verso il 79-79 credo..ma prima di quello no :D
spazio 1999 me lo guardavo nei primi anni 80 o a cavallo 70-80... magari erano repliche... :D

di ufo ho visto solo un paio di film , ma anni dopo... diciamo meta' o oltre anni 80...

ps su wiki danno la prima messa in onda sulla rai tra il 71 ed il 73 , manco ero nato io nel 71 :D ...

C;,a;,z;,a;,za

ennys
04-03-2010, 22:57
Beh, io UFO l'ho visto la prima volta nel 1971, ero piccolissimo. :)

Ed era censurato.
La seconda foto del Ten. Ellis che ho postato appartiene ad una delle scene che in Rai non si videro.

Furono passate in tv per la prima volta su Jimmy e hanno l'audio originale visto che non furono doppiate.




Comunque sei hai visto solo i film (che sono assemblaggi fatti alla cavolo di alcuni episodi) non puoi esserti calato nell'atmosfera della serie.
Ti consiglio di vedere gli episodi con calma uno alla volta in ordine di produzione (si trovano di ottima qualità ;) ).

Dal mio punto di vista rimane una serie straordinaria, come ti dicevo, per nulla banale e molto fascinosa come altre serie british della seconda metà degli anni 60.

Magari poi ti piace...



:)

Giant Lizard
25-09-2012, 13:39
scusate, sapete se c'è modo di recuperare la prima serie, in inglese subbato italiano? La sto cercando ma nada... :confused: