PDA

View Full Version : Recrudescenza di poliomielite in India


Ziosilvio
26-10-2006, 13:01
Dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/Rubriche/Salute/Medicina/2006/10_Ottobre/25/polio.shtml):

--------

Rischio di diffusione anche fuori dai confini
Il ritorno della poliomielite
La malattia sta riprendendo piede in India. Data per debellata costringe ora le autorità a varare un piano di emergenza

La poliomielite non è una malattia del tutto sconfitta, nonostante i grandi sforzi che l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sta da anni compiendo per incoraggiare l'uso del vaccino in tutte le regioni del mondo. Anzi, la malattia si riaffaccia periodicamente all'attenzione dell'opinione pubblica globale. Proprio in questi giorni l'India lancia l'allarme, avvertendo che quest'anno nel Paese sono state contagiate 416 persone (su 1900 casi in tutto il pianeta), soprattutto nella provincia dell'Uttar Pradesh. Da questa zona la malattia si sta propagando verso regioni per ora ritenute sicure, come Haryana, Punjab e Maharashtra. La patologia, che colpisce il sistema nervoso e si trasmette per via fecale oppure orale, è ancora segnalata in poche aree del mappamondo - Nigeria, Pakistan e Afghanistan - ma la globalizzazione esporta facilmente anche le malattie.

PROVVEDIMENTI - È soprattutto il veloce incremento dei casi registrati quest'anno a mettere in allarme le autorità indiane e l'Oms: nel 2005 i contagi erano stati infatti solo 66. Il picco ha persuaso le autorità a intraprendere la strada delle vaccinazioni di massa, e nelle prossime settimane si procederà a immunizzare ben 120 milioni di bambini indiani. Ma si teme già l'ostruzionismo, verificatosi nel passato, da parte di alcune comunità - soprattutto quella musulmana - che paventano un possibile legame fra vaccino e sterilità.

MINACCE ATTUALI - La notizia del ritrovato vigore della polio sta costringendo l'Oms a ripensare i tempi previsti per il definitivo sradicamento della malattia. E non è la prima volta. Inizialmente si credeva di poter tagliare il traguardo già entro fine del 2005: obiettivo fallito e rimandato alla fine dell'anno successivo. Adesso si parla degli ultimi mesi del 2007, mentre impazzano le polemiche di chi accusa l'India di esportare la patologia verso Nepal, Bangladesh e Africa, vivacizzate dalla preoccupazione del verificarsi di un paradossale circolo vizioso: il ripresentarsi della malattia trova gli adulti privi di difese più che in passato, soprattutto in quei Paesi dove il pericolo sembrava ormai definitivamente scomparso. Infatti, laddove i vaccini a volte non si fanno più perchè considerati superflui – per mancanza di reali pericoli di contagio – gli adulti di oggi non sono naturalmente immunizzati, poiché non hanno mai contratto la malattia, né sono mai venuti in contatto con le forme primitive del virus (in quanto del tutto assente nel loro territorio).

Serena Patierno

25 ottobre 2006

lowenz
26-10-2006, 15:10
Gran brutta malattia :(