PDA

View Full Version : Ubuntu 6.10


-Slash
26-10-2006, 11:49
è stata rilasciata la nuova versione di ubuntu denominata the edgy eft :cool:

http://www.ubuntu.com/products/GetUbuntu/download#currentrelease

disponibili come al solito per il download le versioni desktop, alternate e server :)

la sto testando da un po', veramente una ottima distro, anche se mi aspettavo di piu dal boot, che a me è praticamente identico a dapper(qualche secondo in meno ma niente di che)

lisca
26-10-2006, 12:14
non trovo la vers. che hai citato da scaricare ma è live come le altre ?

marlin
26-10-2006, 12:34
non trovo la vers. che hai citato da scaricare ma è live come le altre ?


la desktop è live


edit

ho scaricato la dekstop, parte in avvio la barra che scorre destra sinistra ma piùttosto che avviarsi kubuntu, resta schermo nero con terminale.

c'è qualcosa che non va!

KiDdolo
26-10-2006, 12:50
la sto testando da un po', veramente una ottima distro, anche se mi aspettavo di piu dal boot, che a me è praticamente identico a dapper(qualche secondo in meno ma niente di che)

ciao, x l'installazione hai dist-upgradato o reinstallato da zero? si che hardware la usi?
grazie :)

-Slash
26-10-2006, 12:51
l'ho scaricata anche io ma mi da error reading i/o subito dopo che seleziono la lingua italiana :confused:

ora provo a rimasterizzarla che non si sa mai

marlin
26-10-2006, 13:04
l'ho scaricata anche io ma mi da error reading i/o subito dopo che seleziono la lingua italiana :confused:

ora provo a rimasterizzarla che non si sa mai


io l'ho masterizzata su dvd ma si apre il terminale a schermo intero

KiDdolo
26-10-2006, 13:04
ops, avevo capito l'avessi già installata .... forse ho interpretato male :wtf:

-Slash
26-10-2006, 13:13
scusa non avevo letto il tuo post. si la ho gia installata, ho installato la edgy a partire dalla alfa e poi andavo avanti di dist-upgrade. questa la stavo scaricando non per installare edgy, ma per provare se funziona in pratica la live visto che edgy la ho gia installata.

il problema è che a partire dalla beta in poi tutte quante le live mi si bloccano durante il caricamento della distro, a poco meno della metà, senza che appaia neanche uno straccio di errore, neanche se premo alt+f2, e anche la versione finale purtroppo lo fa :mad:

l'unica che non lo fa è la alfa e non capisco perchè... qualcuno ha qualche idea? comunque l'hardware su cui la uso è intel core duo t2400, 1 gb di ram, nvidia geforce go 7300 512 mb

melomanu
26-10-2006, 14:04
ciao, x l'installazione hai dist-upgradato o reinstallato da zero? si che hardware la usi?
grazie :)
Io ho installato, in modalità server, la 6.06
Poi, prima di installare server x etc, ho cambiato i rep in edgy e dato un dist upgrade..
dopo ho installato, sempre dai rep edgy, xorg kde e tutto quel che mi serviva...
come hardware l'ho messa sul notebook in sign :)

marlin
26-10-2006, 14:44
a me si blocca qui, dopo il boot per l'installazione

http://img152.imageshack.us/img152/5932/dscf0555kd9.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=dscf0555kd9.jpg)

melomanu
26-10-2006, 14:46
a me si blocca qui, dopo il boot per l'installazione

http://img152.imageshack.us/img152/5932/dscf0555kd9.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=dscf0555kd9.jpg)
:boh:

marlin
26-10-2006, 14:48
:boh:


ho provato a farlo partire anche in safe mode ma non cambia nulla

melomanu
26-10-2006, 14:52
ho provato a farlo partire anche in safe mode ma non cambia nulla
ripeto: io non uso live ubuntu.. ho provato solo la 6.06 per vedere com'era.. ma niente più.. mi spiace :(

marlin
26-10-2006, 14:54
ripeto: io non uso live ubuntu.. ho provato solo la 6.06 per vedere com'era.. ma niente più.. mi spiace :(



figurati

-Slash
26-10-2006, 15:05
a me si blocca qui, dopo il boot per l'installazione

http://img152.imageshack.us/img152/5932/dscf0555kd9.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=dscf0555kd9.jpg)
anche a me si blocca qui, solo che invece di stare al max la barra a me si blocca a meno di meta, e a me è ubuntu e non kubuntu :rolleyes:

su un altro computer dopo l'ho provato invece carica tutto tranquillamente fino a gnome, poi al momento dello splash screen di gnome dove carica metacity ecc esce un messaggio di errore che dice che ha fallito a caricare un demone di gnome, poi lo splash screen continua ma gnome non lo carica bene, ed infatti le barre sopra e sotto sono bianche ed in pratica non posso fare niente. ma su questo computer non me ne frega niente, l'importante è l'altra visto che se non riesco a fare andare la live della versione finale dovro ogni volta che voglio reinstallare usare la live della alfa e poi fare un dst-upgrade :muro:

NLDoMy
26-10-2006, 22:49
ragazzi... a me è partita.. ma vi dico come :D

allora innanzi tutto avevo dato lingua e keymap in italiano... che non ha preso... neanche la tastiera... vabè..

poi allora vi descrivo:

fatto boot con la desktop senza comandi aggiuntivi, solo modificando lan e keymap che com già detto non ha preso... allora al boot si è bloccato, non dava segni di vita... ho fatto ALT+F1 ed è diventato schermo nero... allora poi ho dato CTRL+ALT+CANC gli è arrivato l'imput di riavviare e invece di riavviare che ha fatto???

è partita :D lol funziona internet e bluetooth, sto sul laptop asus, mo installo poi guardo anche se funzia il wireless :D

-Slash
26-10-2006, 23:14
ragazzi... a me è partita.. ma vi dico come :D

allora innanzi tutto avevo dato lingua e keymap in italiano... che non ha preso... neanche la tastiera... vabè..

poi allora vi descrivo:

fatto boot con la desktop senza comandi aggiuntivi, solo modificando lan e keymap che com già detto non ha preso... allora al boot si è bloccato, non dava segni di vita... ho fatto ALT+F1 ed è diventato schermo nero... allora poi ho dato CTRL+ALT+CANC gli è arrivato l'imput di riavviare e invece di riavviare che ha fatto???

è partita :D lol funziona internet e bluetooth, sto sul laptop asus, mo installo poi guardo anche se funzia il wireless :D
ma ti si bloccava nello stesso punto di me e melomanu?

NLDoMy
26-10-2006, 23:22
allora intanto dico che ho provato a fare l'install grafico da live e sballa le partizioni... ho formattato, sono sicuro quelle giuste e ne avevo 2 ntfs... ora una ntfs sembra che me l'abbia formattata in ext3 e NON gli avevo dato quella partizione da formattare... :eek:

ho riavviato

no, non si blocca nello stesso punto, allora stavolta sono stato fermo ho aspettato ed all'improvviso mi ha dato schermo con delle righe e quella del mount diceva:

mount: function not implemented... cmq anche ora sto sulla live... provo ad installare se riesco a fargli capire... DOVE installare :eek:

edit: adesso sta installando speriamo bene che se mi ha cancellato qualcosa... mi uccido T_T... ma non l'hanno provata prima di metterla in download???

io di solito uso l'alternate, non mi fido delle desktop, solo che per esempio nella vecchia live mi rilevava la lan e la wireless e la versione alternate no, stavolta sono andato direttamente a provare la live... mannaggia a me mannaggia!!!

-Slash
26-10-2006, 23:45
si anche a me la alternate da problemi con la scheda di rete, percio mi piacerebbe usare la desktop.

ma il kernel non dovrebbe essere lo stesso? perchè allora la alternate anche dopo l'installazione non riconosce la mia scheda di rete e devo installare i driver mentre con la desktop va tutto perfettamente?

ma ti si blocca dove si blocca a noi?

NLDoMy
26-10-2006, 23:58
... sapete una cosa... questa ************ :ncomment: :ncomment: :ncomment: mi ha formattato la partizione ntfs in cui avevo i dati... che bello... uhhh che bello...

va bene... non ci *******amo...

EDIT: no si blocca prima di voi, adesso da pure a me quella striscia verde, perchè ho messo nella sezione device di xorg fglrx invece che vesa, si ma ora metto ati!!!

meno male che non mi ha formattato windows con l'altra parte dei dati...

ci ho guardato 3 volte più nel sunto delle modifiche delle partizioni che doveva fare ne aveva solo 2 in lista, la partizione da 11 giga per root e quella da 2,5 che mi vede da 3 per lo swap... e mi ha formattato pure quella da 21 ntfs con i dati... no ma complimenti.

cmq ha dei problemi riguardo anche ad altro, per esempio una volta sola si è avviata in meno di 5 secondi... la barra di caricamento è schizzata letteralmente... ora si pianta sempre nello stesso punto, poi dopo un po' va...

ora intanto lascio active@ partition recovery DEMO per vedere se recupero i dati o almeno un'idea di quello che avevo nella partizione, sicuramente cavolate, tonnellate di guide linux che avevo lasciato da riordinare e qualche shell alternativa con configurazione per winzoz... che pizza!!! :D

melomanu
27-10-2006, 08:42
scusate eh, ma non vi verrebbe più facile fare come ho fatto io ?
1) usi il cd dapper 6.06 alternate
2) installi bootando come server ( installa un server è l'opzione precisa )
3) appena finisci di installare il minimale, e fai il login da console, cambi i rep in edgy e lanci un dist upgrade
4) sempre coi rep edgy installi xorg etc etc

a me, facendo così, ha funzionato tutto senza problemi.. :)

KiDdolo
27-10-2006, 08:45
NLDoMy eventualmente prova anche "get data back" :)

melomanu
27-10-2006, 08:47
Inoltre, è proprio strano che Ubuntu abbia formattato una partizione non selezionata :eek:
Cioè davvero, ho è un baco enormissimo, ma la vedo una cosa molto difficile ( ubuntu ha lo stesso identico installer di debian ) , o magari senza neanche accorgertene hai per sbaglio selezionato qualche opzione per quella partizione :(

NLDoMy
27-10-2006, 09:08
edit: io di solito usavo l'installer testuale, non mi fidavo di quelli grafici da kde, solo che come già scritto, usanto l'installer testuale sul notebook non rilevava con dapper la scheda di rete wired e la wireless, non avendo voglia di incasinarmi la vita ho tirato giù la live di edgy pensando "ma forse avranno risolto da 6 mesi a questa parte i problemi dell'installer grafico"... che solo fabio erculiani (da: sabayon installer-gui) possa aver fatto funzionare un istaller grafico ed abbia capito che, per chi lo volesse usare, sarebbe meglio mettere sotto un WM più stabile? bah... vabè :D

tonto sono, ma non fino a questo punto, sapevo che hda5 sarebbe servito per la partizione di root e hda6 per lo swap, sapevo precisamente le dimensioni, perchè erano già state create per installare sabayonlinux, ma hda7 che era... era T_T... in ntfs... perchè me l'ha formattata in ext3? e poi durante le operazioni di format e cambio filesystem la partizione ntfs non risultava
alla fine mi sono ritrovat:

hda5 unknown o qualcosa del genere <------- notare bene, dopo averla formattata messo per inscritto qualcosa come unknown
hda6 swap "ok"
hda7 ext3

ho controllato 3 volte prima di andare avanti in più ho ricontrollato il resoconto delle modifiche che dovevano essere apportate al disco, non avrei problemi ad ammettere d'aver fatto na cavolata... ma il punto è che non l'ho fatta! sono maniacalmente attendo a modificare le partizioni.

cmq ora non so cosa fare, ho sta partizione che windows mi vede come RAW, ovvio è in ext3 e per usare per esempio active@ devo riconvertirla, cioè riformattarla in ntfs.

ora provo con get data back, mi basterebbe sapere solo cosa avevo nell'altra partizione T_T cmq non so cosa fare se riformattarla in ntfs... visto che è in ext3???

cmq apt-get update non va, sono io o hanno ancora i repo incasinati?

-Slash
27-10-2006, 09:38
scusate eh, ma non vi verrebbe più facile fare come ho fatto io ?
1) usi il cd dapper 6.06 alternate
2) installi bootando come server ( installa un server è l'opzione precisa )
3) appena finisci di installare il minimale, e fai il login da console, cambi i rep in edgy e lanci un dist upgrade
4) sempre coi rep edgy installi xorg etc etc

a me, facendo così, ha funzionato tutto senza problemi.. :)
il problema è che a me la alternate non riconosce la scheda di rete, e non riesco a capire perchè visto che il kernel delle due distro dovrebbe essere lo stesso...

e poi mi da un altro problema, che mi dava anche l'installer di debian, cioe non mi installa bene credo le engines di gnome, visto che cambiando i temi gtk non mi succede niente, anzi lo stile diventa inguardabile( e sto problema me lo da in parte anche la desktop, ma solo con alcuni temi)

inoltre a me piacerebbe avere la live del mio so preferito per il recupero e per l'installazione...

@NLdomy: si i repo di edgy sono ancora down. ma che stanno combinando? stanno facendo dei casini esagerati :rolleyes:

NLDoMy
27-10-2006, 09:41
beh... sono + cogli**** io a scaricare ed installare questo è certo... ma se la distro non è pronta, ma a chi cambia la vita se esce un giorno dopo??? :confused: cioè fanno uscire una live che non parte e che in più è bacata???

nc nc nc nc nc nc nc nc nc nc

melomanu
27-10-2006, 09:43
il problema è che a me la alternate non riconosce la scheda di rete, e non riesco a capire perchè visto che il kernel delle due distro dovrebbe essere lo stesso...

e poi mi da un altro problema, che mi dava anche l'installer di debian, cioe non mi installa bene credo le engines di gnome, visto che cambiando i temi gtk non mi succede niente, anzi lo stile diventa inguardabile( e sto problema me lo da in parte anche la desktop, ma solo con alcuni temi)

inoltre a me piacerebbe avere la live del mio so preferito per il recupero e per l'installazione...


Che strano, i kernel delle versioni desktop ed alternate sono identici :mbe:
Misteri del pinguino :fagiano:
Sui rep confermo anche io: ho appena reinstallato ubuntu e son rimasto fregato perchè non funziano i rep :stordita: :muro:

-Slash
27-10-2006, 09:48
Che strano, i kernel delle versioni desktop ed alternate sono identici :mbe:
Misteri del pinguino :fagiano:
Sui rep confermo anche io: ho appena reinstallato ubuntu e son rimasto fregato perchè non funziano i rep :stordita: :muro:
gia, mistero :fagiano:

il modulo in questione è r1000, provai a caricarlo con modprobe ma non lo trovava. quindi dovetti installare i driver ma poi ogni vota che mi connettevo dovevo entrare in una shell e digitare sudo dhclient eth0, che non è proprio una cosa comodissima :doh:

melomanu
27-10-2006, 09:49
gia, mistero :fagiano:

il modulo in questione è r1000, provai a caricarlo con modprobe ma non lo trovava. quindi dovetti installare i driver ma poi ogni vota che mi connettevo dovevo entrare in una shell e digitare sudo dhclient eth0, che non è proprio una cosa comodissima :doh:
anche impostando l'avvio automatico del demone ?

melomanu
27-10-2006, 09:55
per essere precisi, ci sono problemini con i rep relativi agli archive perchè i security li aggancia senza problemi :confused:

-Slash
27-10-2006, 10:13
anche impostando l'avvio automatico del demone ?
cioe quale demone?
per essere precisi, ci sono problemini con i rep relativi agli archive perchè i security li aggancia senza problemi :confused:
si, anche a me

melomanu
27-10-2006, 10:16
cioe quale demone?

intendo caricare in auto all'avvio i moduli della eth0

-Slash
27-10-2006, 10:17
intendo caricare in auto all'avvio i moduli della eth0
ma i moduli mi pare che una volta fatto il modprobe li caricava automaticamente, il problema è che ogni volta dovevo connettere io con dhclient

melomanu
27-10-2006, 10:20
ma i moduli mi pare che una volta fatto il modprobe li caricava automaticamente, il problema è che ogni volta dovevo connettere io con dhclient
il tuo file /etc/network/interfaces contiene queste righe ?
auto lo
iface lo inet loopback

auto eth0
iface eth0 inet dhcp

( al posto di eth0 potresti avere anche eth1, dipende da come ha "rilevato" la scheda di rete )

-Slash
27-10-2006, 10:26
il tuo file /etc/network/interfaces contiene queste righe ?
auto lo
iface lo inet loopback

auto eth0
iface eth0 inet dhcp

( al posto di eth0 potresti avere anche eth1, dipende da come ha "rilevato" la scheda di rete )
ora dopo l'installazione con la desktop si ed infatti si connette automaticamente, probabilmente nella alternate non c'erano. ora me le segno cosi alla prossima installazione provo.

NLDoMy
27-10-2006, 10:28
sei riuscito a far partire ed installare la live?

melomanu
27-10-2006, 10:29
ora dopo l'installazione con la desktop si ed infatti si connette automaticamente, probabilmente nella alternate non c'erano. ora me le segno cosi alla prossima installazione provo.
;)

-Slash
27-10-2006, 11:01
sei riuscito a far partire ed installare la live?
se ti riferisci a me no, l'unica live di edgy che mi parte è la knot3 da cui ho installato la edgy da cui scrivo. la final e la beta mi si bloccano.

tra l'altro ora i repo sono down quindi credo che sto ancora usando la versione in release candidate(ma tanto credo che i pacchetti di aggiornamento siano pochissimi)

monossido
27-10-2006, 14:41
anke io devo usare il modulo r1000 x la scheda di rete...ma ha fatto tutto lui!!

i pacchetti security nn sono su it.archives.ubuntu

ma su security.archives.ubuntu il quale nn è mai stato down

-Slash
27-10-2006, 17:19
anke io devo usare il modulo r1000 x la scheda di rete...ma ha fatto tutto lui!!

i pacchetti security nn sono su it.archives.ubuntu

ma su security.archives.ubuntu il quale nn è mai stato down
ma te hai installato con la alternate o con la desktop? perchè a me non la riconosce con la alternate, con la desktop tutto ok

NLDoMy
27-10-2006, 21:31
ehh so stato tonto io... cmq per i files nella partizione sembra che non ci sia nulla da fare...
vabò ora mastero l'alternate, cioè domani appena compro i cd.

NLDoMy
27-10-2006, 23:56
provvisoriamente mettete fr. al posto di it. nei repo, quelli francesi vanno >D

dumaron
29-10-2006, 08:53
scusate dove posso trovare dei repo per kubuntu edgy?
ne ho messi alcuni trovati bazzicando su internet ma non vanno :cry:

-Slash
29-10-2006, 10:36
scusate dove posso trovare dei repo per kubuntu edgy?
ne ho messi alcuni trovati bazzicando su internet ma non vanno :cry:
i repository italiani sono down da un po' di giorni. prova a sostituire it.archive.ubuntu.com con archive.ubuntu.com

dumaron
29-10-2006, 13:17
i repository italiani sono down da un po' di giorni. prova a sostituire it.archive.ubuntu.com con archive.ubuntu.com

esatto, grazie mille

Mezzelfo
29-10-2006, 19:21
Se si usa un lettore cd USB (Masterizzatore DVD LaCie) l'installer non riesce a montare il cd :(.
Con Dapper nn ho mai avuto problemi.

zephyr83
29-10-2006, 23:00
scusate dove posso trovare dei repo per kubuntu edgy?
ne ho messi alcuni trovati bazzicando su internet ma non vanno :cry:
http://wiki.ubuntu-it.org/SourcesList

deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy main universe restricted multiverse

deb http://security.ubuntu.com/ubuntu edgy-security main universe restricted multiverse
deb-src http://security.ubuntu.com/ubuntu edgy-security main universe restricted multiverse

deb http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy-updates main universe restricted multiverse
deb-src http://it.archive.ubuntu.com/ubuntu/ edgy-updates main universe restricted multiverse

zephyr83
29-10-2006, 23:03
Ho appena installato kubuntu 6.10. però nn capisco, ho scelto l'intallazione in italiano (ed era in italiano), i repository me li ha messi corretti in automatico (quelli italiani intendo), ma kde è in inglese! inoltre è sparito synaptic :mbe: ma perché??? altra cosa assurda, ho provato a far partire un mp3 con amarok e mi ha chiesto i codec :confused: ma che è uno scherzo? Cmq mi chiedeva se volevo scaricarli, ho scelto di si , sembrava andato tutto a buon fine ma come riavvio amarok mi compare sempre lo stesso messaggio di installare i codec. Bho.......da konsole se provo a dare il comando "su" e inserisco la password mi dice che nn sono autorizzato :mbe:
Per essere però mi ha configurato tutto alla perfezione soprattutto la scheda video (incredibile me l'ha proprio riconosciuta correttamente e con il 3D abilitato)! Anche audio e connessione internet tutto ok. Anche cn il lettore di schede di memoria nessun problema. Anche guardando la memoria libera c'è stato un netto miglioramento rispetto al passato. Però nn mi piacciono le solite cose stile ubuntu, mancanza di codec e impossiblità di loggarsi subito come root! Che due balls!!!

Per l'installazione da rete come devo fare? basta scaricarsi la iso di kubuntu alternative?

zephyr83
30-10-2006, 04:49
ok fatto installata dalla rete. Come faccio a configurare correttamente udev in modo che mi monti automaticamente le chiavette usb è compagnia? Nella versione desktop installata andava esattamente così mentre ora nn me lo fa. Udev è installato. Per ora c'è su solo kdebase, synaptic e amarok!

zephyr83
30-10-2006, 16:30
ok fatto installata dalla rete. Come faccio a configurare correttamente udev in modo che mi monti automaticamente le chiavette usb è compagnia? Nella versione desktop installata andava esattamente così mentre ora nn me lo fa. Udev è installato. Per ora c'è su solo kdebase, synaptic e amarok!
fatto problema risolto, è bastato installare hal.
Però synaptic mi rimane in inglese (anche se tutto il resto è in italiano). Amarok nn installa correttamente i codec mp3 e b3b nn mi cancella i cd-rw, ci prova ma poi dice operazione nn riuscita :confused:

rekjasdsadsae3kkklnsadds
01-11-2006, 09:28
Credo di aver sbagliato qualcosa inserendo un repository nella lista in Adept Manager ed ora non mi parte piu` neanche riavviando il sistema o terminando i processi di apt (errore: The Apt Database could not be opened! This may be caused by incorrect APT configuration or some similar problem......).

Che faccio, formatto e reinstallo? :fagiano:

NLDoMy
01-11-2006, 14:52
sn a casa di un'amica, ho la linea down a casa, comunque in ubuntu "SU" non si usa, devi usare "SUDO" e la password utente principale :D

i repo .it non mi andavano, ho usato gli .fr, cmq spero abbiano risolto il problema

prima di dirti di installare i codecs, prova con VLC :D

-Slash
01-11-2006, 14:59
fatto problema risolto, è bastato installare hal.
Però synaptic mi rimane in inglese (anche se tutto il resto è in italiano). Amarok nn installa correttamente i codec mp3 e b3b nn mi cancella i cd-rw, ci prova ma poi dice operazione nn riuscita :confused:
wiki.ubuntu-it.org/FormatiProprietari

è per ubuntu ma presumo sia lo stesso

Leonardo_moro
01-11-2006, 20:31
salve a tutti, scusate se mi intrometto, ho istallato l'altro ieri per la prima volta UBUNTU, nessun problema nell'istallazione ma adesso come faccio a fare funzionare la mia scheda wireless? premesso che il router è settato con potrezione WPA e limitazione di acesso solo alla mia scheda (MAC Adress),
inoltre ho istallato ubuntu su una partizione del terzo HD e desidererei sapere come faccio a vedere gli atri HD con i relativi documenti di winxp?
voglio aggiungere che è la mia prima volta che mi trovo davanti a linux, cercate di avere un pò di pazienza.
:muro:

luca9lives
02-11-2006, 10:46
Anch'io installato ieri e apparentemente nessun problema. Non riesco però a installare i driver nvidia; apparentemente la procedura che faccio mi sembra corretta: CTRL-ALT-F1, poi /etc/init.d/gdm stop per stoppare x e poi sh NVIDIA....sh per i driver ma a questo punto mi ecse messaggio di errore dicendomi che sono ancora in x. Sbaglio qualcosa?

NLDoMy
02-11-2006, 18:19
domandona, ubuntu mi si pianta sempre nel caricamento del sistema, credo al riconoscimento della scheda di rete o dei suoi parametri, questo avviando in safe-mode ho visto che ci sta 1-2 minuti fermo impallato a caricare la eth0... normale?

jacopastorius
02-11-2006, 18:25
domandona, ubuntu mi si pianta sempre nel caricamento del sistema, credo al riconoscimento della scheda di rete o dei suoi parametri, questo avviando in safe-mode ho visto che ci sta 1-2 minuti fermo impallato a caricare la eth0... normale?
Hoilà!! Come va il gamecube? :D

Per quanto riguarda ubuntu..quando lo installai sul pc della mia ragazza, se non aveva il cavo ethernet connesso ci stava una vita a rilevare la scheda di rete. Per interrompere premi ctrl+c.

-Slash
02-11-2006, 18:28
Anch'io installato ieri e apparentemente nessun problema. Non riesco però a installare i driver nvidia; apparentemente la procedura che faccio mi sembra corretta: CTRL-ALT-F1, poi /etc/init.d/gdm stop per stoppare x e poi sh NVIDIA....sh per i driver ma a questo punto mi ecse messaggio di errore dicendomi che sono ancora in x. Sbaglio qualcosa?
si la procedura dovrebbe essere corretta o almeno io di solito faccio cosi. se non ti va installali da repository con sudo apt-get install nvidia-glx e poi dai un sudo nvidia-xconfig per abilitarli

NLDoMy
02-11-2006, 18:32
we ciao jaco :D sisi il cubo è perfetto :D son sempre fuori casa e devo ancora iniziare a giocare con tales e altri :D

ho provato con crtl + c ma non funonzia, ho una eth0 attaccata ad un router, ma nada, adesso a casa mia ho la linea down, voglio provare appena (dovrei avere l'adsl attaccata, ma deve arrivare la lettera con il login... 2006 e non la danno ne' telefonicamente ne' via email...) a mettere ip lan statico e non assegnato da dhcp, tante volte si svegliasse :D... solo una volta non so cosa sia successo kubuntu si è caricata in 10 secondi... forse meno... :D


ps: a me ripeto l'installer grafico maledetto mi ha formattato na partizione dati che non gli avevo dato e quella a cui avevo assegnato "/" non so cosa gli abbia fatto, ma è venuta fuori "unsupported" è capitato a nessuno altro na cosa del genere?

jaco te mando un pvt, devo vendere un portatile, magari a mano e magari qui a siena, ti lascio un po' di info



psss: per installare i drivers propietari fuori dai repository, devi killare X, credo dando killall X, oppure non so (non ho mai provato) avviando kubuntu in safe-mode, oppure io nelle vecchie releases di ubuntu mi pare che davo in console "init 2" o "init2" e mi riavviava in modalità testuale, poi davo un su sh nvidia.run, davo "no" a qualcosa che richiedeva di scaricare un kernel precompilato o qualcosa del genere, e poi modificavo se non sbaglio lo xfree-xorg conf inserendo "nvidia", credo anche come ho fatto qui su ubu 6.10 modprobe "nvidia" -> nel mio caso "fglrx" e inserendo il modulo in /etc/modules :D

Solido
02-11-2006, 21:25
raga io ho scaricato una kubuntu nn meglio identificata.. nel senso che nn mi ricordo manco il sito, però quello che vedo è che è in inglese come si mette in italiano? :help:

NLDoMy
04-11-2006, 14:36
io ho scaricato i langpack con synaptic, mi pare, perchè dando kde-i18n-it non mi trovava nulla... credo forse addirittura di aver, prima rimosso la lingua inglese di mozilla-firefox, poi selezionata quella italiana e come pacchetti aggiuntivi mi ha aggiunto la lingua italiana del sistema, sono 3-4 lang packs

-Slash
04-11-2006, 15:33
raga io ho scaricato una kubuntu nn meglio identificata.. nel senso che nn mi ricordo manco il sito, però quello che vedo è che è in inglese come si mette in italiano? :help:
cerca un po' nel pannello di controllo, dovrebbe esserci l'opzione per la lingua(io non so dirti precisamente perchè uso ubuntu con gnome e non kde)

lisca
04-11-2006, 17:50
:fagiano: ma allora da dove e quale verv si scarica x avere kubuntu/ubuntu 6.10 da usare come live ?
visto tutti questi problemi che si leggono in giro sul fotum :mbe:
grazie

-Slash
04-11-2006, 19:47
:fagiano: ma allora da dove e quale verv si scarica x avere kubuntu/ubuntu 6.10 da usare come live ?
visto tutti questi problemi che si leggono in giro sul fotum :mbe:
grazie
dal sito ufficiale www.ubuntu.com

devi scaricare la versione desktop, ovviamente che vada bene per l'architettura del tuo processore(di solito x86)

zephyr83
06-11-2006, 00:43
al boot c'è l'opzione per l'italiano. Una volta installata dovrebbe scaricare automaticamente i pacchetti per l'italiano. Se nn lo fa da sola fallo tu, installa questi pacchetti
language-support-it e language-pack-it

zephyr83
06-11-2006, 00:45
:fagiano: ma allora da dove e quale verv si scarica x avere kubuntu/ubuntu 6.10 da usare come live ?
visto tutti questi problemi che si leggono in giro sul fotum :mbe:
grazie
per kubuntu vai qui http://www.kubuntu.org/download.php
La versione desktop è quella "normale", parte in live e poi la puoi installare. La versione alternative permette anche un'installazione da rete scegliendo al boot l'opzione installa server

NeoNum6
06-11-2006, 00:54
secondo me ubuntu ha sbagliato...ha rilasciato la suddetta versione solo perchè son passati sei mesi...di cambiamenti ce ne son stati pochi...che senso ha rilasciare una versione uguale alla precedente solo con firefox2 e gaim 2?
io parlo da 'ubuntista'...ma questa mossa non mi è piaciuta...

NLDoMy
06-11-2006, 15:09
poi visto che hanno rilasciato anche i passaggi per un dist-upgrade da dapper ad edgy è davvero stata una mossa inutile, mah cmq forse ne ha gioito chi non si fidava a cambiare i repo da dapper ad edgy perchè considerata sempre unstable... bhoo

cmq spero sia stato un errore della mia distro che ha sballato la tabella delle partizionni, ma una desktop non la installerò mai più sul disco dove tengo winzoz e dati... usate l'alternate... non fidarsi è bene e sempre meglio... :muro: :muro: addio partizione dati :muro: :muro:

-Slash
06-11-2006, 16:51
secondo me ubuntu ha sbagliato...ha rilasciato la suddetta versione solo perchè son passati sei mesi...di cambiamenti ce ne son stati pochi...che senso ha rilasciare una versione uguale alla precedente solo con firefox2 e gaim 2?
io parlo da 'ubuntista'...ma questa mossa non mi è piaciuta...
sono passati 4 mesi, in effetti di cambiamenti ce ne sono stati ovviamente pochi, ma alcuni invece secondo me sono interessanti. upstart per esempio è veramente molto piu veloce, e poi xorg 7.1 permette di caricare aiglx cosa che su dapper non era possibile ;)

Fil9998
06-11-2006, 18:58
oddio... a me la alternate rifiuta gli ntfs all'install, per non parlare di grub che non vede gli altri os

NeoNum6
06-11-2006, 22:17
sono passati 4 mesi, in effetti di cambiamenti ce ne sono stati ovviamente pochi, ma alcuni invece secondo me sono interessanti. upstart per esempio è veramente molto piu veloce, e poi xorg 7.1 permette di caricare aiglx cosa che su dapper non era possibile ;)

ma credi non fosse stato possibile aggiornare/installare tramite aptitude upstart o xorg?

-Slash
07-11-2006, 18:32
ma credi non fosse stato possibile aggiornare/installare tramite aptitude upstart o xorg?
meglio creare un nuovo progetto secondo me, visto che c'era anche parecchio software da aggiornare.

ma poi invece perchè le altre distro che sono uscite in questo periodo che grandi novità hanno introdotto? a me sembra che quella che nonostante l'uscita dopo 4 mesi quella che abbia introdotto piu novita sia ubuntu che almeno ha upstart, le altre manco quello :rolleyes:

NLDoMy
08-11-2006, 23:42
si e grane a leggere in altri 3ds :D

cmq se non fosse per sto dannato note che scalda starei su linux ora, invece che a far 2 spari su winzoz... mi sarei comprato la licenza cedega sempre se non l'hanno rilasciata e giù con nvidiozza :D

spero di farmi un note nvidia presto che non scaldi come sto fornetto.

zephyr83
09-11-2006, 01:16
io ho problemi cn k3b, nn mi cancella i cd riscrivibili, ci prova ma poi mi sputa fuori il cd e dice che c'è stato un errore.
Inoltre all'inizio mi sembra che il supporto 3D per la mia scheda ati ci fosse ma come ho toccato xorg è andato a farsi friggere e nn c'è più modo per abilitarlo. Ho fatto di tutto, seguito varie guide, provato anche i driver del sito ati ma niente da fare! Stessa esperienza in passato cn simplymepis (che tra l'altro ormai sn la stessa cosa). Nn c'è più modo per riabilitare il 3D delle schede ati :muro:

Dcromato
09-11-2006, 01:29
Secondo me installando da alternate si ottiene un sistema piu leggero.Comunque questa distro è diventata splendida. :)

Dcromato
09-11-2006, 01:31
A proposito.Non mi ricordo piu come si fa in Debian/Ubuntu a disinstallare ignorando le dipendenze.Chi mi aiuta?

zephyr83
09-11-2006, 01:51
Secondo me installando da alternate si ottiene un sistema piu leggero.Comunque questa distro è diventata splendida. :)
Io l'ho installata su due partizioni: nella prima isntallazione da livecd, nella seconda installazione da alternative! Guardo i programmi e le configurazioni dalla prima e poi configuro bene la seconda! Però di ubntu mi stra scassa le balle il non potersi loggarsi com root e per ogni cacchiata dover mettere la password!! Se voglio cancellare una cartella o un file nn posso! Devo sempre editare un documento come root e mettere la password! Avvio synaptic e devo mettere la password! tutti i comandi da shell sn cn sudo e la prima volta bisogna mettere la password!! Sull'alternative però quando avvio synaptic nn mi chiede la password!! :confused:
Inoltre ho notato che spesso un programma la prima volta nn me lo apre, sembra che lo stia caricando ma dopo pochi secondi più nulla. se provo a riavviarlo invece parte subito :mc: inoltre nn inizio a sopportare sempre meno apt-get! Emerge su gentoo lo trovo molto molto molto migliore! Però su gentoo nn c'è un'applicazione grafica come synaptic....c'è qualcosina che però mi fa schifo.
Come reattività e velocità del sistema mi sembra molto buono però ogni tanto qualcosina che nn va c'è.........windows mi da meno problemi!!

zephyr83
09-11-2006, 07:53
reinstallato ubuntu, seguita una guida (una di quelle seguite in precedenza), adesso ho il 3D abilitato!
Che rep devo mettere per avere pacchetti come win32codecs e simili? Mi sn scaricati direttamente i pacchetti ma ovrrei averli tra i rep così se esce qualche aggiornamento è più comodo

zephyr83
09-11-2006, 20:44
ora che mi viene in mente, ho reinstallato ubuntu sulla stessa partizione precedente che era formattata cn file system reiserfs però durante l'installazione nn era prevista la possiblità di suare questo file system! C'erano quasi tutti tranne questo!!! Come mai? Avevo già nostato sta cosa durante un'altra installazione però l'ultima che avevo provato ci ero riuscito!!! :confused: che dipenda dall'iso dell'immagine? nn l'ho presa sempre dalla stessa fonte

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-11-2006, 17:39
scusate ragazzi dove lo scarico versione ITALIANA? meglio scaricare CD o DVD? :D

NeoNum6
10-11-2006, 18:17
CromaSS1 conviene il cd...il dvd contiene la versione cd + la alternate...inoltre 32 e 64 bit

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
11-11-2006, 00:09
CromaSS1 conviene il cd...il dvd contiene la versione cd + la alternate...inoltre 32 e 64 bitok però se installo ci trovo lingua italiana? :D

-Slash
11-11-2006, 09:58
ok però se installo ci trovo lingua italiana? :D
se selezioni la lingua italiana durante l'installazione alcune cose saranno in italiano ed altre in inglese, poi ti chiederà se vuoi scaricare il pacchetto completo della lingua.

altrimenti una volta finita l'installazione potrai selezionare la lingua nel menu sistema-amministrazione-lingua

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
11-11-2006, 13:01
se selezioni la lingua italiana durante l'installazione alcune cose saranno in italiano ed altre in inglese, poi ti chiederà se vuoi scaricare il pacchetto completo della lingua.

altrimenti una volta finita l'installazione potrai selezionare la lingua nel menu sistema-amministrazione-lingua
ho capito grazie amigos ;)