View Full Version : Problemino con ZyXEL 660H-D1
Ho notato che dopo parecchie ore di download (con Azareus bittorrent) arrivo in ufficio la mattina e trovo il router con la spia Internet spenta, ma con quella DSL accesa. Fatto sta che la connessione non c'è.
L'unica soluzione è spegnere e riaccendere il router.
Premetto che prima dello ZyXEL avevo un modem adsl pci e NON ho MAI avuto di questi problemi.
Sarà mica difettoso?
O forse c'è una funzione nel pannello di controllo per disconnetterlo dopo un tot di ore? (infatti accade solo di notte quando lascio il router ed il pc acceso per molte ore)
grazie per l'aiuto :)
adsl alice?
Tiscali Adsl Flat da 5 anni.
E' una 4 Mega ma in realtà vado a 2
Come scritto fino a 20 gg fa non ho mai avuto problemi
pegasolabs
26-10-2006, 20:18
Non è che hai impostato il limite di connessioni massime troppo elevato?
Prova a diminuirle (non so quante sessioni nat contemporanee riesce a gestire il 660H-D1).
Non è che hai impostato il limite di connessioni massime troppo elevato?
Prova a diminuirle (non so quante sessioni nat contemporanee riesce a gestire il 660H-D1).
Ho formattato poco tempo fa e non ho mai toccato le impsotazione sul numero di connessioni, quindi sono certo che siano in default
firmware aggiornato?
Sul sito ZyXEL è disponibile un solo firmware: quello che ho sul router.
goldorak
27-10-2006, 09:48
O forse c'è una funzione nel pannello di controllo per disconnetterlo dopo un tot di ore? (infatti accade solo di notte quando lascio il router ed il pc acceso per molte ore)
grazie per l'aiuto :)
L'unica cosa che mi viene in mente e' che non hai impostato l'opzione che consente al router di mantenere la connessione continuamente.
Vai in wan -> wan setup e li attiva l'opzione connection - nailed up connection.
Se non l'attivi quando non ce piu' attivita' per un certo tempo il router perde la connessione ad internet.
Altrimenti potrebbe essere un problema del firmware, aspetta che ne esca uno migliore. Potresti inoltre cambiare programma bitorrent ed usare magari u-torrent piu' piccolo e col quale non ho mai avuto problemi.
Inoltre tramite telnet verifica il numero di sessioni correnti : ip nat session, se vedi un numero troppo basso tipo 512 impostalo a 1024 o 2048 se il tuo router lo supporta. Scrivi ip nat session 1024 nella cli.
Inoltre tramite telnet verifica il numero di sessioni correnti : ip nat session, se vedi un numero troppo basso tipo 512 impostalo a 1024 o 2048 se il tuo router lo supporta. Scrivi ip nat session 1024 nella cli.
Non so cosa sia Telnet, cmq ho trovato questa voce "Max NAT/Firewall Session Per User: 512" e l'ho messa a 1024. E' corretto?
Inoltre ho attivato "nailed up connection".
Altra cosa strana che forse può servire: spesso, molto spesso..., quando sono nel pannello di controllo del router si sgancia la connessione (però la spia DSL resta accesa) e non c'è verso di attebdere perchè si riattivi. Devo spegnere e riaccendere lo zyxel :(
EDIT: successo proprio ora :rolleyes:
Come detto prima dello zyxel mai avuto tali problemi, da 5 anni con tiscali adsl flat
goldorak
27-10-2006, 10:49
Non so cosa sia Telnet, cmq ho trovato questa voce "Max NAT/Firewall Session Per User: 512" e l'ho messa a 1024. E' corretto?
Inoltre ho attivato "nailed up connection".
Bene.
Altra cosa strana che forse può servire: spesso, molto spesso..., quando sono nel pannello di controllo del router si sgancia la connessione (però la spia DSL resta accesa) e non c'è verso di attebdere perchè si riattivi. Devo spegnere e riaccendere lo zyxel :(
EDIT: successo proprio ora :rolleyes:
Come detto prima dello zyxel mai avuto tali problemi, da 5 anni con tiscali adsl flat
Questi sintomi mi fanno propendere per un bug del firmware.
Ti tocca saspettare che ne esca uno migliore.
oppure prova a downgradarlo
goldorak
27-10-2006, 11:09
oppure prova a downgradarlo
E come ? :mbe: se fino adesso ce un unico firmware disponible.
ma come? non c'è la versione p10 e la p11 ?
goldorak
27-10-2006, 11:21
ma come? non c'è la versione p10 e la p11 ?
BTS ma cosa mi combini ? :p
Se leggi il titolo del thread si fa' riferimento al 660h-D1 che hanno ovviamente un firmware diverso rispetto alla serie 660h-61.
ma come? non c'è la versione p10 e la p11 ?
Io ho trovato solo questo: 340AGD2C0.
Ed è quello che ho sul router.
http://www.zyxel.it/support_ita/download_firm_ita.php?indexflag=1079416273&action=e&l=3
Serve a qualcosa sovrascriverlo? ..... :mbe:
goldorak
27-10-2006, 11:24
Io ho trovato solo questo: 340AGD2C0.
Ed è quello che ho sul router.
http://www.zyxel.it/support_ita/download_firm_ita.php?indexflag=1079416273&action=e&l=3
Serve a qualcosa sovrascriverlo? ..... :mbe:
Non sovrascivere niente, a meno che il firmware non sia corrotto, che non e' il tuo caso, non farlo.
Per il tuo modello esiste all'ora attuale un unico firmware ed e' quello che ce nel router.
Non ce ne sono di nuovi.
Potrebbe essere rotto?
Questa perdita di connessione (ma non della portante, infatti la spia DSL resta accesa) succede solo RARAMENTE quando entro nel setup e praticamente SEMPRE di notte, quando il router resta acceso diciamo oltre le 12 ore.....
Quoto la domanda di ieri e aggiungo che oggi pomeriggio son passato in ufficio ho trovato il router sconnesso: l'avevo acceso ieri alle 19 prima di uscire :(
Ciao,
non so se è lo stesso problema ma ho dovuto staccare il P-660-HW-D1 perchè mi fa diventare pazzo. Tutto ok con configurazioni, port forwarding ecc. ecc.
dopo 5 minuti che i due PC sulla LAN sono attivi con i P2P il router comncia a droppare i pacchetti, sembra che impazzisca. I log segnalano:
192.168.1.x exceeds the max number of session per host!" per tutte e due le macchine ... ho provato di tutto, NAT, regole firewall niente, 0 assoluto; dopo 5 minuti che va come un treno si blocca
del FW confermo che non c'è traccia di versione più nuova della 3.40(ALG.3)C0
Grazie ciao
goldorak
28-10-2006, 17:00
Questo e' un sintomo del fatto che la tabella nat e' piena, e quindi il router inizia a non poter piu' processare pacchetti in uscita finche' non si liberano dei posti nella sudetta tabella.
Come gia' detto, occorre dare al router il commando ip nat session 1024 per fargli aumentare il numero di sessioni, 512 e' troppo poco ed e' normale che si blocchi sopratutto se si utilizzano programmi di file sharing che fanno connessioni a iosa.
Quindi occorre limitare anche nei programmi di file sharing il numero di connessioni simultanee.
Questo e' un sintomo del fatto che la tabella nat e' piena, e quindi il router inizia a non poter piu' processare pacchetti in uscita finche' non si liberano dei posti nella sudetta tabella.
Come gia' detto, occorre dare al router il commando ip nat session 1024 per fargli aumentare il numero di sessioni, 512 e' troppo poco ed e' normale che si blocchi sopratutto se si utilizzano programmi di file sharing che fanno connessioni a iosa.
Quindi occorre limitare anche nei programmi di file sharing il numero di connessioni simultanee.
Tu consigliavi anche di mettere 2048, se il router lo supporta.
Dici di provare? Ma ci sono degli effetti indesiderati o svantaggi nella navigazione normale?
goldorak
28-10-2006, 17:26
Tu consigliavi anche di mettere 2048, se il router lo supporta.
Dici di provare? Ma ci sono degli effetti indesiderati o svantaggi nella navigazione normale?
Beh se il firmware supporta una dimensione maggiore, ovvio che vale la pena impostare al valore piu' alto.
Non ci sono effetti indesiderati nella navigazione normale, ovviamente i programmi p2p vanno configurati affinche' non esauriscano tutti i posti nella tabella nat altrimenti siete al punto di partenza.
Grazie per la risposta,
provo a impostarlo a 1024
è possibile impostare un numero più alto?
questo comando si può dare solo da telnet?
grazie 1000
ciao
goldorak
28-10-2006, 17:51
Grazie per la risposta,
provo a impostarlo a 1024
è possibile impostare un numero più alto?
questo comando si può dare solo da telnet?
grazie 1000
ciao
Si da telnet, entri nella linea di commando e scrivi appunti ip nat session 1024.
Se si puo' aumentare dipende strettamente dal firmware.
Beh se il firmware supporta una dimensione maggiore, ovvio che vale la pena impostare al valore piu' alto.
Non ci sono effetti indesiderati nella navigazione normale, ovviamente i programmi p2p vanno configurati affinche' non esauriscano tutti i posti nella tabella nat altrimenti siete al punto di partenza.
Sai come si fa con Azareus? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
goldorak
29-10-2006, 10:38
Sai come si fa con Azareus? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
No, non lo uso ma penso che se vai nel panello di configurazione ci dovrebbe essere una o piu' opzioni per limitare il numero di connessioni e/o font da cui scaricare.
Un po' come succede su emule.
No, non lo uso ma penso che se vai nel panello di configurazione ci dovrebbe essere una o piu' opzioni per limitare il numero di connessioni e/o font da cui scaricare.
Un po' come succede su emule.
Che valore impostare quindi, sia nella ipotesi che lo Zyxel mi lasci mettere 2048 o invece lasciare 1024?
goldorak
31-10-2006, 08:26
:boh: fai un po' di prove.
Io con i bittorrent tengo circa 400 connessioni contemporanee e va da dio.
Ma non sono uno che lascia il mulo o bittorrent accesso per settimane.
no, il natting non c'entra con quel problema.
ho lo stesso modello di router: non c'è nat, non c'è filesharing p2p ma dopo qualche ora la spia internet si spegne. l'unica cosa è spegnerlo e riaccenderlo.
ho settato la connessione a nailed-up, nulla.
davvero pessimo, lunedì lo faccio cambiare.
pegasolabs
24-11-2007, 17:53
no, il natting non c'entra con quel problema.
ho lo stesso modello di router: non c'è nat, non c'è filesharing p2p ma dopo qualche ora la spia internet si spegne. l'unica cosa è spegnerlo e riaccenderlo.
ho settato la connessione a nailed-up, nulla.
davvero pessimo, lunedì lo faccio cambiare.Pensa che adesso Goldorak ha l'atlantis 440 :D
:sofico:
e pensa che adesso c'e' anche il thread ufficiale :p
no, il natting non c'entra con quel problema.
ho lo stesso modello di router: non c'è nat, non c'è filesharing p2p ma dopo qualche ora la spia internet si spegne. l'unica cosa è spegnerlo e riaccenderlo.
ho settato la connessione a nailed-up, nulla.
davvero pessimo, lunedì lo faccio cambiare.
Ciao, riuppo per una news.
Dopo più di un anno, e avendomi fatto cambiare lo Zyxel in garanzia, ho trovato la soluzione al problema che, negli ultimi 3-4-5 mesi era diventato imbarazzante....: ho comprato un D-Link G624T.
Un grande vaffanculo a Zyxel che mi ha sempre scritto (perchè loro per telefono non ti parlano :mad: ) che non hanno mai sentito di un problema simile.
Vaffanculo perchè nopn è possibile contatatrli avoce e perchè in oltre un anno e mezzo nonho mai trovato un firmware nuovo
fosseperme
08-12-2007, 14:18
QUESTA E' LA DIMOSTRAZIONE KE GLI ZYXEL SONO DEI ROUTER PESSIMI E MAL FATTI; ANKE IO HO AVUTO PROBLEMI SIMILI COL GG0 HW D1, UNA SCHIFEZZA DI ROUTER, SI IMPALLAVA SE DA 1 PC GIOCAVO ONLINE E DALL'ALTRO USAVO EMULE, PUò GESTIRE POKISSIME CONNESSIONI, KE CIOFEKA!!! ORA COL NUOVO DIR 655 DELLA DLINK (KE SMALL NET BUILDER E ALTRI NETWORK CONSIDERANO IL + PERFORMANTE DEL MOMENTO) CON 3 PC SKARIKO, GIOCO A MANETTA SENZA UNA SCONNESSIONE (A MENO KE NN STAKKI FISIKAMENTE IL CAVO EHEHE). VIVA LA DLINK!!! QUESTA E' LA DIMOSTRAZIONE CHE KI PARLA BENE DELLO ZYXEL LO FA PERKE' DI ROUTER NON CAPISCE UN EMERITA MAZZA E PARLA X PARTITO PRESO, O PERKE' SI FANNO IPNOTIZZARE DA QUELLO SKIFOSISSIMO SKATOLOTTO BLU O PERKE' MAGARI PAGATI DALLA ZYXEL, IO CN QUESTI ROUTER E ANKE 1 AMIKO E 1 AMIKO DI AMIKO STESSI PROBLEMI!!!!
any-colour-you-like
03-11-2008, 16:31
QUESTA E' LA DIMOSTRAZIONE KE GLI ZYXEL SONO DEI ROUTER PESSIMI E MAL FATTI;
1) Beh generalizzare mi pare una minchiata, e poi col mio mi ci trovo benissimo (al contrario del lynksys che avevo che ho dato via per lo stesso problema che tu dici che hanno tutti gli zyxel).
2) non urlare
3) le K sono inutili
3) se evitaste di scaricare cagate dalla mattina alla sera oltre a non avere di questi "inutili" problemi, magari lascereste un po' di banda anche per gli altri.
CU
pegasolabs
03-11-2008, 17:24
Evitiamo di alimentare flame uppando un thread di un anno fa. fosseperme è stato già sospeso per l'atteggiamento che non condividi e per questo ci sono i mod.
Thread chiuso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.