erremetal
26-10-2006, 11:05
Ciao a tutti!
Allora, vi spiego qual'è la situazione. Io ho riciclato un vecchio pentium 300 megahertz e gli ho installato 3 dischi fissi presi da altri computer vecchi.
Diciamo che ho riciclato un pò di rottami per far venir fuori un computer :D
Dopo qualche settimana si è irrimediabilmente bruciato il terzo hard disk,che per fortuna era solo l'hard disk di backup,perciò non mi ha creato problemi.
Adesso ho installato da qualche settimana o mese ormai, un programmino che si chiama HDD Health, che controlla lo stato dei dischi.
Il discorso è il seguente, sullo SMART, mi dice che l' Ultra ATA CRC Error Count continua, a distanza di qualche minuto, a passarmi dal valore 1 al valore 200 e dal 200 al valore 1 !!!
Essendomi già informato che potrebbe essere il cavo sporco o danneggiato, l'ho prontamente staccato e riattaccato, dandogli una soffiata e liberandolo dall'eventuale polvere... Peraltro il cavo è esattamente lo stesso che si collega anche al secondo hard disk, che non ha di questi problemi...
Cosa potrebbe essere secondo voi?
Il computer in questione non è nientemeno che il server web che ho preparato per il sito della mia azienda, perciò è acceso 24 ore su 24...
Posso fidarmi a tenerlo o è meglio che cambio hard disk?
Allora, vi spiego qual'è la situazione. Io ho riciclato un vecchio pentium 300 megahertz e gli ho installato 3 dischi fissi presi da altri computer vecchi.
Diciamo che ho riciclato un pò di rottami per far venir fuori un computer :D
Dopo qualche settimana si è irrimediabilmente bruciato il terzo hard disk,che per fortuna era solo l'hard disk di backup,perciò non mi ha creato problemi.
Adesso ho installato da qualche settimana o mese ormai, un programmino che si chiama HDD Health, che controlla lo stato dei dischi.
Il discorso è il seguente, sullo SMART, mi dice che l' Ultra ATA CRC Error Count continua, a distanza di qualche minuto, a passarmi dal valore 1 al valore 200 e dal 200 al valore 1 !!!
Essendomi già informato che potrebbe essere il cavo sporco o danneggiato, l'ho prontamente staccato e riattaccato, dandogli una soffiata e liberandolo dall'eventuale polvere... Peraltro il cavo è esattamente lo stesso che si collega anche al secondo hard disk, che non ha di questi problemi...
Cosa potrebbe essere secondo voi?
Il computer in questione non è nientemeno che il server web che ho preparato per il sito della mia azienda, perciò è acceso 24 ore su 24...
Posso fidarmi a tenerlo o è meglio che cambio hard disk?