View Full Version : Afghanistan, 60 civili uccisi nell'attacco Nato
~ZeRO sTrEsS~
26-10-2006, 09:30
Nel distretto di Panjwayi
Afghanistan, 60 civili uccisi nell'attacco Nato
Lo riferiscono due funzionari afgani
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
KABUL - Almeno 60 civili sarebbero rimasti uccisi nel corso delle offensive della Nato nel distretto di Panjwayi, nel sud dell’Afghanistan all’inizio di questa mattina. Lo riferiscono due funzionari afgani.
26 ottobre 2006
http://www.hwupgrade.it/forum/newthread.php?do=newthread&f=88
L'unica cosa che mi viene da dire é: povera gente...
Jamal Crawford
26-10-2006, 09:59
Direi che la fonte e' super attendibile :asd:
Due funzionari afgani... come i falsi posti di blocco in iraq dove finti poliziotti ammazzano i civili e poi la colpa viene data alla polizia amica di merende degli ammerigani :rolleyes:
~ZeRO sTrEsS~
26-10-2006, 10:14
Direi che la fonte e' super attendibile :asd:
Due funzionari afgani... come i falsi posti di blocco in iraq dove finti poliziotti ammazzano i civili e poi la colpa viene data alla polizia amica di merende degli ammerigani :rolleyes:
bhe se i funzionari afgani li hanno messi li gli americani non so che dirti sono loro che importano la democrazia :asd:
ovviamente i genarali danno sempre le cifre veritiere sui morti :asd: come ben saprai :rotfl:
Nel distretto di Panjwayi
Afghanistan, 60 civili uccisi nell'attacco Nato
Lo riferiscono due funzionari afgani
STRUMENTI
VERSIONE STAMPABILE
I PIU' LETTI
INVIA QUESTO ARTICOLO
KABUL - Almeno 60 civili sarebbero rimasti uccisi nel corso delle offensive della Nato nel distretto di Panjwayi, nel sud dell’Afghanistan all’inizio di questa mattina. Lo riferiscono due funzionari afgani. Un membro del consiglio provinciale, Bismallah Afghanmal, ha riferito che sarebbero stati uccisi tra gli 80 e gli 85 civili, martedì scorso. Secondo Karim Jan, un abitante del villaggio, sono morte tra le 60 e le 70 persone. Anche un altro funzionario del governo, che non vuole dare il suo nome per "timore" di ripercussioni, riporta una cifra di 60 civili uccisi.
I comandi dell’Isaf (International Security Assistance Force) hanno riferito dell’uccisione, martedì, di 48 militanti talebani nel corso di violenti scontri a Panjwayi. La Nato ha confermato come "credibile" l'ipotesi della morte anche di alcuni civili, limitando il numero a quattro.
26 ottobre 2006
Direi che la verità non si sapra mai ... la disinformazione fa parte della guerra ormai e i media di solito prendono le notizie (soprattutto quelle che fanno vendere) e le mettono in prima pagina senza curarsi troppo di verificarne l'attendibilità (anche perchè come in questo caso si basano su voci di altre persone e non su esperienza diretta).
Marty Bishop
26-10-2006, 20:08
:mbe: ma ti sei accorto di quale link hai postato?
~ZeRO sTrEsS~
27-10-2006, 08:48
:mbe: ma ti sei accorto di quale link hai postato?
ora si :doh: :doh: :doh:
:.Blizzard.:
27-10-2006, 09:48
http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/esteri/afghanistan-10/afghanistan-10/afghanistan-10.html
*
...
Tra le vittime donne e bambini. La Nato: "I Taliban erano infiltrati tra la popolazione"
Le Nazioni Unite hanno chiesto un'inchiesta: "Ogni vittima civile è inaccettabile"
Afghanistan, raid Nato nel Sud
Uccisi almeno cinquanta civili
Il ministro Ferrero: "Si riveda completamente la presenza italiana"
<B>Afghanistan, raid Nato nel Sud<br>Uccisi almeno cinquanta civili</B>
Raid Nato nel Sud: almeno 50 vittime
KABUL - Almeno cinquanta civili (sessanta, secondo altre testimonianze) sono stati uccisi in attacchi aerei della Nato in Afghanistan meridionale, durante il secondo dei tre giorni dell'Eid al Fitr, la festa islamica che segna la fine del mese sacro del Ramadan. In maggioranza erano donne e bambini. Le Nazioni Unite chiedono un'inchiesta: "La Missione delle Nazioni Unite di assistenza in Afghanistan è molto preoccupata dalle notizie che un gran numero di civili possa essere morto durante operazioni militari". ha detto l'Unama, la missione delle Nazioni Unite in Afghanistan. "La salvaguardia e il benessere dei civili devono sempre venire per primi e ogni vittima civile è inaccettabile, senza eccezioni", afferma il documento.
Mark Laity, rappresentante civile della Nato nel paese, ha espresso profondo rammarico per la strage, ma ha attribuito la responsabilità di quanto accaduto ai Taliban, che per proteggersi si nascondono tra la popolazione. "Il fatto che loro usino i civili come una sorta di scudi umani ci rende il compito molto difficile - ha sottolineato - ma questo non ci impedisce di compiere ogni sforzo per ridurre al minimo" le perdite tra i civili.
Intanto, ieri, un portavoce dell'Isaf ha dato notizia dell'uccisione di 48 militanti negli scontri nel distretto di Panjwayi, definendo "credibili" le informazioni su vittime civili. Anche se ha detto di essere a conoscenza solo del ferimento di quattro persone.
Il presidente della Camera Fausto Bertinotti chiede che "il massacro di civili non passi inosservato", mentre il ministro degli Affari sociali Paolo Ferrero chiede che si faccia piena luce e aggiunge: "Questa terribile vicenda rimanda però anche a un altro problema, al fatto che la situazione afgana si sia ormai trasformata drammaticamente in un vero conflitto, tale da esigere che si riveda completamente la presenza italiana in quell'area".
shambler1
27-10-2006, 09:54
I talebani infiltrati in Afganinstan...non c'è limite al ridicolo
~ZeRO sTrEsS~
27-10-2006, 10:11
I talebani infiltrati in Afganinstan...non c'è limite al ridicolo
senza mettere in conto che chiedono alla popolazione di ribellarsi non avendo il controllo territoriale... poi si sa i terroristi non si fanno scrupoli ad uccidere, non gli serve nemmeno pianificare un omicidio, semplicemente li la legge non esiste.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.